Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

31,00 29,45

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 1

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 128
15,00 14,25

The codex Faenza 117. Instrumental polyphony in late medieval Italy. Ediz. facsimile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 470
450,00 427,50

Per archi. Rivista di storia e cultura degli strumenti ad arco (2012) vol. 6-7

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 209
15,00 14,25

Il codice alpha.M.5.24 (ModA) (rist. anast.)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XV-277
90,00 85,50

Musica realtà. Volume Vol. 100

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 218
13,00 12,35

La filologia musicale. Istituzioni, storia, strumenti critici. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XII-698
60,00 57,00

Fonti e influenze italiane per libretti d'opera del '900 e oltre

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XXI-186
Questo volume riunisce studi e ricerche proposti in occasione di manifestazioni accademiche e già pubblicati in volumi miscellanei, soprattutto in Francia. I libretti, o meglio, i “testi-libretti” oggetto di questo studio presentano un carattere volutamente eterogeneo e spaziano dai primi del '900 ai primi anni del nuovo millennio (da La fanciulla del West di Puccini e Belfagor di Respighi, a The Consul di Menotti). L'analisi è stata condotta essenzialmente in una prospettiva letteraria e culturale, che mira a mettere in rilievo la forte componente interculturale del testo-libretto, prendendo tuttavia le mosse dalla presenza (quasi come un fil rouge), nei testi-libretti qui esaminati, di fonti e influenze italiane, per evidenziare la valenza ideologica del prodotto finale.
25,00 23,75

Sacrae laudea. In Christi Domini, beatae Maria Virginis omniunque sanctorum solemnitatibus tribus vocibus concinendae (Venezia 1612)

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XII-112
Pubblicato a Venezia nel 1612, il libro contiene 26 brani scritti da Cesario Gussago (1550-1570 e dopo il 1630). Nato a Ostiano, fu vicario generale dell'ordine di S. Gerolamo da Fiesole presente a Brescia già a partire dal 1475 e che dal 1516 aveva trovato sede presso la chiesa degli ex Umiliati di S. Maria delle Grazie. Nel 1604, come attesta il frontespizio della citata raccolta (R.P Caesarii Gussaghi in celeberrimo S. Maria gratiarum Brixia Templo Soni moderatori), lo troviamo organista presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie.
25,00 23,75

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 232
24,00 22,80

La figura e l'opera di Giuseppe Giordani. Atti del Convegno internazionale (Fermo, 3-5 ottobre 2008)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: XIV-641
50,00 47,50

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2013
pagine: 139
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.