Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it

Tutti i libri editi da libreriauniversitaria.it

Disturbi dell'attenzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 128
11,00 10,45

Holocaustic

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 224
16,00 15,20

Manuale di psicoterapia esistenziale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 176
12,00 11,40

Oltre le parole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 176
11,00 10,45

I partigiani della pace in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 305
19,00 18,05

Michel Gondry

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 160
Gondry è stato l'autore che più di ogni altro ha saputo trasformare quell'oggetto misterioso chiamato videoclip in prodotto artistico. Un "artigiano" dell'audiovisivo capace di fare della metanarratività terreno di sperimentazione tecnico-formale ed espressiva e di riprodurre - qualsiasi sia la forma adottata (videoclip, spot, documentario o lungometraggio) - i meccanismi (il)logici della mente e le fughe alle quali abbandonarsi per affrancarsi da una realtà fagocitante e ingovernabile. Attraverso le armi del gioco e del sogno, l'autore oppone alla contingenza una sorta di "caos organizzato", specchio del cinema stesso, che diviene unica via di fuga possibile in un gioco vorticoso ed autoriflettente di scatole cinesi. Con Gondry la forma è il contenuto, le immagini sono pensieri che creano prodotti resistenti all'usura delle visioni e alla logica del flusso omogeneizzante delle forme audiovisive contemporanee per chiamare in causa lo spettatore in un gioco senza fine.
13,00 12,35

Accoglienza formativa e imprese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 106
La preoccupazione per il futuro dei nostri figli deve farci guardare con attenzione tutte le opportunità utili al loro arricchimento personale, come cittadini e come lavoratori. In questa direzione si sono sviluppate le attività formative che hanno gettato un ponte fra la scuola e il mondo delle imprese. Tra queste esperienze l'alternanza formativa per gli studenti delle scuole secondarie superiori appare come la proposta più interessante che oggi può essere offerta a questi giovani. È infatti ampiamente condivisa la necessità dell'integrazione della cultura dei saperi teorici con quella dei saperi operativi. Tuttavia anche in Veneto risulta difficile trovare le disponibilità di imprese, in particolare di piccola dimensione, ad accogliere studenti: pur essendo diffusissime, il loro coinvolgimento è percentualmente molto basso rispetto all'effettivo peso numerico. Bisogna quindi sviluppare al meglio le opportunità di conoscenza, arricchimento e diffusione della cultura dell'accoglienza formativa, fondamentale per la collaborazione con gli imprenditori intervistati nell'ambito di questo lavoro.
10,00 9,50

Sentieri verso il profondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 134
Questo saggio vuole venire incontro agli studenti di Psicologia che si preparano a diventare psicoterapeuti iscrivendosi ad una Scuola di specializzazione. Presenta una sintesi epistemologica di varie discipline entrate di prepotenza in tutte le scuole di psicoterapia attuali: sociologia, antropologia culturale, etnologia comparata, semeiotica dell'arte, linguistica, ermeneutica ecc. e, naturalmente, psicopatologia, psichiatria, psicologia, medicina e neurobiologia ecc. Tutte queste discipline hanno in comune l'oggetto specifico di ricerca: l'uomo, il suo ambiente, e il suo disagio spirituale. L'epistemologia di queste discipline - dette Scienze umane - nate e cresciute autonome, non è ancora stata designata. Questo saggio vorrebbe indicare il tragitto che può unificare tutte queste materie attorno all'oggetto comune di ricerca: la dimensione esterno/interno della persona umana. Vorrebbe tracciare in rosso il sentiero verso una direzione unitaria, quasi un flusso di confluenza che va a finire nella ricerca interiore dell'uomo sano e malato.
12,00 11,40

La rigenerazione del legame sociale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 298
Questo è un testo di esordio ed è offerto come primo frutto del "comune" lavoro dei docenti del nuovo corso di laurea in Scienze dell'educazione a indirizzo Educatore Sociale dello IUSVE. In esso cercano di delineare il profilo dell'educatore sociale nel contesto odierno, ciascuno dal punto di vista della propria disciplina e in effettivo ascolto reciproco. Il dibattito attuale mostra l'urgenza e la necessità, sempre più sentita ma non sempre felicemente tematizzata, di non dare per scontata e di chiarire l'idea stessa di educazione. Questo esige di "ri-proporre" e alimentare la riflessione sulla relazione educativa al suo livello fondamentale: quello antropologico ed etico, e dunque pedagogico. Il libro mette in luce il legame originario tra l'individuo (la persona), la sua educazione e la dimensione sociale, visto il maggior interesse (economico, civile, educativo) a riportare il dibattito su una nuova evidenza culturale, filosofica e pratica (personale, intersoggettiva e istituzionale).
20,00 19,00

Perché venerare le icone?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 116
11,00 10,45

Cahier des verbes et exercices de conjugaison

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 216
14,00 13,30

La Sinistra radicale a livello europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 250
I partiti politici sono delle organizzazioni e, in quanto tali, instaurano con l'ambiente in cui sono inseriti una stretta relazione di reciproca dipendenza. In Europa, il processo di integrazione ha modificato l'ambiente in cui agiscono i partiti, istituzionalizzando uno "spazio politico sovranazionale" in grado di influenzare la vita dei cittadini europei, oltre che dei governi dei paesi membri. Pertanto, i partiti nazionali hanno dovuto sperimentare nuove forme di organizzazione a livello sovranazionale al fine di controllare al meglio le risorse, i vincoli e le opportunità politiche che la nuova arena ha messo a loro disposizione. Obiettivo di questo lavoro è fornire al lettore un quadro empirico e analitico attraverso il quale comprendere la formazione e il successivo sviluppo dei partiti a livello europeo. In particolare ci si sofferma sulla risposta organizzativa fornita dai partiti della sinistra radicale, cercando di tracciarne le linee evolutive e le difficoltà incontrate nell'instaurare forme stabili di cooperazione a livello sovranazionale.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.