Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

Tutti i libri editi da Libreria Editrice Cafoscarina

Beta Israel: the jews of Ethiopia and beyond. History, identity and borders
20,00

Rumbo con la comprensión. Ediz. italiana

Rumbo con la comprensión. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 198
"Rumbo a la comprensión" è rivolto agli studenti di materie umanistiche che possiedono un livello B1 di conoscenza della lingua spagnola e punta a sviluppare le abilità di lettura attraverso diverse strategie. Le attività proposte partono dalla comprensione del testo e proseguono con esercizi sul lessico, sulla grammatica e a volte sulla letteratura. Gli esercizi hanno una complessità graduale e possono essere affrontati sia sotto la guida dell'insegnante che individualmente. Gli argomenti grammaticali trattati sono essenziali ma di fondamentale importanza: l'uso dei tempi verbali, l'accento, la punteggiatura. Il libro stimola anche la produzione orale e scritta senza tralasciare il dialogo e gli aspetti di arricchimento culturale.
14,00

Poeti greci contemporanei

Poeti greci contemporanei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 226
10,00

Beowulf al cinema. Quello che le scritture non dicono

Beowulf al cinema. Quello che le scritture non dicono

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 132
Negli ultimi dieci anni si contano almeno cinque riscritture cinematografiche del poema antico inglese Beowulf, alcune delle quali dirette da registi di fama mondiale e interpretate da volti noti dello star system hollywoodiano. Quali sono le ragioni che si collocano alla base della scelta, apparentemente anacronistica nella società contemporanea, di accostarsi al mondo medievale e a un testo epico in versi? Quali processi di attualizzazione e rifunzionalizzazione sono riconoscibili nelle riscritture? Invece di focalizzare l'attenzione sulla (inevitabile) distanza tra il testo di partenza e la sua riscrittura, in questo volume l'autrice si pone l'obiettivo di ripercorrere le motivazioni che soggiacciono alla resa del poema medievale nelle forme espressive moderne, alla luce dei più aggiornati approcci teorici di tipo descrittivo. Le teorie contemporanee sulla traduzione, che includono anche le rese intersemiotiche oggetto del presente studio, hanno tutte in qualche misura contribuito a rifondare l'idea stessa di testo tradotto, inteso come prodotto creativo al pari di quell'originale di cui era tradizionalmente considerato solo una copia o una 'trasposizione'.
14,00

Modelli digitali. Approcci multidisciplinari alla rappresentazione eidomatica
15,00

Per una cittadinanza attiva. 7 contributi al tema della partecipazione cittadina alla vita politica

Per una cittadinanza attiva. 7 contributi al tema della partecipazione cittadina alla vita politica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 112
Quanto siamo sudditi e quanto cittadini? Come possiamo sentirci ed essere parte di un processo di governabilità di una realtà complessa come la città in cui viviamo? Come pensarci realisticamente cittadini e come usare la realtà dell'"essere cittadino" creata dalla nostra Costituzione? Questo libro sviluppa un percorso di pensiero sulla cittadinanza oggi, e sul fatto che, se non è attiva, rischia di decadere a sudditanza. Ma anche un pensiero sulla città che, se non ha "cittadini" attivi, diventa ingovernabile. Nessuno ha il potere per governare davvero una città, solo la democrazia può consentire di provarci, ma per questo occorre una cittadinanza attiva.
10,00

Tra i banchi di scuola. La scuola come campo di azione della prevenzione delle dipendenze

Tra i banchi di scuola. La scuola come campo di azione della prevenzione delle dipendenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 180
Siete al parco con degli amici, alcuni dei quali fumano spinelli. Ad un certo punto, uno di loro vi offre di provare... di fronte ad una decisione difficile come questa, quali sono le cose che potrebbero esservi d'aiuto a dire di no? Quali sono i rischi a cui andreste incontro, se accettaste?" Gli insegnanti possono sollecitare queste ed altre riflessioni sulle droghe, favorire la consapevolezza dei rischi, sviluppare opinioni e atteggiamenti di autotutela nei propri studenti. La scuola ha un ruolo fondamentale nella crescita degli adolescenti e può entrare in azione efficacemente per prevenire l'uso e l'abuso di droghe vecchie e nuove tra i giovani.
12,00

Seminario di linguistica e didattica delle lingue. Scritti in onore degli ottant'anni di Giovanni Freddi
15,00

L'effetto placebo

L'effetto placebo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 146
Nell'antichità i farmaci in uso erano pressoché tutti dei placebo, cioè sostanze o insiemi di sostanze prive di qualsiasi autentica efficacia, che venivano assunte dai malati sulla base della fiducia nel sacerdote, che spesso era anche medico, o nello sciamano, talvolta con risultati eccellenti. In tempi recenti i placebo hanno assunto sempre maggiore importanza, spesso per una sfiducia nei risultati della medicina "ufficiale" , e con il diffondersi delle cure omeopatiche, scatenando polemiche tra fautori e detrattori. Con questo libro cerchiamo, sia pure brevemente, di fare il punto sulla situazione attuale, portando a questo dibattito il contributo di una ormai pluriennale esperienza clinica.
12,00

L'infinito della vita animale. Sei lezioni su Darwin e Redi

L'infinito della vita animale. Sei lezioni su Darwin e Redi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 176
15,00

Trasformazioni dei sistemi urbani e territoriali. Saggi per una lettura delle aree di Nord-Est

Trasformazioni dei sistemi urbani e territoriali. Saggi per una lettura delle aree di Nord-Est

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 154
Il volume raccoglie gli studi presentati dall'autore in occasione di convegni e incontri sulle trasformazioni di alcune aree del Paese negli ultimi decenni. Scopo del volume è trasmettere il significato di tali trasformazioni che hanno inciso sul rapporto tra soggetti e spazio urbano-regionale. Il riferimento va sia alle popolazioni locali protagoniste dei cambiamenti in atto, sia ai responsabili delle scelte politico-amministrative. Ma va anche agli studiosi che hanno interpretato i significati più profondi delle inarrestabili dinamiche territoriali. Il lavoro si compone di due parti: una dedicata alla città ritornata soggetto di riorganizzazione degli spazi regionali, l'altra alla ridefinizione funzionale dei sistemi territoriali presupposto per una ritessitura della coesione locale e dell'apertura al dialogo universale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.