Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Dimenticare Vercelli

Dimenticare Vercelli

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Per Tita dimenticare Vercelli significa camminare a ritroso nel tempo e nei luoghi della città. Per lei è una necessità, una missione, uno stato d’animo, un’etichetta che appiccica a tutti i suoi ricordi. Mentre passeggia nella mente di Tita risuonano gli echi dei concerti, le risa dei giochi passati, i silenzi dei vecchi baci e gli annunci stanchi dei treni soppressi. Dimenticare Vercelli significa presentarsi all’esame più importante all’orario sbagliato, dire “ornitorinco” anziché “ti amo”, passare notti insonni incollati a una chat, essere furiosi di desiderio, incontrarsi sempre per caso, per poi lasciarsi con una canzone. Ma soprattutto dimenticare Vercelli per Tita significa dimenticare Emma, un ricordo allungato su tutta la città. Barbara Michelerio racconta di un amore vissuto e non vissuto, di una crescita sofferta e voluta, costruendo una topografia di Vercelli inedita, sospesa tra realismo e confessione lirica: una storia semplice in cui chiunque si può riconoscere, forse perché ognuno, in cuor suo, ha una Vercelli che è impossibile dimenticare.
16,00

Comunista di nascita

Comunista di nascita

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Roma, primavera 2013. Una donna ripercorre le tappe della propria formazione che hanno forgiato la sua personalità, raccogliendo suggestioni dalla quotidianità. Tra una chiacchierata con gli amici e una notizia al telegiornale, la protagonista ricorda l’educazione comunista ricevuta dal padre, il conseguente acceso interesse politico, l’affollato funerale di Berlinguer a piazza san Giovanni, i vari amori e le relative sofferenze, legando il tutto con il fil rouge di una ricerca personale e collettiva e con la passione musicale. Con un ritmo vivace e ironico, in bilico fra nostalgia e separazione, Orietta Possanza costruisce un ponte fra la più recente storia politica italiana e le vicende dei tumultuosi anni ’70. intrecciando il presente al passato, il pubblico al privato, l’amore alla politica, l’autrice sviluppa la narrazione sullo sfondo di una Roma piena di contraddizioni.
15,00

15,00 14,25

Milano in 45 giri

Libro
editore: L'Erudita
pagine: 222
20,00 19,00

Racconti lucani

Libro
editore: L'Erudita
pagine: 56
15,00 14,25

20,00 19,00

15,00 14,25

Impietoso

Libro
editore: L'Erudita
pagine: 136
15,00 14,25

C'era una volta

Libro
editore: L'Erudita
15,00 14,25

15,00 14,25

17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.