Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Accettella

Biografia e opere di Filippo Accettella

15,00 14,25

Impietoso

Libro
editore: L'Erudita
pagine: 136
15,00 14,25

Trifoglio

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 74
13,00 12,35

Mèta

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 402
Inquietudine, irrequietezza, mutevolezza, provvisorietà aleggiano in queste storie nelle quali si entra e si esce punta di piedi. Un’atmosfera sottile e ironica crea vibrazioni che attraggono e respingono insieme, lasciando l’impressione di assistere in tempo reale alle emozioni, ai profumi e agli ambienti. Quanto si riesce a rimanere ancorati al passato? Il coraggio è la chiave per sperare ancora? Se Barataria, Alluvione e Rischiare rappresentano i primi battiti letterari di un autore che guarda alla vita con curiosità e profondità, seguendo il sentiero tematico della memoria, con l’inedito Ancoraggi, che impreziosisce questo volume, il fiume narrativo di Filippo Accettella vira verso una scrittura ingannevolmente semplice.
30,00 28,50

Barataria

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 128
Tutti aspettavano quel giorno. Filippo lo ricorda bene, ha appena sette anni quando assiste per la prima volta allo spettacolo delle marionette, da allora comincia a guardarle, a cogliere la forza di quei corpicini inanimati, a sporcarsi le mani del colore dei loro abiti, a muoverle. Il legno, gli acrilici, la stoffa: è il teatro, un'arte antica, tramandata di padre in figlio. Una biografia di fili di nylon, nodi e pensieri, raccontata con lucidità. Filippo Accettella con una scrittura immaginifica, a tratti malinconica, ripercorre la propria infanzia, scenografica e appassionata che apre una finestra su una dimensione altra da cui prendono vita pagine di struggente poesia e di emozionato pudore che descrivono i legami umani. Barataria segna i confini spaziali tra realtà e finzione, è l'isola non-isola in cui uomini e marionette si perdono, nello spazio e nel tempo.
13,00 12,35

Rischiare

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
A Salvatore Friscia viene assegnato il premio Nobel per la letteratura. Un magnifico onore per chi, come lui, ha fatto del mestiere dello scrittore la sua vita. Ma la sua scrittura ha in realtà a che fare molto anche con le storie degli altri. Lui solo, d’altra parte, riesce a tradurre con una prosa di provocante equilibrio, rassicurante come l’orizzonte del mare, ma agitata come le sue profondità nascoste, quello che gli viene ordinato di scrivere. e proprio in occasione della cerimonia di premiazione, un pesante segreto verrà a galla. Una rivelazione che cambierà per sempre la vita di Salvatore Friscia e di chi gli sta intorno. in un’atmosfera con una strana calma diffusa, la cui mite presenza dello scrittore sembra irreale e minacciosa, un uomo insegue l’ombra del padre, del riscatto, del passato lasciato alle spalle, dei fallimenti d’amore. L’incontro di queste due figure darà luogo a un dialogo appassionante sulla vita, la morte e la letteratura.
13,00 12,35

Alluvione

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
1152, Rotta di Ficarolo, dopo giorni di intense precipitazioni il Po esonda, allagando le valli del polesine. 1951, il fiume straripa di nuovo. Sono passati otto secoli, è crollato un impero e vari altri se ne sono avvicendati, nato l’uno sopra le rovine dell’altro. Ma la pianura tra Rovigo e Venezia è refrattaria agli insegnamenti della storia, nascosta com’è dalle nebbie della Padania. oppure la causa della catastrofe non è da ricercare nell’indolenza del territorio ma nell’alluvione, così come il sintomo non è la causa della malattia ma il suo effetto. È che nella vita i prima e i dopo si confondono e i ricordi, sommersi, si disperdono. Soprattutto in quella di Pietro, malato d’Alzheimer, e di sua figlia Betta che, insieme a Neo, cercherà di arginare. Sotto la pioggia dei ricordi i tre sveleranno agli altri e a sé stessi frammenti di un passato dimenticato, emersi dalla piena di trent’anni prima. Filippo Accettella si misura in questo romanzo con il tema della memoria, trattandolo con la freddezza analitica dell’acqua gelida e la violenza di un fiume in piena dello scroscio d’acqua.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.