Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Verità sottovetro

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 144
Nicola Gallucci, pubblicitario con il cuore a pezzi, all'apice di tutto decide di cambiare vita. Dopo un viaggio sconvolgente approda in Sicilia, terra che gli serberà mille sorprese e dove incontrerà strampalati datori di lavoro, pasticceri, delinquenti di basso lignaggio, giovani preti anticonformisti e cameriere filosofe. Al suo fianco in questo impegnativo viaggio ci sarà l'invadente amico Luigi, donnaiolo, agata, affascinante jazzofila e Padre Marcello, entità onirica che compare ogni notte per ricordargli cosa è bene fare e cosa non lo è affatto. Ma in tutto questo, Nicola riuscirà a ritrovare ciò che ha perso?
13,00 12,35

Posti a sedere

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 70
Viola che ritrova il suo destino, Anita che scopre il vero amore, Francesca e suo padre che nei loro posti in curva Sud trovano la forza di procedere: sono solo alcune delle donne che sfilano in questi otto racconti.
12,00 11,40

La gigantessa

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 118
Rosa Scarfiti, nata dall'idillio tra un commerciante di tessuti napoletano e una starlette austriaca di passaggio in città, è cresciuta considerando le regole morali alla stregua di quelle della geometria: qualcosa che astrattamente esiste ma che non fa veramente parte della nostra vita. Ha dovuto confrontarsi con una società profondamente conformista. Giunta al crinale di una lunga vita vissuta in chiaroscuro, ricca e anticonvenzionale novantenne, Rosa rivive gli accadimenti della propria esistenza. Sebbene protetta da una condizione economica solida, Rosa si trova ad affrontare gli inganni del tempo, i lutti, gli abbandoni e gli ostacoli.
13,00 12,35

I vizi capitali

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 110
Superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia: sette vizi capitali ormai parte della nostra cultura, vengono qui esplorati dalle penne di autori molto diversi tra loro che, ora con ironia ora con asprezza, indagano tra le pieghe dell’animo portando alla luce passioni e conflitti tipici delle vite di ognuno. Se virtù è parola morta o in via d’estinzione, lo stesso non può dirsi del vizio, che spesso guida e orienta i nostri desideri dando vita a un universo spietato ma, al contempo, profondamente umano.
15,00 14,25

Voci di donna

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 110
Donna da domina, signora, padrona. Eppure ancora troppo spesso sottintesa, omessa, dimenticata. Prende vita dalle atmosfere dei brevi racconti e dalle suggestioni dei versi che compongono l’antologia la sincera convinzione che se la forza avesse un volto, senza dubbio sarebbe un volto di donna, capace di raccogliere nel proprio sguardo tutte le declinazioni del coraggio, della vita e della bellezza. Nasce dal desiderio di avvicinarsi con nuovi occhi alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne questa raccolta di sguardi al femminile. Sgorgano nitide tra le righe voci di donne capaci di amare, donne che vivono la purezza dell’amicizia femminile e non sentono più il bisogno di difendersi, donne danzanti. Figlie, madri, mogli e bambine escono allo scoperto tra le pagine, dando vita a un’antologia femminile e al femminile, capace di mostrare, attraverso lo sguardo di sole autrici, come una donna senta e senta se stessa.
15,00 14,25

Soft revolution

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 276
Quindici settembre 2008, la banca d’affari Lehman Brothers fallisce, dagli Stati uniti l’onda d’urto investe l’Europa. Otto anni dopo l’Italia, come altri paesi mediterranei, ne paga le conseguenze. crollate le borse e fallite le imprese al paese non è più sufficiente sopravvivere; è necessario rialzarsi, attenti sì a non inciampare nelle macerie del vecchio sistema, ma procedendo con la forza e la tenacia di una rivoluzione. Nulla di meglio per ricominciare che farlo allora dalle basi, con l’ausilio di un piccolo manuale pensato per i non addetti ai lavori, scritto per la formazione di un nuovo cittadino che getti le fondamenta di una nuova Italia. Filomena Tucci raccoglie in questo saggio la sfida di proporre un modello politico capace di mediare tra economia e politica, tradizione e innovazione.
20,00 19,00

Non solo bianco è il Natale

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2016
pagine: 110
Natale. c’è chi lo attende tutto l’anno, pregusta l’odore di caldarroste, il sapore rosso del vino, le luci intermittenti avviticchiate sull’albero, vicino all’arancio caldo di un focolare. e c’è poi chi lo detesta... Rabbrividisce al pensiero del freddo pungente, della neve disciolta in fanghiglia sotto lo scalpiccio molesto dei parenti, ne mal tollera i festoni, l’entusiasmo collettivo, le spese obbligate per regali non necessariamente ripagati. Ma, che piaccia o no, anche quest’anno, inesorabile, è arrivato il natale. Questa antologia può essere un regalo per chi aspetta trepidante l’appuntamento natalizio o un’inaspettata strizzata d’occhio agli insofferenti del 25 dicembre da parte dei suoi detrattori. In ogni caso, che l’amiate o no, questo natale riserva per voi un regalo di cento parole.
15,00 14,25

Labirinti

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2014
pagine: 82
Più che racconti sono espressioni del pensiero, più che pensieri sono immagini, più che immagini sono viaggi. Viaggi del cuore, viaggi del e nel tempo, che accarezzano il solipsismo e percuotono la voglia invece di esserci e di essere. Storie di tempi andati o mai vissuti, ma soprattutto di tempi vivi, e che hanno sempre un approdo intimista. A rimbombare in questo incalzare è sempre un sentimento genuino, che sia l'io a parlare o una sinfonia di voci. Questi racconti ci insegnano a considerare il tempo come qualcosa che va al di là della sua natura esclusivamente cronologica, perché un attimo può durare l'eternità di un desiderio mai sopito, e l'eternità invece terminare in un battito d'ali. E allo stesso modo lo spazio diventa a volte qualcosa di immateriale, ma può avere una coordinata ben precisa che poi coincide con quella dell'intimità: le colline della Romagna, una caverna che assapora il sole per la prima volta, una strada che congiunge il Nord al Sud e che inanella i ricordi di una vita, un paese circondato dai campi e assediato da un amore impossibile, o anche un'isola immaginaria che conta solo cinque celeberrimi abitanti. Con una scrittura genuina e un'impronta chiaroscurale, Maggie Van der Toorn fa vibrare una parola che col suo incedere ritmico e allo stesso tempo impalpabile, non disorienta pur portandoci al centro di un labirinto mai conosciuto.
12,00 11,40

Le ragioni del filo

Le ragioni del filo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 210
18,00

Dall'altra parte del vetro

Dall'altra parte del vetro

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 348
Antonio Butti in queste pagine ci racconta il grande amore per la moglie Marcella, l'infinito che esiste in ogni grande legame e che dura per sempre. Grazie ai ricordi dell'uomo che l'ha amata, e attraverso i suoi diari, rivivono momenti, parole, pensieri di Marcella. Rinascono dall'oblio la malattia di lei e la solitudine di lui, in cui il giorno non è più giorno, la notte non è più notte e il tempo non ha più alcun valore a causa dell'assenza. In questo racconto avvolgente che mostra quanta strada bisogna percorrere per toccare l'anima e il cuore di un altro essere umano l'autore dona alla sua generazione, ai figli e ai nipoti di ogni tempo il dono più grande: una vita vissuta in amore e pienezza. Una fiaba d'amore che resta tale anche davanti all'inconsolabile brutalità della morte.
22,00

Giugno. Anime inquiete

Giugno. Anime inquiete

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 266
Claudia, David, Carlo, Giulia. Oppure David, Giulia, Claudia, Carlo. Un’amicizia degna di essere chiamata tale non necessita di gerarchie, vale per lei la proprietà commutativa, cambiando l’ordine dei nomi il risultato non cambia. Eppure a modificare la sequenza dei capitoli di questo libro, quattro dei quali portano ognuno il nome di un personaggio sopra citato, si farebbe un danno. Non solo all’autore, ma alla storia. Ad ogni nome infatti è associata una data, dove a mutare è solo il giorno, il mese invece, che è il paesaggio di questo romanzo, è sempre giugno. e se il primo mese estivo, così inquieto, col passare del tempo non cambia mai, lo stesso non si può dire degli anni. Il 2008 non viene dopo il 2013, il 2012 non prima del 2010. Quindi, per rispetto alla storia e all’autore, diremmo: Carlo, Giulia, David, Claudia.
18,00

Il mondo sul soffitto

Il mondo sul soffitto

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Che cosa accade quando decidiamo di modificare il corso degli eventi? Lo racconta uno dei tre protagonisti di questa storia al proprio funerale. Sarà Adele, giovane donna che si porta dentro un segreto opprimente, imprigionato nella sua anima ingenua? O toccherà a David, uomo fragile, tormentato dalla violenza dei ricordi di un’infanzia rubata? Chissà, forse sarà Leòn, un bambino coraggioso che già a otto anni lotta contro il suo «microbo». Roma. Londra. Parigi. Adele. David. Leòn. Tre storie così diverse, così distanti, che sembrano non avere nulla in comune. O forse sì?
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.