Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

E piangendo le venne da ridere

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 400
Muoversi è difficile, i rumori sono ovattati, cielo e mare si fondono indistinguibili all’orizzonte. Quando Sabatino si risveglia è tumefatto, riverso nel corridoio della casa in cui vive, senza ricordare nulla se non quel sogno strano. Rebecca, Mario, Rocco forse possono aiutarlo a ricostruire la nottata appena trascorsa. Sabatino comincia così a scavare nei ricordi, tornando ben più indietro di quell’ultima notte. La sua vita ripercorsa, segreti familiari che si svelano, rapporti logorati dal tempo e dalle vicende che diventano tasselli preziosi. Un mondo, quello di Sabatino, fatto di feste, droghe, divertimento, ma anche di dolore, e solitudine. Intorno a lui un gruppo variegato di amici: ognuno con la sua storia, i suoi tormenti.
24,00 22,80

Momenti visuali

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Compilare ossessivamente i diari dell’oblio col solo fine di fissare lo scorrere del tempo, imparare la tranquillità da un gatto con la passione per i riflessi, ricostruire lucidamente il momento della propria morte e il lento avvicinamento all’immaterialità: ciascuno dei protagonisti di questi racconti impara a proprio modo a fare i conti con la coscienza. sono persone comuni, uomini e donne, ma anche personaggi storicamente esisti, più o meno insoddisfatti dall’esistenza. Si muovono in uno scenario distopico, dove il sogno diventa un pianeta forgiato dall’immaginazione e la vita quotidiana pura apparenza, costantemente in bilico fra il ricordo della realtà e la necessità di fuggire da essa. Lorenzo Hofstetter indaga gli spazi più remoti dell’animo umano, immaginando tredici episodi della vita interiore. Contrapponendo la dimensione psichica a quella materiale, l’autore affida a “narratori incoscienti” il compito di trovare nessi logici, ma anche emotivi, fra le creazioni dell’intelletto e l’esperienza sensibile del mondo, in cui la percezione di ciò che è può facilmente essere alterata dall’ingannevole filtro di uno specchio.
13,00 12,35

Una disavventura a 5 stelle

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Movimento, sommossa, rivoluzione, onda d’urto. Qualcuno sta cercando di risvegliare negli italiani, ormai assopiti da due Repubbliche, la voglia di cambiare le cose. È una voce che parla alla pancia del Paese, a tutti coloro che, per vent’anni, hanno subito, a destra e a manca, i peggiori soprusi. È una forza che brilla di luce propria, con le sue cinque stelle, e non è paragonabile a nulla di ciò che avete visto sin ora: hanno fatto dell’onestà il loro motto e la democrazia dal basso è il motore delle loro scelte. Eppure, a discapito del nome, questo Movimento sembra non muoversi affatto: bloccati nell’immobilismo delle proprie idee gridate dalle piazze, i militanti sono in grado di sentire solo loro stessi, incapaci di guardare oltre il proprio naso per fare davvero il bene dei cittadini. Un pamphlet, un resoconto parziale e ironico del percorso di avvicinamento alle amministrative del 2016 di un gruppo di attivisti del Movimento 5 Stelle, di cui l’autore, per una breve stagione, ha fatto parte. Con tono volutamente grottesco e sarcastico, prende forma il racconto di una delle maggiori forze politiche degli ultimi cinque anni, toccando tematiche quanto mai attuali attraverso gli occhi di chi ha vissuto il Movimento in prima persona.
13,00 12,35

20,00 19,00

L'estate di Shane

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 308
Fu un’estate davvero rovente, ma non per il caldo: ad agitare gli animi di una taciturna cittadina del nord ci pensarono i molteplici omicidi con obiettivo i membri della locale Orchestra multietnica. Da quelle parti, una ferocia simile non si era mai vista, né gli abitanti avrebbero mai potuto immaginare che sarebbero stati una psicologa con la passione per la musica e un musicista dal nome bizzarro, detective per diletto, a risolvere il caso. Convocati per spalleggiare la Polizia nelle indagini, i due seguiranno le tracce dell’assassino per individuare le note stonate del suo piano efferato e stanarlo. A colpi di battute pungenti e aforismi, la surreale ma brillante coppia di investigatori per caso riuscirà a sciogliere le trame del mistero scrutando la psiche dell’omicida e restituendolo così alla giustizia.
20,00 19,00

Perdutamente Penelope

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 146
Una donna che aspetta, che trama, bionda ma non troppo, con un neo sul collo. Un marito, Iro De Florio, perdutamente tradito dalla scrittura e dalla moglie, che tesse, pensa e non dorme. Un amante, il Conte, nobile decaduto, anarcoide, ma non per questo estraneo a un certo rigore morale. Quindi l’intreccio dei tre e della storia narrata, la tela romanzesca degli eventi che prendono forma, tra analessi e prolessi, tra geografie futuristiche e surreali, confusi in un Meridione straniato, a metà tra immaginario mediterraneo e malinconica inquietudine. Le stagioni, anch’ esse intrecciate, incorniciano il tutto, con i loro salti temporali, con le loro figure retoriche e gli sbalzi di temperatura che disorientano il lettore in un viaggio ancora più incognito, come un’odissea tra le pagine del libro.
14,00 13,30

Intorno a un fiasco Breve storia in forma di racconti

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 168
Accade che il desiderio di rassicurante normalità di una giovane donna diventi “rivoluzione gentile” e la faccia diventare coraggiosa perché sperimenta la paura, forte perché non nasconde la sua fragilità e serena perché sopravvive al dolore. La vita, poi, le fa giocare la carta della vanitas, tentazione irresistibile per ogni essere umano dalla notte dei tempi. Messa alla prova conserva la sua dignità e il suo orgoglio che non si trasforma mai in arroganza. La ragazza e poi la donna resta quella bambina che offre vino e neve ai passanti e non importa se nessuno si ferma a consumare la sua bevanda. Chi non si ferma non può sapere che si tratta di una vera pozione magica, che a lei per prima piace tanto e continuerà ad offrire a tutti gli altri, anche a quelli che la feriranno. Nei suoi racconti c’è poi quell’incredibile sequenza di eventi nella storia recente del nostro Paese rispetto ai quali diventa testimone diretta e il suo punto di vista privilegiato consente di guardare a quegli episodi da una prospettiva originale e inusuale, offrendo altri pezzi di storia da aggiungere alla Storia.
15,00 14,25

Frammentari

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 126
Frammentario è un incendiario delle parole, un iconoclasta delle strutture formali tradizionali, un eretico dell’enunciato. Frammentario è il dimidiato per scelta programmatica, per poetica esistenziale, un balbuziente recidivo, un anarchico della decostruzione. Se esistesse un manifesto del frammentario reciterebbe così: frammentare la geografia, decontestualizzare i luoghi, numerarli e trasformare gli esterni in interni, le stanze in strofe, i porti in portici, le periferie in centri. E qui ricordare e immaginare poesia in ordine sparso, creare mostri, sintesi eteroclite dei nostri scarti; recitare e poetare quindi come riciclaggio, salvataggio del rifiuto e del rifiutato, del politicamente scorretto, scagliandolo in versi, in frammenti, negli occhi e nelle orecchie del lettore. Mèta del frammentario sarà poi una panica dispersione nei suoi stessi versi, nell’umile e militante convinzione di essere «solo un ammasso di carne imbellettato da un paio di pensieri. Nulla più, nulla meno».
13,00 12,35

Se no

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 332
Lungo una direttrice geografica ben precisa, si snoda una storia densa d’ incertezze e precarietà. All’indomani della crisi della coltivazione del tabacco nel Salento del secondo dopoguerra, una famiglia di migranti del Meridione tenta di ricominciare nel profondo nord Italia. Molti anni più tardi, i due protagonisti, Luigi e Tommaso, affronteranno un viaggio, reale e metaforico, nella loro terra d’ origine, per recuperare un passato che è stato loro negato. Il ritrovarsi, però, non è privo di conseguenze. Entrambi segnati da un’infanzia drammatica, sapranno spogliarsi, non senza fatica e lacerazioni, dei fardelli e delle resistenze che da sempre li opprimono, trovando l’uno nell’altro un ancoraggio sicuro e inaugurando una nuova fase delle loro vite. Un romanzo dagli stili continuamente cangianti che indaga a fondo la quanto mai attuale tematica della migrazione. L’autore narra, attraverso le intricate biografie dei protagonisti, la definizione dell’identità personale, sottolineando quanto siano fondamentali gli affetti e la condivisione in un mondo che tende a sovrastare e annichilire il singolo con la propria crudeltà.
23,00 21,85

8

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 228
Firenze. Fermata della tramvia “Olmi-Carlo Monni”, alle Cascine. Uno scrittore ha dato appuntamento alla sua editor per farle avere il manoscritto dell’ultimo lavoro: una raccolta di otto racconti. Non si presenta di persona, ma incarica un amico della consegna. Sfogliando il testo, la giovane donna trova delle pagine bianche tra un racconto e l’altro, che tradiscono l’evidente incompiutezza dell'opera. Comincia così un insolito “carteggio” tra autore ed editor, sullo sfondo di una Firenze reale e immaginata dagli e negli otto racconti del manoscritto, ognuno dei quali lascia sempre aperto qualcosa di sé, presupponendolo o lasciandolo alla mitopoiesi di un lettore/scrittore altro. È così che, lettura dopo lettura, la ragazza diventa autrice di quelle strane pagine bianche e protagonista di una storia a cui lei stessa non sa trovare il finale.
18,00 17,10

Il senso non è fluido

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 96
Le vacanze estive sono iniziate, l’Università è praticamente deserta. Elia, studentessa di Letteratura francese, dopo aver trascorso qualche ora in Facoltà in compagnia di altri studenti, si rintana nel proprio alloggio. Nella solitaria sala da pranzo della Pensione degli Olmi, annota frettolosamente sul diario la mattinata appena trascorsa e alcuni appunti utili per la tesi a cui sta già lavorando. Ma basta poco per distrarla: la luce del sole e il calore del paesaggio si affacciano teneramente nella sua stanza e la accompagnano in un sognante vagheggiare della mente. Mettendo per un momento da parte la paura del futuro e la costante, maniacale attenzione al cibo e al corpo, la ragazza cerca di rifugiarsi in quelle immagini che sembrano poterla salvare dai suoi tormenti. In un’atmosfera di sospensione e di solitudine, Elia sarà travolta dai pensieri più insistenti lungo un viaggio fisico, oltre che mentale. La giovane studentessa attraverserà, non senza timori, luoghi reali e onirici per ridefinire la sua stessa identità.
12,00 11,40

La via viscida del Paradiso

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 282
Come distinguere il sonno dall’ impossibilità del risveglio? Episodi, frammenti, ricordi della realtà assumono oscure sembianze, oscillando fra l’incubo e l’allucinazione. Visioni incerte del passato aleggiano dinnanzi agli occhi di un giovane confuso come fantasmi di un’altra epoca. La passione per la letteratura, le riflessioni estetiche, gli accesi confronti su attualità e politica si perdono in una miscela scivolosa in cui quel che emerge è la personalità schizoide del protagonista maledetto. Il confine tra la vita e la morte è del tutto inafferrabile; ciò che resta è l’eterno ossimoro del vivere da morto o del morire da vivo.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.