Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Rizzo

Biografia e opere di Francesco Rizzo

Utopie illuministe

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 208
21,00 19,95

La tutela del consumatore nella moderna realtà bancaria (Profili internazionali). Atti della Giornata di studio (Terni, 17 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 376
Il volume raccoglie le riflessioni di autorevoli studiosi sul rapporto tra consumatore e banca che, oltre a rivestire un ruolo significativo nell'attuale momento storico, presenta per la sua evidente interdisciplinarietà risvolti pratici particolarmente rilevanti. L'importanza della questione emerge, in particolare, dalla necessità di bilanciare le distinte e contrapposte esigenze che si vengono a presentare. Infatti, se da un lato si pone l'esigenza imprescindibile di tutelare consumatori e clienti, dall'altro lato vi è quella di proteggere il mercato creditizio, nonché, dall'altro lato ancora, l'esigenza che l'intero sistema di mercato sopravviva. Vengono altresì affrontate le importanti questioni legate all'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario e al trattamento fiscale delle somme erogate a favore dei risparmiatori vittime dei dissesti di alcuni istituti di credito.
50,00 47,50

La via viscida del Paradiso

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 282
Come distinguere il sonno dall’ impossibilità del risveglio? Episodi, frammenti, ricordi della realtà assumono oscure sembianze, oscillando fra l’incubo e l’allucinazione. Visioni incerte del passato aleggiano dinnanzi agli occhi di un giovane confuso come fantasmi di un’altra epoca. La passione per la letteratura, le riflessioni estetiche, gli accesi confronti su attualità e politica si perdono in una miscela scivolosa in cui quel che emerge è la personalità schizoide del protagonista maledetto. Il confine tra la vita e la morte è del tutto inafferrabile; ciò che resta è l’eterno ossimoro del vivere da morto o del morire da vivo.
19,00 18,05

Il sovraindebitamento del consumatore tra diritto interno e ordinamenti stranieri. Atti della giornata di studio (Terni, 19 maggio, 2017)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 256
Nell'ambito degli scenari che coinvolgono il contraente debole risulta di notevole interesse la tematica sul c.d. sovraindebitamento, sulla quale, conducendo una analisi dei vari interventi normativi e giurisprudenziali, si è cercato di metterne in evidenza i risvolti sociali e i profili critici legati allo stesso. Innegabile è l'attualità del tema oggetto del volume, soprattutto se si considera la recente crisi economica globale e gli effetti che la micro-economia produce sulla macro-economia: una famiglia con debiti influenza anche l'economia dello Stato e una piccola impresa in difficoltà genera una serie di meccanismi negativi che impediscono il buon funzionamento degli ingranaggi del mercato. Si è così tentato di presentare, non solo le varie sfaccettature della figura di consumatore, ma anche i riflessi che la crisi del consumatore sovraindebitato produce sul buon andamento dell'economia.
35,00 33,25

Fenomenologia della grezza materia. Scritto di teoria del linguaggio, etica, estetica

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 120
Il saggio contiene momenti di riflessione critica su argomenti di teoria del linguaggio, di estetica, di etica. Si vuole, in qualche modo, mostrare la propensione, propria della filosofia esistenziale e dello schematismo soggettivo post kantiano, considerati in continuum, di creare vuoti, linguistici ed epistemici, perché i pregiudizi della mentalità scientifica positiva possano essere finalmente rivelati nella loro inconsistenza. L'esigenza di restituire il senso delle cose al mondo, umano e transumano, e il tentativo di riportare nella letteratura filosofica un moto regressivo verso l'anarchia del pre-soggettivo, verso la materia grezza, considerata come occasione virtuale e virtuosa di organizzazione di nuove forme di pensiero discorsivo, rendono urgente il ripensamento del rapporto soggetto-oggetto. Il discorso si fa, in conclusione, anche politico.
12,00 11,40

Valore e valutazioni. La scienza dell'economia o l'economia della scienza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 784
Quando l'economia diventa insensata e costringe a fare "scelte sbagliate", responsabili delle violenze sugli uomini e sull'ambiente naturale e costruito, c'è qualcosa che non va. Per avere un'economia nuova bisogna scoprire la ricchezza dei suoi fondamenti termodinamici, biologici e filosofici in una prospettiva temporale e monetaria. In questa logica si richiede una nuova teoria del valore basata sulla combinazione creativa dell'energia e dell'informazione a livello fisico, bio-ecologico e storico culturale. Questo libro, al di là di ogni dualismo uomo-natura, mira alla riunificazione epistemologica dell'economia e della filosofia attraverso la scienza sociale.
50,00 47,50

Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 384
È stata di recente introdotta ne1l'ordinamento al fine di completare le forme di tutela collettiva dei consumatori, dopo l'azione preventiva inibitoria, l'azione collettiva risarcitoria. Essa è stata inserita nell'art. 140 bis nell'àmbito del codice del consumo che ne rappresenta l'immediato contesto sistematico di riferimento, il quale non può, tuttavia, non essere anch'esso inserito nell'unitarietà dell'ordinamento: prospettiva da cui vengono tratti utili spunti ricostruttivi. La normativa in cui l'art. 140 bis si struttura involge, inevitabilmente, profili di diritto "processuale", da un lato, e di diritto "sostanziale", da altro lato. La presente indagine è rivolta ad un approfondimento di questi ultimi. Si provveduto, quindi, a chiarire l'àmbito applicativo "soggettivo" ed "oggettivo" della normativa, facendo emergere la nozione di consumatore coinvolta, i profili disciplinari inerenti l'associazione cui viene riconosciuta la legittimazione ad agire, i soggetti (impresa-professionista) considerati passivamente legittimati.
39,00 37,05

Scritti di diritto civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 400
Il libro raccoglie una serie di scritti che pur avendo trovato l'occasione del loro sorgere ora in riflessioni di più ampio respiro, ora in sollecitazioni derivanti dall'attività didattica, ora negli stimoli provocati dalla esigenza della soluzione di casi pratici, seguono una coerente linea logica e, su un ininterrotto filo di continuità, si inseriscono in un omogeneo discorso culturale e scientifico. Trovano allora in esso conseguente collocazione taluni scritti concernenti i più recenti interrogativi sollevati dalla sempre più frequente utilizzazione della forma scritta nel contratto, quelli legati al negozio ed alla sua documentazione successiva, quelli connessi al sempre risorgente interrogativo del "contratto giusto", fino a giungere a toccare il profilo dello scioglimento del vincolo contrattuale, prendendo in esame i problemi dibattuti con riferimento non solo al mutuo dissenso ma anche al recesso ed alle sue recenti attuali forme di attuazione.
56,00 53,20

Un'economia della speranza per la città multi-etnica. Economia della contemplazione o contemplazione dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 336
Se l'Unione europea vuole esorcizzare il suo declino deve riscoprire i vitali principi cristiani e religiosi e i valori estetici, naturali e culturali sui quali s'è fondata. Un'economia della speranza assicura la dignità e la libertà di ogni anima vivente. I beni culturali impreziosiscono l'agglomerato urbano, elevano la prassi esistenziale e migliorano la qualità del lavoro, anche degli stranieri. Questo libro aiuta a riflettere sulla città multi-etnica e a progettarla e governarla, trasmutandone l'emergenza in opportunità.
28,50 27,08

La dinamica dei capitali. Saggio di economia monetaria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
L'autore, che muove da posizioni post-keynesiane, è stato portato a giudicare necessario il superamento della scuola post-keynesiana, caduta nel tranello di una disputa che la vede contraria alla visione monetaria degli economisti neoclassici ma che adotta i loro stessi concetti e linguaggio con i quali non è possibile realizzare una rottura attraverso la concezione dell'economia monetaria della produzione. Lo scenario dell'economia dei beni culturali amplia il campo delle indagini; sia Marx che Keynes hanno capito che la moneta è il segno del valore ma per motivi diversi non ne hanno tratto le dovute conseguenze, sicchè la dimensione semiotico-ermeneutica continua a restare fuori campo, anche per l'influenza dell'utilitarismo neoclassico che assegna valore economico ai beni utili e trascura il valore economico dei beni belli. Bisogna aprire la scienza economica allo splendore della bellezza e alla fondamentale istanza etica. Per quanto le esperienze cognitive si siano alternate e succedute, rinverdire questa ricerca fondamentale nell'archeologia del sapere economico-valutativo è un'operazione allettante, affascinante e utile per capire ed operare nel campo delle valutazioni.
36,00 34,20

Economia del patrimonio architettonico ambientale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 360
32,00 30,40

Il documento informatico. «Paternità» e «falsità»

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 508
L'indagine, al fine di proporre una adeguata e meditata ricostruzione delle figure del documento informatico e delle firme elettroniche, ripercorre, sul filo della continuità-discontinuità, temi classici quali il documento, la documentazione, la forma, la prova, l'atto pubblico, la scrittura privata, le rappresentazioni meccaniche, la sottoscrizione. La varietà degli interessi coinvolti e le peculiarità delle fattispecie inducono a discorrere di una pluralità di statuti giuridici corrispondenti alla diversità delle forme di abuso di firma. La necessaria analisi del rapporto tra falsità della firma e validità del negozio impone di verificare se la falsità possa o no comportare una patologia sostanziale del negozio.
71,00 67,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.