Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Donne fino a epoca contraria

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 204
Il ’68, l’avvento delle radio private, le donne in televisione, davanti e dietro lo schermo, il lavoro lontano da casa e dagli affetti, la crisi. Le protagoniste di queste storie attraversano i tempi riportandone i segni sul viso, mentre ballano sul cubo, si imboscano nelle balere per loschi affari o lottano per la propria emancipazione. Il senso di maternità sembra smarrito, difeso contro ogni decreto, e loro sono così attente a tutelarsi da diventare inavvertitamente carnefici, con il coltello dalla parte del manico, tuttavia senza mai riuscire a vincere davvero. Trentadue racconti che aspirano a essere letti come un romanzo, dagli anni Sessanta fino a un futuro lontanissimo, immaginario e delirante, dove lo Stato, spesso distratto, emana leggi a protezione delle proprie cittadine.
19,00 18,05

Storie d'amore. Meglio se in disordine

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Storie snelle, fulminee ma intense come soltanto le passioni riescono a essere. Una spirale di desiderio che cresce fino al momento culminante del finale, delle battute conclusive, dove si risolvono i sentimenti dei tanti protagonisti dei racconti. Gente comune alle prese con faccende quotidiane che possono trasformarsi in piccoli drammi personali. Le storie, connesse tra loro dal fil rouge dell’amore, nascono avvolte da una coltre di mistero e indecifrabilità che lo scrittore lascia diradare man mano che si sfogliano le pagine.
15,00 14,25

Balthus

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
Paradossali storie di vita quotidiana e non. Di vita umana e non. Presenze soprannaturali, incontri urbani, matrimoni spenti ancor prima di nascere e matrimoni maturi a tal punto da esigere la rottura, sensazioni canine ed emozioni gattesche come quelle del gatto Balthus, il vorace felino protagonista del surreale racconto che dà il titolo all’intera opera. E soprattutto desideri che restano pazzamente anelati fin quando non si scontrano con la realtà. Qui i sogni dei personaggi si frantumeranno in mille pezzi, lasciando un vuoto esistenziale che non trova soluzione.
15,00 14,25

Amor di mondo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 186
Quando non si viene accettati si inizia un percorso introspettivo che porta pian piano a un bivio, ritrovare sé stessi o perdersi? Sembra un mistero da scoprire. Valentina, Ennio, Giorgio e Nicola, quattro vite che si intrecciano vivendo un amore che prende forma, con le sue mille sfumature, tra la cittadina di Apricena e un monastero di Assisi. In questi luoghi si muovono i fili del credo e dei suoi dogmi, la vergogna e l’affetto di una famiglia, la fuga di un’identità alla ricerca di qualcuno che lotti per salvarla. Chi siamo noi per giudicare chi ama? Questa è la domanda che pone l’autrice e che guida il lettore attraverso il moto ondivago dei sentimenti.
17,00 16,15

La fiaba della scuola

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un libro che è una indagine socioculturale sull’era della tecnologia iper avanzata. Un momento storico che ha fatto scivolare nel dimenticatoio gli insegnamenti che le fiabe ci hanno lasciato e ha mutato i ruoli di riferimento che genitori e insegnanti assumevano nei confronti dei giovani. Corredata da puntuali quanto mai realistiche illustrazioni, l’opera si sviluppa in un gioco di arguti parallelismi tra la società moderna e il vecchio mondo delle fiabe, castello incantato dispensatore di morale e serenità. Attraverso uno stile immediato, familiare e avvolgente, Eleonora Testi ci racconta la perdita della fantasia e dell’innocenza che colpisce le nuove generazioni, ancorate a una realtà pragmatica e brutale, dimentiche del candore che cominciava sempre con “C’era una volta…”. Ma tra il radicato senso di inadeguatezza e impotenza, una fioca speranza trapela nell’eterna lotta tra eroi e antagonisti.
14,00 13,30

Storie di realtà dimenticate

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 154
15,00 14,25

Cartoline dalla terra che forse esiste

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
La raccolta di racconti e aneddoti, a cura di Francesco Giampietri, traccia i contorni di una regione, il Molise, che più di tante altre ha dovuto affermare la propria identità. Trentacinque autori, diversi per età anagrafica e sensibilità, che si uniscono in una narrazione corale, raccontando il loro amore viscerale per una terra che non ha confini e dove «il nulla è l’unica via per accedere al tutto». In questa terra senza tempo, gli autori intraprendono una corsa a ritroso nei ricordi. Cartoline dei vecchi campanili, dell’ultimo conflitto mondiale – che sì, ha toccato anche il Molise – delle antiche leggende perpetuate dai vecchi, delle chiese, delle porte di ingresso e di uscita che conducono in quel groviglio di lande disadorne e tratturi che vena le decine e decine di paesi rannicchiati in sé stessi e dove tutto sembra essere cristallizzato nel tempo. Un paesaggio che si figge in gola e nel cuore, un paesaggio dove si concretizza il miracolo del ritorno alle proprie origini. Ricordi di una terra che forse esiste realmente.
15,00 14,25

18,00 17,10

Il sangue di Afrodite

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 138
La statuetta di Afrodite è intrisa di sangue e il corpo di una donna giace a terra senza vita. Accade tutto in una monotona cittadina di provincia, nel centro estetico di cui Paloma è la titolare. La donna, in perenne conflitto con il suo mondo interiore e l’apparenza che la vede come un’affermata professionista, si ritroverà coinvolta nelle indagini insieme al suo amico detective Donato. Attraverso incontri segreti, nuovi amori e storie del passato, Paloma cerca di dare giustizia a quella morte avvenuta così prematuramente. Vagherà tra i suoi pensieri, tormentata dalle sue paure e le sue incertezze, cercando di trovare una pace dentro di sé.
17,00 16,15

Oltre le voci

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
15,00 14,25

L'amore non s'interpreta

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
In questo libro, autori e autrici, hanno raccontato di violenza, una violenza subdola, strisciante, silenziosa, quasi trasparente. Hanno descritto la violenza psicologica sulle donne. Questa antologia vuole far breccia e cercare di far ritrovare l’amore senza “interpretazioni”. Un libro che vuole essere quasi un percorso per una nuova alfabetizzazione emotiva. Spesso molte donne sono anche inconsapevoli di esserne vittime. Al pari della violenza fisica ha conseguenze devastanti sulle donne, per questo è fondamentale riconoscerla per uscirne. In queste relazioni tossiche non c’è amore, c’è svalutazione della donna come essere, riconquistare sé stesse e la propria autostima diventa fondamentale. Noi donne siamo tutte le possibilità che vogliamo darci e amarsi per tornare a vivere ci salverà.
18,00 17,10

Frammenti di paura

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 126
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.