Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Ceneri dall'isola che non c'è

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 587
Nate, Mary, Jake e Matt sono i Neverland, quattro ragazzi che hanno inseguito un sogno di nome Rock 'n' Roll e sono riusciti a stringerlo tra le mani, per poi accorgersi che, tra le proprie dita, c'era solo cenere. Eppure, dopo essere stati inghiottiti da Los Angeles, dai soldi e dalla droga, continuano a rincorrere quell'isola perduta. Il loro percorso di vita è cosparso di storie, come quella di uno zio che impugna la lametta a mo' di katana di un samurai sconfitto, di una bambina malata di leucemia, di una donna sul cui seno si legge una frase dei Queen. La loro vita cambia quando Mary viene uccisa e Jake viene indagato per il suo omicidio. La penna passa nelle mani del detective Daniel Peterson che è costretto a seguire la pista artificiosa messa in atto dal vero assassino. Con una prosa limpida e con richiami ai brani che hanno segnato un'epoca, Stefania Prati canta la storia di una ricerca universale: trasformare l'esistenza in un itinerario onirico.
33,00 31,35

Il sonno della ragione

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 230
Ci sono luoghi della mente dove si annidano ricordi ed emozioni. E poi ci sono ripostigli impenetrabili dove si cerca di nascondere dolori profondi e umiliazioni. Lo sa bene Rebecca, che a più riprese ha provato a renderli accessibili: ogni volta che ha ceduto a un nuovo amore, o che è andata in terapia. Con scarso successo. Ormai abituata a raccontare di sé tutto tranne l'essenziale, si appresta a iniziare l'ennesimo percorso, guidata da Ruggero Macis, il suo anticonvenzionale nuovo terapeuta. Le sedute si susseguono e la lotta di Rebecca con la sua ansia si srotola davanti agli occhi del dottore, che pare leggerla come un libro aperto. Solo quando Rebecca accetterà di guardarsi allo specchio potrà davvero sperare di guarire, ma ci sono memorie, intrappolate sotto cumuli di paure e ossessioni, troppo dolorose per essere rivelate. Con uno stile limpido e evocativo, Mavie Carolina Parisi ci guida attraverso i labirinti dell'anima, in una guerra senza vincitori, solo vinti.
23,00 21,85

Vortici di vita

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 47
P come "poesia". P come "passione". Questi gli ingredienti essenziali nell'impasto dei quaranta componimenti, dove tra le rime soffici la natura è il tempio sacro che si erge protagonista assoluto. Una potenza che si trasforma a poco a poco e che, da elemento ora floreale, ora paesaggistico, ora atmosferico, diviene metafora vibrante della vita stessa. Ogni elemento si unisce all'altro senza confondersi, viene scandito e avvolto, per poi essere estrinsecato da un vortice, al fine di trasmettere ogni sfumatura del sentire umano. Un inno alla forza, alla volontà di riscoprirsi, di abbandonare la cupa fissità dell'apatia e riprendere, finalmente, a nutrirsi della gioia che scaturisce da quel complicato atto che è la vita. Con uno stile delicato e un'illuminata semplicità, Annalisa Beltramme aiuta a risollevarci dal torpore della negazione e dell'impossibilità di agire.
14,00 13,30

Sarà una missione

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 377
Marina scopre a ventidue anni di avere una figlia autistica e un matrimonio che vacilla. È impreparata, ma giovane e, in breve tempo, riesce a ricostruirsi una famiglia: un nuovo compagno e un'altra bambina. A questo punto un compromesso con la vita sembra essere stato raggiunto, eppure un'altra diagnosi è pronta a sconvolgere la nuova serenità famigliare. Questo diario è la storia di Marina, Chiara e Arianna, una madre e due ragazze autistiche: una Triade felix. Marina Morelli, con un linguaggio limpido e scorrevole, ci accompagna nella sua quotidianità e nel suo rapporto con le figlie, misterioso, affascinante e indecifrabile. Proprio questo legame le permetterà di compiere una missione: farci capire che, spesso e per fortuna, l'amore può essere più forte della malattia.
25,00 23,75

Il dilemma di Cucuzzedda

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 330
La gestione fallimentare di un ristorante in una zona malfamata di Brooklyn, la lunga detenzione in seguito alla collusione con la "mala" del posto e l'abbandono della consorte e dei suoi due figli all'indomani del ritorno in libertà: sono questi i fantasmi che perseguitano il sessantacinquenne Carmelo Maimone, nella calda estate lampedusana del 1980. La solitudine nella villa ereditata dal ricco fratello lo costringerà ad affrontare un altro scomodo ricordo: un figlio dimenticato nel grembo di Rosalia, una vecchia fiamma di gioventù. Quel figlio che lui non volle mai riconoscere, accecato com'era dalla voglia d'America. A riportarlo alla sua mente è l'incontro con la tartaruga Cucuzzedda, lo stesso nomignolo che Carmelo aveva affibbiato a un cucciolo simile, donato proprio a Rosalia oltre quarant'anni prima. Può essere solo una coincidenza? Con uno stile ironico e sagace, Giovanni Lo Giudice ci fa vivere i drammi e le peripezie di un uomo coraggioso e desideroso di riscatto.
25,00 23,75

La repubblica segreta

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 445
Publio Petronio, un avvocato civilista romano, trapiantato a Milano per amore, riceve due clienti che sono stati espulsi ingiustamente da Tabula Rasa, il nuovissimo partito fondato da Italo Peritrimma, un imprenditore dal passato oscuro. Le elezioni sono vicine, Tabula Rasa ha raggiunto il quaranta per cento dei consensi e Peritrimma sa parlare alla gente, infiammare le periferie. Grazie all'incarico ricevuto, Publio ottiene improvvisamente il suo quarto d'ora di celebrità ma - suo malgrado - viene coinvolto in una vicenda più grande di lui. Con uno stile ironico e spregiudicato ma, allo stesso tempo, sobrio ed elegante, Giovanni Iorio tratteggia uno scenario da guerra civile: la svolta autoritaria che ha investito il Paese spingerà il protagonista a indagare e a domandarsi cosa si nasconda dietro al partito di governo, facendo luce su un'organizzazione, la Repubblica Segreta, sorta nell'aprile del 1945, e svelando uno scenario inquietante che lo obbligherà a prendere delle decisioni fondamentali, per sé, per la sua famiglia e per il Paese.
29,00 27,55

La dimora di sabbia

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 261
Non sappiamo molto della protagonista della storia narrata, non ne consociamo l'età, la provenienza sociale, né le origini della sua famiglia. Dove è nata? Che lavoro fa? Ha una vita agiata o fatica ad arrivare a fine mese? "La dimora di sabbia" è un cammino alla scoperta di se stessi che passa attraverso il dialogo con l'altro. Vacanze, avventure, sentimenti, a volte vissuti, a volte sfiorati, e poi la delusione, la paura di amare ed essere amati. Lo scontro con una realtà fatta di confini, culture troppo diverse e muri troppo alti per pensare di cambiare vita e abbattere le distanze. Eppure tentare, con ingenuità, nell'attesa di ricongiungersi. Ed essere travolti dagli eventi che a quell'attesa pongono fine. Una storia fatta di spostamenti ma soprattutto un viaggio interiore, temporalmente indefinito, in cui Raffella Pregara, prima, accompagna il lettore tra le pieghe di un romanzo psicologico e poi gli consegna un diario, lasciandolo solo a sfogliare le pagine del mondo che circonda la protagonista e della sua emotività, filtrando ogni evento attraverso il suo modo di essere e un unico punto di vista.
22,00 20,90

Il paese delle fate bianche

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 160
Alma è una piccola gemma incastonata tra i monti, dove la vita scorre serena e felice: tutti vanno nella stessa direzione, quella corretta del buon vivere, del rispetto delle regole e del prossimo. La tranquillità di questo paese immaginario viene all'improvviso sconvolta. Una frana si abbatte sulla valle lasciando incolume, ma completamente isolato, il paese in cima alla montagna. Tutto il resto viene distrutto. Ma qualcos'altro succede ad Alma. Un ragazzo ferito, inerme e muto arriva dalla valle. Il microcosmo collassa, cresce la follia, la farneticazione collettiva, tutto si concentra sull'estraneo perché lui è il pericolo, che minaccia la stessa esistenza di Alma. Nel romanzo "II paese delle fate bianche" all'atmosfera apparentemente fiabesca si sostituisce una realtà distopica di cui Amalia Bonagura racconta, con un linguaggio limpido e chiaro, i pregiudizi, l'intolleranza, la paura, ma soprattutto l'incapacità di accogliere chi è diverso da noi. Alma è un paese immaginario, ma diventa il nostro luogo, il nostro Paese, la nostra casa.
17,00 16,15

Se fosse un giorno sarebbe giovedì

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 123
I racconti presentati in questa raccolta ruotano tutti intorno a momenti rilevanti della vita dei protagonisti che si trovano a ripercorrere snodi significativi della propria esistenza e ad affrontare pensieri ineludibili per quanto dolorosi, in un faccia a faccia continuo tra presente e passato. Non si tratta di una rassegna di storie e situazioni che impongono una scelta, non ci sono seconde possibilità, i personaggi non vengono posti davanti a un bivio: "Se fosse un giorno sarebbe giovedì" è un momento di rivelazione, per ognuno di loro. La vita è andata avanti ma non abbastanza da non poterne modificare la rotta e ricalcolare un percorso che si fa viaggio interiore, per acquisire coscienza e consapevolezza del proprio vissuto. Che sperimentino un tuffo nel vuoto o un viaggio nel tempo, i personaggi descritti da Daniela Donatella Pieruccini, con linguaggio intimo e un tono spesso disincantato, sentono di non potersi sottrarre al bisogno di autenticità, anche a costo di immergersi nell'oscurità dei propri abissi, per dare un senso al proprio futuro.
15,00 14,25

Il grande Ted

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 105
Un ragazzo si trova a fare i conti con sé stesso all'alba dei trenta. Pieno d'odio, rabbia e livore. Vessato e bullizzato a scuola e sul lavoro. Incapace di emozionarsi per tutto ciò che riempie la vita della gente comune. Sottoposto a pressioni economiche, infelice e sconfitto, sogna di cambiare vita: diventare un grande scrittore sulle orme di Bukowski e Fante. Con un realismo quasi esasperato e un linguaggio crudo David Bandini ci conduce dentro il Grande Ted: quando il protagonista scopre Ted Kaczynski e il suo "Manifesto" pensa di aver trovato la strada per la libertà. Libertà dall'oppressione del lavoro, dagli obblighi sociali, dalla morale comune e dal controllo ossessivo della persona, con cui il mondo dei social ci rende schiavi. Come raggiungerla? Attraverso una vendetta violenta e dissennata. Attraverso la libertà di calare personalmente il sipario.
14,00 13,30

Sistema isolato: Mitch

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 214
Mitch è un diciassettenne al suo ultimo anno di liceo. Vive in una cittadina del Maine insieme alla madre e al suo migliore amico, Cameron. Durante un normalissimo giorno di scuola, dalla finestra dell'aula scorge un ragazzo ma, dopo un battito di palpebre, il ragazzo scompare. Da quel momento in poi, quella figura sembra perseguitarlo, tanto da fargli credere di star perdendo il senno. Non aiuta il fatto che, dopo essere scappato da una festa a causa di un litigio con il suo migliore amico, Mitch diventi vittima di un incidente stradale e si risvegli nel suo letto. Fra teorie di viaggi nel tempo e dubbi sulla sua sanità mentale, Mitch scoprirà la verità e dovrà scegliere in che modo affrontare la realtà. Con un linguaggio semplice e con naturalezza, Elisabetta Ricciuti ci guida in un "sistema isolato".
20,00 19,00

Le somiglianze del vero

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 169
Un detective, alle prese con il furto di un orinatoio (la Fontana di Marcel Duchamp), si imbatte in un collezionista deciso a imporre a tutti la propria concezione dell'Arte. Affascinato da un mondo che è vicino alla sua indole e alle sue idee, il detective Pardo si ritrova presto ad indagare anche sull'inaspettato omicidio del collezionista. Le ricerche proseguono in un crescendo di suspense e quando la soluzione sembra essere finalmente vicina, un nuovo colpo di scena ribalta la realtà e svela una verità che, forse, non si è disposti ad accettare. In una atmosfera tra vero, verosimile e falso, in un territorio ucronico, Francesco Monico presenta tra varie traversie la questione dell'arte, che è in parte una questione di vita.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.