Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Voci capitoline

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 183
Le Voci capitoline sono venti reportage sulla vita quotidiana in una delle più antiche e immense città del mondo: uno sguardo rapido e fulmineo, una narrazione di mondi possibili, personaggi realmente incontrati ed episodi accaduti. Questi screenshot metropolitani possono essere letti anche singolarmente o in un ordine diverso da quello presentato. Essi offrono uno spaccato della società con_ temporanea e hanno, come argomento e sfondo comune, la città eterna. Alcune storie sono realistiche, basate su incontri e scontri sui mezzi pubblici, altre invece partono da fatti e atmosfere concreti per arrivare a situazioni surreali, corrispondenti a sogni o desideri dei personaggi che animano questo teatro fantastico che è la vita. Racconti ironici e comici si susseguono a quelli più riflessivi e malinconici, catturando così il lettore in un multiforme vortice emozionale. Con uno stile ironico e mai banale, Sabrina Sciabica ci fa viaggiare sulle montagne russe di una vita selvaggia che è quella della Roma odierna.
19,00 18,05

Maryam

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 183
Non il solito romanzo sulla Madonna ma una storia raccontata in prima persona, man mano che gli eventi soprannaturali si affacciano nella vita di una ragazza palestinese che, grazie alla sua fede smisurata nel Signore, li accoglie spontaneamente, pur sottoponendoli al giudizio del suo carattere razionale e, per certi versi, rivoluzionario. Maryam è una donna forte e colta che lotta per la sua famiglia, per suo figlio e per l'umanità intera. Ma soprattutto è una madre che non ha paura di sfidare le ragioni politiche e storiche che determinarono l'assassinio di Gesù. Con uno stile semplice, spontaneo e ricco di emozioni, Luigia Altopiedi pone continuamente il lettore dinnanzi alla tensione derivata dalla sovrapposizione di queste due forti personalità: quella di chi guida la storia e quella di chi si racconta, manifestando sentimenti che non sempre traspaiono dai racconti canonici e teologici. Ed è proprio l'amore incondizionato per la giustizia e per la verità a rendere Maryam eternamente affascinante agli occhi di Dio e degli uomini, aldilà di ogni differenza di credo e culto religioso.
17,00 16,15

Polvere di cantor

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 153
Santa Monica, 2002. Chet Evans, un adolescente come tanti, uccide Alex, suo compagno di scuola, durante una festa. Nessuno lo vede, nessuno lo sente ma, quando esce dal bagno con le mani insanguinate, viene scoperto da Gloria, sua unica amica. L'inconfessabile consapevolezza di essere un assassino e la ricerca del perdono da parte della ragazza, accompagnano il protagonista in un mondo in cui la caccia al diverso è istituzionalizzata e dove Nebez - capo della banda cui apparteneva lo stesso Alex - ha sete di vendetta. Solo grazie a Gloria, Chet riuscirà a scavare dentro di sé e a smascherare il mostro celato nella sua mente. Con un linguaggio crudo e spesso preso in prestito dalla teoria matematica, "Polvere di Cantor" è metafora della parte interiore che portiamo sempre con noi: per quanto il mondo possa cercare di cambiarla, costringendoci ad adattarci al futuro e al pericolo, quella parte resiste, è il nucleo che ci distingue dalle macchine, è ciò che definisce la nostra identità.
16,00 15,20

Delle incerte passioni

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 273
Nei primi anni Settanta una compagnia di giovani attori e studenti di filosofia è alle prese con una messa in scena dell'Amleto, nella quale vita e teatro si confondono continuamente. Ma l'opera alla fine non vedrà mai la luce e la compagnia si scioglierà. Nei decenni seguenti, ciascuno dei componenti continuerà il suo cammino in solitudine, ma un tarlo vive in ognuno: l'ombra dell'opera incompiuta, la traccia di un sogno irrealizzato, di una passione giovanile sfumata. La domanda è per tutti la stessa: che cosa c'era di tanto forte ed essenziale in quella prima esperienza, che è andato perduto? La risposta è per ognuno diversa, ma tutti dovranno fare i conti con il passato per ritrovare sé stessi o perdersi definitivamente. Francesco Torchia entra nei meandri della psiche umana, sottolineando la ciclicità della vita. Tutto, in fondo, è un continuo ritorno al punto di partenza.
25,00 23,75

Monsieur Gino

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 73
Luigi nasce negli anni '40, unico figlio maschio di una famiglia di operai, povera, ma felice. Fino a quando un evento drammatico sconvolge l'esistenza di un bambino troppo acerbo e fragile. Il tempo spesso sistema le cose, altre volte fa sedimentare dolori, sconfitte e delusioni. Ed è così che Luigi diventa Monsieur Ginò. Con uno stile asciutto, frammentario e poetico Aniello Pizzuti descrive la scoperta, la convivenza con un difficile disturbo, senza tralasciare la narrazione di piccole gioie e drammi che sconvolgono l'esistenza del protagonista, descritti con partecipazione e profondità di sentimenti.
15,00 14,25

Iridio

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
Un insieme di poesie immerse in un immaginario irreale, in cui attraverso sogni e visioni l'autore tenta di fermare il tempo. Pensiero che tra mito ed evocazione si fa portatore del ricordo del padre. La poesia di Antonio Vanni così ha l'ambizione non solo di vincere l'irrefrenabile scorrere del tempo, ma anche di rendere meno dolorosa la perdita.
16,00 15,20

Armonica

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 97
Un viaggio che parte dalla Namibia per poi farci ritorno, passando pèr la Turchia, il Belgio, fino al Giappone, alla Romania e a una nave sudamericana. Un viaggio in cui musicisti, chimici e altri personaggi, apparentemente ordinari, si mescolano a figure bizzarre, fuorilegge e nobili decaduti per diventare protagonisti di storie incredibili e avvincenti, dalle trame ricche di colpi di scena e dai finali inconsueti e paradossali. Con un linguaggio ricercato e mai banale, talvolta ricoperto da una cruda e pungente ironia, Simone Giuffrida svela e mostra come la realtà all'interno dei racconti sia sempre duplice ma, nonostante tutto, armonica.
15,00 14,25

Romanzi express

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 136
Quando le parole vengono accompagnate dalle immagini, le storie riescono a impossessarsi di una tridimensionalità speciale nella mente di chi legge: le linee, i tratti e i colori avvolgono le combinazioni alfabetiche, donando una prospettiva concreta e allo stesso tempo sbalorditiva alla narrazione. Tutto ciò accade con questa raccolta di racconti brevi, anzi brevissimi, in cui ogni frammento apre un sipario sull'imprevedibilità del quotidiano. Sono stati scritti tra il 2012 e il 2019 e molti sono apparsi sul web magazine La Rivista Intelligente, diretta da Giovanna Nuvoletti. Sogno, ricordo e realtà costituiscono le uniche direttrici di questo leggero, silenzioso come un aliante, ma lacerante volumetto. Nelle istantanee non c'è spazio per la consolazione: è necessario prepararsi a venire a patti con l'inquietudine e l'amara realtà di risvolti inattesi. Con uno stile polifonico e piano, Giorgio Cavagnaro ci fa fare un giro sulle montagne russe del racconto contemporaneo.
16,00 15,20

In cammino verso il sole

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 138
Una ragazza timida e insicura, una ragazza qualunque ma che nasconde dentro di sé il vuoto dell'anima. Per anni ha lottato contro un "mostro" che si è insinuato in lei e le ha tolto il senso della vita, la gioia di vivere come una ragazza normale, di divertirsi, di conoscere persone o semplicemente di andare a mangiare una pizza con gli amici. Attraverso le pagine di diario Giulia racconta i momenti trascorsi in una clinica per disturbi alimentari, momenti di sofferenza uniti alla battaglia con il cibo. Anni di continue rinunce e compromessi, alternati a periodi di alti e bassi, momenti di disperazione tremenda in cui la morte appare come l'unica soluzione. Finché una mattina si dice: «Un giorno anche io guarirò e scriverò un libro».
16,00 15,20

Feba

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 263
Terra di confine, il Friuli. Fertile e succosa, culla di storie e antichi passaggi. Terra di sole, la Sardegna. Mare e acqua trasparenti che celano memorie di soprusi e violenza. Due donne scavano nel passato delle loro famiglie per cercare di afferrarne i sogni. Guidate da parole antiche, vengono sospinte verso un luogo di incontro dove spazio e tempo si arrestano. Timide protagoniste di questo romanzo, Nika e Greta, preferiscono lasciar parlare i personaggi del loro passato. Emergono, a tratti, solo per tirare le fila del racconto, per fare ordine, per districarsi nell'ingarbugliata rete delle emozioni che i ricordi portano in superficie. E, sulle ali delle loro trame, Nika e Greta ripercorrono i sentieri di guerra, il Carso, dove cresce rigoglioso il sommacco, le cui foglie d'autunno, per beffa della natura, si tingono di rosso sangue a futura memoria delle genti che lo ammireranno. In ognuna delle sue foglie scorre sangue di guerra, in ogni sua nervatura è inciso il nome di un suo soldato. Con una prosa poetica e incisiva, Graziella Coni e Marzia Fabro concretizzano il fragile universo delle rimembranze.
25,00 23,75

Vita. In fondo

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 367
Alex, scrittore disincantato e apatico, conduce una vita tranquilla. Prigioniero della sua routine quotidiana, non esce quasi mai dal suo quartiere e odia la confusione. Ha un animo sensibile e si fida soltanto dei suoi amici, Martino e Simona. Sofia, sognatrice e vulnerabile, ha un passato doloroso e un segreto con il quale non riesce a convivere. Le loro vite si incroceranno casualmente durante una festa. La scoperta di un diario da parte di Alex darà vita a un susseguirsi di eventi inaspettati. Nulla sarà più come prima. I due inizieranno una strana rincorsa verso sentimenti mai esplorati prima. Ma il tempo delle scelte sarà interrotto bruscamente da un evento drammatico che cambierà per sempre le sorti del loro destino. Stefano Crocco riflette sulla condizione di solitudine del genere umano.
25,00 23,75

Imperfetto

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 283
Due ragazzi qualsiasi e la storia di due vite, non un racconto straordinario e fantastico ma la storia di un'amicizia. E forse è proprio per questo che vale la pena raccontarla, perché in fondo è la storia di ognuno di noi: stralci di quotidianità, di legami, soddisfazioni, gioie e sofferenze in cui ogni persona può riconoscersi. La trama che Valerio Mottin ha tessuto, mettendo al centro della narrazione un'amicizia profonda, unisce due esistenze parallele, per certi versi simili ma in fondo molto diverse, che si intrecciano e si mischiano per separarsi, infine, seguendo il flusso degli eventi. Senza assumere un tono didascalico ma con un linguaggio semplice e familiare, "Imperfetto" è l'emblema di un legame fraterno fatto di risate, scherzi, birre e riflessioni sul senso della vita. La vita di due giovani che cercano la propria strada, il proprio posto nel mondo, in modi diversi ma sempre intimamente vicini: uno tondo, l'altro quadrato.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.