Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Kosmos

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
15,00 14,25

Nel dono del cielo

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Nel dono del cielo" è un omaggio al cielo, al risveglio di ogni mattina, alla meraviglia e bellezza di ogni giorno, alla vita, nel suo bianco e nero, e alla natura, a tutti i suoi elementi – l'acqua, la terra, il mare, i sassi, gli alberi, i fiori, gli uccelli – espressione e poesia della vita stessa. È un invito a essere grati alla vita attraverso il respiro della natura, il momento presente, ciò che è essenziale, a riscoprire il valore e il dono della nostra esistenza, dei profondi sentimenti che ci definiscono esseri umani. Nel trascorrere del tempo e delle stagioni, nella trasformazione della natura dall'inverno, alla primavera, all'estate, all'autunno le visioni poetiche mutano, così come muta l'uomo nei suoi sentimenti e azioni, e giungono a un approdo finale che non è fine ma inizio. Presentazione di Maria Zanolli.
15,00 14,25

Isole di Pescecane

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 185
Dario ha undici anni, è cresciuto in un paese alle porte di Bologna, negli anni Settanta. La sua vita cambia quando con la famiglia si trasferisce a Spazzate Sassatelli, località sperduta della bassa padana. Dalla dimensione del cortile, luogo di ritrovo dei ragazzi del suo quartiere, alle giornate trascorse in bicicletta, in compagnia del suo unico, nuovo, misterioso amico, Ruben. Ma all'improvviso qualcosa spezza la noia delle nuove abitudini: l'inaspettata scomparsa di Ruben e una lettera anonima contenente una filastrocca sono gli stimoli che aspettava. In sella alla sua bici, Dario comincia una caccia al tesoro seguendo una catena di indizi disseminati da un personaggio enigmatico e onnisciente: lo scopo del gioco è raggiungere le Isole di Pescecane. Con stile rocambolesco, Mauro Coatti racconta, attraverso lo sguardo di un bambino, le difficoltà che si accompagnano ai cambiamenti e alla scoperta di se stessi, in un crescendo di sorprese che porteranno il protagonista a smascherare l'artefice del gioco.
20,00 19,00

Il serpente ombra

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 138
Dopo la morte di Michele, Fosco perde il diritto di genitorialità su Gariga a causa delle leggi approvate dall'Intesa dei monoteismi. Nannina, una strega politeista, percepisce il manifestarsi di qualcosa di maligno, un serpente ombra che prospera invisibile agli occhi degli uomini. Nel suo tentativo di ostacolarlo, la strega coinvolgerà anche Gariga, capace, crescendo, di opporsi con tenacia alla violenza diffusa dal serpente ombra. Un romanzo corale in cui le voci dei vivi e dei morti si mescolano e confondono nel raccontare episodi di crudeltà, omofobia, razzismo e apatia. Sebastiano Luca Tata descrive con stile asciutto e diretto una realtà distopica, aprendo una visione alternativa e critica del reale.
17,00 16,15

Non camminerai mai solo

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 160
Non c'è nulla che ci allontani di più del dolore, nulla che ci avvicini di più della compassione. Il ricordo e l'assenza di Gabriele sono i veri protagonisti delle storie parallele di Stefano e Caterina, vissute fra presente e passato. Due vite private troppo presto di un fratello maggiore per l'uno e di un amore insostituibile per l'altra. Stefano si trova in un campo da calcio, nei pressi del cimitero, mentre Caterina è seduta altrove su un marciapiede, sotto la pioggia battente. Entrambi, nella loro fissità, sono ancora inconsapevoli che le loro strade si ricongiungeranno presto dinanzi a un bivio che porta verso percorsi tortuosi, alla riscoperta di sé e delle proprie relazioni. In questo inno al libero arbitrio e alle responsabilità che ci rendono adulti, con uno stile quasi cinematografico e vivace, Valerio Perna mette in scena le fatiche da affrontare, le cadute e gli incontri necessari per vivere.
17,00 16,15

L'uomo con il cappello nero

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 86
È il 1995 quando Alberto incontra per la prima volta l'uomo con il cappello nero. Ha quarantacinque anni e si trova al funerale di Germano, il suo migliore amico, il suo datore di lavoro, ma soprattutto l'uomo a cui deve la conoscenza di Bianca, l'unica donna che Alberto abbia mai amato. Ma Bianca, sua moglie, lo aveva reso vedovo all'età di ventisei anni e aveva portato via con sé la felicità di entrambi. Per sempre. Un'esistenza priva di felicità: è questo il destino di Alberto? È possibile continuare a vivere dopo aver perso ogni speranza o è più semplice e liberatorio scegliere di morire? Dopo ventitré anni l'uomo con il cappello nero è tornato e sta per scoprire la risposta.
15,00 14,25

A mani nude

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 207
Un abuso su un bambino che ne segna la crescita. Un brutale killer e un uomo che combatte alla ricerca di sé stesso. Una ragazza che vende il suo corpo al miglior offerente. Sullo sfondo delle meravigliose contraddizioni del Sud Italia, le loro vite si sovrappongono in un crescendo romantico e drammatico, tra valori morali che si capovolgono e carte in tavola che cambiano continuamente. Con questo romanzo Filippo Gatti mette a nudo la società di oggi, con i suoi affari sporchi, la sua spietata violenza, ma anche il suo disperato bisogno di amare, nonostante tutto.
19,00 18,05

Una solitudine borghese

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 291
Un giovane professore di Storia, tornando una sera a casa, trova ad aspettarlo due ragazze marocchine conosciute a scuola. Sole, disperate e bisognose di aiuto. Si accaseranno da lui, iniziando un ménage pieno di reciproche resistenze che presto si trasformerà in un casto e ambiguo confrontarsi, come se il mondo e la cultura occidentali del professore aspettassero di misurarsi con una realtà diversa, quella dell'Islam. Durante uno dei suoi ricorrenti viaggi in Normandia, inoltre, il professore si imbatte e resta affascinato da una giovanissima ragazza moldava, vittima di abusi e ospite in una casa di accoglienza. Il professore dovrà così confrontarsi con una realtà che si fa metafora di una condizione parimenti infelice, ma che nasce da esperienze diversamente vissute. Con scrittura vivace e accattivante, alternando saggio e narrazione, Franco Palmieri riesce a rendere lieve una tematica complessa, infatti, la doppia lettura della vicenda, ricca di rievocazioni e di analisi psicologiche, delinea il confronto tra Islam e Occidente incarnato in una storia emblematica che annovera tutte le confuse contraddizioni del nostro tempo, in una visione che si arrende dinanzi a problemi che la ragione non chiarisce e il cuore non sa accogliere.
26,00 24,70

Il profumo degli occhi

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 434
Parigi, rue Jacob, è lo scenario in cui la vita dei membri della famiglia Crosby si intreccia e sovrappone a quella di Tariq, il giovane e sfrontato algerino suonatore di accordéon, di Sara, l'armena il cui sguardo rivela il dolore della sua gente e di un intimo segreto, e del tenero e sfortunato Bernard. Sulla vita di ognuno si posa protettivo lo sguardo di Selma Crosby, la matriarca. Franco Roselli rende la musica, gli odori - quello dell'acqua di rose e delle madeleine appena sfornate - e il profumo innocente dell'anima e della vita, intensa, dura, a volte violenta, i veri protagonisti di un romanzo sensuale ed erotico, popolato da numerosi attori, legati tutti da sottili gradi di separazione. Racconta le sfide che ciascuno di loro si trova ad affrontare in una città multiculturale, una Parigi in continuo movimento, che assiste e veglia, silenziosa, sugli eventi che conducono al compimento di un misterioso destino.
30,00 28,50

La casa sull'albero

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 76
Un bambino che perde il padre, un uomo che guarda la moglie spegnersi giorno dopo giorno, una donna che uccide una ragazza con un sottovaso. Nei diciassette racconti di "La casa sull'albero" i personaggi rispondono alle ingiustizie della vita, imprevedibili e inaspettate, riproponendo gli stessi atteggiamenti di cui sono stati vittima. Fuori da questo meccanismo sono invece i bambini, che, complice l'età, sembrano accettare realmente gli eventi più dolorosi. Con uno stile fluido e graffiante Andrea Cavada sottolinea la difficoltà di ogni uomo di fronte alla sofferenza.
15,00 14,25

Piccoli squarci

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 104
Piccole poesie che si susseguono libere come un flusso di pensieri. Come la mente dell'autore che vaga per riflettere su ciò che accade intorno a ognuno di noi, sui piccoli squarci che, di volta in volta, aprono sulle nostre giornate delle crepe attraverso cui è possibile intravedere un po' di luce. Partendo dalle situazioni che l'hanno coinvolta e scossa in prima persona, Chiara Famooss Paolini traduce in parole i suoi sentimenti e, liberando la mente, spesso in fuga verso luoghi lontani, da paure e ombre, illusioni e incertezze, mette a nudo il suo mondo interiore. Uno stile curato e delle scelte espressive che rendono le immagini vive ed essenziali suggeriscono, insieme al ritmo serrato, la sensazione di un viaggio attraverso le percezioni e gli affetti: l'amore, forza invincibile e motore di tutto. L'amore, quel sapore dolce amaro che fa la differenza.
15,00 14,25

Connections

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 374
Introversa, solitaria, con una famiglia che non la comprende, Haven è solita trascorrere la sua pausa pranzo nel condotto di aerazione della scuola, da dove può osservare e ascoltare tutti, rimanendo invisibile. Austin è un ragazzo annoiato, non ha passioni, non ha interesse nel futuro. È., da quando ha memoria che passa da una famiglia affidataria a un'altra. La storia inizia quando i due vengono colpiti da un proiettile, che invece di ucciderli dà loro la capacità di tornare indietro nel tempo. Ma non in un tempo qualsiasi: nel 1347, a Messina, durante l'epidemia di peste. Vengono catapultati qui ogni tre giorni, nel corpo di due abitanti dell'epoca. Ogni viaggio dura circa mezz'ora, dopo la quale tutto torna alla normalità. La condivisione di un'esperienza così straordinaria porta i due ragazzi ad avvicinarsi sempre di più fino ad instaurare un profondo legame. Con un linguaggio chiaro e diretto e uno stile immediato, l'autrice costruisce un complesso puzzle e lascia ai due protagonisti il compito di ricomporlo. Insieme scopriranno l'esistenza di un misterioso e oscuro progetto, di cui loro sono gli elementi fondamentali.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.