Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una solitudine borghese

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una solitudine borghese
Titolo Una solitudine borghese
Autore
Editore L'Erudita
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 291
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788867705252
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Un giovane professore di Storia, tornando una sera a casa, trova ad aspettarlo due ragazze marocchine conosciute a scuola. Sole, disperate e bisognose di aiuto. Si accaseranno da lui, iniziando un ménage pieno di reciproche resistenze che presto si trasformerà in un casto e ambiguo confrontarsi, come se il mondo e la cultura occidentali del professore aspettassero di misurarsi con una realtà diversa, quella dell'Islam. Durante uno dei suoi ricorrenti viaggi in Normandia, inoltre, il professore si imbatte e resta affascinato da una giovanissima ragazza moldava, vittima di abusi e ospite in una casa di accoglienza. Il professore dovrà così confrontarsi con una realtà che si fa metafora di una condizione parimenti infelice, ma che nasce da esperienze diversamente vissute. Con scrittura vivace e accattivante, alternando saggio e narrazione, Franco Palmieri riesce a rendere lieve una tematica complessa, infatti, la doppia lettura della vicenda, ricca di rievocazioni e di analisi psicologiche, delinea il confronto tra Islam e Occidente incarnato in una storia emblematica che annovera tutte le confuse contraddizioni del nostro tempo, in una visione che si arrende dinanzi a problemi che la ragione non chiarisce e il cuore non sa accogliere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.