Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Il discorso delle mele

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 195
Costretto a casa dalla febbre un uomo decide di scrivere dei suoi sogni e dei suoi pensieri, che hanno origine dallo stesso nucleo concettuale, il rapporto tra la vita e la morte. È l'inevitabile conseguenza del discorso delle mele con cui il padre gli descrisse il destino degli uomini vecchissimi, quello, una volta sotto terra, di diventare frutta e verdura. Da questi pensieri e da un ragionato esercizio di scrittura prende forma la storia di Stefano, un malato terminale che nell'insofferenza delle sue nuove e inesorabili condizioni di vita decide di ricorrere al suicidio assistito. Tuttavia l'incontro con Hamid, giovane immigrato eritreo, metterà in dubbio la decisione a lungo meditata di Stefano. Il racconto della "collisione tra questi due uomini e mondi" è una riflessione sulla vita e sulla morte, nella quale Signorini intreccia il tema sociale a quello esistenziale cullandoci così nelle acque più profonde del sentire umano. Prefazione di Ernesto Paolozzi.
20,00 19,00

Sangue nel vento

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
15,00 14,25

Carmen e le sue simpatiche

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
15,00 14,25

I delitti negati

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 232
A Roma, nel pieno di un freddo inverno degli anni Ottanta, fervono i preparativi per il Natale, e nei pressi della Città del Vaticano, in una bottega di oggetti e abiti sacri, la giornata del vecchio Rinaldo comincia, come sempre, tra turisti che affollano le strade e il profumo della pizza appena sfornata. Nelle stesse ore, il commissario Rosco saluta i ragazzi della sua squadra, prima dell'imminente trasferimento presso il commissariato di Rieti: la punizione per aver commesso un errore durante la sua ultima indagine. Una clausura forzata che diventerà un'occasione per sfoderare il suo intuito e indagare su un delitto commesso trenta anni prima. Le due situazioni apparentemente scollegate si intrecceranno in un crescendo di incredibili eventi, dopo la strana morte del vecchio Rinaldo, mentre un'inquietante voce fuori campo accompagna l'intero svolgersi della narrazione. Con uno stile chiaro e un linguaggio intriso di fede e sacralità, Daniela Alibrandi offre al lettore un giallo ricco di colpi di scena, fondato sull'eterna lotta tra il Bene e il Male.
23,00 21,85

Le liste bianche

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 353
Un strano colloquio di lavoro sconvolge la vita di Giona, giovane impiegato in un supermercato e in cerca di una nuova occupazione. Non ricorda nulla ma in mano ha un foglio con delle istruzioni per svolgere una misteriosa missione. Con l'aiuto del suo migliore amico Leo – anch'egli inspiegabilmente coinvolto – si ritrova a vivere situazioni incredibili, viaggiando per l'Europa nel tentativo di ricomporre i pezzi di un puzzle inquietante. Un burattinaio occulto inizia a guidarlo alla scoperta di terribili segreti, svelandogli che nulla è come sembra. Chi si nasconde dietro alla bella Moira e allo studio dell'avvocato Leonetti? E cosa sono le Liste bianche? Per chiudere il cerchio e spezzare la catena di misteri che lo ha coinvolto, Giona dovrà scendere nelle profondità del suo inconscio e affrontare un avversario che è rimasto nascosto in attesa del momento giusto per colpire. Iacopo Bellavia accompagna il lettore in un'avventura alla ricerca di un nemico a metà strada tra sogno e realtà.
28,00 26,60

Una storia quasi d'amore

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 312
Raffaella, Massimo, Giona e Liliana sono i protagonisti di "Una storia quasi d'amore". Sono profondamente diversi tra loro, hanno pensieri, certezze e paure opposte. Ma, soprattutto, hanno un rapporto contraddittorio con l'amore. Con l'arrivo al Teatro Maggiore della diva Raffaella avviene l'incontro con l'improbabile coppia di fotografi formata da Massimo e Giona, e con Liliana, la receptionist dell'Hotel del Sole. Per una serie di equivoci e di piani malriusciti, i loro cammini s'intrecciano portandoli in pochi giorni ad avvicinarsi e sfidarsi. Lorenzo Lunadei, muovendo i quattro personaggi, esplora e gioca con l'inafferrabile sentimento dell'amore, vengono così messi in discussione sentimenti e solide convinzioni. Tutto viene rivoltato e le apparenti distanze si rivelano non essere poi così ampie, perché, dietro a ogni aspetto o gesto dei protagonisti, c'è sempre un motivo. Anche quando ci s'innamora, o quasi.
28,00 26,60

Fili

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 299
Estate '90: tre ragazzi alla ricerca delle loro notti magiche improvvisano un viaggio in macchina per l'Europa del nord. Cosa lega la loro iniziativa goliardica a quell'Argentina dei Desaparecidos in cui un rispettabile padre di famiglia, anni prima, è dovuto scendere a un compromesso pericoloso? Per capirlo, bisognerà passare per dei rocamboleschi intrecci amorosi nell'Italia del boom economico, per una morte irrisolta nei torbidi anni di piombo e tanto altro ancora. Perché i personaggi di Cardino viaggiano su piani temporali lontani, ma tenuti assieme da legami a volte sottili, a volte più robusti; sono i fili che sopravvivono alle forbici della grande storia. La matassa verrà sciolta e i segreti del passato via via districati, ma lasciando in eredità ai suoi protagonisti un segreto forse ancor maggiore: il presente.
28,00 26,60

Quando il passato decide di tornare

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 429
Alessandra Stewart, una detective della polizia di New York originaria di Ischia, ha perso la madre con una malattia improvvisa. Nel giorno dell'anniversario della sua morte viene informata che è stato commesso un omicidio indirizzato a lei. Il corpo della vittima è impacchettato e una frase rivela alla polizia l'esistenza di un segreto. Il mistero si infittisce fino al punto che la detective non sa più di chi potersi fidare e, coinvolta suo malgrado in quella vicenda, si ritrova più volte a rischiare la vita e a prendere decisioni difficili pur di salvaguardare coloro che ama. L'autrice scandisce gli avvenimenti che si susseguono attraverso un'analisi profonda e una limpidezza di sentimenti che sono poi il vero motore della storia.
26,00 24,70

Sonata per violino e pianoforte

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 176
Carlo è un burbero pensionato che vive in provincia un'esistenza monotona, nutrita da qualche vecchio amico e dalla recente passione per la musica. Suo figlio, Davide, è uno stilista trapiantato a Torino, con l'ambizione di cambiare il mondo; il loro rapporto, sempre molto teso, subisce uno scossone quando Davide ha bisogno di aiuto per occuparsi della piccola Giorgina. Una telefonata, una richiesta precisa e un treno per Torino stravolgono le abitudini di Carlo: nel giro di dieci giorni, non solo dovrà imparare a fare il nonno, ma un pomeriggio, al parco con sua nipote, conoscerà Lorenza, una giovane violinista, madre di un compagno di giochi di Giorgina. Tra i due nascerà un'inaspettata sintonia fondata proprio sull'amore per la musica. Con un finale inaspettato e uno stile umoristico, Aldo Pizzingrilli riflette sulle contraddizioni e sulla solitudine delle persone anziane, mettendo in scena un conflitto tra tre generazioni, in un sovrapporsi di emozioni che dimostrano quanto la terza età possa rivelarsi una fase della vita ancora ricca di fascino.
20,00 19,00

De la petite mort a Dieu. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 68
Trenta componimenti poetici che ambiscono a sublimare l'essenza delle emozioni che assaporiamo, solo per un attimo, quando crediamo di averle afferrate. Ogni volta la stessa tensione, seducente e indomata, la condizione psicofisica che secondo l'autore si avvicina maggiormente a Dio: l'apoteosi del piacere corporeo, l'orgasmo. Come in "Quell'ossigeno che mi manca" e in "Miele divenuto aceto", l'estasi è la stessa che proviamo davanti a un tramonto, una sensazione unica che sfiora la scia degli angeli prima di cadere nel baratro degli inferi. La molteplicità dei temi trattati trova un'unità profonda, un filo conduttore, nello slancio trascendentale che anela all'assoluto riflettendo sulle passioni, sull'amore, sulla fugacità del tempo, sulla labilità e i deliri di un cuore instabile. Prefazione di Paola Ganaglione.
15,00 14,25

Ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 297
Decisa a riscattarsi dalla condizione di disagio in cui è cresciuta, e che ha come cornice la Bucarest degli anni successivi alla caduta di Ceausescu, Sofia ripercorre, attraverso la scrittura, la sua adolescenza turbolenta. Le numerose vicende, ognuna delle quali è un momento essenziale di maturazione, sono narrate dalla voce della protagonista stessa: una presa di coscienza che lentamente ristabilisce un legame con la memoria, portando a galla sentimenti soffocati dal tempo. Divertimento e dolore ritornano assumendo un significato nuovo: l'organizzazione di un rave, l'amicizia con i "boskettari" – i ragazzi che vivono nei sotterranei di Bucarest – la notte di violenza in cui una sua amica viene stuprata e l'abuso di droghe diventano strumenti per indagare se stessa. "Ragazzi" è un'opera densa di personaggi e avvenimenti, un romanzo di formazione, che ricostruisce il cammino di una giovane donna dall'adolescenza all'età adulta.
30,00 28,50

Non guardate la luna, idioti, guardate il dito

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 188
La distruzione del mondo occidentale causata da un pirata della strada; gli abitanti di un quartiere che si gettano dal tetto di un palazzo per aiutare un ispettore di polizia a ricostruire le dinamiche di un incidente; Dio che, stanco di essere insultato, inizia a infliggere volontariamente dolore agli uomini e a provarne piacere, il piacere della cattiveria. Degli operai che applaudono ininterrottamente un'orchestra sinfonica per fare bella figura con i loro superiori; un giovane che si fa a pezzi per amore. Un uomo che per arrotondare mette in affitto la propria famiglia. Sono alcune delle storie, assurde e dissacranti, raccolte in Non guardate la luna, idioti, guardate il dito e che rivelano le estreme conseguenze delle pericolose dinamiche che – a volte in modo inconsapevole – affliggono la società contemporanea. Con stile surreale e grottesco, Dani Fiorenza offre al lettore quaranta storie di un'umanità apparentemente senza speranza, se non fosse per quei due adolescenti che si baciano, mentre la fine del mondo è alle porte.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.