Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Tutti i libri editi da Il Mulino

La frontiera nella storia americana

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 448
«leggere questo libro aiuta a comprendere la cultura statunitense nel passaggio cruciale da un'America ancora agricola a una potenza economicamente e politicamente proiettata verso il mondo» Tiziano Bonazzi Secondo Frederick J. Turner la storia americana è la storia della colonizzazione dell'Ovest e le istituzioni si sono sviluppate attraverso l'interazione con la frontiera, dove i coloni europei si sono adattati alla natura selvaggia e hanno organizzato la società in risposta alle sfide ambientali. L'interpretazione turneriana della storia americana come un'epopea di conquista e crescita, continua a suscitare dibattiti, aspre critiche e riflessioni sulla natura degli Stati Uniti. Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1920, può dunque essere letto come la più compiuta esposizione intellettuale delle origini di un nazionalismo americano che si distacca da quello europeo e si fonda su idee di libertà non sempre inclusiva, di espansione e di intraprendenza individuale. Leggere con gli occhi di oggi queste pagine aiuta a riflettere anche sui grandi assenti della teoria della frontiera di Turner: gli afroamericani, le donne e i nativi.
18,00 17,10

Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 320
Come vivevano gli uomini, le donne e soprattutto i bambini, nel Medioevo? Questo libro, divenuto ormai un classico della storia medievale, ce lo racconta svelando aspetti insoliti e sorprendenti. Cominciamo dalla stanza da letto, utilizzata anche di giorno, per pranzare, studiare, ricevere visite. Come era ammobiliata? E come ci si difendeva dall'assillo per eccellenza, il freddo? Perché i neonati venivano fasciati come piccole mummie e il rosso era così presente nel loro abbigliamento? Come giocavano i bambini e le bambine - che, solo se mandate in monastero, potevano forse non avere un destino infelice? Pagine raffinate e immortali, un racconto reso vivace anche da un sontuoso apparato di immagini.
25,00 23,75

Nove. Storie di sport e fumetti, musica e scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 184
Tra immaginazione e realtà, fino ai confini dell'universo. Ci sono infinite ragioni per cui un numero può diventare speciale, spesso legate agli eventi che hanno caratterizzato la nostra vita, anche se in modo del tutto casuale. Così è stato per l'autore di questo libro e il suo numero preferito. Dal calcio ai fumetti, dalla musica classica a quella rock, dalla scienza al fantasy, il nove evoca, a seconda dei casi, qualcosa di magico, eroico, affascinante, sublime: una sinfonia di Beethoven, una canzone dei Beatles, gli anelli del potere di un oscuro Signore, ma anche le imprese di un centravanti e stazioni spaziali ai confini dell'universo. In che modo il nove è divenuto il simbolo di tante cose che appartengono alla nostra cultura? Per scoprirlo non ci resta che immergerci nelle storie narrate in questo libro. Che talvolta guarderanno al passato, ma sempre pensando al futuro.
14,00 13,30

Università generativa. Internazionale, interdisciplinare, innovativa

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 184
La missione delle università generative si concretizza nel conservare le qualità «umane» del pensiero, sapientemente integrate con le opportunità offerte dalla tecnologia. Una università generativa è una istituzione che, partendo da regole semplici e da un sistema di ascolto aperto, crea e diffonde in varie forme conoscenza, innovazione e impatto positivo nella società. I pilastri di questo approccio sono l'«engagement» - inteso come scambio e sintesi relazionale tra università e società civile - e l'«educability» - intesa come disposizione di una persona ad imparare, «imparare ad imparare», e anche «imparare a disimparare» nel corso del tempo. Questi pilastri si intersecano con le traiettorie che l'università generativa disegna: l'interdisciplinarità - ovvero una visione generalista del sapere -; l'internazionalizzazione - intesa come educazione alle diversità - e l'innovazione, che permette di aprirsi a sfide e opportunità, ed è il motore trainante del progresso.
15,00 14,25

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 712
Questa nuova edizione si basa sull'ormai collaudato testo americano e sull'esperienza di precedenti pubblicazioni europee uscite in varie lingue - francese, tedesco, spagnolo, portoghese. Nel predisporre questo adattamento all'Italia, ci si è posti l'obiettivo di fornire una visione generale e integrata della macroeconomia adottando un unico modello di base che deriva le implicazioni macroeconomiche dalle condizioni di equilibrio in tre mercati: mercato dei beni, mercati finanziari e mercato del lavoro. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana e i dati aggiornati sull'economia mondiale.
56,00 53,20

Corso di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 560
Il manuale offre un panorama esaustivo dei principali istituti dell'ordinamento italiano, utile anche oltre i corsi di laurea giuridici. Di essi si illustrano la storia e l'evoluzione, il funzionamento e i rapporti reciproci, senza tralasciare di collocare ogni istituto nel quadro dell'Unione europea e dell'ordinamento internazionale. I fatti più recenti come l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il rilancio del dibattito sulle riforme costituzionali, la legge sull'autonomia differenziata, le elezioni europee del 2024, i contesti di guerra in Ucraina e in Medio Oriente, vengono inclusi nella trattazione per essere analizzati nelle loro implicazioni sul sistema politico e istituzionale. Il testo si avvale di un ricco apparato di esempi e figure cui si affiancano gli esercizi e altri materiali per la preparazione dell'esame disponibili in formato digitale su Pandoracampus.
44,00 41,80

Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 400
Impostosi da tempo come strumento di riferimento per la didattica e lo studio della linguistica generale, il «Graffi-Scalise» esplora da una parte la nozione di linguaggio come capacità umana, dall'altra quella di lingua nei suoi molteplici aspetti: funzionamento, articolazioni, divenire. La nuova edizione - la quarta dal 2002 a oggi - è stata rivista e aggiornata, e si arricchisce di due nuovi capitoli: uno interamente dedicato alla pragmatica, che studia l'uso del linguaggio nel contesto sociale e comunicativo; l'altro su linguaggio e Intelligenza Artificiale, un tema che ha dischiuso agli studi linguistici un nuovo orizzonte di ricerca e riflessione.
32,00 30,40

La storia al tempo dell'oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 176
Che cosa chiediamo alla storia? Le attuali crisi - come quella climatica, la pandemia e i conflitti bellici - hanno generato un diffuso senso di incertezza. La storia non ci pare più procedere per tornanti e cesure dotate di senso, in una direzione di progressiva civilizzazione. E così, per evitare lo smarrimento, finiamo per trovare rifugio in un eterno presente della memoria, e chiediamo agli storici di farsi divulgatori, narratori di piccole vicende individuali, risarcitori dei feriti dalla storia, di addolcire il senso di rottura tra riconoscere e comprendere. Francesco Benigno riflette su quanto chiediamo oggi alla storia e su quanto gli storici possono aiutarci a non cedere alla tentazione di leggerla come una fiction a rischio manipolazione, ma ad affrontarne la inquieta complessità.
14,00 13,30

Storia minima della popolazione del mondo. E uno sguardo al futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 368
Un'affascinante storia della popolazione mondiale dal neolitico ai nostri giorni. L'autore segue l'andamento della dinamica demografica attraverso i millenni, mostrando gli influssi che su di essa hanno avuto i mutamenti climatici e le catastrofi naturali, le epidemie e le guerre, le migrazioni e lo sviluppo economico, la tecnologia e la cultura. Questa nuova edizione, la sesta, contiene nuovi approfondimenti e molti aggiornamenti, necessari per comprendere meglio la direzione e le conseguenze dei formidabili cambiamenti in corso. Dall'inizio del millennio, il controllo delle nascite si è velocemente diffuso, la sopravvivenza è aumentata, la mobilità è stata sollecitata da forti spinte, gli abitanti del mondo sono cresciuti di un terzo e tutti siamo più consapevoli dei limiti del pianeta.
28,00 26,60

Omero. Il libro dell'orrido Polifemo

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 144
«Ciclope, se qualcuno degli uomini mortali ti chiedesse dello squallido occhio cieco, digli che t'ha accecato Odisseo distruttore di città, figlio di Laerte, la sua casa è a Itaca». Il Ciclope Polifemo, «mostro» per antonomasia, entra a pieno diritto nella mitografia e nella storia letteraria con il IX canto dell'Odissea di Omero. Figlio del dio del mare Poseidone e della ninfa Toosa, resta vittima dell'astuzia di Odisseo, che lo acceca e riesce a sfuggirgli grazie alla geniale trovata del nome Nessuno. Nella grande stirpe dei Ciclopi, Polifemo è quello che gode di una lunga storia di ricezione, con esiti a volte inattesi rispetto alla tradizione omerica. Divenuto personaggio anche comico in un dramma satiresco di Euripide, l'orrendo gigante scopre presto l'eros: s'innamora, non ricambiato, della ninfa Galatea, ispirando così racconti d'amore disperato a poeti sensibili alle dinamiche erotiche. Non riesce facilmente a sbarazzarsi di Odisseo neanche nelle riscritture che lo riguardano, ma può rivendicare una dimensione meno mostruosa, almeno dal punto di vista psicologico.
14,00 13,30

Pace

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro ci conduce in quello spazio misterioso che mette in moto la transizione dalla guerra alla pace e la disposizione al dialogo, che ancora rappresenta il cuore degli affari umani. Parola-slogan abusata e logorata, spesso banalizzata o consolatoria, ogni giorno invocata e ogni giorno violata. Perché per definire la pace si parla perlopiù di assenza o di cessazione della guerra? Autentica sfida mentale e comportamentale, la pace - che non significa pacifismo - è un contenitore multiplo, e la sua mutevole architettura non cessa di impegnare teorici e professionisti dell'arena internazionale. Oggi, nel terzo millennio, disorientati e circondati da molte guerre tradizionali e non, può essere ancora utile ancorarsi all'idea che la pace prima si pensa, poi si fa. Questo libro accompagna il lettore dietro le quinte del suo processo e la riscopre - anche attraverso il contributo delle donne - tra passato e presente, tra occasioni mancate, visioni e lezioni dalla realtà.
12,00 11,40

Prima agli italiani. Welfare, sciovinismo e risentimento

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 224
Lo sciovinismo del welfare, che considera gli immigrati e i rifugiati un «salasso delle risorse della nazione», riflette la crisi dei sistemi di capitalismo democratico e il fallimento del progetto neoliberista. Attraverso ricostruzioni storiche e affondi sul caso italiano, gli autori vedono in questa particolare combinazione di retorica e pratica politica neostatalista una strategia di gerarchizzazione della società che crea status giuridici diversificati agendo sullo «spazio» di appartenenza e facendo perno sul tempo di permanenza. In questa ottica, diventa possibile e legittimo riformulare la distinzione tra soggetti meritevoli e non meritevoli: il discrimine non è più tra poveri inabili che possono aspirare alla protezione sociale e poveri abili forzati ad accettare qualsiasi lavoro, ma tra «veri appartenenti» alla nazione e «ospiti indesiderati».
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.