Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Spina

Biografia e opere di Luigi Spina

Omero. Il libro dell'orrido Polifemo

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2024
pagine: 144
«Ciclope, se qualcuno degli uomini mortali ti chiedesse dello squallido occhio cieco, digli che t'ha accecato Odisseo distruttore di città, figlio di Laerte, la sua casa è a Itaca». Il Ciclope Polifemo, «mostro» per antonomasia, entra a pieno diritto nella mitografia e nella storia letteraria con il IX canto dell'Odissea di Omero. Figlio del dio del mare Poseidone e della ninfa Toosa, resta vittima dell'astuzia di Odisseo, che lo acceca e riesce a sfuggirgli grazie alla geniale trovata del nome Nessuno. Nella grande stirpe dei Ciclopi, Polifemo è quello che gode di una lunga storia di ricezione, con esiti a volte inattesi rispetto alla tradizione omerica. Divenuto personaggio anche comico in un dramma satiresco di Euripide, l'orrendo gigante scopre presto l'eros: s'innamora, non ricambiato, della ninfa Galatea, ispirando così racconti d'amore disperato a poeti sensibili alle dinamiche erotiche. Non riesce facilmente a sbarazzarsi di Odisseo neanche nelle riscritture che lo riguardano, ma può rivendicare una dimensione meno mostruosa, almeno dal punto di vista psicologico.
14,00 13,30

Interno pompeiano

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 480
Un viaggio all’interno delle abitazioni di Pompei grazie alla ricerca fotografica realizzata da Luigi Spina in accordo con il Parco Archeologico. Il lettore, guidato dall’occhio del fotografo, percorrerà le nove regioni della città romana e scoprirà angoli inediti, così come la varietà dei pavimenti musivi, le geometrie e i colori dei mosaici, la bellezza delle pitture parietali. L’elemento naturale fa capolino con cespugli, alberi, cieli più o meno nuvolosi e, in qualche scatto, con il temibile vulcano. Pompei è stata immortalata, sempre, in una condizione di luce naturale, aspetto quest’ultimo che consente di guardare gli interni pompeiani in tutte le ore del giorno, e cogliendo il passare delle stagioni. Prefazione Gabriel Zuchtriegel.
150,00 142,50

Antichi silenzi

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 50
Ridare la parola ad antichi silenzi non vuole essere un paradosso. Dai silenzi sulla scena teatrale ai silenzi imposti nell'agorà, i testi antichi restituiscono molteplici esperienze umane che vale ancora la pena rileggere e cercare di comprendere, con sullo sfondo la ricerca contemporanea di un silenzio sostenibile.
4,90 4,66

Ritratti rituali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2007
pagine: 80
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.