Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hogrefe

Tutti i libri editi da Hogrefe

Homo prospectus. Verso una nuova antropologia

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
pagine: 312
E se ciò che caratterizza in modo specifico Homo sapiens fosse la capacità di orientare le proprie azioni immaginando varie possibilità che si articolano nel futuro – cioè la “prospezione”? La storia della psicologia è stata fino ad oggi dominata dall’idea che il comportamento sia guidato dalla memoria e dalle proprie esperienze passate, o centrato sul presente e orientato dalla percezione e dalla motivazione. Homo prospectus ribalta completamente questa prospettiva, ponendo un nuovo modello per il futuro. Individuando e definendo i processi cognitivi attraverso i quali opera la prospezione, gli autori ne esplorano il ruolo in riferimento ad alcuni aspetti esistenziali come il libero arbitrio, l’etica, l’invecchiamento, ma anche rispetto ad elementi più propriamente psicologici, come il razionale di alcuni approcci terapeutici. Ne risulta un volume articolato, che guida il lettore in un processo di ragionamento trasversale sul funzionamento della mente che, attraverso un approccio interdisciplinare, tocca psicologia, filosofia, antropologia e neuroscienze, ma che non manca di riferimenti alla quotidianità e alle domande più comuni che l’essere umano si pone.
26,00 24,70

Adhd Rating Scale-5 for children and adolescents

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
pagine: 134
Basato su oltre vent'anni di ricerca, questo strumento psicometrico, valido e facile da somministrare, comprende checklist specifiche per bambini e adolescenti, da compilarsi da parte dei genitori e dell’insegnante, al fine di identificare la presenza di disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). Sviluppato con riferimento ai criteri diagnostici del DSM-5, il test permette di valutare in che misura i problemi legati all’ADHD possano influenzare negativamente il funzionamento di bambini e adolescenti a casa e/o a scuola. Il volume contiene il manuale di utilizzo delle checklist, le checklist stesse e i criteri di scoring come moduli liberamente fotocopiabili dal professionista.
89,00 84,55

HCR-20 V3. Checklist per la valutazione del rischio di recidiva di un crimine violento

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
pagine: 142
L’HCR-20 V3 è tra gli strumenti più diffusi al mondo per la valutazione del rischio di recidiva in popolazioni carcerarie, forensi e cliniche adulte. Si tratta di una checklist basata su un modello di giudizio professionale strutturato, un metodo analitico che viene utilizzato per comprendere e limitare il rischio di violenza interpersonale e recidiva criminale posto dai singoli individui. Tale giudizio mantiene le basi discrezionali della valutazione clinica, ma si fonda su linee guida basate sull'evidenza per sistematizzare l’esercizio della discrezione del professionista.
66,00 62,70

EMDR: modello e applicazioni cliniche

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
Messo a punto da Francis Shapiro, l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) ha ottenuto più conferme scientifiche di qualunque altro metodo usato nel trattamento dei traumi e dello stress post-traumatico, in quanto approccio clinico suffragato da solide basi epistemologiche e da risultati evidence based.Il modello su cui l’EMDR si basa permette di adottare comportamenti maggiormente adattivi favorendo il distacco dal paziente della sintomatologia tipica del disturbo da stress post-traumatico, quale l’intrusività dei pensieri e dei ricordi, i comportamenti di evitamento nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo. Questo libro avvicina il professionista a questa tecnica e lo aiuta a individuare il focus della sua curiosità, la risposta ai propri dubbi o la conferma del proprio buon operare.
20,00 19,00

Unicamente umani. Un modo diverso di vedere l'autismo

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
Questo libro offre storie stimolanti, esempi di successo e consigli pratici, non nascondendo tuttavia le difficoltà insite nel vivere con una persona con disturbo dello spettro autistico. Trasmette un profondo rispetto per le persone con autismo e per le loro qualità che seppure li rendono diversi, fanno di loro degli esseri umani unici. Poggiando su sentimenti di umanità e di speranza, "Unicamente umani" offre una prospettiva interessante e compassionevole che genitori, professionisti e familiari troveranno confortante e piena di speranza. "I bambini con autismo non devono essere aggiustati, bensì compresi, sostenuti e aiutati" (dalla prefazione di Anne Marie Hufty). "Le persone autistiche fanno fatica a comprendere le persone tipiche, così come quelle tipiche fanno fatica a comprendere quelle autistiche" (dalla presentazione di Flavia Caretto).
19,00 18,05

Raccolta dei dati bio-psico-sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 146
La raccolta dei dati bio-psico-sociali costituisce il punto di partenza di ogni processo (psico)diagnostico. Essa fa necessariamente riferimento a tre macro-aree secondo una concezione multidimensionale della salute e della malattia, intese come l’esito dell’interazione tra le aree biologica, psicologica e sociale. È così possibile raccogliere un insieme di dati tale da permettere la ricostruzione della storia, delle esperienze e dei vissuti significativi del paziente. In appendice è presentato un modello applicativo. Questo testo risponde alle domande e ai dubbi che più frequentemente vengono posti sulla raccolta dei dati bio-psico-sociali, dando all'argomento quell'importanza che rischia talvolta di essere sottostimata. Le autrici, che hanno studiato ed approfondito per molto tempo il tema della raccolta dei dati, applicandolo in ambito clinico e proponendolo come una vera e propria metodologia in ambito didattico, presentano in appendice anche il modello applicativo attualmente utilizzato presso l’Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica di Milano (ARP).
14,50 13,78

La psicoterapia in età evolutiva

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 272
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) ha avuto un’evoluzione naturale che ha visto il superamento dell’approccio dogmatico proprio della prima generazione per evolversi e dare sempre maggiore rilievo alla relazione terapeuta-paziente. Il focus dell’approccio è andato oltre la “soluzione” di problemi specifici ed il trattamento dei sintomi, per impiegare strategie di cambiamento dove il contesto, l’esperienza e la relazione terapeuta paziente assumono una grande rilevanza per il cambiamento stesso. Fabio Celi rende evidente questa nuova impostazione nel lavoro coi bambini e riesce a semplificare operazioni in realtà complesse, dietro alle quali sta un costrutto epistemologico forte ed evoluto. Questo volume rappresenta un esempio di psicologia pratica, solida, (apparentemente) semplice, dove all’approccio cognitivo-comportamentale di terza generazione si unisce la passione che un clinico di provata esperienza ha per il proprio lavoro.
21,00 19,95

La violenza in un clic. Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 200
Questo volume affronta il tema della violenza perpetrata attraverso la rete. Vittime e perpetratori sono adolescenti invischiati in relazioni che, per definizione "virtuali", sono in grado di produrre sofferenze molto concrete, attraverso un clic. Seguendo un percorso tracciato dalle esperienze decennali realizzate dalle tante Istituzioni chiamate a dare una risposta a questo fenomeno, il libro, che presenta in appendice le linee guida specificamente messe a punto dalla Polizia di Stato, è testimonianza tangibile dei risultati che sinergia e cooperazione inter-istituzionale possono realizzare per tutelare efficacemente il futuro delle nuove generazioni.
19,00 18,05

Curare il PTSD in età prescolare. Una guida clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 238
Più di due terzi dei bambini vive almeno un evento traumatico entro i 16 anni; di questi, oltre un terzo vive più di un evento traumatico. Questa guida offre ai terapeuti un protocollo per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico nei bambini piccoli, elaborato in base alla letteratura sull'uso delle tecniche di terapia cognitivo-comportamentale (CBT), ai risultati della ricerca sulla valutazione in età prescolare e all'esperienza clinica dell’autore nel trattamento del PTSD. Il libro fornisce istruzioni passo-passo per guidare il bambino a una riesposizione graduale in un contesto sicuro e appropriato dal punto di vista del suo sviluppo. Casi ed esempi di dialogo terapeuta-soggetto illustrano come mettere in atto ogni singolo componente della terapia, coinvolgendo sia il bambino che il genitore nel trattamento, adatto per bambini esposti a qualsiasi tipo di trauma. Particolarmente utili ai fini del successo del trattamento, infine, sono le numerose schede bambino o genitore e i moduli per il terapeuta, tutti liberamente riproducibili ed adattabili. Prefazione di Luisa Della Rosa.
28,00 26,60

Attenzione esecutiva, memoria e autoregolazione. Una riflessione neuroscientifica su funzionamento, assessment, (ri)abilitazione

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 256
Frutto di decenni di ricerche, questo libro originale integra le acquisizioni più recenti delle neuroscienze cognitive con il vissuto di pratiche meditative orientali e di arti marziali giapponesi. Passando criticamente in rassegna un’amplissima letteratura scientifica, l’autore offre una prospettiva intellettuale, clinica e (ri)abilitativa dei sistemi esecutivo-attentivi, rigorosa sia dal versante teorico che da quello sperimentale, non soffocata da riduzionismi e localizzazionismi, ma in grado di contribuire alla comprensione delle nostre più intime capacità e di proporre interventi clinici efficaci. Seguendo il percorso proposto, nel quale inserti di approfondimento integrano la lettura dei singoli capitoli, si capirà che non c’è niente di semplice e di lineare nello studio e nella misura delle funzioni esecutive. Lungi questa dall'essere una criticità, è il dato reale di partenza, spesso anche entusiasmante, per chi vuole affrontare e comprendere processi cerebrali che non ammettono semplificazioni. Lo sforzo permetterà di arrivare a decifrare i modelli mentali di funzionamento e pertanto di riuscire, in un certo modo, a misurare e a stimolare con maggior efficacia.
24,00 22,80

La WISC-IV per i clinici. Guida a un'interpretazione aggiornata

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 312
Il libro vuole essere un riferimento aggiornato per chi usa la WISC-IV a fini clinici. Per ogni subtest sono precisate la richiesta operativa, le finalità della misurazione e le variabili più importanti nell’esecuzione della prova. L’interpretazione adotta criteri di lettura moderni basati sul confronto clinico fra i punteggi alla WISC-IV e quelli derivati da uno studio su 497 bambini italiani con i disturbi clinici più frequenti e sui maggiori dati di letteratura. La denominazione dei fattori e degli indici presa in considerazione nel testo si riferisce all’ultimo aggiornamento della teoria CHC. In linea con le spiegazioni più recenti, l’ininterpretabilità del punteggio QI è superata. Frutto di un rigoroso lavoro sul campo e della pluridecennale esperienza clinica dell’autore, questo nuovo libro sulla WISC-IV è fedele alla visione che David Wechsler aveva delle sue scale, “Prima e innanzitutto, test clinici – non test psicometrici, ma test clinici”, per il quale l’esigenza era di mettere al centro della valutazione la persona nella sua totalità, piuttosto che qualche sua caratteristica specifica, per ottenere degli indicatori psicologici validi.
40,00 38,00

La valutazione del minore nei casi di abuso

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 168
I fenomeni del maltrattamento all'infanzia hanno visto un periodo in cui prevalevano una visione e una gestione emotiva per arrivare solo poi a una visione più tecnica e professionale. Tuttavia, l’accresciuta sensibilità sociale e l’aumento delle richieste di intervento e di valutazione da parte di professionisti avanzate dalla magistratura e dai servizi sociali, hanno creato una sorta di autonomia interpretativa e di conseguenza un’altrettanto pericolosa e spesso autoreferenziale metodologia nelle procedure di assessment. Questo vademecum risponde ai dubbi e alle domande che i professionisti potrebbero avere nel momento in cui si trovano ad affrontare situazioni di valutazione di minori maltrattati ed abusati, e a dover seguire metodologie condivise da protocolli nazionali ed internazionali. Il volume, svolto con la formula della domanda e risposta, fa chiarezza su procedure di assessment, contesti e modalità operative, sui rischi insiti in questo tipo di valutazione, sul ruolo atteso del professionista. Il testo è arricchito di riferimenti alle sentenze più significative e alle linee guida ufficiali, in particolare la Carta di Noto IV, qui riportata per intero.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.