Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli

Tutti i libri editi da Hoepli

Corso di metodologie operative. Laboratori per i servizi sociosanitari. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XVIII-534
Questo nuovo corso completo di metodologie operative, secondo le nuove linee guida e la riforma dei Professionali, è caratterizzato da un'impostazione pratica e operativa, con riferimento all'attività didattica per competenze e con UDA interdisciplinari, suggerimenti e proposte operative per la compresenza. I concetti chiave sono messi in evidenza da frasi in grassetto. La rubrica Approfondiamo presenta approfondimenti tematici, spesso collegati ad altri insegnamenti, per una didattica multidisciplinare. Un Glossario illustra i termini del lessico professionale e una Mappa dell'unità offre uno strumento utile per organizzare e rappresentare i concetti principali, individuandone l'ordine gerarchico e i nessi logici. Infine, una Sintesi dell'unità riassume i contenuti principali. Esercizi e strumenti di verifica sono ricchi e diversificati: Verifichiamo le conoscenze presenta test di autoverifica, strutturati su due livelli di difficoltà, con carattere ad alta leggibilità, adatti anche per studenti BES o DSA, mentre Verifichiamo le abilità e le competenze, la sezione dedicata ai compiti di realtà e alle attività di Laboratorio, anche in compresenza con gli altri insegnamenti. Non mancano elementi per una didattica inclusiva: frequenti schemi nel testo, mappe concettuali, tabelle, schede riepilogative, valide per studenti con BES, DSA e disturbi atipici dell'apprendimento. Riassunti ed esercizi di fine unità con carattere ad alta leggibilità. I Laboratori al termine di ogni modulo sono proposti per sviluppare in pratica quanto appreso.
30,80 26,80

Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale. Con Prontuario. Per i nuovi Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
Il corso si pone come edizione totalmente rinnovata del precedente Economia agraria e dello sviluppo territoriale. Conserva la ricchezza ed esaustività del precedente corso pur nel rinnovamento dettato dalla riforma dei professionali. L'opera è strutturata in Unità di apprendimento (UDA), come previsto dalle linee guida di attuazione dei nuovi corsi professionali. Ogni UDA è suddivisa in Lezioni e all'inizio di ogni UDA sono riportate le competenze, le abilità e le conoscenze definite dalle linee guida. Il corso è arricchito da numerosi apparati didattici: mappe concettuali per la didattica inclusiva a inizio lezione; esercizi per l'autoverifica e compiti di realtà, questi ultimi particolarmente aderenti all'operatività delle aziende agrarie; schede di ripasso con domande e risposte a fine lezione; schede di Educazione civica che propongono argomenti che si intrecciano con le conoscenze specifiche del settore agrario, come per esempio la tutela del patrimonio ambientale, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari. Nel corso sono state introdotte numerose novità tecniche: la gestione operativa dell'azienda agraria, con le pratiche amministrative, le attestazioni e i patentini necessari all'agricoltore per iniziare a svolgere la propria attività; il verde ornamentale; il marketing dei prodotti agroalimentari e del territorio necessario per il business plan. Infine, il volume 1 è integrato da un Prontuario aggiornato e arricchito di dati e di tabelle di varia utilità per esercitazioni e verifiche.
29,70 25,84

Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale. Per i nuovi Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VIII-392
Il volume 2 di Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. In apertura di ogni Unità di Apprendimento sono indicati gli obiettivi suddivisi in competenze intermedie, abilità e conoscenze. Ogni Unità  si articola in Lezioni che consentono di modulare i piani formativi e di adattarli al territorio. Ogni Lezione prevede una sezione per il ripasso e per l'autoverifica. Vengono proposti numerosi compiti di realtà che, in molti casi, possono costituire il nucleo iniziale per la creazione di unità di apprendimento multidisciplinari. Le Unità  sono integrate da schede di Educazione civica con riferimenti ad Agenda 2030 e alla tutela del patrimonio ambientale e agroalimentare.
26,70 23,23

Leggi e mercati. Percorsi di diritto ed economia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XVI-392
L'opera si articola in un volume unico, suddiviso in due parti (giuridica ed economica) in cui le unità di diritto precedono quelle di economia. La struttura del percorso didattico è identica per entrambe le discipline: - scansione modulare; - indicazione degli obiettivi di apprendimento; - parte teorica con numerosi spunti di approfondimento in appositi box; - sintesi dei contenuti di ciascun paragrafo nella rubrica Salva con nome; - mappa concettuale di fine unità; - sviluppo di compiti di realtà (Competenze passo passo) a fine unità; - sintesi di fine modulo; - rubrica Temi di educazione civica, che propone argomenti funzionali all'insegnamento trasversale di educazione civica, corredati da esercitazioni mirate; - in appendice è presentato il testo integrale della Costituzione della Repubblica italiana. La trattazione dei contenuti utilizza un linguaggio chiaro e appropriato, in modo da consentire agli studenti l'assimilazione agevole e sistematica della nuova terminologia, anche grazie al glossario dei termini tecnici (giuridici ed economici) all'interno del testo. Nel corpo del paragrafo sono ben evidenziati i concetti fondamentali e le definizioni, al fine di facilitarne la memorizzazione e acquisire un efficace metodo di studio.
23,90 20,79

Nuovo Corso di Meccanica, macchine ed energia. Per gli Ist. tecnici industriali con indirizzo meccanica, meccatronica ed energia. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XIV-586
L'opera in tre volumi è un corso di Meccanica, Macchine ed Energia per il triennio degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia, per entrambe le articolazioni Meccanica e meccatronica ed Energia. Il corso è strutturato in Moduli e Unità didattiche. Ogni Modulo si apre con gli obiettivi didattici e una scheda di verifica dei prerequisiti e si conclude con un ultimo problema di realtà. Ogni Unità didattica è aperta da un problema iniziale di realtà che introduce ai principali argomenti trattati. I contenuti, aggiornati alle più moderne tecnologie, sono integrati da numerosi riferimenti a realizzazioni industriali, italiane ed europee. Un occhio di riguardo è riservato inoltre alle problematiche ecologiche del risparmio energetico e di salvaguardia dell'ambiente. La trattazione teorica è continuamente arricchita da esempi pratici di calcolo risolti, accompagnati da commenti allo scopo di rendere più evidente e naturale l'acquisizione delle metodologie risolutive. Ogni Unità contiene in chiusura i seguenti apparati didattici: - il Formulario che raccoglie tutte le formule più importanti da ricordare; - l'Unità  in breve strutturata in forma di didattica inclusiva (disponibile anche in inglese all'interno dell'eBook+), per il ripasso che concetti chiave; - i Problemi a soluzione rapida, che contiene i problemi di più veloce soluzione; - i Problemi di riepilogo, di complessità  maggiore, di cui l'ultimo col testo in inglese; - l'Autoverifica dell'apprendimento, con test a risposta chiusa, interattivi all'interno dell'eBook+. I principali termini tecnici sono tradotti in inglese, francese e tedesco nella rubrica Poliglotta. Caratteristiche della nuova edizione Rispetto alla precedente edizione il testo è stato sottoposto ad un aggiornamento complessivo dei contenuti e ad una revisione del progetto grafico e di tutto l'apparato iconografico che ora comprende disegni e immagini completamente a colori. La rubrica degli strumenti di verifica è stata decisamente arricchita, con l'aggiunta di Problemi a soluzione rapida e di nuovi Problemi di Riepilogo. Infine, l'Unità in breve presente sul cartaceo è ora strutturata in forma di didattica inclusiva.
33,90 29,49

Progettazione, Costruzioni, Impianti. Urbanistica. Edifici aperti al pubblico. Geotecnica e costruzioni in zona sismica. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-566
Il volume 3 di Progettazione, Costruzioni e Impianti è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. In apertura di unità sono esposti i prerequisiti, gli obiettivi e i contenuti dell'unità. I contenuti teorici sono presentati attraverso descrizioni testuali, immagini e tabelle. La grafica del testo aiuta a focalizzare l'attenzione sulle parti importanti, come le definizioni e le formule. Alcune unità  sono corredate di un compito di realtà: una situazione o un problema, quanto più possibile vicino al mondo reale, in cui viene chiesto di assolvere a un incarico, realizzare un progetto o costruire qualcosa di concreto. La verifica dell'apprendimento rappresenta il punto culminante dell'unità e contiene esercizi di varia tipologia.
38,50 33,50

Nuovo Sistemi e automazione. Per l'indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VIII-344
L'opera, in 3 volumi, è un corso completo di Sistemi e automazione per l'indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Ogni volume è diviso in unità, corredate di schemi e disegni e molti esempi di esercizi svolti e da svolgere che illustrano in modo pratico le nozioni teoriche trattate. Ogni unità si apre con la chiara indicazione delle competenze e delle abilità acquisite e dei prerequisiti necessari per affrontare gli argomenti contenuti. Il testo è corredato di una pagina di verifica alla fine di ogni unità ed è arricchito di molti esempi ed esercizi con alcune proposte di soluzioni. Sono inoltre state inserite, a titolo di esempio, alcune Esperienze di Laboratorio che devono essere interpretate come spunti per ulteriori prove pratiche di laboratorio, da sviluppare attingendo dai numerosi schemi di circuiti che sono proposti nel volume.
31,90 27,75

Hashtag. Corso di informatica con Python. Per il Liceo scientifico opzione scienze applicate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-398
Contenuto Hashtag è un corso di informatica per il liceo scientifico, opzione scienze applicate, che propone Python come linguaggio di programmazione. Gli algoritmi e la programmazione sono introdotti in modo graduale: prima con un approccio visuale a blocchi con Scratch, poi mediante i flow-chart con Flowgorithm e infine mediante codice Python. Il pensiero computazionale e il coding sono il baricentro del corso e i numerosi programmi presentati sono stati selezionati per essere il più possibile interessanti e coinvolgenti per gli studenti. Il linguaggio di programmazione Python è il linguaggio principale del corso ed è stato scelto perchè© si presta bene alla didattica, in quanto è facile da imparare, ed è sempre più utilizzato in ambito scientifico e professionale. Alcuni concetti fondamentali dell'informatica, come gli ipertesti e le immagini, sono sviluppati in più parti del corso con strumenti e punti di vista differenti e diversi livelli di approfondimento. Viene proposta una panoramica sui concetti alla base della progettazione di strutture dati e algoritmi complessi, quali per esempio i grafi per rappresentare ed elaborare dati non strutturati o le tecniche fondamentali per risolvere problemi di simulazione e calcolo numerico. Struttura Ogni modulo didattico è articolato in unità di apprendimento (UdA) autoconclusive, che uniscono teoria e pratica, ricche di immagini, grafici, domande, approfondimenti, esempi ed esercizi, e adatte a essere svolte in due, tre o quattro unità orarie. Ogni UdA si chiude con esercizi per la verifica delle conoscenze e abilità acquisite e compiti di realtà e/o creatività. Esperienze pratiche e applicative sono a compendio delle nozioni teoriche sui sistemi operativi, le reti per le telecomunicazioni, Internet e il Web.
27,70 24,10

Clippy Cloud. Per il primo biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XIV-370
Il corso, destinato al primo biennio, è organizzato in tre macroare e che affrontano: - le basi dell'informatica; - gli applicativi di produttività Office Automation (Ambienti Google e Microsoft Office affrontati in parallelo); - numerosi ambienti e strumenti del Web 2.0 e del Cloud Computing con schede e compiti di realtà. Il volume Clippy Cloud è aggiornato alle versioni di Windows 10, degli ambienti Google (Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni) e del Pacchetto Microsoft Office 2019. Propone un utilizzo didattico di diversi ambienti cloud di produzione, collaborazione e condivisione, atti a stimolare negli studenti le soft skills e a favorire il cooperative learning. L'innovativa macroarea C è articolata in due sezioni: nella prima, Flash Card su ambienti cloud permettono di comunicare e promuovere in modo moderno i compiti di realtà sviluppati nelle Unità di apprendimento della seconda sezione. Tali compiti, calati in contesti reali, sono appositamente pensati per avvicinare gli studenti all'approccio pedagogico della flipped classroom e per i percorsi di educazione civica. Il volume è inoltre corredato da un ricco Laboratorio. Apparato didattico I moduli che formano le macroaree A e B si aprono con una mappa concettuale e contengono unità che si articolano in: - schede tecniche che illustrano procedure operative e propongono situazioni ed esercizi guidati in itinere; - box con suggerimenti ed esercizi flash (Lo sai che e Test in velocità); - schede di approfondimento e rinforzo: Flash Card, Extension Card; - ricco apparato esercitativo (sezione Palestra delle competenze), con esercizi di diversa tipologia, organizzati in schede, che prestano una particolare attenzione alla didattica inclusiva.
23,60 20,53

Clippy Cloud. Laboratorio. Per il primo biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VI-170
Il Laboratorio completa il volume Clippy Cloud e propone un ricco apparato di esercizi di diversa tipologia da svolgere con le app di Google e gli applicativi del pacchetto Microsoft Office.
10,50 9,14

Nuovo Scienze e Tecnologie Applicate. Elettronica, elettrotecnica e automazione. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VIII-364
L'opera costituisce un corso completo della materia Scienze e tecnologie applicate per il secondo anno dell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico. Il testo è articolato in nove moduli, alcuni di carattere generale e altri di contenuto più specialistico. I primi offrono un approccio al mondo della produzione attraverso lo studio dei materiali, dei processi produttivi e dell'organizzazione industriale nel rispetto delle normative di sicurezza a tutela della salute; gli altri inquadrano le tecnologie specifiche dei settori Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Il testo è organizzato in moduli e unità didattiche. L'elemento qualificante sono soprattutto le schede pratiche. - Ogni modulo si apre con una verifica dei prerequisiti, costituita da una serie di prove strutturate e si chiude con una verifica di modulo a risposta chiusa. Tutte le verifiche sono interattive nell'ebook. - Ogni unità prevede una parte teorica semplice e funzionale, ricca di riferimenti a contesti reali, con l'obiettivo di fare emergere nello studente interessi e attitudini specifiche. Alla fine di ogni unità è collocata una verifica di unità. - Le schede di laboratorio, poste a fine unità, consentono all'allievo di acquisire e consolidare le abilità di base, attraverso esperienze applicative che possono essere svolte, oltre che in modo teorico, anche con componenti reali o con programmi di simulazione. Questo rende le attività pratiche realizzabili in contesti diversi, anche a distanza, sfruttando lavagne interattive e PC o tablet.
24,60 21,40

Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni. Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-326
L'opera è rivolta agli studenti degli Istituti Professionali Industria e Artigianato a indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica e Industria e Artigianato per il Made in Italy. Il corso è strutturato in moduli e unità indipendenti e consequenziali che rendono possibili percorsi didattici differenziati. Viene utilizzata la metodologia del problem solving, che affianca alla trattazione esempi, schede di lavoro, test di autovalutazione e problemi a difficoltà crescente, corredati di metodo di lavoro e di fonti da consultare per la loro soluzione. Ogni modulo si apre con l'indicazione di prerequisiti e obiettivi didattici e ogni unità contiene una verifica dei prerequisiti, un problem solving, una mappa concettuale, una verifica finale, una sezione CLIL con glossario e approfondimenti, ed esercitazioni guidate che consentono di scegliere percorsi formativi alternativi. Sono presenti inoltre le sintesi necessarie a risolvere le esercitazioni proposte. I volumi, in nuova edizione, si segnalano per un aggiornamento complessivo con l'introduzione di problem solving, mappe concettuali e CLIL e per la sinergia tra testo cartaceo e digitale, che fornisce approfondimenti ed esercizi interattivi. Il volume 3, in particolare, è strutturato in sei moduli e presenta contenuti aggiornati alle più moderne tecnologie e tecniche sia italiane che europee. Sono stati introdotti tre nuovi moduli che riguardano la Sostenibilità ambientale (transizione energetica, impatto ambientale ed energie rinnovabili), le Applicazioni dell'Automazione (Fabbrica 4.0, Intelligenza Artificiale, Robotica) e la Lean Organization.
23,60 20,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.