Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale. Con Prontuario. Per i nuovi Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane. Volume Vol. 1

Consulta il prodotto

sconto
13%
Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale. Con Prontuario. Per i nuovi Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane. Volume Vol. 1
Titolo Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale. Con Prontuario. Per i nuovi Istituti Professionali indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Autore
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 05/2022
Numero edizione 3
ISBN 9788836007479
 
29,70 25,84
 
Risparmi: €  3,86 (sconto 13%)

 
Il corso si pone come edizione totalmente rinnovata del precedente Economia agraria e dello sviluppo territoriale. Conserva la ricchezza ed esaustività del precedente corso pur nel rinnovamento dettato dalla riforma dei professionali. L'opera è strutturata in Unità di apprendimento (UDA), come previsto dalle linee guida di attuazione dei nuovi corsi professionali. Ogni UDA è suddivisa in Lezioni e all'inizio di ogni UDA sono riportate le competenze, le abilità e le conoscenze definite dalle linee guida. Il corso è arricchito da numerosi apparati didattici: mappe concettuali per la didattica inclusiva a inizio lezione; esercizi per l'autoverifica e compiti di realtà, questi ultimi particolarmente aderenti all'operatività delle aziende agrarie; schede di ripasso con domande e risposte a fine lezione; schede di Educazione civica che propongono argomenti che si intrecciano con le conoscenze specifiche del settore agrario, come per esempio la tutela del patrimonio ambientale, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari. Nel corso sono state introdotte numerose novità tecniche: la gestione operativa dell'azienda agraria, con le pratiche amministrative, le attestazioni e i patentini necessari all'agricoltore per iniziare a svolgere la propria attività; il verde ornamentale; il marketing dei prodotti agroalimentari e del territorio necessario per il business plan. Infine, il volume 1 è integrato da un Prontuario aggiornato e arricchito di dati e di tabelle di varia utilità per esercitazioni e verifiche.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.