Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Next

Tutti i libri editi da Guerini Next

15,00 14,25

M&A per lo sviluppo. Gli interventi di minoranza, gli investitori, la governance

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 198
Nell'attuale contesto economico caratterizzato da un crescente sviluppo di nuove tecnologie e da sempre più marcati processi di globalizzazione, il ruolo dei fondi di private equity assume una rilevanza sempre maggiore, soprattutto nell'ambito delle piccole e medie imprese. In questo libro, a cura della commissione M&A di AIFI – Associazione italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt –, l'incontro tra finanza ed economia reale viene indagato approfondendo lo specifico tema delle operazioni di minoranza e declinato da tanti punti di vista quanti sono gli autori che hanno contribuito a realizzare il volume, tutti con lunghe e importanti esperienze professionali nel campo dell'investment banking e della consulenza finanziaria e legale. Nel primo semestre del 2019 il numero di operazioni di M&A che hanno per oggetto PMI è cresciuto sensibilmente nel mercato italiano. Dal momento che tali operazioni sono state in gran parte realizzate da operatori finanziari, si conferma l'importanza del private capital nell'assecondare le dinamiche del mercato convogliando imprescindibili risorse finanziarie verso l'economia reale e creando, così, un circolo virtuoso in grado di incentivare lo sviluppo del Paese nel suo complesso. Prefazione di Innocenzo Cipolletta, introduzione di Marco Ferrando e premessa di Eugenio Morpurgo.
24,50 23,28

Cromosoma innovazione. 20 visioni del MIT per capire come la tecnologia riscrive la genetica delle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 195
Non è necessario attendere per vedere come la tecnologia cambierà il mondo delle imprese. È sufficiente osservare le aziende e gli imprenditori che già vivono nel futuro, in una dimensione che spesso rimane nascosta. "Cromosoma innovazione" e tutti i volumi della serie "The future of management" sono una lettura per le leadership aziendali e raccolgono una selezione delle visioni più dirompenti provenienti dalla MIT Sloan Management Review di Boston, la principale fonte di idee al mondo sul rapporto tra tecnologia e management. Questa raccolta di riflessioni, arricchita da case studies selezionati dall'ecosistema delle imprese italiane, esplora un nuovo emergente paradigma per il business, un cromosoma che riconfigura definitivamente il codice genetico della disciplina e della pratica manageriale.
22,50 21,38

Storie di empatia, zagare e tartare di tonno. L'intelligenza emotiva come fattore di riscatto personale

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 126
Il lavoro nobilita (ancora) l'uomo? Egoisti e stressati: così ci comportiamo spesso in azienda e non solo, creando sofferenze prima di tutto a noi stessi. Eppure, a volte, basterebbe alzare lo sguardo dal pc ed entrare in relazione con l'altro, ascoltarlo e dialogarci. In una parola, affidarci all'empatia. Nove storie di talenti nascosti sotto gusci apparentemente impenetrabili, raccontati da una direttrice del personale sensibile ed esperta, alle prese con successi e fallimenti di tante realtà organizzative. Virginia Piccirilli raccoglie e racconta storie vere, aziendali e personali, piene di empatia, intelligenza emotiva, umanità. Presentazione di Angelo Pasquarella.
12,50 11,88

Banca up. Come la tecnologia cambierà il rapporto banca-impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 147
Questo volume nasce nell'ambito delle attività svolte dall'Osservatorio «Banca Impresa 2030». Nato da un'idea di Liuc – Università Carlo Cattaneo, Fondazione Corriere della Sera e L'Economia, in collaborazione con AIFI e KPMG, l'Osservatorio indaga il rapporto tra banca e impresa alla luce del più recente progresso tecnologico. Il settore finanziario subirà grandi cambiamenti derivanti dallo sviluppo delle tecnologie: sapranno le banche coglierli in maniera proattiva per mantenere il ruolo cardine nel finanziamento del nostro sistema imprenditoriale? Attraverso approfondimenti delle nuove opportunità offerte dalle tecnologie e interviste ai protagonisti, «Banca up» vuole stimolare il dibattito all'interno del sistema bancario italiano perché si faccia promotore di un nuovo ciclo finanziario al servizio della clientela e degli stakeholders. Prefazione di Daniele Manca e introduzioni di Anna Maria Tarantola e Giovanni Gorno Tempini.
18,00 17,10

Carlo Cattaneo ieri e oggi. Una rilettura per il centocinquantesimo anniversario dalla scomparsa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 200
Carlo Cattaneo (1801-1869) è stato un eccezionale testimone e un protagonista del proprio tempo e questo radicamento nel proprio presente lo rende un personaggio in grado di parlare anche al futuro. Il libro raccoglie nella prima parte gli interventi presentati durante il convegno «Carlo Cattaneo ieri e oggi», organizzato da LIUC – Università Cattaneo, in collaborazione con il Comitato Italo-Svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo e il Comitato per il 150° della morte di Carlo Cattaneo. La seconda parte propone ulteriori contributi nati sullo stimolo di questa giornata di studi. Vengono così affrontati, tra storia e attualità, i temi della sinergia tra progresso materiale e spirituale, dell'innovazione, dell'apertura a una dimensione globale, del perseguimento della libertà nei vari ambiti dell'agire umano, dalla sfera individuale a quella dell'impresa economica. Il richiamo di Cattaneo alla necessità di intelligenza e volontà come forze attive dello sviluppo moderno viene così attualizzato in un messaggio che ancora oggi rimane imprescindibile per il mondo dell'impresa, delle istituzioni e della formazione. Presentazione di Riccardo Comerio e prefazione di Vittorio Coda.
19,00 18,05

Brand bravery. I dieci comandamenti del coraggio

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 303
10 comandamenti di importanza strategica per capire cosa sia oggi un brand. Patagonia, Nike, LEGO e molti altri casi di successo illustrano come la fusione di creatività, tecnologia e psicologia comportamentale abbia generato idee originali, con un impatto positivo sul business. È la sfida del coraggio, soprattutto quello di abbattere le barriere tra interno ed esterno, target e persone, dipendenti e clienti, accompagnando le imprese fuori dalla propria comfort zone. Perché il coraggio è contagioso ed è l'unico virus a rendere più forti i brand e le persone che li sostengono.
24,50 23,28

Corporate advocacy. L'arte di far parlare bene di sé

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 112
La rivoluzione digitale ha eliminato gerarchie, filtri e ruoli, così che tutti sono potenzialmente emittenti, destinatari e media e tutto è potenzialmente «notizia». Con i rischi connessi: gli errori sono subito in piazza, le fake news si diffondono più in fretta delle smentite, virtuale e reale si confondono e tutti si sentono in diritto di parlare. In questa liquidità, la reputazione diviene un valore cruciale per aziende, enti, persone e tuttavia più fragile. Come tutelarla? La risposta degli autori non è una regola, ma un metodo. La Corporate Advocacy è un'arte, innervata dalla scienza dei dati, che si fonda sul potere irraggiante di un messaggio forte e insieme sulla parola «liberata» di tutti gli stakeholder. Prefazione di Fiorenzo Tagliabue.
16,50 15,68

Libra. L'oro di Facebook. Come le valute alternative cambieranno la nostra vita

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 128
Come interpretare il recente annuncio di Facebook sulla nuova valuta digitale? Quali le differenze rispetto al Bitcoin e alle altre cosiddette criptovalute? Si tratta di un altro fenomeno speculativo o è una mossa destinata ad avere un impatto significativo sulla nostra quotidianità? Le criptovalute stabili, monete digitali come Libra non soggette alla volatilità di Bitcoin, hanno la possibilità di diventare uno strumento quotidiano trasformando la moneta e accelerando il processo che porterà all'eliminazione del contante. L'adozione di Libra creerà un sistema di pagamento unico a livello globale, meno sensibile ai rischi del cambio, rivolto sia alle economie sviluppate che ai paesi in via di sviluppo. Il volume contestualizza la nuova moneta nel panorama delle criptovalute e descrive l'associazione di aziende alla base di Libra, i suoi obiettivi di breve e lungo termine, il meccanismo che consente a questa associazione di «battere moneta» come una banca centrale e le implicazioni sociali ed economiche di questa trasformazione. Sono inoltre prese in considerazione le reazioni delle istituzioni e dei regolatori, che avranno un ruolo fondamentale nel modellare lo scenario futuro, in cui Libra potrebbe dover competere con le altre valute digitali emesse dagli stati e dalle collettività. Prefazione di Stefano Righi.
13,00 12,35

L'avvocato di domani. Il futuro della professione legale tra rivoluzione tecnologica e intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 201
Nei prossimi anni l'universo delle professioni legali conoscerà mutamenti epocali, più significativi di quelli affrontati negli ultimi due secoli. I giovani avvocati e gli studenti, ma anche gli addetti ai lavori e i professionisti del settore, devono aprire gli occhi riguardo al futuro che li aspetta. "L'avvocato di domani" di Richard Susskind è un testo chiave per comprendere il futuro del mondo forense e dell'offerta di servizi legali in un mercato dove le frontiere si assottigliano fino a svaporare. Di fronte alla globalizzazione economica e all'innovazione tecnologica, infatti, in molti hanno pensato che l'elemento competitivo avrebbe assunto un ruolo sempre maggiore nella scelta dell'avvocato o dello studio da cui farsi assistere, ma pochi hanno maturato la consapevolezza del fatto che la stessa professione è al centro di una profonda crisi. Una crisi che prelude a una rivoluzione, fatta di nuovi mestieri giuridici, competenze incrociate con l'informatica e con l'ingegneria, ridimensionamenti numerici ed evoluzioni sostanziali. Le «profezie» di Susskind – giurista, avvocato e professore a Oxford – non hanno nulla a che fare con la fantasia. Anche se le istituzioni sono lente a recepire il cambiamento e le facoltà giuridiche restie a adeguare i programmi al mondo in cui lavoreranno gli avvocati di domani, la metamorfosi della professione legale è già una realtà. Una realtà fatta di tribunali e corti virtuali, studi associati che diventano colossi legali digitalizzati, consulenze online, servizi massificati, liberalizzazioni e outsourcing, ma anche nuove professioni. Con una nota molto positiva da tenere a mente. Susskind ci ricorda che, soprattutto nei casi più complessi e delicati, non verrà mai meno del tutto la necessità di consulenza e assistenza personalizzata: di ottimi avvocati ci sarà sempre bisogno.
21,50 20,43

Il lavoro ha un futuro, anzi tre. I nuovi orizzonti dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 209
Non si possono prevedere i terremoti, ma lo studio delle forze in campo può consentire di restringere il perimetro dell'indagine e concentrarsi sulle aree di maggiore pericolo. La trasposizione del ragionamento in ambito sociale ed economico conduce a identificare nel lavoro l'epicentro potenziale di grandi trasformazioni. I cambiamenti sociali ed economici già in atto potrebbero chiudere un'era, quella in cui il concetto contemporaneo di lavoro si è strutturato e definito e ha assunto un ruolo centrale nel modello economico, che è corretto definire capital-lavoristico. La chiave di lettura di questi mutamenti è collocata sull'asse temporale. Attraverso un'originale rappresentazione concentrica del tempo, Mario Mantovani – manager che ha ricoperto importanti incarichi in società italiane internazionali, oggi ai vertici delle organizzazioni di rappresentanza della sua categoria – propone tre scenari di evoluzione del lavoro e dell'economia nel futuro immediato (entro cioè i prossimi 5 anni), in quello dei contemporanei (che copre i prossimi 50 anni) e oltre. Nel primo orizzonte pone le basi di una trasformazione normativa e organizzativa, centrata sul concetto di «lavoro organizzato», superando la distinzione tra lavoro dipendente e autonomo. Nel futuro «contemporaneo», in cui inizierà l'Era Robotica, analizza gli effetti della rivoluzione tecnologica, evidenziando i principali rischi di crisi del lavoro e delle ripercussioni sulla società, rappresentati nello scenario della Grande Segregazione tra organizzazioni umane e cibernetiche. Da un lato un mondo guidato dalle Intelligenze Artificiali, dall'altro un piano direzionale, al quale tuttavia non si accede più dal basso. Una crisi potenziale, generata principalmente da squilibri territoriali più accentuati, destinata ad aprire il terzo scenario del futuro, rappresentato dalla cosiddetta Era dell'Accesso, in cui nuovi modelli economici potrebbero prendere il posto di quelli attuali.
22,00 20,90

Logistica 5.0. Immobili di qualità per servizi di eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il settore immobiliare per la logistica sta vivendo una rinascita grazie al significativo sviluppo dell'e-commerce e del retail, oltre alla continua crescita dell'outsourcing degli impianti. Questo fenomeno ha portato le aziende a ricercare magazzini che siano compatibili con le loro necessità, valutando non esclusivamente in base alla location, ma anche dal punto di vista della qualità, delle dotazioni infrastrutturali e della funzionalità. Dopo aver affrontato le caratteristiche e i trend del settore immobiliare e dell'outsourcing logistico, nonché i criteri di progettazione del magazzino, il cuore dell'opera è rappresentato dalla proposta di un modello innovativo per valutare la qualità e la funzionalità degli immobili logistici, con particolare riferimento a quelli più ricercati dalle aziende che offrono servizi in outsourcing. Tale modello, sviluppato in collaborazione con i principali player del settore, misura in modo oggettivo la qualità su una scala da una a cinque stelle e consente di valutare il gap rispetto alle soluzioni best in class presenti sul mercato. Attraverso l'Osservatorio sull'Immobiliare Logistico OSIL, di LIUC Business School, sono stati mappati a oggi oltre 150 magazzini italiani, per un totale di 3 milioni di mq coperti. I risultati evidenziano un buono stato di salute della logistica conto terzi in Italia, e una tendenza a ricercare soluzioni ispirate all'automazione e alla sostenibilità, che rappresentano i due principali assi di sviluppo del settore per gli anni a venire. Prefazione di Marco Melacini.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.