Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Next

Tutti i libri editi da Guerini Next

LEADER AS COACH

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
15,00 14,25

PERCORSI DI COACHING

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
16,00 15,20

MERGERS & ACQUISITIONS

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
20,00 19,00

QUALITY BLITZ

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
15,00 14,25

3P

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
15,00 14,25

CONSUMI, CRISI E COMUNICAZIONE

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
22,00 20,90

PAGARE MEGLIO, PAGARE DI PIU'

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
16,00 15,20

CUSTOMER EXPERIENCE 3.0

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
23,00 21,85

Business model navigator. 55 modelli che rivoluzioneranno il vostro business

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 384
Gli autori di "The business model navigator" hanno scoperto che 55 modelli imprenditoriali sono responsabili per il 90% dei business di maggior successo del mondo. Questi 55 modelli – da quello Add-on adottato da Ryanair a quello Subscription usato da Spotify – sono la mappa che vi serve per rivoluzionare la vostra azienda e guidarne il cambiamento. Oltre a fornire una pratica cornice di riferimento per adattare e innovare il vostro modello di business, ciascuno dei 55 modelli spiega sinteticamente: che cos'è; chi lo ha inventato e chi lo sta usando ora; quando e come applicarlo.
35,00 33,25

L'arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 176
Le tradizionali forme di leadership faticano a tenere il passo con i cambiamenti del mondo del lavoro, nel quale le gerarchie statiche e gli ideali del leader «supereroe» risultano sempre meno efficaci. Ma gli indirizzi del mercato e la società sembrerebbero guardare altrove e sarebbe controproducente rimanere ancorati a modelli unicamente fondati sulla contesa e sull'innalzamento del singolo. Mentre le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, la leadership deve assumere caratteristiche più collaborative, assicurando una comunicazione aperta e fondata sulla fiducia, che renda possibile innovazione e problem solving. Diversamente, nelle aziende continueranno a riproporsi dinamiche che enfatizzano la competizione individuale. Edgar e Peter Schein invitano a una forma ripensata di leadership che richiama un'umiltà basata su una profonda comprensione delle complessità legate alle relazioni interpersonali, dove l'attenzione sia focalizzata sulle dinamiche di gruppo e della collaborazione. Si crea così una sorta di leadership umile a ogni livello: vera chiave per favorire la creatività, l'adattabilità, e l'agilità di cui le organizzazioni hanno bisogno per sopravvivere e crescere. Introduzione di Sergio Carbone e Angelo Pasquarella.
20,00 19,00

Punto HR 2020! L'organizzazione di oggi tra human strategy e digital transformation

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 205
Mindset, cultura, formazione, crescita dei knowledge worker, miglioramento dell'organizzazione: ecco i fattori che plasmeranno il lavoro del futuro, al cuore degli interventi raccolti in questa edizione di "Punto HR". Come saranno le industrie 4.0? E le imprese immateriali? Ma soprattutto, come saranno i lavoratori? Nella convinzione che l'innovazione tecnologica possa fornire un aiuto fondamentale e strategico per le scelte di ognuno, ma non ne sia l'elemento determinante, "Punto HR 2020!" propone riflessioni che inquadrano la tecnologia come fattore di sviluppo ma soprattutto mettono al centro la valorizzazione della persona. Seguendo tre filoni principali – cultura, formazione, vocazioni d'impresa – i casi qui ripercorsi mostrano come sia possibile, rivedendo il business o creandolo ex novo, far emergere l'identikit di un lavoratore più centrato non solo sulle conoscenze che possiede, ma anche su un continuo sviluppo delle stesse. Per accompagnare le persone attraverso i cambiamenti in corso, alcune imprese ci dicono che dobbiamo mettere in atto degli interventi culturali, prima ancora che strumentali, facendo in modo che i valori si riflettano nei comportamenti, rivedendo la formazione e rendendola più partecipata. Il messaggio, in definitiva, è che dobbiamo lasciare alle prossime generazioni un sistema educativo, sociale e di business che permetta loro di costruire il futuro.
24,00 22,80

Agile people. Un approccio radicale per HR & manager (che crea dipendenti motivati)

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 284
Tutto sta cambiando dentro e intorno alle nostre organizzazioni: la cultura d'impresa, le priorità dei dipendenti, l'ecosistema in cui aziende e persone sono immersi. Ciò significa che anche il management e il settore delle risorse umane devono evolvere. Per avere team di lavoro sempre più coesi, motivati e di successo, i manager e i professionisti dell'HR devono uscire dalla loro comfort zone e abituarsi a modalità di pensiero più recenti e innovative – devono diventare agili. In "Agile people", Pia-Maria Thoren, del movimento Agile internazionale, descrive come manager, professionisti delle risorse umane, responsabili delle decisioni aziendali e collaboratori possano adottare la visione flessibile, fluida e focalizzata sul cliente tipica delle moderne tech companies per ispirare le persone e rafforzare la struttura. Questa guida essenziale spiega sia le teorie sia le applicazioni concrete proprie dell'organizzazione agile, mostrando come le aziende possano: creare una struttura e una cultura organizzativa pronte per affrontare le sfide future; fornire al management e alle risorse umane una prospettiva differente e nuova insieme agli strumenti per facilitare sia la guida dei collaboratori sia la propria performance; incoraggiare le persone a diventare stakeholders motivati; adottare pratiche di recruiting che valutino carattere, comportamento e competenza; sviluppare una people strategy orientata ad un personale appassionato, leale ed esperto. Ogni azienda può beneficiare della visione agile, quale che sia la sua dimensione, e proiettarsi così nel futuro con una leadership di successo e collaboratori motivati. Prefazione di Antonio Di Stefano.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.