Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Next

Tutti i libri editi da Guerini Next

Human leadership. Per essere un vero leader prima bisogna conoscere se stessi

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 192
A partire da una lunga e approfondita esperienza di lavoro a stretto contatto con le persone, in piccoli e grandi gruppi e organizzazioni, e viaggiando in diverse parti del mondo, Nancy Cooklin, coach, counselor e formatrice, ha creato un modello chiamato «Human Leadership», molto richiesto in contesti aziendali e formativi. Lo presenta in questo libro – agile, chiaro e illustrato da vivaci infografiche – proponendo al lettore, attraverso vari esercizi, gli strumenti utili a migliorare come persona e come leader. La Human Leadership è consapevolezza, creatività, coraggio e pensiero sistemico. Mettere la persona al centro significa in primo luogo conoscere se stessi, identificare il proprio «purpose» e cosa si desidera veramente, per poi definire un piano d'azione nella consapevolezza di essere parte di un sistema. Da qui la chiave per guidare gruppi di lavoro: essere presenti come persone complete, leader umani. Concetti semplici e pratici, facili da seguire, per pensare in modo diverso alla propria quotidianità.
18,50 17,58

40 anni di Engineering. La storia di un'impresa italiana e delle persone che l'hanno costruita

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 208
Quarant'anni di storia. Un arco di tempo non lunghissimo, forse, per un'impresa qualsiasi, ma sicuramente un segmento epocale per un'azienda che opera nell'Information Technology. Engineering nasce nel 1980 come software house pronta a raccogliere la sfida olivettiana di essere un'industria informatica con testa e cuore italiani ma gambe e braccia multinazionali. Un viaggio iniziato quando in Italia l'informatizzazione muoveva i primi timidi passi e che oggi vede Engineering come un global player della Digital Transformation con 65 sedi sparse per il mondo e oltre 12.000 dipendenti.
20,00 19,00

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello per avere successo nella ristorazione. Student edition

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 256
Le principali scoperte delle neuroscienze sul funzionamento cerebrale, applicate ai processi decisionali e alla persuasione, permettono oggi di potenziare la customer experience nella ristorazione e accrescere i margini economici. Non basta realizzare un buon prodotto o progettare un buon servizio di ristorazione, occorre saperlo confezionare al meglio e venderlo bene attraverso semplici, ma potenti accorgimenti. Servendosi di recenti ricerche nel campo della neurogastrofisica, e valorizzando le più interessanti intuizioni provenienti dall'economia comportamentale, vengono approfonditi i principi base dei processi esperienziali enogastronomici e della ristorazione: la forza della Visione; il segreto del Tatto; il potere dell'Udito e il suono del cibo; la costruzione dei sapori nel cervello; i profumi di una volta e l'emozione olfattiva. Si può migliorare la percezione dei sapori ed influenzare le esperienze dei consumatori? Come descrivere un prodotto in un menu? Quali sono gli errori da non commettere nel campo dell'enogastronomia? Il testo risponde a queste domande muovendo da una riflessione teorica sui processi percettivi a partire da esperienze e ricerche di neuromarketing, da una sintesi della letteratura neuroscientifica relativa ai comportamenti di consumo alimentare, e da esempi ripresi dagli studi nel campo del food and wine, fortemente connotati da aspetti emozionali e simbolici.
23,00 21,85

M&A e private capital per il rilancio delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 248
Il tema del rilancio e della ripartenza aziendale è quanto mai centrale nel prossimo futuro. Molte imprese, già sottocapitalizzate prima dell’attuale crisi economica, dovranno ripensare al proprio assetto patrimoniale e avranno necessità di ottenere ingenti risorse finanziarie. Al fine di creare un sistema più resiliente, le imprese dovranno intervenire su molteplici fronti e attuare impegnative riorganizzazioni, anche a causa dei cambiamenti nei comportamenti dei consumatori. Dovranno essere ripensate nuove forme di relazione con i clienti e riviste le strutture della supply chain e delle filiere distributive, non da ultimo si dovranno impostare nuove infrastrutture tecnologiche. Per porre in essere questi fondamentali cambiamenti, le aziende necessiteranno oltre che di nuovi capitali anche di know how e competenze manageriali specifiche, di cui in molti casi sono carenti. Di qui il ruolo fondamentale dei fondi di turnaround: fondi chiusi riservati a investitori qualificati che investono in imprese che si trovano in una condizione di difficoltà finanziaria, con l’obiettivo di ristabilirne la profittabilità. Per un rilancio il più possibile efficace serviranno operatori dotati di risorse finanziarie e di adeguate competenze manageriali per portare avanti processi di consolidamento e riorganizzazione delle filiere produttive, ma serviranno anche investitori strategici e un mercato dell’M&A che possa contribuire a risolvere alcune delle carenze strutturali del sistema economico italiano, quali le limitate dimensioni aziendali spesso legate a una radicata struttura familiare, per consentire alle nostre imprese di competere su scala europea e su mercati globali.
26,50 25,18

Management educativo alla prova. Lezioni dai dirigenti scolastici durante l'emergenza Covid-19

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 152
Sette dirigenti scolastici, di istituti che coprono le diverse aree del Paese, mostrano come hanno fatto fronte allo shock di questi mesi, proponendo sette modelli per superare strategicamente la crisi delle scuole. Come ha impattato il Covid sull’insegnamento, sollevando quali criticità? Come possono reagire i dirigenti scolastici? Il volume offre gli strumenti e le chiavi di lettura per riorganizzare al meglio le strutture scolastiche ed essere pronti al cambiamento.
22,50 21,38

Lean digital. La via italiana alla fabbrica 5G

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un saggio di largo respiro sulle opportunità del connubio tra il pensiero lean e la rivoluzione digitale 4.0, raccontato dalla prospettiva di una delle esperienze più interessanti di continuità aziendale nel nostro paese, Bonfiglioli Consulting, radicata in Italia e proiettata verso la crescita all'estero. Dopo una prima parte, volta a illustrare i cambiamenti macro economici degli ultimi vent'anni e le sfide che attendono le imprese, il saggio spiega come il mondo produttivo italiano possa recuperare efficienza e competitività, ripercorrendo anche 6 casi di successo. Secondo il Modello Bonfiglioli Consulting, progettare la trasformazione 4.0 significa, innanzitutto, saper scegliere le tecnologie abilitanti funzionali alle aziende e, poi, innestarle al servizio del business e del valore per il cliente su processi robusti, flessibili e snelli. Il rischio, altrimenti, è quello di finire per digitalizzare anche gli sprechi. Casi: Automobili Lamborghini, Exor International, Philip Morris, Recordati, Sabo, Unifarco.
21,00 19,95

The lean book. Come creare processi efficaci ed efficienti in ogni organizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 160
Avete mai sentito parlare di lean? È un sistema di management in grado di rendere i processi delle organizzazioni efficienti ed efficaci, focalizzandoli sul valore per il cliente e non solo sulla riduzione dei costi. Il lean system ha radici antiche, ma si è nel tempo evoluto fino a raggiungere una dimensione organica e tiene oggi in considerazione le moderne tecnologie; è fatto di componenti semplici, ma spesso controintuitive, che vanno comprese nel loro insieme per poter essere applicate con successo. La sfida di questo libro è raccontare tutto questo con approccio – appunto – lean: scientifico, rigoroso, completo e preciso ma, soprattutto, semplice. The Lean Book è progettato per essere uno strumento pratico, un manuale che si può leggere tutto d'un fiato o a salti, cercando la risposta a un problema concreto. Partendo dalle origini storiche del sistema, il testo si sviluppa attorno ai 7 principi generali del lean system, esposti attraverso teoria ed esempi pratici e quindi declinati in tecniche, consigli di lettura e questionari di auto-valutazione. Un libro utile per chi opera in organizzazioni di ogni tipologia e settore: dall'azienda di produzione manifatturiera all'ufficio, dal reparto di un ospedale a un ristorante, dalla multinazionale alla pmi. Perché lean è un sistema organizzativo di portata universale: i suoi principi si applicano in tutti gli ambiti della nostra vita, ovunque ci siano processi che possano essere resi più efficaci ed efficienti.
18,50 17,58

Private equity e venture capital. Manuale di investimento nel capitale di rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 600
La nuova edizione del volume è stata rivista e aggiornata alla luce dei nuovi e profondi cambiamenti in corso nel mercato del Private Equity e Venture Capital sia italiano sia internazionale. In particolare, verrà delineato il nuovo inquadramento del settore, i nuovi strumenti di investimento che si stanno affacciando e imponendo sul mercato, i nuovi operatori, le nuove tendenze e l’impatto operativo ed economico che questi cambiamenti comporteranno. Il manuale mantiene la sua impostazione, ottima e consolidata, relativamente alle sezioni più teoriche ed esplicative - riviste e aggiornate alla luce della nuova regolamentazione e best practices in corso - ma include anche il contributo di nuove figure professionali (di primo livello nel panorama del Private equity nazionale) per i capitoli più tecnici e specifici.
50,00 47,50

Open retail. Innovazione sostenibile in un mondo di atomi e bit

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 176
Come evolverà la vendita al dettaglio nel prossimo decennio? Quali sono le reazioni degli addetti alle innovazioni che la digitalizzazione comporta? Open retail risponde a queste domande e lo fa attraverso un confronto tra professionalità diverse, messo in scena come un dialogo tra due amici: il direttore marketing e il libraio, Domenico e Luca, due persone che si chiedono quali ripercussioni la crisi del traffico in negozio (causa avvento dell’e-commerce prima, Covid-19 poi) e la digitalizzazione del business avranno sul mondo del commercio al dettaglio e sulle rispettive vite. Il libro descrive approcci possibili e modelli pratici di cambiamento con uno stile di scrittura informale e di semplice comprensione, anche per i non addetti ai lavori. Questo stile di scrittura lo rende adatto a pubblici trasversali: interessati agli argomenti retail e lavoro, addetti vendita, formatori del settore retail, medium management, studenti Perché se è vero che il futuro è adesso, come recitava il famoso payoff di uno spot pubblicitario, anche nell’ambito del retail abbiamo il dovere di renderlo sostenibile.
19,00 18,05

Account-based marketing. Il valore delle relazioni con i clienti

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il volume, strutturato in modo analitico, schematico ed efficace, fornisce al manager modelli, metodi e tecniche per misurare e potenziare il valore del suo portafoglio clienti. Tema centrale è la segmentazione del portafoglio clienti, che può essere realizzata applicando varie basi in funzione degli obiettivi dell’impresa, di fatturato e di margine. La centralità del cliente viene raccontata in tutte le sue fasi storiche: customer relationship management, customer experience, customer journey, customer equity e account-based marketing, affinché il lettore comprenda i criteri con cui il marketing ha approcciato il mercato nel tempo.
17,00 16,15

La gestione commerciale per l'imprenditore di oggi. Come gestire la propria forza vendite e creare persone azienda

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 348
"In un momento in cui tutti gli imprenditori italiani, in particolare i medio-piccoli, sono a caccia di risposte circa il proprio futuro, Isacco Alessio Bevilacqua condensa trent'anni di esperienza manageriale e gestionale, prima ancora che imprenditoriale, in questo saggio che vuole essere un vero e proprio manuale pronto all'uso. Un libretto di istruzioni, chiaro ed efficace, in grado di aiutare chi è a capo di un'azienda di dimensioni ridotte a gestire al meglio la parte commerciale, in primo luogo rendendo più efficiente il reparto vendite, non solo grazie a strategie mirate, ma puntando sulle persone adatte a rappresentare l'azienda stessa. Bevilacqua lo fa attraverso una metodologia di sua ideazione – la cosiddetta Metodologia RTM (Right Team Management) – incentrata su due strumenti (la Matrice RPM, Right Person Management, e la Matrice RTM, Right Team Management). In questo volume, l'autore adatta nello specifico il metodo al reparto vendite per le aziende pmi, il quale è nella maggior parte dei casi quello più indicato per la sua implementazione. Il saggio "La gestione commerciale per l'imprenditore di oggi", con consigli pratici e trucchi del mestiere, si pone come uno strumento utile non solo per gli imprenditori interessati a migliorare la funzione commerciale della loro azienda, ma anche per formatori e consulenti che vogliano proporsi alle piccole e medie imprese per migliorarne le performance.
28,50 27,08

Verso un'economia integrale. La via italiana alla ripresa

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il mondo è in stallo, l'Italia sembra in scacco. Eppure proprio qui, racchiusa nel dna del nostro paese, c'è la chiave per ripartire. In questo libro Massimo Folador scava a fondo nel passato dell'Italia, nella storia della sua economia e nei suoi valori fino a distillare, anche nel confronto con 24 "belle imprese" dei nostri tempi, una ricetta per il complesso presente che ci ritroviamo a vivere. Insieme al frate francescano Padre Giuseppe Buffon, Folador ripercorre secoli di cultura, religiosa e laica: dagli insegnamenti delle regole monastiche (utilissimi per le moderne organizzazioni aziendali) alle prime esperienze di economia civile; dai francescani, insospettabili precursori dell'economia di mercato, alle grandi imprese sociali dell'800; dalle vite di Enrico Mattei e Adriano Olivetti fino ad arrivare alle migliori esperienze contemporanee, caratterizzate da un connubio armonico tra valori economici, sociali e ambientali. Per Folador e Buffon l'economia è una casa comune che necessita di un approccio integrale: scindere gli elementi - ecologia, società, giusta attenzione al profitto - non può che avere conseguenze nefaste come quelle che già stiamo purtroppo sperimentando.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.