Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

POVERTA'

POVERTA'

Libro
anno edizione: 2019
15,00

ECONOMIA E FINANZA DELLE AMMINISTRAZIONI
20,00

XIII RAPPORTO IEM

XIII RAPPORTO IEM

Libro
anno edizione: 2019
29,00

REALISMO RAGIONEVOLEZZ E MORALITA' NEL C
15,00

ANNUARIO TV 2012

ANNUARIO TV 2012

di GECA
Libro
anno edizione: 2019
160,00

DONNE AL VERTICE

DONNE AL VERTICE

Libro
anno edizione: 2019
15,00

VOCABOLARI DELLA VIOLENZA

VOCABOLARI DELLA VIOLENZA

Libro
anno edizione: 2019
16,50

E-LEARNING

E-LEARNING

Libro
anno edizione: 2019
14,00

E se fossi tu l'imputato? Storia di un magistrato in attesa di giudizio

E se fossi tu l'imputato? Storia di un magistrato in attesa di giudizio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 143
Accusato per vent'anni di crimini gravissimi, prima di essere assolto con formula piena, Mario Conte ricostruisce nel dettaglio la propria vicenda giudiziaria. Con la forza e l'efficacia dell'addetto ai lavori, l'ex Pubblico Ministero racconta l'esperienza processuale di un magistrato costretto a vestire i panni del "presunto colpevole". La sua è un'analisi fredda e obiettiva degli errori - talvolta clamorosi -, delle discrasie e delle dimenticanze di chi dovrebbe applicare le leggi e di chi dovrebbe giudicare i cittadini. Con il suo libro, Conte non ha soltanto il merito di dare voce alla propria esperienza, ma anche di suggerire alcune soluzioni ai problemi di un sistema giudiziario che sembra aver perduto i suoi punti di riferimento.
16,50

Trovare lavoro. Come affrontare i passaggi di lavoro e scegliere il proprio futuro

Trovare lavoro. Come affrontare i passaggi di lavoro e scegliere il proprio futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 160
In tutto il mondo è in atto una vera e propria "emergenza lavoro". L'impiego per tutta la vita non esiste più. Bisogna imparare a convivere con i momenti di passaggio professionale, volontari o imposti. Questo libro - scritto da un insider, specialista del mercato del lavoro e nei processi di ricollocazione condensa vent'anni di esperienza in uno strumento utile per orientarsi in un mercato del lavoro turbolento. Cercare un lavoro oggi è un vero e proprio lavoro, che richiede professionalità e metodo. È un'attività sistematica che prevede dei passaggi e delle fasi quali: definire il proprio progetto professionale, a partire dalla consapevolezza di quel che si sa fare, di quali sono le proprie competenze, di che cosa si vuol fare e di che cosa chiede il mercato. Saper comunicare il progetto professionale: scrivere un buon curriculum, gestire i propri profili online, scrivere lettere di accompagnamento personalizzate ed efficaci, saper gestire i colloqui come un momento di vendita di se stessi. Darsi degli obiettivi e rispettarli: individuare i canali di ricerca più efficaci, conquistare un numero sufficiente di colloqui, fare networking, monitorare i risultati. Trovare un nuovo lavoro (in poco tempo) è possibile se lo si cerca con metodo e costanza. E soprattutto se si impara l'arte di saper scegliere il lavoro "giusto", quello che ogni mattina ci fa venir voglia di buttare il piede giù dal letto. Presentazione di Filippo Abramo.
13,90

Nessuno mi può giudicare? L'università e la valutazione

Nessuno mi può giudicare? L'università e la valutazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 275
Nel mondo dell'università la valutazione non è più una pratica misteriosa affidata a pochi addetti ai lavori. Oggi l'Agenzia nazionale (anvur) impone una serie infinita di attività valutative che coinvolgono docenti, ricercatori ed anche gli studenti in un modo che non ha per ora riscontro in altri settori sociali. Questo libro, fondato su un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (prin), mette in evidenza luci e ombre dell'emergente modello italiano di valutazione, confrontandosi con le migliori esperienze internazionali. Emerge così il divario di consapevolezza tra un concetto maturo e profondo della valutazione, quale è stato elaborato nel mondo dai veri esperti e cultori, e quel massiccio ricorso a tecnicismi che si sta velocemente facendo strada in Italia. Senza limitarsi alla critica, l'autore sviluppa proposte precise, inserite in un pensiero strategico attento alle istanze di modernizzazione e cambiamento ma non dimentico di ciò che l'università rappresenta nella plurisecolare tradizione europea.
23,00

Il divieto di idolatria tra monoteismo e iconoclastia. Una lettura attraverso Emmanuel Levinas

Il divieto di idolatria tra monoteismo e iconoclastia. Una lettura attraverso Emmanuel Levinas

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 463
Idea centrale del monoteismo ebraico, il divieto di idolatria non va inteso come principio dogmatico e aprioristico di separazione tra Dio e idoli, bene e male, popolo ebraico e nazioni pagane, ma come consapevolezza critica che l'idolatria è un rischio interno alla condizione umana. Non solo del Dio unico è vietato fare immagini idolatriche, ma della stessa idolatria. L'idolo infatti non è una cosa ma un modo, al tempo stesso totalizzante e riduttivo, di relazionarsi all'alterità. L'intera opera di Lévinas può essere letta come un rigoroso gesto di adempimento del divieto biblico. Questa chiave interpretativa è esaminata alla luce dei passi in cui il divieto è tema esplicito, mostrandone la fecondità metodologica implicita, ma anche interrogandosi sui rischi e sulle effettive cadute idolatriche del pensiero levinasiano. Verifica necessaria per ogni progetto anti-idolatrico che intenda restare all'interno dell'orientamento monoteista e non rovesciarsi nell'antitesi iconoclastica tra due o più idoli contrapposti. Lévinas sembra condurre il suo primato etico verso un'interrogazione radicale, che non si limita a risalire la realtà e il pensiero verso le loro irrappresentabili condizioni etiche - l'alterità, il volto, la trascendenza, la responsabilità -, ma sembra accogliere l'esigenza interna a queste stesse condizioni di una dimensione altra dall'etica e ancora più irrappresentabile.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.