Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

16,00 15,20

50,61 48,08

1799. Una storia d'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 170
Il 1799 napoletano, variamente interpretato e a volte strumentalizzato, è un momento particolarmente rappresentativo della storia dell'Italia napoleonica. In esso infatti è possibile ravvisare, leggendone le fortune storico-politiche fra Otto e Novecento, le radici dell'Italia moderna.
14,00 13,30

Albania. Le radici della crisi

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 149
12,50 11,88

Sales e marketing effectiveness per il settore farmaceutico. Le nuove regole per la competitività futura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 233
Il settore farmaceutico è contraddistinto da livelli di turbolenza e di discontinuità competitiva mai sperimentati in passato. Gli sforzi da fare sono rilevanti: sviluppare una conoscenza strutturata del cliente per differenziare l'approccio commerciale e i contenuti della comunicazione; considerare come cliente non solo la classe medica, ma anche tutti gli attori che determinano lo sviluppo del sistema sanitario locale; impostare i piani commerciali di prodotto in funzione della professionalità della Field Force; adottare politiche commerciali diverse in contesti territoriali differenti per condizioni competitive; fare degli area manager e dei loro capi dei reali direttori commerciali di territorio.
25,00 23,75

La crisi dell'ontologia. Dall'idealismo tedesco alla filosofia contemporanea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 254
Kant ha decretato la fine della metafisica come scienza, la svolta linguistica ha reso ogni teoria ed elemento concettuale relativi a un sistema di riferimento linguistico. Quali devono essere le coordinate di un pensiero che ha abbandonato il "mito del dato", ma non vuole cadere nel totale relativismo? La crisi dell'ontologia costituisce un mutamento definitivo nei paradigmi del pensiero filosofico occidentale? Il volume raccoglie una serie di interventi su questi temi dei maggiori filosofi contemporanei italiani e spagnoli.
21,00 19,95

Liberare il lavoro

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 111
12,00 11,40

L'etica nel governo dell'impresa. Convergenza tra pensiero laico e dottrina sociale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 188
Dopo aver approfondito in "Patrimonio intangibile e governo dell'impresa" la rilevanza dei beni intangibili nelle strategie aziendali, Fabio Corno continua il suo excursus nel mondo dei valori d'impresa, affrontando in queste pagine i termini della questione etica, a partire dalle due principali impostazioni ideali in questo ambito: la concezione laica e quella cattolica. E la forte convergenza riscontrata tra i due filoni non è solo ideale o teorica; si esprime nel concreto in indirizzi di comportamento analoghi, com'è evidenziato da un'esplicita affinità nelle indicazioni pratiche e negli strumenti d'attuazione.
18,50 17,58

La leadership d'ombra. Il lato oscuro della leadership

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 174
Esistono leader che operano nell'ombra all'interno di aziende e organizzazioni e che, spesso senza riconoscimenti e gratificazioni, mantengono la capacità di motivare i loro uomini anche nei momenti più bui. In questa fase di transizione, per superare ostacoli e incertezze, il leader deve attingere alle proprie risorse emotive, oltre che alla propria intelligenza.
17,50 16,63

14,00 13,30

La cultura dei musicisti italiani nel Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 414
Questo libro intende chiarire in quali contesti, con quali protagonisti e con quali occasionali incontri, la musica, uscita negletta da una storia culturale nazionale tutta incentrata sulla letteratura, sia riuscita a trovare considerazione e attenzione, rapporti fecondi e confronti problematici. Vorremmo mostrare come, nel momento del crollo di una riconoscibile funzione sociale - che è priva, ora, di committenti identificabili e di univoche predilezioni di pubblico -, i musicisti abbiano trovato cittadinanza, per quanto provvisoria e parziale, nella cultura italiana. E come questo sia avvenuto quando alcuni musicisti hanno saputo cogliere, sulla base della loro formazione, le occasioni dei luoghi, degli incontri e delle letture.
35,00 33,25

Multigiornalismi. La nuova informazione nell'era di Internet

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 229
La velocità delle trasformazioni in atto nel mondo del giornalismo impone a studiosi e professionisti una riflessione sulle basi su cui poggia un mestiere sempre più centrale nella vita sociale, politica e culturale. In tale ottica, il volume, articolato in due parti distinte ma complementari, analizza da un lato il contesto socioculturale che ha influenzato l'evoluzione delle nuove forme di giornalismo e dall'altro la figura stessa del giornalista. I testi raccolti nella prima sezione puntano a individuare gli elementi che caratterizzano questo lavoro e le nuove competenze richieste dalle tecnologie. Nella seconda parte del volume si analizza come sia modificata la percezione sociale dell'informazione dopo l'avvento delle nuove tecnologie.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.