Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Asylum seekers

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 144
18,00 17,10

10,00 9,50

Da Schelling a Merleau-Ponty. Studi sulla filosofia contemporanea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 400
«In alcune sue prospettive eminenti e decisive (…) il pensiero filosofico contemporaneo appare animato dal progetto di fornire all'uomo un concetto rigoroso di se stesso e delle sue possibilità, in vista della costituzione di un mondo autenticamente umano che l'uomo, potendone rispondere in prima persona. sappia definire, controllare e rettificare coi mezzi della sua intelligenza. Così orientata, la filosofia da un lato si assume un compito intenzionalmente antidogmatico, che valga a liberare l'uomo il suo sapere e le sue istituzioni dalle forme, scoperte o nascoste, del dogmatismo e dall’altro adotta tecniche via via più allineate, che consentano l'esercizio effettivo della volontà di autenticazione.»
29,00 27,55

14,50 13,78

Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 190
Il dramma del popolo siriano non è soltanto racchiuso nella guerra devastante che dal 2011 ha ucciso migliaia di persone e distrutto gran parte delle infrastrutture del paese, ma si risolve soprattutto nell'esilio. L'esilio è al contempo una condizione materiale e mentale: è il trauma sentimentale della privazione e del distacco forzato dalla propria terra ma si realizza anche nell'impossibilità di essere libero in patria. L'esule si accomiata dall'esercizio della cittadinanza, perché privato del suo spazio pubblico. In questa prospettiva, Esilio siriano esalta il carattere squisitamente ed essenzialmente «politico» della condizione dell'esule - cominciato ben prima del 2011 e articolatosi attraverso vie di fuga, sopravvivenza e resistenza al regime degli Asad. Tuttavia, attraverso la rivoluzione del 2011 e la guerra che ne segue, la Siria si dissolve nei fragili equilibri geopolitici che uniscono tra loro la crisi dei confini mediorientali, la creazione del sedicente «Stato Islamico», fino a un'Europa che ha già in parte sacrificato le sue premesse liberali di fronte all'emergenza umanitaria dei rifugiati. Attraverso l'unione di competenze diverse, mutuate da un'esperienza diretta della Siria, comune a tutti gli autori di questo libro, Esilio siriano ha l'ambizione di proporre una sintesi dell'intreccio delle varie crisi politiche - nazionali, regionali e internazionali - oggi rappresentate dal dramma del popolo siriano.
18,50 17,58

Confartigianato. Dal miracolo economico alla nascita delle Regioni (1959-1970)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 235
All'indomani della seconda guerra mondiale, in un Paese alle prese con i problemi della ricostruzione, gli artigiani muovono i primi passi verso l'associazionismo e la rappresentanza degli interessi sulle ceneri dell'esperienza fascista. Trova origine in questo momento Confartigianato, una confederazione che articola il suo progetto democratico attorno ad alcuni principi cardine: difesa della proprietà privata e della libertà d'iniziativa dell'artigiano, collaborazione con gli industriali, impegno per la rappresentanza unitaria, valorizzazione dell'artigianato come componente fondamentale del ceto medio. Il volume ricostruisce la fase fondativa e quella dello sviluppo associativo di questo organismo dalla metà degli anni Quaranta alla fine del decennio successivo, avvalendosi di una ricca documentazione interna e di fonti confindustriali e parlamentari. La ricerca affronta aspetti ancora poco studiati, come il dibattito sulla definizione dell'artigianato e sul suo ruolo economico e sociale, il progressivo definirsi del rapporto tra associazionismo artigiano, partiti e istituzioni, con particolare attenzione al non facile incontro tra le rivendicazioni confederali e le scelte governative nel corso del primo ciclo riformatore delle politiche per l'artigianato.
17,50 16,63

Trasportopoli. Cronache dall'inferno Atac

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 159
Un testimone d'eccezione, dall'interno di un mondo sull'orlo del baratro, racconta la sua esperienza all'ATAC di Roma, una realtà che nessuno scandalo riesce a scalfire. Qui si sperimenta da tempo quel Patto della Nazione che vede mutar di casacca, di fede, di patria politica (ma non di intenti), dirigenti, sindacalisti, fornitori e faccendieri. Tutti, ad ogni giro di valzer, si ricollocano in modo sempre più soddisfacente (come i vecchi pezzi dei veicoli, che ritirati da un deposito ATAC vengono rivenduti come nuovi a un altro deposito ATAC), fino a formare una piramide rovesciata: tanti dirigenti, pochi operativi. E chi si oppone al gattopardismo imperante - con le sue regole da manuale Cencelli - è fatto fuori senza troppe spiegazioni. E intanto il cittadino romano attende alla fermata di Trasportopoli che il suo autobus arrivi: «Come? È in sciopero?... Prenderò la metropolitana... Ah, si è rotta?»...
14,50 13,78

Oltre le frontiere: generazioni e culture

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 144
"Oltre le frontiere: generazioni e culture", dove l'oltre non è ciò che segue il presente, ma la necessità di oltrepassarlo, di guardare lontano. Poi generazioni e culture, diverse e a confronto, in dialogo, perché rapportarsi all'altro è fondamentale per affrontare e governare un fenomeno come quello dell'immigrazione che a lungo ci accompagnerà. La relazione con l'altro è relazione con il futuro. Il nostro mondo sociale è profondamente cambiato sotto la spinta dello sviluppo tecnico scientifico. Ogni grande trasformazione provoca all'inizio incertezza e un senso di precarizzazione. Ad acuirli sono anche tre fenomeni globali tra loro fortemente intrecciati, che coinvolgono giovani e vecchi e sono sotto gli occhi di tutti: l'andamento demografico, le trasformazioni dell'industria e del lavoro, l'immigrazione. I saggi contenuti in questo libro, sono da leggere - ci dice Ermenegildo Bonfanti, Segretario Generale della Federazione Nazionale Pensionati della Cisl, nella prefazione come contributi all'analisi di questa nuova terra incognita.
14,50 13,78

Con rabbia e speranza. Il nuovo volto dell'Italia in cerca di riscatto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 190
Chi sono veramente gli italiani oggi? Come sono cambiati negli ultimi 16 anni? Rabbia e disgusto sono il mood di sfondo, ma il Paese non è fermo, si muove, vuole cambiare, vuole farla finita con corruzione e cricche. Vuole transitare verso un nuovo modo di essere società, di qualità del vivere e di fare politica. È un'Italia ossimorica, un po' anticapitalista, anticasta quanto basta, spaventata dai futuro, alla ricerca di segni di moderatezza, di un'elite degna di tal nome, di un'idea di Paese forte e seria. Un libro per capire e scoprire, per cogliere le metamorfosi e le fratture che attraversano l'Italia di oggi: dalla sicurezza all'immigrazione, all'Europa; dalla religione e Papa Bergoglio alle nuove famiglie, alle unioni civili; dalle urne alle motivazioni di voto, alla partecipazione, all'astensione, al populismo, alla voglia di comunità; dai Millennials alle politiche di genere, al consumo post crisi, alla shopping experience, al web come shopping trainer, fino alle banche, alle cooperative, ai giudizi feroci sulla classe dirigente, alla green economy e alla nuova economia comunitaria (NEC). Il volume offre uno sguardo a 360 gradi sul paese. Una sequenza di flashback agile da leggere, ricca di dati e suggestioni, fondata sull'attività di indagine di SWG, con oltre 70.000 interviste di riferimento. Un testo chiaro e scorrevole, una bussola per l'oggi e per individuare le strade che si aprono per l'Italia.
18,00 17,10

La fabbrica della democrazia. Come comunica(re) il parlamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 190
Comunicare l'Istituzione nella "società dell'informazione", quando tutto cambia e i tempi delle mutazioni sono veloci, è un'azione di grande responsabilità e insieme una sfida quotidiana. Comunicare e informare però non sono sinonimi, ma richiamano significati e filosofie addirittura antinomiche. Partendo da questa distinzione, il libro propone un'analisi antiretorica, condotta attraverso parole-chiave quali "fonte primaria" e "pluralismo delle fonti"; analizza il significato della "mediazione" del giornalista nelle istituzioni, con particolare riferimento al Parlamento, il valore del bagaglio deontologico e della "responsabilità istituzionale" che ne deriva; passa in rassegna princìpi costituzionali, assetti regolamentari, norme e prassi. Ma il libro non è un catalogo di leggi né un compendio di teorie: è un racconto di come funziona veramente il mondo dell'informazione nelle Istituzioni. È l'esplorazione di un terreno non sempre lineare che investe alcuni aspetti cruciali della dialettica democratica. Prefazione di Stefano Folli.
18,50 17,58

Rivoluzione digitale e disordine politico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 173
Da un quarto di secolo uno straordinario vento di innovazione sta trasformando in tutto il mondo la vita di miliardi di persone. Lo alimentano due processi epocali diversi, eppure legati da affinità e influenze reciproche: uno è la rivoluzione digitale che sovverte economia e società; l'altro è il crollo dell'ordine politico che dalla fine della seconda guerra mondiale dava stabilità alle relazioni internazionali. A prima vista poco o nulla li unisce: uno attiene allo sviluppo della tecnologia, l'altro alle complicate vicissitudini della politica. Tuttavia li lega una stretta dipendenza: il disordine politico di oggi deriva da premesse maturate negli ultimi vent'anni proprio grazie alle innovazioni della tecnologia: l'estensione dei mercati su scala mondiale, il potenziamento delle capacità organizzative, il cambio radicale dell'interazione sociale. In questo libro l'autore esamina per quali vie, in Occidente, un grande progresso tecnico si è tramutato in una drammatica crisi della politica. Prefazione di Giulio Sapelli.
16,50 15,68

Ho visto più lontano. Viaggio-inchiesta tra le eccellenze della ricerca e del made in Italy

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 211
Attraverso interviste a prestigiosi scienziati, accademici, uomini di cultura e imprenditori italiani (da Edoardo Boncinelli a Piergiorgio Odifreddi, da Giovanni Bignami ad Alberto Mantovani, da Philippe Daverio a Giulio Giorello, da Catia Bastioli a Mauro Moretti, da Francesco Biliari a Marco Fortis, e numerosi altri), leader in diversi ambiti disciplinari e di ricerca, l'autore compie un viaggio suggestivo all'interno delle eccellenze del sapere del nostro Paese, con l'obiettivo di individuare le linee innovative e i trend più significativi che possano sostenere il nostro sviluppo economico, culturale, politico. Tale esplorazione è sostenuta da un unico, inusuale filo rosso, ovvero un approccio multidisciplinare e non settoriale. Dialogando con genetisti e matematici, filosofi della scienza ed economisti, imprenditori, astrofisici e critici d'arte, si viene delineando un quadro ricco e sfaccettato, reso unitario dal riconoscimento di metodi, obiettivi, visioni condivise su cui elaborare una strategia politico-economica a sostegno della crescita e della Ricerca.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.