Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grafill

Tutti i libri editi da Grafill

I nodi strutturali negli edifici di legno a pannelli X-LAM

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 184
35,00 33,25

DVR. Redazione del documento di valutazione dei rischi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 122
60,00 57,00

Il nuovo PSC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 360
In questa nuova edizione il software è stato revisionato ed arricchito, offrendo al coordinatore il pacchetto completo per la redazione del PSC, in piena autonomia ma sempre in conformità alle norme, con la massima libertà di rielaborare testi, inserire foto, immagini, schemi grafici, ecc. Sono disponibili anche gli esempi sviluppati e modificabili di PSC e FO realizzati con i modelli semplificati (ai sensi del D.I. 9 settembre 2014), per i professionisti che desiderano provare l'utilizzo di questa nuova modalità. Entrambi i modelli semplificati sono rielaborabili e si riferiscono alla costruzione di un nuovo edificio residenziale. Il coordinatore professionale troverà nel software Il Nuovo PSC la soluzione per la redazione del piano di sicurezza, ed un supporto importante nell'attività di coordinatore. Il manuale è la guida fondamentale agli obblighi del coordinatore. La parte normativa è stata arricchita con il D.I. 9 settembre 2014 ed in appendice è disponibile un esempio di PSC conforme all'Allegato XV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 s.m.
39,00 37,05

I requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica. Progettazioine, verifica, classificazione

Libro: Libro in brossura
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: VI-162
Il testo è rivolto a tutte le figure che sono coinvolte, dal punto di vista acustico, dalla progettazione alla realizzazione delle opere edilizie. In particolare si rivolge ai progettisti, ai tecnici competenti in acustica ambientale, ai committenti, ai titolari di imprese edili, agli enti, agli uffici tecnici, e a tutti coloro che intendano acquisire una specifica competenza nel settore dell'acustica edilizia e familiarizzare con le metodologie attualmente in vigore per la progettazione e verifica in opera dei requisiti acustici passivi degli edifici. Dopo aver dedicato buona parte del testo alla legislazione e alla normativa attualmente in vigore a cui fare riferimento, ai metodi di calcolo previsionale necessari all'esecuzione di una adeguata progettazione acustica degli edifici (previsti nelle norme della serie UNI EN 12354 e nel Rapporto Tecnico UNI/TR 11175:2005), alle soluzioni per una corretta posa in opera dei materiali, componenti costruttivi e impianti tecnologici a servizio degli edifici (tra cui riveste un'importanza particolare quanto richiamato nella norma UNI 11516:2013 relativa ai pavimenti galleggianti), alle verifiche in campo che devono essere eseguite per rispettare i parametri di legge (con gli aggiornamenti previsti dalle nuove norme UNI EN ISO 16283-1:2014, UNI 11572:2015, UNI 11569:2015), la restante parte è dedicata alla classificazione acustica delle unità immobiliari e alle tecniche di campionamento (previste dalle norme UNI 11367:2010...).
28,00 26,60

PSC per tipologie di cantieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 162
Compilazione del Piano Operativo di Sicurezza e Coordinamento con sedici diverse tipologie di cantiere pre-impostate. PSC per tipologie di cantiere, software per la compilazione del piano di sicurezza e coordinamento, viene offerto agli utenti in una nuova IV edizione aggiornata ed arricchita con nuove tipologie. Il manuale inquadra sinteticamente l'attività del coordinatore, con particolare riferimento alla compilazione del PSC, e con tutte le istruzioni per il corretto uso del modello di piano proposto. Contiene anche: dieci esempi sviluppati dei principali atti del coordinamento per la sicurezza; le norme fondamentali per la sicurezza del cantiere.
49,00 46,55

Rischio sismico

Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 200
In questo libro si parte da una certezza: l'Italia è sismica, in Italia ci sono stati terremoti e ancora ce ne saranno. Il concetto di "rischio sismico" appartiene dunque alla società ed è nostro dovere conoscerlo e imparare a gestirlo, da ogni singolo cittadino fino alla classe politica. In particolare i tecnici vivono doppiamente questa realtà: prima come persone poi come professionisti che, con il proprio lavoro e le proprie scelte, si assumono responsabilità, interagiscono con le leggi, intervengono sul patrimonio edilizio, decidono per nuove costruzioni, agiscono nell'emergenza. Ecco quindi come "maneggiare" questo volume: trovare durante la lettura spunti e riflessioni che possano far vedere in maniera diversa alcuni aspetti della vita professionale, senza alcuna pretesa scientifica. Probabilmente questo testo è più adatto a sollecitare domande che non a dare risposte, ma solo con la conoscenza potremo affrontare un tema così delicato e, ancora per tanti aspetti, nuovo. La conoscenza del rischio genera coscienza, il resto viene da solo.
18,00 17,10

Umidità negli edifici. Diagnostica e risanamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 182
Le problematiche legate all'umidità negli edifici sono quelle che, da sempre, hanno impegnato maggiormente progettisti e tecnici dell'edilizia che si occupano di ristrutturazione e restauro. Con le nuove tecnologie reperibili sul mercato e con l'esperienza tramandataci dai nostri predecessori, difficilmente si costruiscono immobili non perfettamente efficienti per la difesa dall'umidità e dalle infiltrazioni d'acqua. Poiché nulla dura indefinitamente, presto ci si dovrà impegnare per risolvere problematiche causate dalla vetustà e dagli ammaloramenti fisiologici degli edifici e dei materiali da costruzione. Inoltre ci si troverà a dover recuperare immobili di epoca preindustriale che riportano difetti costruttivi da correggere.
30,00 28,50

Predimensionamento strutturale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 184
Il predimensionamento costituisce una delle fasi fondamentali nell'approccio al calcolo strutturale anche se, purtroppo, è uno dei momenti più trascurati. Il presente manuale si propone di fornire gli strumenti atti ad eseguire il predimensionamento a partire da semplici considerazioni geometriche e senza mettere in conto elementi e parametri meccanici. In effetti, il predimensionamento può essere condotto secondo due differenti metodologie: il predimensionamento geometrico e meccanico. Nel predimensionamento geometrico, secondo un approccio storico, si dimensionano gli elementi tenendo conto di alcuni elementi e parametri geometrici. Nel predimensionamento meccanico, a partire dai parametri e valori medi di resistenza e caratteristiche meccaniche si definiscono i metodi per effettuare le prime operazioni di dimensionamento considerando, in modo più completo possibile, la geometria strutturale. In entrambi i metodi, bisogna sottolinearlo, il predimensionamento è un'operazione condotta facendo esclusivo riferimento ai parametri geometrici delle strutture e non intervengono in modo diretto le specifiche meccaniche dei materiali. Una differenza, in tal senso, deve essere osservata in funzione delle fondazioni: in questo caso, la classificazione dei terreni è fatta in modo semplice ed immediato considerando siti a bassa, media ed alta resistenza senza, tuttavia, entrare nei dettagli del significato meccanico delle terre.
32,00 30,40

La relazione geologica e geotecnica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 112
Le Relazioni Geologica e Geotecnica sono i documenti che riassumono le risultanze di lavoro del libero professionista. Questa guida tratta l'argomento in maniera chiara ed efficace attraverso l'insegnamento di un metodo di lavoro che permetta di conciliare al meglio tanto le richieste normative e legali quanto gli aspetti puramente tecnici afferenti al lavoro del Geologo e del Geotecnico. La filosofia di base è stata quella di creare un testo che potesse aiutare, attraverso la pratica, a sviluppare solide basi di lavoro su cui impalcare un proprio stile personale ed al contempo rispettoso delle richieste normative. Il libro vi guiderà punto per punto attraverso i passaggi fondamentali sia dell'iter di consulenza che della trasposizione delle risultanze in maniera logica e con una consequenzialità ragionata e funzionale delle attività richieste. L'autore ha voluto basare la guida unicamente su esperienze reali e lavori da lui sostenuti che fossero davvero rappresentativi dei temi principali del vasto panorama delle discipline.
25,00 23,75

Acustica ambienti interni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 254
Il volume si rivolge a coloro che si accingono ad esercitare l'attività di Tecnico competente in acustica secondo quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 marzo 1998 ed a coloro che desiderano acquisire una conoscenza di base degli aspetti teorici e pratici della propagazione del suono e/o rumore all'interno di ambienti chiusi o confinati, per via aerea attraverso divisori e per via strutturale. Dopo una prima parte dedicata ai fenomeni acustici che si verificano negli ambienti chiusi o confinati dovuti a una sorgente sonora funzionante al suo interno, il testo descrive le tipologie e le caratteristiche dei materiali fonoassorbenti, i criteri da adottare per eseguire la progettazione acustica di alcuni ambienti (sala conferenze, auditorium, pub, sala cinematografica, discoteca, ecc.) che devono possedere una "buona acustica" con i relativi trattamenti di fonoassorbimento ed i trattamenti di fonoisolamento per ottenere l'attenuazione dei rumori aerei e d'impatto. In questa nuova edizione del volume è stato dato ampio risalto agli interventi necessari per ridurre, modificare e ostacolare la propagazione del suono e/o rumore indicando le soluzioni da adottare per una corretta progettazione acustica, sia dal punto di vista dell'assorbimento, che dell'isolamento acustico. Un'ampia serie di esempi ed applicazioni completano il testo.
40,00 38,00

Calcoli rapidi per l'impiantista

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 179
Questa pubblicazione, unitamente al software incluso Calcoli rapidi per l'impiantista, ha l'obiettivo di rendere disponibile diversi programmi di calcolo che spaziano in tutto l'ambiente impiantistico. Le tipologie di calcolo sono limitate ad elaborazioni di rapido accesso, sia come apprendimento da parte dell'utente, che in fase di immissione dei dati di ingresso. L'organizzazione dei programmi di calcolo prevede un breve richiamo teorico sull'argomento e l'esposizione delle formule utilizzate.
35,00 33,25

Il degrado dei materiali da costruzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2015
pagine: 124
Questo manuale affronta il tema del degrado dei materiali da costruzione: materiali lapidei naturali ed artificiali, calcestruzzo, acciaio e legno. Spesso i fenomeni di degrado sono causati dall'attività dell'uomo sia nei processi di lavorazione dei materiali sia durante le operazioni di restauro. I fenomeni naturali, sollecitazioni meccaniche o alterazioni chimiche, possono provocare danni significativi alla struttura soprattutto se si protraggono per un lungo periodo di tempo. L'analisi e lo studio del degrado costituiscono le fasi fondamentali per l'elaborazione di un buon progetto di restauro, in cui è necessario effettuare, oltre ad un rilievo metrico, un rilievo più approfondito, ovvero: un rilievo materico, per identificare i materiali e le tecniche costruttive; un rilievo stratigrafico, per individuare le fasi costruttive e di trasformazione; il rilievo del degrado, che miri a definire le alterazioni nei vari materiali ed un quadro fessurativo che individui le lesioni e i vari tipi di degrado, mediante prove invasive, prove non invasive e monitoraggi.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.