Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti EDU

Tutti i libri editi da Giunti EDU

Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il volume è un efficace strumento per avviare e sostenere l'apprendimento della lettoscrittura nelle prime classi della scuola primaria, partendo dal livello alfabetico iniziale fino alla competenza ortografica. In particolare, fornisce soluzioni su come affrontare gli errori più ricorrenti dovuti all'apprendimento dei suoni - da quelli semplici a quelli complessi e difficili - con l'obiettivo di sostenere il passaggio dal parlato allo scritto proponendo un approccio graduale all'uso dei fonemi. Le schede del volume, suddivise in quattro aree di difficoltà crescente, sono articolate in esercizi su parole, frasi e brani. Le attività proposte consentono di avviare e consolidare le abilità fonologiche in tutti i bambini e al tempo stesso forniscono una risposta, in termini di didattica individualizzata, per programmare attività di potenziamento e recupero per i bambini con difficoltà.
23,00 21,85

Autismo come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 448
Il kit illustra metodi e strategie per una didattica inclusiva di qualità, dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di primo grado, per offrire una risposta concreta ai bisogni educativi di bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico a bassa e medio-alta funzionalità. È destinato a insegnanti di sostegno e curricolari, educatori, psicologi e quanti operano dentro e fuori la scuola. La guida fornisce i principi metodologici sui quali fondare l'intervento educativo, affrontando i molteplici aspetti relativi alla conoscenza degli allievi con autismo. I DUE WORKBOOK contengono schede per l'allievo, con attività e strumenti pronti all'uso, corredate da schede e materiali per l'insegnante con le indicazioni sugli obiettivi delle attività, su come condurre le proposte didattiche e su quali strategie adottare. Le espansioni online comprendono: FAQ di approfondimento; strumenti di valutazione e strategie di intervento; analisi di caso sui problemi comportamentali; un esempio di PEI; tutte le schede allievo e i materiali per l’insegnante presenti nei Workbook; schede allievo aggiuntive per proseguire il lavoro.
39,00 37,05

Allenamento alla produzione del testo scritto. Schemi facilitati e schede di esercitazione pronte all'uso per le classi 3ª-4ª-5ª della scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il volume propone un percorso di potenziamento delle abilità di scrittura utile per tutta la classe e in particolare per alunni con DSA e Bisogni Educativi Speciali, attraverso attività mirate a seconda delle diverse tipologie testuali. Questo percorso, basato su un modello che evidenzia una serie di componenti tra cui, in particolare, quelle cognitive e metacognitive (dalla generazione di idee alla sensibilità al tipo di testo), si colloca all'interno di un progetto avviato con la pubblicazione della Guida “Disturbi e difficoltà della scrittura” a cura del Prof. Cornoldi. STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE Il volume è suddiviso in tre sezioni: Schemi facilitanti: schemi e scalette di facilitazione procedurale per la stesura di testi narrativi, informativi e regolativi, che aiutano gli alunni nel processo di costruzione dei diversi tipi di testo. Completa la sezione uno schema sull'uso della punteggiatura, strutturato come agile strumento di consultazione da utilizzare durante la produzione dei testi. Percorsi di approfondimento: tre percorsi autoportanti su altrettanti generi testuali: la lettera, il giornale e il giallo. Ciascun percorso propone una scheda introduttiva, che aiuta il docente a programmare il lavoro; materiali per l'alunno utili a richiamare la struttura e le caratteristiche del tipo di testo in oggetto; schede per esercitarsi nelle attività. Schede di esercitazione: materiali aggiuntivi con livelli diversi di difficoltà, che possono essere utilizzati soprattutto nel caso di classi eterogenee con alunni in difficoltà, non italofoni o particolarmente dotati e competenti. È utile per: Allenare l'alunno nei processi cognitivi coinvolti nella produzione di un testo scritto: raccolta delle idee e selezione di quelle pertinenti, trasformazione in frasi e periodi corretti dal punto di vista morfosintattico, trascrizione in ordine logico, revisione e controllo della correttezza formale dell'elaborato.
18,00 17,10

Delfino Otto. Prove-gioco-laboratori

Libro: Opuscolo
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2014
pagine: 144
Un Kit integrato destinato agli insegnanti della scuola dell'infanzia, con prove-gioco per valutare le abilità matematiche di base nei bambini dai 4 ai 5 anni e attività laboratoriali per il potenziamento di tali abilità e il recupero delle eventuali difficoltà. Il Kit contiene: un volume con la Guida Didattica, le Prove-Gioco e le attività dei Laboratori per il potenziamento e il recupero, da proporre a tutti i bambini della sezione due volumetti con i Materiali pronti all'uso per le prove-gioco e i laboratori, da ritagliare e plastificare.
18,00 17,10

Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola dell'infanzia

Gatto Nando. La psicomotricità nella scuola dell'infanzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un Kit ricco di laboratori che allenano e sostengono lo sviluppo delle abilità psicomotorie attraverso attività in forma ludica che coinvolgono i 5 Campi di esperienza. Un percorso completo e semplice da realizzare, con proposte di didattica attiva che potenziano nei bambini dai 3 ai 6 anni le abilità motorie e psico-corporee, lo schema corporeo, la lateralizzazione e l’orientamento spazio-temporale. Attraverso Gatto Nando è possibile impostare attività indispensabili per il benessere e la crescita armonica dei bambini, oltre che per favorire lo sviluppo delle competenze cognitive ed emotive fondamentali per i successivi apprendimenti scolastici. Il Kit contiene: i laboratori a carattere ludico finalizzati all’osservazione, l’atelier per costruire Gatto Nando e tutti i materiali necessari; la guida didattica con le attività laboratoriali per riequilibrare i comportamenti motori.
18,00

Percorsi didattici per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Lettura e primi calcoli

Percorsi didattici per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Lettura e primi calcoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2019
pagine: 384
Il Kit è utile per insegnare a leggere e a fare i primi calcoli a bambini e ragazzi con: disabilità intellettiva (certificazione in base alla Legge 104/92); Funzionamento Intellettivo Limite (FIL, o cognitivo borderline); altri Bisogni Educativi Speciali. Contiene due volumi, ognuno dei quali presenta un innovativo metodo didattico in 10 tappe che segue le modalità di funzionamento della mente, pensato per gli insegnanti curricolari e di sostegno, per gli specialisti e per i genitori che desiderano accompagnare il proprio figlio nel suo percorso di crescita e di apprendimento. Nel volume giallo si parte da confronti fra parole conosciute e a struttura semplice di diversa lunghezza, si procede con successive differenziazioni per favorire l’analisi e si arriva a parole sempre più complesse, fino a imparare a leggere. Nel volume azzurro si parte dal lavoro sui numeri fino a 5 stimolando attivamente il calcolo a mente e la memoria verbale del risultato, per poi arrivare – tappa dopo tappa – con sicurezza e solide basi fino al numero 20. Ciascun volume propone un percorso d’intervento consapevole, motivante e progressivo, composto da schede pensate per un uso dinamico e polifunzionale, grazie anche al supporto di materiali aggiuntivi che possono essere ritagliati, plastificati e manipolati, per favorire la massima partecipazione del bambino. Il kit contiene una guida rapida che ti accompagna nell’utilizzo dei due volumi, con le informazioni essenziali per realizzare nel modo più efficace le attività proposte nei due volumi.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.