Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Nada Editore

Tutti i libri editi da Giorgio Nada Editore

Tutti i piloti Ferrari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Oltre 130 piloti di Formula 1, da Ascari a Hamilton L'ingresso di Lewis Hamilton nella squadra dei piloti che hanno corso in Formula 1 per la Ferrari certifica una volta di più l'importanza assoluta che il Marchio modenese ha nella massima categoria dell'automobilismo sportivo. Il volume racchiude le storie del centinaio di uomini che con il Cavallino rampante sul fianco della loro monoposto hanno sfidato, e spesso battuto, avversari che a loro volta sognavano di essere un giorno anche loro nell'abitacolo di quella vettura tutta rossa. Nomi di campioni che hanno conquistato uno o più titoli iridati con la Ferrari convivono accanto a quelli di chi ci ha corso poco più di una gara. Brevi testi di inquadramento storico, le schede, pilota per pilota, di tutti gli uomini in rosso, oltre naturalmente a un vastissimo repertorio iconografico, sono gli ingredienti di questo autentico vademecum che contempla sia le gare valide per il Mondiale che quelle extra-Campionato.
24,90 23,66

Michael Schumacher. Una storia indimenticabile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
«Realizzare un romanzo su Schumacher significa in primo luogo rendere giustizia a Michael come persona. Il suo personaggio è stato ampiamente scandagliato, discusso, sviscerato secondo svariate interpretazioni. Nel folto panorama biografico del grande tedesco non mancano nemmeno proposte più intimiste, molte delle quali finalizzate a far emergere esclusivamente fragilità e debolezze. Visioni eccessivamente critiche, supportate da pareri caustici e da giudizi lapidari. Schumacher deve sgorgare nella sua totalità, senza essere ricondotto a un'unica chiave di lettura. Sarebbe riduttivo e una saga del già visto. Michael ha il compito di parlare di sé restituendo ciò che è sempre mancato: uno sguardo d'insieme al di là della cortina sapientemente costruita, fatta di interviste concordate e di emozioni dissimulate». Parole di Veronica Vesco, già autrice di altre monografie dedicate ad altri campioni della Formula 1, che qui si confronta con la figura del “campionissimo” tedesco.
24,00 22,80

Tutte le moto italiane. Le 100 più belle di sempre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Cosa accomuna una Moto Guzzi Falcone a una Ducati Sport 750 o ancora, per arrivare ad anni a noi più prossimi, una Ducati 916 all'iconica MV F4? Il fatto che ciascuna di queste moto, ognuno di questi gioielli su due ruote, ha lasciato un segno profondo nella propria epoca ed è riconosciuto in molti casi come un capolavoro dell'ingegno motociclistico italiano. Questo volume a firma di Giorgio Sarti raccoglie e censisce cento di queste “moto di culto” che come comune denominatore hanno il fatto di essere tutte rigorosamente made in Italy. In questo libro, e non altrove, è raccolto il meglio della produzione motociclistica nazionale attraverso una chiara descrizione di ogni modello, supportata da schede tecniche esaustive e da prezioso materiale documentario.
24,90 23,66

Tutto Lamborghini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nata da una sfida che un costruttore – Ferruccio Lamborghini – di macchine agricole intese lanciare a Enzo Ferrari e alle sue granturismo, la Lamborghini si è rivelata sin dall'alba dei suoi giorni molto più di un semplice regolamento di conti tra due esuberanti industriali. Non solo perché ha sempre costruito tutto, delle sue auto, senza ricorrere (come invece molti produttori d'élite) a motori prodotti da terzi, ma anche perché ha saputo innovare nello stile e nella tecnica. Cominciando quasi subito con la straordinaria Miura e continuando a stupire sino ai nostri giorni. In questa agile enciclopedia troverete tutte le Lamborghini: quelle di serie, le concept car, le one-off, in tutte le loro declinazioni. Con – per ognuna – storia, caratteristiche tecniche e immagini per riconoscerle, capirle e apprezzarle. Come per gli altri titoli della collana, anche in questo caso, ciascuna scheda è impreziosita da un disegno a firma di Michele Leonello, apprezzato car designer e storico illustratore di questa serie di volumi.
25,00 23,75

Supercars calendario 2026 da parete. Ediz. italiana e inglese

Supercars calendario 2026 da parete. Ediz. italiana e inglese

Prodotto: Calendario
anno edizione: 2025
pagine: 24
Auto da sogno, autentiche sculture in movimento, automobili che appartengono a una categoria a se stante e, in molti casi, veri e propri oggetti di culto. Sono le Supercars, vetture estreme, capaci di prestazioni uniche al pari delle sensazioni che sanno trasmettere anche solo guardandole. Proprio alle Supercars è dedicato questo calendario 2026, che raccoglie 12 scatti mozzafiato, più quello che figura in copertina, dedicati ad altrettanti modelli iconici. Ferrari, Pagani, Lamborghini, Bugatti, McLaren, Porsche, Maserati o Alfa Romeo sono alcune fra le protagoniste di questo prezioso oggetto che dedica a ognuna delle protagoniste anche brevi testi si inquadramento e altre immagini di dettaglio a supporto.
13,90

Ivan Capelli. Quella volta che... memorie di vita e di corse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 240
In questo libro Ivan Capelli – fra i piloti più apprezzati della Formula 1 degli anni Ottanta e Novanta e oggi telecronista di Sky – ripercorre e svela la sua vita, fuori e dentro le piste, in 55 racconti (proprio come il numero che contrassegnava il suo kart, il giorno della prima gara). Il tessuto narrativo incontra il fumetto cui spetta il compito di dare una forma visiva alle parole, cogliendo e fissando singoli momenti a supporto del racconto. Tante le storie e gli aneddoti: com'è nata la sua passione per il kart, come si è sviluppata in parallelo all'entusiasmo del padre Graziano e a tutti quelli che lo hanno accompagnato in questo percorso. Chi è stato a regalargli la sua tuta di Formula 1 e cosa gli ha detto durante il suo primo briefing piloti, il giorno del debutto a Brands-Hatch nel 1985; e ancora, i suoi esordi, da bambino, su un'auto a pedali, ma anche un indimenticabile capodanno passato a casa di Senna in Brasile. Un libro di memoria e di ricordi, talvolta ironici e divertenti, talvolta contrassegnati da profonda umanità. Con le illustrazioni-fumetto originali della disegnatrice Angela Allegretti, oggi fra i fumettisti che realizzano "Zagor".
24,00 22,80

Lauda & Ferrari. Campioni del mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 312
In questo libro, Luca Dal Monte ci riporta indietro di 50 anni, al primo titolo mondiale di Niki Lauda con la Ferrari. Pochi all'epoca si accorsero che quel Mondiale di Niki apriva un'era e consegnava alla Formula 1 uno dei suoi più grandi interpreti. Sempre alla ricerca di una chiave di lettura personale, Dal Monte segue il cammino mondiale di Lauda nella stagione 1975 come un cronista avrebbe fatto all'epoca. Ne emerge lo scetticismo che regnava attorno al giovane pilota austriaco che, al tempo, nessuno riteneva il migliore ma semplicemente quello alla guida di una monoposto superiore alle altre: quella 312 T che può essere considerata uno dei capolavori di Mauro Forghieri.
24,00 22,80

Tourist Trophy. Vive chi rischia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 272
I libri sul Tourist Trophy firmati da Mario Donnini sono ormai un must del motociclismo da corsa. Dopo Tourist Trophy. Mouri o vivi davvero nel 2016 è apparso Tourist Trophy. Vive chi rischia, quarantaquattro adrenalinici capitoli imbevuti di storie, aneddoti, interviste, curiosità e segreti emersi vivendo a bordo strada e dietro le quinte di una delle manifestazioni più emozionanti e amate del mondo dei motori. Questo già classico libro, che oggi riappare in una veste “più leggera”, in versione brossura, nel tentativo di avvicinare un pubblico sempre più ampio, altro non è che un fitto intreccio di storie che raccontano di imprese, di sport, di record, ma soprattutto di uomini che hanno legato a doppio filo le loro esistenze a questa leggendaria corsa e al suo suggestivo tracciato, il Mountain Circuit. Ecco perché questa resta in primis una storia di cuore e di passione.
19,00 18,05

Cafe Racers. Moto speciali e anime ribelli tra Italia e USA

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 184
Italia e Stati Uniti, filosofie lontanissime nell'approcciare la motocicletta. Soprattutto quando si tratta di trasformarla in qualcosa di unico. Il senso profondo di questa differenza si coglie attraverso le storie, i vezzi, i tic e le idiosincrasie di venti tra i preparatori più celebri al mondo. Gli autori Fabio Cormio e Jeffrey Zani li hanno scelti al di qua e al di là dell'Atlantico per le loro vicende umane, spesso sorprendenti, e per i riscontri ottenuti nel particolarissimo universo delle “special”. Dai loro incontri emergono ritratti genuini, qualche volta surreali, di persone che hanno messo le Cafe Racers davanti a ogni altra cosa. Storie di passione divorante, come quella del newyorchese Kenny Cummings che afferma: «Penso alla velocità tutto il giorno. Se devo camminare dalla cucina al salotto cerco la traiettoria ideale». Venti storie, in un incontro/scontro fra le sfaccettate filosofie americana e italiana a confronto. La prima, frutto di una riscoperta cultura biker e hipster, l'altra viva sulla scia di una lunga tradizione, ma allo stesso tempo contaminata dalle mode (e qualche volta dal business). Ogni capitolo è introdotto da un aneddoto degli autori sui retroscena vissuti durante l'intervista e, per ciascuno dei personaggi, non manca un'immagine, indispensabile per dare un volto ai protagonisti. Questo grande “classico” della letteratura legata al “tuning” delle due ruote viene oggi riproposto in un formato tascabile, più agile, con legatura in brossura.
19,00 18,05

Formula 1 portraits. Gli anni Settanta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dopo il Portraits dedicato agli anni Sessanta ecco quello “consacrato” agli anni Settanta, una decade di fondamentale importanza nella storia della Formula 1 sia per i profondi cambiamenti che, proprio in quel decennio, diedero un nuovo volto al "Circus", sia per i tanti campioni che con le loro vetture furono gli attori indiscussi di epiche lotte, alcune di queste entrate nella leggenda del Motorsport. I nomi dei protagonisti questa volta sono Jochen Rindt, Jackie Stewart, Emerson Fittipaldi, Niki Lauda, James Hunt, Mario Andretti e Jody Scheckter – per citare i piloti iridati – ai quali si aggiungono François Cevert, Clay Regazzoni, Carlos Reutemann, Ronnie Peterson e Gilles Villeneuve, altri grandi interpreti di quel decennio. A ripercorrere e raccontare le loro gesta è Luca Dal Monte che si cimenta con il suo primo libro illustrato di grande formato. Un oggetto prezioso, reso tale anche dalle spettacolari immagini, per lo più inedite, che lo illustrano, buona parte delle quali provenienti dall'archivio di Franco Villani.
44,00 41,80

Lancia Fulvia HF. Storia e guida all’identificazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 168
La Lancia ha alternato periodi in cui non ha svolto alcuna attività sportiva ad altri in cui questa è stata (quasi) frenetica. Con Vincenzo Lancia, per sua stessa volontà, la Casa non è mai scesa in gara. Col figlio Gianni, la situazione si è capovolta con l'arrivo in Formula 1 prima del ritiro dalle corse. Dopo una decina d'anni, il marchio torinese è tornato alle gare (1965-1990) conquistando sette Campionati Mondiali Rally e due Mondiali Endurance. Il modello che ha riportato alle corse la Lancia fu un coupé “in duplice veste” (uno della Casa stessa e un altro, carrozzato dalla Zagato): la Fulvia. Il testo ne analizza le quattro serie produttive da gara (le celebri coupé HF) e le poche Competizione Zagato che hanno gareggiato, precisandone le caratteristiche tecniche e tutte le evoluzioni costruttive.
50,00 47,50

Fiat Panda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'abbiamo avuta tutti. Ha incrociato l'esistenza di ciascuno di noi. In un modo o nell'altro c'è stato un momento in cui una Fiat Panda ha intrecciato la nostra vita. L'ha avuta la mamma, è stata la nostra prima auto, ci ha portato in viaggio con gli amici, ce l'aveva il vicino di casa, la adoperava il pizzaiolo del quartiere, veniva a prenderci il fidanzato sotto casa. L'abbiamo trovata al mare e in montagna, in centri di provincia e in grandi città, nelle campagne brulle e nelle località glamour, in servizio nelle piste aeroportuali e nei colori delle forze dell'ordine. Nella sua “prima generazione” prodotta dal 1980 al 2003, la Panda ha abbracciato la società intera, dagli automobilisti meno abbienti a quelli più facoltosi, senza distinzione di età o di collocazione sociale. Ad una vettura tanto iconica non poteva non essere dedicata una monografia che ne ripercorrere tutta l'evoluzione tecnica e stilistica, durata oltre vent'anni, senza tralasciare le innumerevoli versioni speciali che, per la Panda, hanno rappresentato una sorta di “storia nella storia”. Non manca, come sempre, una breve ma esaustiva guida alla manutenzione e al restauro.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.