Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

Mobilità confessionale, costituzione e tolleranza. Lo spazio transatlantico inglese in età moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume tratta l’evoluzione dell’assetto ecclesiastico inglese in rapporto alla mobilità confessionale causata dalla riforma enriciana e le risposte costituzionali che portarono alla tolleranza religiosa del 1689, analizzando i modi in cui la religione influenzò la composizione sociale degli studenti della Natio Anglica presso lo Studio padovano. La mobilità confessionale favorì cambiamenti costituzionali attraverso figure chiave della storia moderna inglese. La costituzione viene considerata come l’insieme di testi che manifestano la sovranità della Corona d’Inghilterra sui suoi domini, e le colonie americane rientrano in questa analisi, sia come meta di mobilità confessionale sia come produttrici di testi costituzionali fondamentali. L’autrice esamina progetti ed esperimenti di tolleranza anglicana e cattolica in Irlanda, Maryland e Inghilterra, fino ad arrivare alla celeberrima proposta di John Locke.
30,00 28,50

Giovini di genio discolo e seditioso. Criminalità e scolari dello Studio patavino nei secoli XVI e XVII

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
“Concorrono a questo celeberrimo, e famosissimo Studio scolari in gran numero non solamente dalle provincie circostanti, e dalli paesi d’Italia, ma da tutte le parti d’Europa così per la gran fama, e celebre nome delli Dottori leggenti, come per la salubrità dell’aria, fertilità del paese, e governo moderato delli Signori Venetiani”. (Portenari A., Della felicità di Padova, 1623). La presenza dell’Università a Padova fin dal 1222, il cosiddetto “Studio”, ha determinato non solo prestigio culturale e politico, oltre che benessere economico per la città, ma anche la necessità di gestire i rapporti e i conflitti tra gli studenti e i cittadini, avendo presenti i privilegi dei primi e i diritti dei secondi. La serie di crimini commessi dagli “scolari” nel periodo 1580-1699, la rissosità e le rivalità tra le diverse “Nazioni”, permettono di comprendere, attraverso le relative sentenze della Corte pretoria del Podestà, sia le modalità della loro gestione da parte delle Autorità, sia l’impatto sulla vita della città e dello Studio stesso. Prefazione di Alfredo Viggiano.
26,00 24,70

Migrazioni, colonie agricole e città di fondazione in Sardegna

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume affronta da varie prospettive i tentativi e le esperienze di immigrazione che nel corso del tempo sono state progettate o attuate in Sardegna: un tema non sempre approfondito dalla storiografia. Le vicende analizzate riguardano soprattutto le colonizzazioni avvenute nel corso del Novecento, anche se il saggio di apertura si sofferma sulle strategie di ripopolamento dell’Isola tentate dai governi piemontesi nel corso del Settecento e sul dibattito che, su questo tema, tornò ad essere vivace verso la metà del secolo XIX. Inizialmente l’intervento statale si concretizzò soltanto con l’istituzione delle prime colonie penali agricole e la Sardegna fu a lungo considerata una sorta di terra di confino per i dipendenti pubblici. Alcuni contributi si soffermano sui cambiamenti del mercato del lavoro (con l’arrivo di maestranze e tecnici continentali) connessi allo sviluppo delle miniere e alla successiva, travolgente espansione dell’industria petrolchimica; altri esaminano le dinamiche che caratterizzarono la rapida crescita di Carbonia e le difficoltà di un’altra città di fondazione, Fertilia, destinata a ospitare nel secondo dopoguerra i profughi giuliani. Ad Arborea – il Comune che ha ospitato il convegno all’origine di questa pubblicazione – è interamente dedicata la seconda parte del libro, nella quale le fonti orali si confermano capaci di offrire nuove prospettive per indagare da inedite angolazioni un caso interessante e complesso.
27,00 25,65

Lavorare con l'ipnosi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Che cos’è l’ipnosi? Qual è la sua rilevanza per l’intervento clinico? E come si può acquisire l’abilità necessaria per inserire l’ipnosi nella propria pratica terapeutica? Queste tre domande costituiscono il tema centrale del libro, così come lo erano nella sua precedente edizione ("Lavorare con l’ipnosi. Un’introduzione alla pratica clinica", tr. it. FrancoAngeli, 2011). Ma, ancora una volta, Yapko ci stupisce riuscendo a perfezionare un’opera già miliare. L’autore affronta, con il suo stile letterario vivace e diretto, tutti gli aspetti fondamentali della teoria e della pratica dell’ipnosi, dedicando particolare attenzione non solo agli sviluppi teorici e scientifici di maggiore attualità, ma anche al rapporto tra ipnosi e neuroscienze e tra ipnosi e altre modalità terapeutiche, quali la Mindfulness. "Lavorare con l’ipnosi" si propone come manuale di riferimento per tutti coloro che desiderano apprendere l’ipnosi clinica e le competenze indispensabili per applicarla. Per i terapeuti più esperti rappresenta invece un modo per “tornare indietro e rimettere ordine”. La teoria è coadiuvata e rinforzata dalla pratica. Le molteplici trascrizioni commentate servono da esempio e modello di come con l’ipnosi sia possibile affrontare sia i problemi più comuni sia quelli più complessi. Il capitolo sulla depressione e quello sul dolore sono fortemente rappresentativi di come lo stato ipnotico possa essere uno strumento potente e creativo nel generare efficaci soluzioni costruite sull’individuo. Questo manuale, con consigli e indicazioni passo-passo, illustra un approccio terapeutico pragmatico e semplice da imparare, utile ai terapeuti di tutti gli orientamenti che vogliano accrescere le loro competenze e, soprattutto, la loro efficacia terapeutica. Per rendere l’apprendimento più adeguato alla necessità di tutti i lettori, sia più esperti sia meno esperti, il testo è stato diviso in due parti. Questo primo volume mette in evidenza tutto ciò che è importante sapere prima di passare all’azione utilizzando l’ipnosi. Presentazione di Camillo Loriedo.
38,00 36,10

Il lavoro della psicologia del lavoro. Aspetti storici e metodologici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo volume si propone come excursus storico che analizza le varie fasi che hanno portato alla nascita della psicologia del lavoro sia all’estero che, in particolare, in Italia. Un viaggio nel tempo che ripercorre i momenti salienti precedenti e successivi alla nascita di questa nuova disciplina. Dopo un’analisi dei processi, delle vicissitudini e degli sviluppi che hanno contrassegnato la psicologia del lavoro, l’autore ne approfondisce il fulcro, ossia la relazione esistente tra l’individuo e il lavoro (quest’ultimo identificato con tutto ciò che riguarda la produzione e l’uso di beni e servizi). Pertanto, nella psicologia si assiste a un cambio di attenzione e di interesse che, da disciplina che si occupa della patologia individuale e dei disordini mentali (aspetti legati storicamente allo studio, alla diagnosi e all’intervento sul disagio mentale), si evolve e diviene qualcosa di diverso, incentrata sullo studio delle interazioni esistenti tra individuo, gruppi, organizzazioni e contesto lavorativo. Vengono poi affrontati temi legati al ruolo dello psicologo del lavoro, al suo mandato, al suo intervento nel campo organizzativo e oggetto di analisi saranno la funzione e il valore della formazione, strumento principe ad appannaggio dei processi trasformativi. A corredo di queste analisi, il volume racconta esperienze che portano il lettore a toccare con mano questi temi tanto da metterlo in contatto con il mondo reale, attraverso un intervento “pratico” permesso dalla psicologia del lavoro. Per questo motivo, il volume si rivolge a psicologi del lavoro, formatori, dirigenti ma anche a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, sono impegnati nei processi organizzativi o che vogliono conoscere il mondo della psicologia del lavoro.
22,00 20,90

La società sostenibile. Manuale di ecologia umana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La nuova edizione, completamente rinnovata e aggiornata, del Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale contribuisce al consolidamento della cultura ecologica, ispirata alla scienza della sostenibilità. Esce dagli scaffali delle biblioteche universitarie per giungere a un pubblico più vasto di studiosi e militanti, sempre più interessati e mobilitati a sostegno di politiche volte alla costruzione di una nuova società sostenibile, in armonia con le risorse naturali, sostenuta da un’economia circolare, ecologica e solidale. Il libro conduce lungo un percorso di scoperta dei fondamenti della fisica, della biologia e dell’ecologia, dei principi della sostenibilità economica e socio-ambientale e dei paradigmi del pensiero dell’ecologia profonda. Le tre parti in cui è strutturato, Conoscere e tutelare la natura, La scienza della sostenibilità e L’educazione al cambiamento, sono reciprocamente interconnesse e consentono al lettore di comprendere le origini e l’ampiezza della crisi ambientale, così come gli strumenti economici, sociali e culturali per invertire la rotta verso una nuova alleanza tra uomo e natura. Postfazione di Massimo Scalia.
34,00 32,30

Ricordi traumatici. Vecchi dubbi, nuove certezze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Periodicamente torna alla ribalta il problema dei falsi ricordi traumatici, specie quelli di abuso sessuale, in bambini e in adulti vittime nell’infanzia, e del potenziale di suggestione delle psicoterapie in proposito. Il mondo della psicologia giuridica e della psicologia clinica si trovano non raramente su fronti opposti e si corre il rischio che il diritto a essere curato confligga con il diritto ad avere giustizia, in quanto avere ricevuto cura minerebbe pregiudizialmente la credibilità dei racconti delle vittime. Da un lato gli psicologi giuridici continuano a produrre letteratura sul tema, raramente sottoponendo a vero vaglio critico i risultati sperimentali di induzione di falsi ricordi; dall’altro gli psicologi clinici si appoggiano alla percezione intuitiva della veridicità delle memorie dei loro pazienti e si trovano impreparati a dettagliarne scientificamente le ragioni. È necessario chiedersi se le conoscenze acquisite negli ultimi 20 anni sul funzionamento mentale post traumatico e sulle sue basi neurobiologiche possa oggi darci basi di pensiero più documentate in merito. Il volume propone un’accurata e ragionata revisione bibliografica dei più recenti contributi della comunità scientifica internazionale sul tema della memoria traumatica, con l’esito confortante di una convergenza sostanziale di orientamenti, sempre più sostenuti su base neurobiologica. Vuole quindi essere un contributo significativo di conoscenza innanzitutto per le professioni di cura rivolte ai pazienti vittime di traumi complessi, ma anche per chi, con competenze psicologiche, si occupa di queste tematiche in ambito giuridico. Prefazione di Luigi Cancrini.
21,00 19,95

Alternate Reality Game. Costruire mondi possibili per un futuro migliore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo testo è il primo in Italia specificamente dedicato agli Alternate Reality Game e spiega non solo che cosa siano e a che cosa possano servire, ma anche come progettarli. Descrivendo e analizzando un’ampia serie di esempi, il manuale è una guida per imparare a ibridare narrazione e gamification nei progetti di comunicazione. Un testo agile e pratico, rivolto agli studenti e ai professionisti. Un Alternate Reality Game, o più semplicemente “ARG”, è un’esperienza ludica, collaborativa e immersiva che si svolge in una realtà alternativa co-costruita in tempo reale con il narratore. Gli ARG, incrociando storytelling e design, sono emotivamente coinvolgenti e consentono di esplorare mondi possibili, sollecitando la riscoperta di quelle pratiche, oggi sempre più citate, che hanno guidato l’entusiasmo per il world wide web delle origini: il potenziamento del pensiero critico, l’intelligenza collettiva, la collaborazione empatica, la riappropriazione dei contenuti culturali e la creazione partecipativa. Questo testo è il primo in Italia specificamente dedicato a questa forma narrativa e spiega non solo che cosa siano e a che cosa possano servire gli ARG, ma anche come progettarli. Descrivendo e analizzando un’ampia serie di esempi, il manuale si propone sia come guida per imparare a ibridare narrazione e gamification nei progetti di comunicazione, sia come valido tutorial per realizzare in ambito aziendale attività di branding e di comunicazione. Un testo agile e pratico, rivolto agli studenti e ai professionisti, scritto da due docenti e transmedia designer, per costruire esperienze narrative capaci di coinvolgere gli utenti in una molteplicità di contesti: dalla comunicazione corporate alla didattica formale, dal role playing nella formazione, alla promozione culturale. Il volume è arricchito dai contributi di alcuni tra i più noti ARG designer e studiosi di new media – come Frank Rose, Jeff Hull e Chrsitopher Sandberg – e una Prefazione di Silvia Leonzi e Giovanni Ciofalo dell’Università La Sapienza di Roma.
16,50 15,68

Early modern universities and the sciences

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
33,00 31,35

Neurobiologia e trattamento della dissociazione traumatica. Verso un sé incarnato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Neurobiologia e trattamento della dissociazione traumatica è il testo che, per primo, sintetizza ed integra le ricerche emergenti nella neurobiologia dell’attaccamento, del trauma e degli affetti con i nuovi interventi clinici, proponendo un nuovo approccio neurobiologico. Il volume esamina la ricerca neuroscientifica corrente sulla dissociazione e altri tipi di stress traumatico, includendo l’attaccamento, le neuroscienze affettive, la teoria polivagale, la dissociazione strutturale e la teoria dell’elaborazione dell’informazione. Propone così un modello esaustivo che guida il terapeuta nel trattamento delle sequele traumatiche ed integra questo modello all’interno del trattamento orientato per fasi con diversi interventi quali l’EMDR, gli approcci somatici e quelli centrati sul corpo, la terapia degli stati dell’Io e interventi farmacologici aggiuntivi. Una guida fondamentale per i clinici che lavorano con le persone affette da dissociazione traumatica e che potranno così selezionare gli interventi più appropriati e puntare ad outcome positivi.
52,00 49,40

Gaming for innovation. Come risolvere problemi complessi e innovare divertendosi con il metodo CubeThinkers

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Questo libro è per i curiosi, per gli innovatori e per quanti ritengono che il gioco sia una componente fondamentale per lo sviluppo, per l’apprendimento e per l’innovazione. Analizza il gioco, la sua centralità nei processi di apprendimento e di sviluppo di innovazione, come esso sia entrato di diritto in contesti aziendali e di business exploration e propone un framework innovativo di innovation gaming. "Gaming for Innovatio"non racchiude i due concetti chiave sviluppati nel volume, cioè: gaming: il mezzo dell’attività, cioè i framework, le pratiche o gli artefatti che richiamano chiaramente meccaniche di gioco; innovation: il fine dell’attività, cioè stimolare un processo guidato di innovazione. Nulla come il gioco aiuta a risolvere problemi complessi, sviluppare pensiero laterale e generare scenari di innovazione. Il gioco attiva aree specifiche del cervello e permette di migliorare abilità spaziali, logiche e di decision making. Il libro analizza nella prima parte il gioco, la sua centralità nei processi di apprendimento e di sviluppo di innovazione, e come esso sia entrato di diritto in contesti aziendali e di business exploration. Nella seconda parte introduce un framework di innovation gaming basato sull’utilizzo di un rompicapo tanto comune quanto complesso da risolvere. Nella terza parte sviluppa la metodologia CubeThinkers attraverso esempi concreti e casi reali, proponendo così un percorso di innovation design sia a livello individuale sia a livello aziendale.
18,00 17,10

I linguaggi amministrativi nel mondo. Un viaggio attraverso il web

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 172
Dopo il volume collettaneo "Comunicare cittadinanza nell’era digitale. Saggi sul linguaggio burocratico 2.0", prevalentemente incentrato sull’italiano e pubblicato per i nostri tipi nel 2018 per le cure di Paola Cattani e di Giuseppe Sergio, il gruppo “Comunicare cittadinanza” presenta i risultati di una seconda tappa di ricerca. Mantenendo il focus sulle problematiche connesse all’efficacia della comunicazione pubblica nell’era digitale e alla cittadinanza multiculturale, la prospettiva di indagine viene ampliata al linguaggio amministrativo in altre lingue, in particolare in inglese, francese, spagnolo, arabo e cinese. Come mostrano i saggi raccolti nel volume, il tema dell’intermediazione informatica delle informazioni, di eccezionale attualità in tempi di epidemia globale, non si esaurisce nella pur problematica trasmissione di dati, ma presenta risvolti culturali e politici, talvolta preoccupanti, di centrale importanza per le società di oggi. Scritti di: I. Cennamo, M. A. Golfetto, K. Grego, D. Heaney, M.-C. Jullion, G. Mapelli, B. Mottura, G. Sergio, G. Turchetta.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.