Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

Partecipare all'impresa globale. Una ricerca antropologica in Automobili Lamborghini

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume colloca sotto la lente antropologica il famoso brand italiano di auto supersportive di lusso, Automobili Lamborghini, fondato da Ferruccio nel 1963 all’interno della motor valley emiliana. L’azienda, divenuta proprietà del Gruppo Volkswagen sotto la holding Audi nel 1998, ha conosciuto una crescita tale che, dalle poche centinaia di lavoratori della storica fabbrica, si contano oggi 1.400 dipendenti, con tre linee di produzione per due modelli di supersportcar e un nuovo super-SUV. Grazie a un accordo di ricerca triennale con Lamborghini, che ha autorizzato un’etnografia nei luoghi di lavoro, il progetto ha messo a fuoco taluni aspetti della strategia complessiva dell’azienda e dei suoi lavoratori. In particolare il sistema di relazioni industriali, ispirato al modello vigente nella casa madre Audi-VW (mitbestimmung), costituisce un asse centrale dell’organizzazione complessiva del lavoro e, dal punto di vista della proprietà, un aspetto ineludibile della produzione. Il transito e il sincretismo di principi, competenze e valori partecipativi di matrice tedesca, la loro traduzione e applicazione nel contesto emiliano, disegnano uno scenario organizzativo originale, ma consentono anche di leggere il ruolo che il sito di Sant’Agata Bolognese ha assunto all’interno del network di produzione globale del colosso dell’auto, nonché il progressivo posizionamento nel quadro delle catene globali di valore del Gruppo VW. Lo studio etnografico svolto in azienda, poi esteso nella sede Audi di Ingolstadt e in quella di VW a Wolfsburg, il dialogo intessuto con lavoratori, sindacalisti e manager hanno concorso a realizzare, nel loro insieme, un percorso di ricerca peculiare, autonomo ma interagito con l’azienda, che si inserisce nel quadro dell’antropologia dell’impresa e del lavoro globalizzato.
38,00 36,10

La mappa e la via. Come generare relazioni che cambiano le organizzazioni: una guida operativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un’organizzazione dà il meglio di sé quando sa creare e mantenere relazioni proficue, basate sull’equilibrio tra emozioni e razionalità e “ragionate” per aumentarne il valore percepito. Questo è tanto più vero in un momento storico come il presente. La situazione che stiamo vivendo e il futuro che ci aspetta comporteranno relazioni del tutto nuove o scarsamente esplorate e su scala allargata. Distanziamento fisico, sempre più lavoro a distanza, lavori che si fondano su dinamiche mai viste. Cosa manca alle persone oggi e cosa consentirà a loro e alle organizzazioni di evolvere? Il poter contare su relazioni che funzionano, che alimentano l’anima e la mente di chi le intrattiene, che generano valore per la situazione e l’ambiente in cui avvengono. Con questo volume, gli autori, coach e trainer di lungo corso, da “pragmatici pensatori” guidano il lettore in un viaggio che ha due obiettivi: da una parte proporre una possibile quanto auspicata evoluzione dei contesti organizzativi, leggendo e migliorando la loro componente umana, e dall’altro scoprire nuovi modi di operare, nuovi percorsi emotivi, nuovi pensieri, nuove consapevolezze. "La Mappa e la Via" va letto come un vero percorso, arricchito da casi aziendali su cui si innestano elementi di ricerca scientifica aggiornata. Si parte dal pensiero sistemico, per poi parlare dei bias, degli errori di pensiero che fondano certezze vane e fanno deragliare le relazioni, per finire con il tema dell’alfabetizzazione emozionale, per capirsi meglio e di più. La “via” indicata dalla “mappa” serve, a ciascuno e a tutti, per raggiungere il livello utile a creare e mantenere ambienti sociali veramente positivi. Questo libro è basato sul percorso di formazione e sviluppo organizzativo elaborato dagli autori dal titolo Working Relationship®.
23,00 21,85

Bambini digitali? Cosa significa davvero mettere in mano ai nostri piccoli cellulari e device. Rischi e opportunità da 0 a 6 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Siamo sicuri di volere un bambino digitale sempre con il cellulare in mano? Un bambino che viva il rapporto con il mezzo tecnologico come se fosse un partner sociale? L’autrice, rivolgendosi a genitori, educatori e insegnanti, mette in luce alcuni concetti base che riguardano lo sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni (come l’attaccamento, la sensibilità materna, la cultura dei pari, lo scaffolding, l’empatia) e li inserisce nel quadro dell’uso eccessivo delle tecnologie per approfondire i percorsi di rischio nello sviluppo delle relazioni quotidiane. Madri che allattano mentre usano cellulari (brexting) o interazioni genitori-figli interrotte dalle tecnologie (technoreference) sono solo alcuni dei comportamenti che, secondo recenti ricerche, possono aumentare il disagio infantile: i genitori, ignorando le richieste dei piccoli, mettono a rischio la loro integrità fisica e la loro sicurezza emotiva. Non solo. L’uso frequente e costante di smartphone e tablet da parte di bambini in età precoce può alterare lo sviluppo della loro capacità di controllo delle emozioni, dell’empatia e della prosocialità. Ancora. Dopo il lockdown, gli insegnanti hanno osservato che i loro allievi non sapevano più stare insieme e avevano dimenticato come si giocasse con gli altri, rilevando che l’uso delle tecnologie, per quanto utile, non può essere un sostituto della relazione sociale. Nel volume vengono quindi suggerite condotte utili nella triangolazione genitore/educatore-bambino-tecnologia per evitare gli errori di comportamento che possono perturbare lo sviluppo infantile. L’avvertimento che scaturisce dall’autrice ma anche da ricercatori, psicologi e pediatri è forte e chiaro: cerchiamo di non ignorarlo.
19,00 18,05

Il grande gruppo. Osservazione psicoanalitica di istituzioni e insiemi sociali ai margini del caos

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un Grande Gruppo nella sua oscillazione nel reale e nel mentale tra lo stato di massa e quello istituzionale si racconta non come oggetto di una ricerca ma come soggetto stesso della ricerca di cui i suoi studiosi, sul confine tra il loro Io e il Noi gruppale che li contiene, si fanno i corali portavoce. Questo insieme è qui esplorato ed espresso nei confini reali e immaginari (luoghi, dimensioni); nella complessità delle sue relazioni multilivello (individui, piccoli gruppi, istituzioni, società); nelle sue origini dal Caos e nei suoi costanti rapporti con esso (psicosi); nell’enorme carica energetica (assunti di base) che al suo interno lo coagula e lo frammenta in scismi, conflittualità, ideali, passioni; nelle parabole evolutive che tendono a definire e indirizzare i suoi percorsi processuali; nella fluttuazione tra una dimensione razionale, che origina gruppi di lavoro e istituzioni, e una affettiva che gestisce la sua sopravvivenza ed espansione come gruppo. Il materiale antropologico osservato è tratto da svariate condizioni gruppali (cliniche, didattiche, esperienziali di vario tipo) in Italia e all’estero, in diversi momenti della vita dell’autore stesso. Il Grande Gruppo è osservato, nelle sue parabole, attrattori strani e processi catamnestici, usando dispositivi psicoanalitici. Nella nuova situazione gruppale, diversa da quella classica, il setting diviene multistrato, il transfert è sincronico e l’interpretazione agìta in una forma più consona a esprimere gli stati di coscienza ed i linguaggi emozionali unitari e identitari della trasformazione da duale a plurale del Grande Gruppo.
38,00 36,10

Le parole della fede. Espressioni, forme e dimensioni della religiosità tra pratiche e sentire in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume nasce dalla volontà di far emergere proprio dalle parole le dimensioni manifeste e latenti che possano aiutare a rispondere al quesito: quali orizzonti si prospettano per l’interpretazione della religiosità, delle forme di sentire e dei modelli di agire ad essa connessi nella società in cui oggi viviamo? Il lavoro raccolto in questo volume si collega alla ricerca sulla "Religiosità in Italia" che vede come capofila l’unità coordinata da Roberto Cipriani ed è stato portato avanti su una proposta analitica innovativa elaborata dall’autrice come contributo all’analisi dei materiali raccolti per questa indagine. Insieme a un gruppo di ricercatori napoletani, la proposta è stata articolata e raffinata fino a privilegiare un framework di analisi del contenuto di tipo mix capace di scandagliare in profondità e in estensione i risultati della ricerca. Recuperando gli sviluppi del text mining e dell’analisi automatica del testo, si è scelto di lavorare proprio sulle parole rendendole protagoniste di un percorso di analisi integrato che passa dalla valutazione delle differenze nei lessici usati da diversi profili di intervistati alla definizione delle sfere di significazione delle dimensioni della fede. Questo senza tralasciare affondi su questioni cruciali quali religione, pratiche e spiritualità, vita e morte. Privilegiando un approccio esplorativo, l’intento finale è stato quello di ispezionare gli orizzonti emergenti della religiosità in Italia a partire dalle narrazioni discorsive degli intervistati, costruendo, fase dopo fase, un complesso di risultati utili alla definizione di specifici modelli dell’agire religioso, non religioso o diversamente religioso, che aiutino a far luce sulla situazione attuale in Italia.
21,50 20,43

Decisione e crescita personale. Come Viktor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita «mattone dopo mattone»

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Viktor E. Frankl (1905-1997), psichiatra viennese, fondatore della Terza Scuola Viennese di Psicoterapia denominata Logoterapia e Analisi Esistenziale, ha sempre posto al centro del suo pensiero la capacità delle persone di essere protagoniste della propria vita in qualunque situazione e dinanzi a qualsiasi evento. Ma come poter essere, davvero, “protagonisti della propria vita”? Questo libro vi accompagnerà in questo difficile percorso di ricerca del senso della vostra esistenza. E lo farà mettendo un mattone dopo l’altro per ottenere una “costruzione” di voi stessi coerente e matura, oltre che per raggiungere un positivo sviluppo del vostro sé. Vi permette di formare la vostra personalità maturando la capacità di fare delle scelte e di assumere precise responsabilità dinanzi a ogni situazione, unica e irripetibile. A completare il viaggio nella costruzione del sé contribuiscono le schede operative presenti nel libro. Per la sua natura divulgativa, pur nel rispetto dei riferimenti scientifici, questo libro si rivolge non solo agli addetti ai lavori – psicologi e counsellor – ma anche e soprattutto a chiunque voglia assumersi la responsabilità della propria crescita personale, nel rispetto delle esigenze e della libertà degli altri.
18,00 17,10

Creatività in pubblicità. Dalla logica alle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un’idea creativa può cambiare il futuro di una marca: ingaggia il pubblico, diverte, stimola, fa discutere, costruisce consenso. E il marketing ne ha un bisogno crescente. L’assenza di creatività non può più infatti essere compensata dal potere assoluto della televisione, oggi indebolito, se non annullato, da web e mobile. Una grande responsabilità per il creativo: se da un lato la ricerca e il valore di un’idea, forte e coraggiosa, non cambiano, dall’altro cambiano e aumentano le vie per raccontarla. L’arco narrativo di una marca si allunga: il moderno creativo diventa autore di tante storie sui diversi media off/on line, un “caporedattore”, regista e autore in equilibrio fra costanza e rapido cambiamento. Prova ne sia la continua riedizione di questo manuale che in vent’anni si è completamente trasformato più volte. L’integrazione di specialisti e di media è il fondamento: un compito che gli autori hanno eseguito formando una squadra che integrasse decenni di esperienza nella pubblicità classica (Marco Lombardi) e la nuova realtà creativa (i fondatori in Italia di We Are Social: Gabriele Cucinella, Stefano Maggi, Ottavio Nava). Il manuale contiene anche il pensiero di alcuni direttori creativi che hanno fatto la storia della pubblicità italiana: Vicky Gitto, Adrian Holmes, Franco Moretti, Emanuele Pirella, Gavino Sanna. Inoltre, due fra i più brillanti professionisti di oggi, Diego Fontana e Giovanni Lanzarotti, hanno con i loro commenti reso ancor più aggiornato il percorso proposto. Attualità e semplicità, numerosità di casi e di basi teoriche, rendono questo manuale un sicuro riferimento per tutti coloro che vogliono accelerare il valore dell’esperienza diretta, trasformando la logica in emozioni. Il manuale è l’ideale complemento a "Strategia in pubblicità" (Marco Lombardi e Mindshare, 2021).
39,00 37,05

Leadership in un futuro che emerge. Da ego-sistema a eco-sistema: nuove economie e nuove società

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La nuova edizione di un testo a suo tempo innovativo e oggi considerato un classico. Presenta le pratiche per la costruzione di una nuova economia più resistente, intenzionale, inclusiva e consapevole. Per pensare (e guidare) il cambiamento nelle aziende e nella società. Il nostro tempo è adesso. Collassi finanziari, cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse, e un crescente divario tra ricchi e poveri sono solo alcuni dei segni della nostra epoca di rottura. Gli autori si chiedono: “Perché collettivamente creiamo risultati che nessuno vuole?” Per affrontare le sfide di questo secolo è necessario aggiornare la nostra logica economica e ridefinirne tutti i concetti chiave: natura, lavoro, capitale, tecnologia, leadership, consumo, proprietà, relazioni. Il cambiamento è un passaggio da un vecchio “ego-sistema”, incentrato interamente sul benessere di se stessi a un “eco-sistema” che enfatizza il benessere del tutto” così scrivevano gli autori nel 2015. Oggi alla luce del vissuto recente, queste parole rinnovano la loro forza e la loro urgenza. Il libro è una guida per realizzare concretamente l’innovazione ed il cambiamento nell’individuo, nei sistemi e nelle organizzazioni, seguendo la metodologia delineata dalla Teoria U di Scharmer. Si tratta di un processo nel quale le strategie di cambiamento non sono basate sulle lezioni del passato, ma su ciò che si può comprendere dalle indicazioni che appaiono dal futuro che sta emergendo e non è ancora realizzato. È questo l’importante capovolgimento di paradigma di questo processo ad U. Questa teoria implica una apertura totale, un viaggio profondo di scoperta che ci permette pensieri e azioni realmente innovativi per arrivare a una consapevolezza completa. Questo volume si rivolge direttamente ai leader aziendali e istituzionali per tracciare una via operativa per la costruzione di una nuova economia più resiliente, intenzionale, inclusiva e consapevole. E anche a tutti coloro che desiderano co-partecipare e co-creare questa nuova società.
28,00 26,60

Lavorare con l'ipnosi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Che cos’è l’ipnosi? Qual è la sua rilevanza per l’intervento clinico? E come si può acquisire l’abilità necessaria per inserire l’ipnosi nella propria pratica terapeutica? Queste tre domande costituiscono il tema centrale del libro, così come lo erano nella sua precedente edizione (Lavorare con l’ipnosi. Un’introduzione alla pratica clinica, tr. it. FrancoAngeli, 2011). Ma, ancora una volta, Yapko ci stupisce riuscendo a perfezionare un’opera già miliare. L’autore affronta, con il suo stile letterario vivace e diretto, tutti gli aspetti fondamentali della teoria e della pratica dell’ipnosi, dedicando particolare attenzione non solo agli sviluppi teorici e scientifici di maggiore attualità, ma anche al rapporto tra ipnosi e neuroscienze e tra ipnosi e altre modalità terapeutiche, quali la Mindfulness. Lavorare con l’ipnosi si propone come manuale di riferimento per tutti coloro che desiderano apprendere l’ipnosi clinica e le competenze indispensabili per applicarla. Per i terapeuti più esperti rappresenta invece un modo per “tornare indietro e rimettere ordine”. La teoria è coadiuvata e rinforzata dalla pratica. Le molteplici trascrizioni commentate servono da esempio e modello di come con l’ipnosi sia possibile affrontare sia i problemi più comuni sia quelli più complessi. Il capitolo sulla depressione e quello sul dolore sono fortemente rappresentativi di come lo stato ipnotico possa essere uno strumento potente e creativo nel generare efficaci soluzioni costruite sull’individuo. Questo manuale, con consigli e indicazioni passo-passo, illustra un approccio terapeutico pragmatico e semplice da imparare, utile ai terapeuti di tutti gli orientamenti che vogliano accrescere le loro competenze e, soprattutto, la loro efficacia terapeutica. Per rendere l’apprendimento più adeguato alla necessità di tutti i lettori, sia più esperti sia meno esperti, il testo è stato diviso in due parti. Questo secondo volume insegna un processo, quello per agire terapeuticamente utilizzando l’ipnosi attraverso l’acquisizione di una struttura da poter applicare ad ogni paziente (e non alla sua etichetta diagnostica) con modalità sempre nuove, diverse e creative. Presentazione di Camillo Loriedo.
48,00 45,60

Raccontare storie personali in classe. Dalla ricerca all'innovazione educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume riassume i risultati di un progetto europeo svolto in classi multiculturali di tre diverse Nazioni (Germania, Inghilterra, Italia). Scopo del progetto è stata la sperimentazione di metodi innovativi per promuovere la partecipazione attiva in classe e il dialogo tra bambini. In particolare, attraverso l’uso del medium fotografico e di azioni di facilitazione, sono state raccolte e discusse in classe le memorie e le narrazioni personali dei bambini. Nel volume vengono presentati molti esempi di episodi di facilitazione e di narrazioni dei bambini in classe, videoregistrati con la collaborazione di facilitatori, insegnanti e genitori, e accuratamente trascritti. Gli esempi sono spiegati e commentati nei vari capitoli, in modo da risultare comprensibili ai lettori. Il volume propone così, in modo ampiamente documentato, un metodo innovativo da applicare nelle classi scolastiche. Obiettivo del volume è fornire indicazioni per interventi e politiche nel campo dell’educazione, scolastica e non, basate sulla comprensione della qualità della comunicazione e dei modi per osservarla e valutarla. Su queste basi, propone inoltre un percorso di formazione per insegnanti ed educatori sull’efficacia della promozione della partecipazione attiva dei bambini e del dialogo, con particolare riferimento alle situazioni multiculturali. Il testo si rivolge a insegnanti ed educatori, dirigenti scolastici, responsabili di politiche educative, studiosi dell’interazione in classe e dell’educazione, studenti universitari impegnati in corsi di laurea, laurea magistrale e master riguardanti l’educazione e i metodi della comunicazione efficace.
34,00 32,30

Homelessness in Italia. Biografie, territori, politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 256
Questo libro è dedicato all’homelessness, una delle forme più estreme di povertà e marginalità nelle società avanzate, e ne argomenta la rilevanza sociale. Si propone di delineare i contorni della questione, prendendo in esame forme e dinamiche che il fenomeno assume in Italia. Presentando ricerche realizzate in differenti contesti, restituisce un quadro ricco e articolato per angolature adottate, territori analizzati e metodi di ricerca utilizzati. In tal modo getta luce sull’eterogeneità della popolazione homeless, sulle molteplici configurazioni che povertà e disagio abitativo assumono e sulla complessità dei nessi tra fattori strutturali e condizioni individuali. Il testo richiama l’attenzione sulla necessità di ripensare la dimensione pubblica del fenomeno, problematizzando le condizioni alle quali diventa oggetto di intervento pubblico, le rappresentazioni sociali alla base della sua riconoscibilità come problema sociale, nonché le ricadute sulle politiche adottate per contrastarlo e sui servizi messi in campo. Un duplice obiettivo anima le riflessioni proposte: delineare una mappa concettuale utile a leggere con maggiore accuratezza i processi e i cambiamenti in corso nell’ambito dell’homelessness nel nostro paese, sollecitare e aprire un confronto sul lavoro da fare, sulle misure e sui provvedimenti da adottare, sulle policies attive sui territori e sui loro effetti.
33,00 31,35

#Social media expert. Analizza, promuovi, monitora e ottimizza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La figura del social media expert, che la CNN colloca tra le 100 con più alto tasso di crescita negli Stati Uniti, ha ormai acquisito una rilevanza centrale nell’intricato mondo della comunicazione contemporanea. Oggi, essere presenti sui social network non è una scelta, ma una necessità dettata dal mercato: ogni azienda, che sia una multinazionale già avviata o una piccola impresa, non può rinunciare ad avventurarsi nel mare magnum del web 2.0. Il social media expert, allora, è il timoniere che guida l’azienda in queste acque burrascose, per assicurarsi che i suoi prodotti raggiungano sempre una platea più ampia possibile. Chi è dunque il social media expert? Che cosa fa? Quali sono gli strumenti che utilizza per muoversi sul web nell’advertising contemporaneo? Questo manuale, agile ma esauriente e scritto con un linguaggio semplice e chiaro, intende rispondere ad ognuna di queste domande. Il taglio accessibile e al tempo stesso rigoroso rende il volume adatto sia a tutti coloro che si stanno avvicinando a questa professione sia a tutti quei comunicatori professionali che credono che non si smetta mai di imparare, soprattutto in un mondo che cambia alla velocità di un Tweet.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.