Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

La perizia psicologica in ambito civile e penale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Un lavoro che espone le varie funzioni dello psicologo nel variegato mondo della consulenza psicologica in ambito giuridico. Il testo, riaggiornato oggi in molti capitoli, nasce nel 2009 ed ha avuto varie edizioni fino a quest’ultima. Vi sono esposte un ventaglio di possibilità lavorative e di modelli epistemologici nel campo della psicologia giuridica e della perizia psicologica. Un manuale di riferimento, quindi, sia per gli studenti che devono districarsi nel vasto mondo delle attività psicologiche sia per i giovani professionisti come supporto e confronto nel loro lavoro peritale. Esso rappresenta un primo volume a cui se ne è aggiunto, in continuità, un secondo nel quale vengono esposti veri e propri modelli di perizie, CTU, CTP e pareri pro-veritate. Resta comunque un libro eminentemente pratico e concreto che si sviluppa in cinque parti: la prima, introduttiva, tratta dei diversi ruoli dello psicologo in ambito giuridico, viene definito il suo intervento e le norme deontologiche da seguire in un contesto forense a cui è stato aggiunto un nuovo capitolo inerente il processo telematico; la seconda focalizza l’attenzione sull’ambito penale adulti e sui quesiti a cui lo psicologo è chiamato a rispondere in questo specifico settore; la terza parte centra l’attenzione sull’ambito civile, sul diritto di famiglia, capacità genitoriali ed alienazione parentale, tratta inoltre del danno psicologico e della perizia nel diritto canonico (anche alla luce delle nuove indicazioni di Papa Francesco); la quarta parte invece verte sul delicato intervento dello psicologo nel campo della devianza minorile. Chiude infine il manuale una nutrita quinta parte dedicata alla psicodiagnostica e ad alcuni tra i più noti test utilizzati in ambito peritale come i proiettivi carta e matita, il test di Rorschach – sistema comprensivo di Exner –, l’MMPI-2, i test di simulazione ecc., e due procedure standardizzate utilizzate nella valutazione delle capacità genitoriali.
52,00 49,40

Giustizia e ingiustizia a scuola. Relazione educativa e apprendimento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il tema della giustizia e dell’ingiustizia continua ad affascinare pensatori e scienziati della nostra epoca, a dimostrazione del fatto che si tratta di una questione cruciale e di estrema importanza nell'esistenza di ciascuno di noi: sentirsi trattati in modo giusto o ingiusto non solo influisce sulla nostra percezione della qualità della vita quotidiana, ma è esperienza comune e frequente, di cui noi tutti spesso dibattiamo. Dopo una breve disamina delle più note teorie filosofiche e psicologiche che negli ultimi anni hanno trattato la complessità insita nei termini in questione, il testo affronta il tema della giustizia e dell’ingiustizia all’interno del contesto scolastico, inteso come luogo dove è possibile “fare esperienza” di tali valori, occupandosi in particolare del peso che essi assumono nella relazione educativa e didattica tra insegnanti e allievi e di come i vissuti di giustizia e di ingiustizia degli studenti incidano in modo significativo sull’apprendimento, sulla motivazione allo studio e più in generale sul loro percorso scolastico, determinandone il successo o meno. Nel testo sono, inoltre, riportati molti esempi tratti dall’esperienza scolastica di tutti i giorni e frutto di racconti di insegnanti e allievi intervistati nell’ambito di ricerche che si sono occupate di questo argomento.
20,00 19,00

Aziende e intelligenza artificiale. Prime riflessioni critiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il tema dell’intelligenza artificiale ha fatto registrare, negli ultimi anni, un notevole incremento di studi all’interno di svariate discipline, tra cui l’economia aziendale. In tale prospettiva ci si interroga sul ruolo e sulla capacità dei manager di riuscire a gestire il cambiamento in atto senza forti turbamenti nell’operatività aziendale e sul ruolo strategico rivestito dalle tecnologie avanzate che si prefiggono di sostituire, in taluni casi, il capitale umano presente in azienda, operando in ottica di efficacia e di efficienza dei processi aziendali. In particolare si propone di analizzare il fenomeno con riferimento al processo decisionale, alla struttura organizzativa e alla governance delle moderne organizzazioni, utilizzando diverse metodologie di ricerca secondo un approccio logico deduttivo. Alla metodologia di analisi sistemica della letteratura operata in ogni capitolo, in relazione allo specifico aspetto indagato, si affiancano riflessioni specifiche su casi reali di applicazione dell’intelligenza artificiale nelle imprese. Si giunge, quindi, a rilevare che il fenomeno di cui trattasi si evolve in maniera fulminea, investendo non solo gli ambiti operativi, ma anche quelli direzionali. L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sembra presentare, infatti, tratti comuni a un periodo storico già noto agli studiosi di management: la rivoluzione manageriale. Ci si interroga sul possibile slittamento del potere di governo dal manager alle macchine e, in particolare, verso quei sistemi di intelligenza artificiale basati sull’apprendimento automatico. In definitiva i principali risultati della ricerca sono finalizzati a creare una prima sistematizzazione dell’ambito di studio in tema di intelligenza artificiale e a operare una riflessione sulle ricadute che il fenomeno potrebbe avere negli equilibri e nelle dinamiche aziendali.
21,00 19,95

Liability arising from transport of dangerous goods by road

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
20,00 19,00

E-leadership. Come guidare la trasformazione (digitale) della PA

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il testo si pone come strumento operativo per i funzionari e i dirigenti pubblici che hanno un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento in atto nelle loro amministrazioni, e anche per chi (scuole di pubblica amministrazione, agenzie formative, scuole superiori e università) deve costruire l’ecosistema di coltivazione delle competenze di e-leadership. Uno strumento di riflessione sulla dimensione della trasformazione, che ancora molti pensano di superficie e tecnologica. Le tecnologie digitali sono sempre più pervasive nella nostra vita quotidiana e lavorativa, nella dinamica sociale ed economica. Tutto sta cambiando con la rivoluzione digitale, con un’accelerazione legata al periodo della pandemia, e per questo la pubblica amministrazione è chiamata ad attuare una profonda trasformazione digitale. Così, per coloro che devono esprimere una funzione di leader, anche nel settore pubblico, è necessario che la visione, le scelte, la valorizzazione del capitale umano, le attuazioni delle iniziative, siano pienamente in una dimensione onlife, “pensando digitale”. Leader capaci di comprendere le potenzialità trasformative della rivoluzione digitale e i benefici delle tecnologie emergenti, dai Big Data all’intelligenza artificiale e all’Internet delle Cose, sapendo che l’innovazione non è neutra. Per questo è importante l’e-leadership, dimensione nuova e rivisitazione profonda della leadership anche nella pubblica amministrazione dell’era digitale. Con un profilo di competenze del tutto intriso della cultura dell’innovazione, utile a ribaltare una concezione dell’amministrazione autoreferenziale, verso un paradigma cittadino-centrico. Anzi, “guidato dal cittadino”.
19,00 18,05

Sul cibo, sul corpo e sul divenire della forma. Anoressia, bulimia e molto altro

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume offre, attraverso numerose esperienze cliniche, una possibilità di comprensione del sintomo alimentare (anoressia, bulimia, ecc.) che può essere di sostegno a pazienti e familiari e di supporto per la pratica clinica e psicoterapeutica. Più in generale, il libro può essere una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati a riflettere sulla complessa relazione che intratteniamo nel corso della vita col cibo e con il corpo. Rifacendosi a Mondrian e soprattutto a Paul Klee con quelle che sono state definite le “anomalie controllate”, attraverso questo suo lavoro l’autore ci accompagna in una riflessione sul senso primario che il cibo assume nel corso della vita in termini di desiderio, relazione, dipendenza, crescita e sulla necessità dell’uomo di gestire mediante la forma profondi livelli emozionali, angosce, vissuti dolorosi e “minacce” evolutive. Ci riporta alla necessità di guardare al sintomo alimentare come rischio, come patologia, ma soprattutto come tentativo che, accolto in una prospettiva terapeutica multidisciplinare, può avviare mutamenti della forma di corpo, mondo affettivo e relazionale, proiettandoli verso una dimensione armonica non raggiunta fino a quel momento. Nella clinica questo significa che è indispensabile tollerare i tempi del costruirsi di forme della relazione terapeutica, ma soprattutto tollerare un’asimmetria temporale che investe il campo della cura tra urgenze e necessità del concreto e tempi di una costruzione interna e relazionale. L’autore ci propone anche quanto l’esperienza emotiva e relazionale correlata alla pandemia Covid-19 abbia avuto implicazioni a carattere catastrofico sulla forma della relazione con il cibo e con la corporeità, portando all’attenzione terapeutica l’esito di questo profondo sconvolgimento del vivere. Prefazione di Sandra Zampa, postfazione di Pietro Bria, introduzione di Filippo Maria Ferro.
24,00 22,80

Psicoterapia delle dipendenze. Contesti, percorsi e strumenti terapeutici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
La psicoterapia delle dipendenze patologiche rappresenta una delle principali sfide che gli operatori dei Ser.D. e delle Comunità sono chiamati ad affrontare. In questo volume l’autore illustra strategie, strumenti e percorsi terapeutico-riabilitativi attraverso i quali giungere al cuore della relazione di cura. Un libro per il neofita e per il terapeuta esperto da cui prendere spunti di riflessione e suggerimenti, con un linguaggio metaforico ricco e capace di fornire punti di riferimento nel labirinto complesso delle relazioni di aiuto. In quest’ottica, il libro propone modalità comunicative funzionali all’aggancio di una utenza specifica e sfuggente, squalificante e desiderosa di accoglienza, che propone all’operatore la prova della sua competenza professionale e umana racchiusa nel messaggio relazionale: “Sarai come e più di una sostanza, in grado di farmi effetto, attrarmi e farmi tornare?”. L’autore, insieme ai i suoi collaboratori, tenta di far luce sulle inevitabili trappole insite in questi incontri disperanti, rileggendo sedute di terapia ricche di sentimenti e provocazioni. Uno sguardo d’insieme e intimo che sprigiona la forza delle emozioni quale grimaldello per irrompere in vite dolenti senza nascondere la propria autenticità e fragilità di uomini e di professionisti. Il testo si rivolge ai professionisti delle dipendenze: psicologi, medici, assistenti sociali, educatori professionali, infermieri. Prefazione di Rossella Aurilio e postazione di Antonio D'Amore.
24,00 22,80

Gestire i conflitti. Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 164
Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Il dreamtelling è un approccio originale che, attraverso la condivisione di un sogno, permette di aiutare il sognatore a contenere le sue difficoltà e conflittualità emotive. Il disturbo della relazione individua gli schemi del comportamento disfunzionale, risultato delle dinamiche in specifiche relazioni interpersonali, transpersonali e gruppali. Nel processo del formarsi di una matrice del soldato, sottogruppi e nazioni perdono progressivamente la vergogna, la colpa e l’empatia verso l’altro, percepito come nemico, e ogni membro della società abbraccia un ruolo oblativo. L’applicazione di questo metodo alla formazione in gruppo offre un’ottimale via d’uscita dalle crisi organizzative e nazionali. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.
22,00 20,90

Conflitto tra poteri e diritti soggettivi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 274
Il conflitto tra poteri dello Stato rappresenta, ancora oggi, un punto nevralgico della giustizia costituzionale, un istituto attraverso cui i giudici della Corte, rispondendo ad esigenze concrete, sono chiamati a risolvere delicate questioni, non più esclusivamente istituzionali. Anche le pronunce più recenti riaprono dispute che si credevano ormai sopite (o, addirittura, teoriche), proponendo al costituzionalista (ma non solo) nuove sfide. Tra queste, si inserisce il controverso rapporto tra il conflitto ed il suo fine: alla tutela degli equilibri istituzionali, il check and balance, matrice storica dell’istituto, si è aggiunta la salvaguardia dei diritti fondamentali, obiettivo e aspirazione di ogni sistema processuale moderno. L’opera passa così in rassegna alcuni profili controversi del giudizio per conflitto di attribuzione, indagando se, e in quale misura, possa ravvisarsi una strumentalità tra questo e la tutela dei diritti. Muovendosi su differenti piani di indagine e mettendo sul “banco di prova” varie teorie, l’Autore sonda quale spazio occupa simile visione nelle pronunce costituzionali e nelle riflessioni della dottrina.
32,00 30,40

Professione Mystery Guest. La guida completa per comprendere chi è, che cosa fa e perché la sua analisi è così importante

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il Mystery Guest è una figura utilissima per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane, che vuole valorizzare i comportamenti e i talenti del personale, che sa identificare le aree di miglioramento e le best practice, che genera consapevolezza aiutando a comprendere l’esperienza dell’ospite. Il volume propone una visione chiara degli aspetti che caratterizzano questa figura professionale, fornendo un vero e proprio vademecum a chi intende avvicinare con maggiore consapevolezza questo lavoro, ma anche a chi intende servirsene per la propria struttura. La figura del Mystery Guest genera da sempre curiosità e attrazione; ma chi è e che cosa realmente fa (o dovrebbe fare)? Secondo una visione diffusa, quanto sbagliata, il Mystery Guest si aggira nelle strutture per scovare anche i più piccoli errori, segnalare con puntiglio la scarsa educazione o disponibilità del personale, godendo degli insuccessi e delle mancanze che incontra sul suo cammino… Nulla di più lontano dal professionista che questo libro vuole descrivere! Il Mystery Guest è, al contrario, una figura utilissima per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane, che vuole valorizzare i comportamenti e i talenti del personale, che sa identificare le aree di miglioramento e le best practice, che genera consapevolezza aiutando a comprendere l’esperienza dell’ospite, fornendo feedback oggettivi. Si tratta quindi di un vero e proprio strumento strategico che può essere applicato in modo trasversale a tutti i settori che fanno del valore del contatto umano la loro colonna portante.
18,50 17,58

Un maestro per la storia. Scritti di e su Gian Mario Bravo (2010-2020)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 234
Questo volume, nato in seno alla comunità di «Historia Magistra», è un piccolo gesto che intende esprimere la gratitudine per il contributo che Gian Mario Bravo – mancato il 29 aprile 2020 – ha dato alla Rivista, fin dalla sua fondazione, nel 2009: i suoi testi qui raccolti lo testimoniano, anche se soltanto in parte. Membro del Consiglio di Direzione della Rivista, Bravo è stato un esempio di rigore, di correttezza e di umanità, e la sua presenza è stata un lievito fecondo per questa testata che si ispira alla “storia critica”. I temi affrontati, in saggi, articoli e recensioni sono vari, anche se ruotano prevalentemente intorno alla storia del marxismo. Sono scritti caratterizzati dalla fusione di scienza e milizia, un binomio sul quale si stabilì una perfetta sintonia con «Historia Magistra». Il saggio "Due secoli (e più) dalla parte del torto" è esemplare nel dare la misura della ricchezza della cultura storico-politica dell'autore, ma anche della sua passione civile e politica. Arricchiscono il volume contributi di studiosi e studiose che sono stati in relazione con Bravo e con «Historia Magistra», interni o esterni al gruppo: Cristina Accornero, Pietro Adamo, Aldo Agosti, Giuseppe Cacciatore, Francesca Chiarotto, Angelo d'Orsi, Paolo Favilli, Alexander Höbel, Fabrizio Loreto, Stefano Petrucciani, Fiorenza Taricone, Salvatore Tinè; tutti hanno affrontato, succintamente, alcuni temi dell'ampio lavoro di Bravo, altrettanti spunti per approfondirli e, in qualche misura, anticipazioni di più analitiche riflessioni.
28,00 26,60

La ferita familiare del divorzio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume vuole fornire un quadro articolato delle problematiche degli adulti e dei figli nel ciclo vitale della separazione e del divorzio. In particolare, esso permetterà al lettore di usare porte d’entrata differenziate in contesti terapeutici e istituzionali per la prevenzione e la cura dei danni prodotti dal conflitto genitoriale sullo sviluppo dei bambini e degli adolescenti. Negli ultimi quarant’anni molti professionisti si sono impegnati nella definizione di modelli d’intervento efficaci per la gestione dei conflitti fra i genitori (ad esempio la mediazione familiare). Più raramente, tuttavia, sono state trasmesse le conoscenze acquisite nell’esperienza clinica in contesti psicoterapeutici: si tratta spesso del lavoro necessario agli adulti e ai figli per adattarsi ai cambiamenti che la famiglia è costretta ad affrontare e che pongono sfide complesse, anche quando il conflitto è ormai apparentemente governato. Spesso, infatti, la ferita del divorzio non produce soltanto il sintomo di un rigido conflitto, ma forme diverse di sofferenza che impediscono di trovare le risorse per garantire la continuità degli affetti e la sicurezza emotiva: difficoltà di transizione a una nuova vita – per la coppia, i figli e le famiglie di origine – che portano i bambini e gli adolescenti a manifestare sintomi psicopatologici e al divorzio bloccato della coppia; l’entrata nel tunnel dell’alta conflittualità e l’inasprirsi delle controversie giudiziali, la perdita della relazione con il padre, la ripetizione della difficoltà a costruire una relazione di coppia per i figli adulti dei divorzi ostili. Il libro dedica inoltre uno spazio all’interdisciplinarietà necessaria nella cornice del diritto di famiglia: l’ascolto dei figli in tribunale condotto dal giudice insieme allo psicologo, la mediazione familiare e le procedure in alternative dispute resolution.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.