Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Iacono

Biografia e opere di Giuseppe Iacono

E-leadership. Come guidare la trasformazione (digitale) della PA

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il testo si pone come strumento operativo per i funzionari e i dirigenti pubblici che hanno un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento in atto nelle loro amministrazioni, e anche per chi (scuole di pubblica amministrazione, agenzie formative, scuole superiori e università) deve costruire l’ecosistema di coltivazione delle competenze di e-leadership. Uno strumento di riflessione sulla dimensione della trasformazione, che ancora molti pensano di superficie e tecnologica. Le tecnologie digitali sono sempre più pervasive nella nostra vita quotidiana e lavorativa, nella dinamica sociale ed economica. Tutto sta cambiando con la rivoluzione digitale, con un’accelerazione legata al periodo della pandemia, e per questo la pubblica amministrazione è chiamata ad attuare una profonda trasformazione digitale. Così, per coloro che devono esprimere una funzione di leader, anche nel settore pubblico, è necessario che la visione, le scelte, la valorizzazione del capitale umano, le attuazioni delle iniziative, siano pienamente in una dimensione onlife, “pensando digitale”. Leader capaci di comprendere le potenzialità trasformative della rivoluzione digitale e i benefici delle tecnologie emergenti, dai Big Data all’intelligenza artificiale e all’Internet delle Cose, sapendo che l’innovazione non è neutra. Per questo è importante l’e-leadership, dimensione nuova e rivisitazione profonda della leadership anche nella pubblica amministrazione dell’era digitale. Con un profilo di competenze del tutto intriso della cultura dell’innovazione, utile a ribaltare una concezione dell’amministrazione autoreferenziale, verso un paradigma cittadino-centrico. Anzi, “guidato dal cittadino”.
19,00 18,05

Le competenze digitali del manager pubblico. Una guida operativa per la nuova P.A.

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 218
Le Pubbliche Amministrazioni rivestono un ruolo fondamentale per la definizione e l'evoluzione del modello culturale di un Paese, soprattutto in Italia. Nel panorama del tutto nuovo dell'era digitale, in cui rapidamente cambiano linguaggi e principi di gestione, la digitalizzazione dell'esistente, delle procedure e dei modelli organizzativi attuali rappresenta il fallimento da evitare. Il ruolo del manager pubblico diventa così cruciale per indirizzare le politiche della nuova amministrazione aperta, disegnare modelli evoluti di servizi per i cittadini e rendere tangibili le innovazioni. Occorrono capacità nuove e di visione, competenze digitali evolute, fondate su base tecnica, che garantiscano la possibilità di definire concretamente iniziative di miglioramento, requisiti e politiche adeguate. Per attuare con successo rapido e duraturo un paradigma come questo, bisogna renderlo sistematico e andare oltre i casi sporadici dei manager pubblici "illuminati", costruendo un framework. Il presente volume si propone di fornire un quadro di riferimento delle competenze che i manager devono possedere e gli strumenti operativi più essenziali, suggerendo le competenze digitali che possono diventare componenti indispensabili del loro profilo, insieme ad alcune competenze collettive, come la capacità di condivisione di esperienze e soluzioni, in grado di promuovere un cambiamento profondo della cultura della P.A. e prima di tutto della cultura manageriale.
32,00 30,40

La continuità operativa negli enti locali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 276
Entro il 25 aprile 2012 (entro quindici mesi dall'entrata in vigore del nuovo CAD) è obbligatoria per gli Enti locali l'adozione di un Piano di continuità operativa e di un Piano di Disaster Recovery, in cui deve essere definito l'insieme dei metodi e degli strumenti finalizzati ad assicurare la continuità dei servizi istituzionali anche in presenza di eventi indesiderati che possono causare il fermo prolungato dei sistemi informatici. È questa una delle novità più interessanti del "Nuovo CAD", il Codice dell'amministrazione digitale modificato dal d.lgs. 30 dicembre 2010, n. 235, precisamente contenuta nel nuovo articolo 50-bis. La crescente complessità dell'attività istituzionale comporta un intenso utilizzo della tecnologia dell'informazione, rendendo pertanto necessaria la predisposizione di Piani di continuità operativa (business continuity plan) in grado di assicurare la stabilità delle operazioni indispensabili per il servizio e il ritorno alla normale operatività a seguito di un evento disastroso. Questo libro si propone come un testo introduttivo al tema della continuità operativa. Per questa ragione la tematica è presentata in modo semplice, anche se basata su solidi modelli come quello costituito dalla norma BS-25999, e descrive il percorso che l'ente deve compiere per ottemperare ai nuovi obblighi, dalla fase di analisi organizzativa e informatica alla predisposizione dei Piani fino all'avvio e alla gestione delle attività di esercizio.
39,00 37,05

Processi, competenze, innovazione. Le chiavi per il miglioramento delle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 128
È difficile trovare in Italia organizzazioni che possano davvero affermare di "lavorare per processi", ossia che partano dai processi e dalla loro innovazione per promuovere una propria crescita, per riposizionarsi sul mercato, per lanciarsi in una nuova avventura imprenditoriale. Molti manager sono sommersi dall'oggi, dagli impegni che saturano le giornate, e non riescono a concepire processi di cambiamento che hanno bisogno di anni per essere realizzati. E nel frattempo la concorrenza incalza, riesce a fare meglio e a costi più bassi. Alla fine, il nodo è qui: è indispensabile riuscire a conciliare la risposta immediata e il cambiamento profondo, il risultato a breve e quel cammino lungo dell'innovazione che consente di fare il "salto" qualitativo ma solo a patto di aver seminato bene e di aver investito con costanza. Puntando sull'innovazione di processo, rendendo ottimale l'uso della tecnologia, ponendo al centro le persone, come "centro di costruzione" del valore. Senza inseguire nuove mode, ma comprendendo nel profondo come applicare le ricette che già si conoscono. Le società PICO e Form System hanno messo a confronto su questi temi autorevoli rappresentanti del mondo accademico, dell'industria e della Pubblica Amministrazione. Ne è risultato questo volume: un significativo contributo di esperienze e proposte per il difficile ma necessario percorso di cambiamento del Sistema Paese italiano.
19,00 18,05

22,50 21,38

Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento

Gestire i rischi di progetto. Una metodologia operativa per la prevenzione del fallimento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 192
Questo volume intende fornire un quadro di riferimento pratico per l'introduzione della gestione dei rischi in un progetto e in un'azienda, descrivendo una metodologia e un percorso di miglioramento illustrati con esempi e indicazioni operative. Si propone, così, sia come guida per i manager delle aziende, i responsabili di progetto, i quality manager, sia come testo di approfondimento, a livello universitario, nell'ambito dell'ingegneria del software.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.