Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario

Tutti i libri editi da Flaccovio Dario

Ingegneria forense, crolli, affidabilità strutturale e consolidamento. Volume Vol. 1

Ingegneria forense, crolli, affidabilità strutturale e consolidamento. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: XXXII-634
Il presente volume raccoglie gli Atti del Congresso IF CRASC '17, IV Convegno di Ingegneria Forense - VII Convegno su Crolli, Affidabilità Strutturale, Consolidamento, tenutosi a Milano nei giorni 14-16 settembre 2017. Il successo ottenuto nelle precedenti edizioni e il rinnovato interesse della comunità professionale e scientifica sulle tematiche trattate sono all'origine del Convegno, organizzato dall'Associazione Italiana di Ingegneria Forense (AIF) e dal Politecnico di Milano. L'opera comprende 123 memorie suddivise in 2 tomi. Nel tomo I sono raccolti gli aspetti giuridici dell'Ingegneria e i contenuti inerenti l'Ingegneria Forense Industriale, l'Ingegneria Forense Civile e l'Ingegneria Forense Strutturale. Nel tomo II vengono trattati gli aspetti dell'affidabilità strutturale e del consolidamento delle strutture. I temi delle responsabilità civili e penali del professionista, assieme a quello dei rapporti, talora complessi, tra tecnici, avvocati e magistrati, unitamente alla ricerca e alla interpretazione del nesso causa-effetto in caso di crolli e di dissesti, rappresentano un importante filone del congresso su cui siamo stati chiamati a confrontarci e a rispondere. A ciò si aggiungono le tematiche dell'affidabilità e del consolidamento delle strutture e degli edifici, compresi quelli a valenza storico-monumentale, i quali rappresentano senza dubbio una ricchezza da tutelare con competenza e responsabilità. I temi del convegno: Aspetti giuridici dell'Ingegneria; Ingegneria Forense Civile; Ingegneria Forense Industriale; Ingegneria Forense Strutturale; Affidabilità strutturale; Consolidamento delle strutture.
79,00

Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame

Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 207
Il presente testo scaturisce dalla presa di coscienza degli autori che, svolgendo da anni attività di preparazione dei giovani neo-laureati per conto dell'Ordine degli Architetti, hanno avuto modo di toccare con mano il divario esistente tra il tipo di preparazione, prevalentemente teorica, fornita al laureato dalla formazione universitaria e quella, più pratica e pragmatica, legata all'esercizio quotidiano della professione, effettivamente necessaria per un corretto approccio all'esame di abilitazione e all'inserimento del professionista neo-abilitato nell'ambito lavorativo. Adattandosi alla attuale impostazione dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto sia senior (sez. A) che junior (sez. B), suddiviso in quattro prove (prova pratica di progettazione, relazione tecnica, tema, prova orale), il volume mira a fornire al candidato consigli utili all'ottimizzazione della preparazione pratica e teorica, puntando sull'organizzazione dei tempi e delle nozioni ed evidenziando quali sono gli aspetti che vanno prevalentemente sviluppati e perfezionati per renderla "efficace". Sono presenti inoltre numerosi spunti di riflessione riguardanti la buona pratica, il quadro normativo e la deontologia.
38,00

Palermo felicissima (o quasi...)

Palermo felicissima (o quasi...)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 246
Ritornano i racconti di questa misteriosa, affascinante città. Felicissima, ma non tropo, con i suoi riti, i suoi odori, i suoi mille modi di lasciare che il tempo passi. Che qui, sulle sponde del Mare Nostrum (sicuro Nostrum?...) diventa l'arte di "ammazzare il tempo". Fatalmente. Gaetano Basile ripercorre la memoria della sua Palermoo con gli accenti di un osservatore appassionato e curioso, disincantato, ma irribediabilmente innamorato. E frugando tra miti e ricordi, tra verità e immaginazione, ci svela un mondo in cui follia e normalità s'incrociano ad ogni racconto, ad ogni angolo di strada, ad ogni personaggio. Nella Storia attraverso le storie, resiste ancora oggi un'umanità intrigante e vociante, talvolta sommessa ed invisibile, ma sempre intrigante e vero substrato di una palermitanità che resiste a dispetto degli anni che passano e delle mode. Perché, forse, il tempo è solo una finzione, qui a Palermo.
18,00

Facebook marketing plan

Facebook marketing plan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 272
Tutti oggi sono su Facebook, ma in quanti possono dire di abitarlo al meglio? Insomma, come renderlo una concreta risorsa di business? Come andare oltre i semplici mi piace, commenti e condivisioni per acquisire contatti e clienti nel social network più conosciuto al mondo? In questo libro ti spiego passo passo come costruire una strategia che funziona, come creare un piano editoriale per coinvolgere i tuoi clienti e potenziali clienti, come trovare il giusto pubblico per le tue Facebook Ads e creare inserzioni pubblicitarie che portano risultati. Dalla A alla Z vedremo come strutturare un progetto che nel breve, medio e lungo termine ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi, come sfruttare al meglio uno degli strumenti di marketing più potenti al mondo e, infine, in che modo scegliere come e dove investire.
28,00

Il classamento catastale dei fabbricati

Il classamento catastale dei fabbricati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 400
Argomenti trattati: Attuale Quadro Generale delle Categorie, comprendente tutte le possibili destinazioni delle unità immobiliari e loro legame con le nuove categorie di cui al D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138 (Appendice A); Nuovo Quadro Generale delle Categorie di cui al D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, comprendente tutte le possibili destinazioni delle unità immobiliari e loro legame alle categorie attuali (Appendice B); Campo informativo "Destinazione d'uso" relativo agli immobili a destinazione speciale e particolare e modalità di compilazione; Le "Entità tipologiche" relative alle costruzioni e alle aree, loro rappresentazione e associazione alle unità immobiliari; Classamento delle unità immobiliari ordinarie (gruppi A, B e C) e computo della loro consistenza; Classamento dei fabbricati che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità ai fini fiscali v(art. 2, commi 36 e 37 del D.L. 3 ottobre 2006, n. 262); Inquadramento delle unità immobiliari speciali e particolari (gruppi D ed E) con norme e suggerimenti per la determinazione della rendita catastale, correlati a "richiami legislativi, provvedimenti e circolari delle ex ed attuali Direzioni Centrali del Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliari; Normativa e Prassi catastale relative agli immobili a destinazione Speciale e Particolare emanate nel tempo fino alla data del 15 marzo 2017 in cui è stata emanata la Nota n. 0032822; Elementi strutturalmente connessi ai sensi dell'art. 1, comma 21, della legge di stabilità 28 dicembre 2015, n. 208; Variazioni catastali per "scorporo di componenti impiantistiche" ai sensi dell'art. 1, comma 22, della legge di stabilità 28 dicembre 2015, n. 208; Nuovi criteri e norme per l'assegnazione delle unità immobiliari alle categorie particolari del gruppo "E" (art. 2, comma 40, del D.L. 3 ottobre 2006, n. 262); Massimario per l'esatta e uniforme interpretazione delle norme che disciplinano il classamento del catasto dei fabbricati (Appendice C); Elenco di unità immobiliari, raccolte per tipologia e in ordine alfabetico, con il diretto rinvio alla prevista categoria catastale attuale e futura, con la citazione della normativa, della prassi e delle massime che regolano il catasto. L'elenco è comprensivo di quei vocaboli ricorrenti nella terminologia catastale (Appendice D); Raccolta delle principali norme cogenti, massime e disposizioni ministeriali emanate dal 20 aprile 1939 ad oggi per il Catasto dei fabbricati (vedi Appendici E, F, G, H, I, L, 171, M ed N raccolte nel CD).
55,00

Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con una gestione e comunicazione efficace

Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con una gestione e comunicazione efficace

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 160
Questo libro è nato dall'esigenza di fornire ai farmacisti gli strumenti per muoversi efficacemente all'interno di un mercato in continua evoluzione. Da custodi del sapere medico e farmaceutico essi sono obbligati a trasformarsi in una vera e propria impresa del benessere globale, in un settore ormai schiacciato dal peso della concorrenza sui prezzi data dall'avvento delle parafarmacie e dei banchi dedicati a farmaci e parafarmaci ormai presenti in quasi tutti i grandi supermercati. Dedicato anche a studenti e consulenti, il testo affronta "il complicato mondo della gestione" della farmacia introducendo sia il marketing strategico che quello emozionale. Partendo dall'analisi del DDL di concorrenza, l'autrice illustra i nuovi metodi di approccio all'acquisto, non dimenticando di risolvere quei problemi che il farmacista si trova giornalmente ad affrontare: la gestione del magazzino, l'organizzazione degli ordini, il miglioramento della performance sia di acquisto che di vendita, ragionando inoltre sul potenziamento del brand per approdare alla gestione della web strategy, compreso l'e-commerce. Prefazione di Katia Buonanno.
28,00

Residenze per anziani. Guida alla progettazione

Residenze per anziani. Guida alla progettazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 500
Il manuale espone sistematicamente la progettazione degli spazi componenti una struttura residenziale per anziani, fornendo anche le principali norme regionali. Il compito del progettista è agevolato dai numerosi disegni progettuali che illustrano i diversi spazi funzionali abitativi privati (alloggi e camere) e quelli di tipo collettivo (per esempio i servizi di nucleo abitativo) utili a garantire nel complesso uno spazio residenziale a misura di anziano, che sia o meno autosufficiente. La trattazione è arricchita da diversi esempi di realizzazioni. Gli spazi funzionali proposti tengono conto sia delle prescrizioni normative come il D.M. n. 236/1989 sia dell'ingombro effettivo degli arredi appositamente prodotti per le specifiche necessità funzionali del soggetto anziano, dei quali viene suggerita una selezione dei modelli più interessanti e innovativi, classici e moderni nel contempo.
39,20

Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole. Un metodo nuovo per migliorare i tuoi contenuti su web e social

Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole. Un metodo nuovo per migliorare i tuoi contenuti su web e social

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 240
Perché? Scrivere vuol dire progettare una relazione tra persone: assunto che oggi si riveste di una nuova valenza grazie alle tecnologie Web e Mobile. Da più parti si sottolinea la centralità del contenuto e del content marketing, ma purtroppo poche volte ci si sofferma sul nuovo significato dello scrivere in epoca interattiva. Da qui la necessità di parlare di "scrittura digitale" e proporre un metodo di lavoro che parte da giornalismo, copywriting e scrittura creativa, per allargare la riflessione a cinema, musica, televisione. Senza dimenticare la natura del comunicare (mettere in comune) è il DNA umile della scrittura. Cosa? Questo libro propone un metodo e un atteggiamento frutto di anni di esperienza a fianco di agenzie pubblicitarie e di marketing. Ma soprattutto è un viaggio trasversale dentro le geografie del testo digitale, alla ricerca di quella filosofia operativa che permette di produrre contenuti credibili e distinguersi in mezzo al "rumore di fondo" della Rete.
24,00

Catasto fabbricati categorie speciali e particolari

Catasto fabbricati categorie speciali e particolari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XV-533
Questa seconda edizione è aggiornata alla normativa in vigore alla nuova prassi di riferimento emanata con le circolari n. 26/E del 1° febbraio 2016 e n. 27 IE del 13 giugno 2016 e con nota n. 60244 del 27 aprile 2016 correlate alla nuova versione 4.00.3 di Docfa per la redazione degli atti di aggiornamento catastale e connesse al disposto dell'art. 1, commi 21, 22 e 23, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
48,00

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Direzione dei lavori e pratica amministrativa e contabile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XLI-1059
Giunto alla V edizione, il volume è strutturato secondo le reali esigenze del direttore dei lavori. La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata aggiornata in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici. La trattazione ha considerato il nuovo aspetto contrattuale e non più normativo degli articoli del capitolato generale d'appalto non trasfusi nel nuovo Regolamento. È stato interamente riscritto il capitolo riguardante le procedure d'affidamento a soggetti esterni alla stazione appaltante degli incarichi di direzione dei lavori e di coordinatore per l'esecuzione dei lavori.
80,00

Controlli e prove su pali di fondazione. Dall'esecuzione al collaudo

Controlli e prove su pali di fondazione. Dall'esecuzione al collaudo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 255
Gli autori affrontano, in maniera sintetica, gli argomenti che con maggiore frequenza interessano non solo il professionista incaricato dei controlli, ovvero il direttore dei lavori, ma anche chi, nelle diverse fasi e con finalità diverse, viene coinvolto nella esecuzione dei pali di fondazione: progettista, impresa, collaudatore statico, ecc. Le prove di carico, statiche e dinamiche, rispondono alla necessità di determinare e di verificare la capacità di prestazione del palo, mentre i controlli non distruttivi consentono la verifica della qualità di fornitura e di esecuzione della palificata. Realizzare una palificata richiede di programmare i controlli sperimentali fin dalla fase iniziale della progettazione, dove le prove "di progetto" permettono di verificare la correttezza del modello di calcolo e di affinare il dimensionamento dei pali. I controlli proseguono, con le prove non distruttive, nella verifica della qualità di esecuzione e nella accettazione dei pali, ed infine con le prove "di collaudo", integrative e complementari della precedente attività sperimentale, che si perfezionano nel collaudo finale delle opere. Nel testo si trovano tutti i riferimenti, e gli spunti di riflessione, necessari per programmare in maniera adeguata le campagne sperimentali di prova, dal progetto al collaudo statico dei pali.
35,00

Il catasto dei fabbricati. Guida pratica corredata da esempi pratici compilati con procedura Docfa

Il catasto dei fabbricati. Guida pratica corredata da esempi pratici compilati con procedura Docfa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: LXIV-1099
Si tratta di un manuale tecnico completo e aggiornato in materia di catasto dei fabbricati, con esempi pratici redatti con procedura Docfa.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.