Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benito Polizzi

Biografia e opere di Claudio La Vecchia

Il classamento catastale dei fabbricati

Il classamento catastale dei fabbricati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 400
Argomenti trattati: Attuale Quadro Generale delle Categorie, comprendente tutte le possibili destinazioni delle unità immobiliari e loro legame con le nuove categorie di cui al D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138 (Appendice A); Nuovo Quadro Generale delle Categorie di cui al D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138, comprendente tutte le possibili destinazioni delle unità immobiliari e loro legame alle categorie attuali (Appendice B); Campo informativo "Destinazione d'uso" relativo agli immobili a destinazione speciale e particolare e modalità di compilazione; Le "Entità tipologiche" relative alle costruzioni e alle aree, loro rappresentazione e associazione alle unità immobiliari; Classamento delle unità immobiliari ordinarie (gruppi A, B e C) e computo della loro consistenza; Classamento dei fabbricati che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità ai fini fiscali v(art. 2, commi 36 e 37 del D.L. 3 ottobre 2006, n. 262); Inquadramento delle unità immobiliari speciali e particolari (gruppi D ed E) con norme e suggerimenti per la determinazione della rendita catastale, correlati a "richiami legislativi, provvedimenti e circolari delle ex ed attuali Direzioni Centrali del Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliari; Normativa e Prassi catastale relative agli immobili a destinazione Speciale e Particolare emanate nel tempo fino alla data del 15 marzo 2017 in cui è stata emanata la Nota n. 0032822; Elementi strutturalmente connessi ai sensi dell'art. 1, comma 21, della legge di stabilità 28 dicembre 2015, n. 208; Variazioni catastali per "scorporo di componenti impiantistiche" ai sensi dell'art. 1, comma 22, della legge di stabilità 28 dicembre 2015, n. 208; Nuovi criteri e norme per l'assegnazione delle unità immobiliari alle categorie particolari del gruppo "E" (art. 2, comma 40, del D.L. 3 ottobre 2006, n. 262); Massimario per l'esatta e uniforme interpretazione delle norme che disciplinano il classamento del catasto dei fabbricati (Appendice C); Elenco di unità immobiliari, raccolte per tipologia e in ordine alfabetico, con il diretto rinvio alla prevista categoria catastale attuale e futura, con la citazione della normativa, della prassi e delle massime che regolano il catasto. L'elenco è comprensivo di quei vocaboli ricorrenti nella terminologia catastale (Appendice D); Raccolta delle principali norme cogenti, massime e disposizioni ministeriali emanate dal 20 aprile 1939 ad oggi per il Catasto dei fabbricati (vedi Appendici E, F, G, H, I, L, 171, M ed N raccolte nel CD).
55,00

Catasto fabbricati categorie speciali e particolari

Catasto fabbricati categorie speciali e particolari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XV-533
Questa seconda edizione è aggiornata alla normativa in vigore alla nuova prassi di riferimento emanata con le circolari n. 26/E del 1° febbraio 2016 e n. 27 IE del 13 giugno 2016 e con nota n. 60244 del 27 aprile 2016 correlate alla nuova versione 4.00.3 di Docfa per la redazione degli atti di aggiornamento catastale e connesse al disposto dell'art. 1, commi 21, 22 e 23, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
48,00

Il catasto dei fabbricati. Guida pratica corredata da esempi pratici compilati con procedura Docfa

Il catasto dei fabbricati. Guida pratica corredata da esempi pratici compilati con procedura Docfa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: LXIV-1099
Si tratta di un manuale tecnico completo e aggiornato in materia di catasto dei fabbricati, con esempi pratici redatti con procedura Docfa.
65,00

Il catasto terreni

Il catasto terreni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 800
Questo testo comprende una trattazione con grafici esplicativi della rappresentazione in mappa delle particelle di fabbricati e altre costruzioni, delle particolarità topografiche e dei relativi segni e simboli convenzionali. Inoltre contiene atti geometrici di aggiornamento relativi al tipo di frazionamento, tipo parcellare, tipo mappale, tipo mappale e frazionamento, e istruzioni per il rilievo catastale di aggiornamento. Infine illustra la procedura per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento PREGEO, uno specifico approfondimento sulla proposta di aggiornamento cartografico, sull'altimetria, sulla metodologia di rilievo satellitare con GPS e sulla dematerializzazione degli atti. È inclusa la legislazione e normativa vigente aggiornata, con le più rilevanti circolari ministeriali sul Catasto terreni, la normativa vigente sui fabbricati rurali ed esempi pratici commentati di atti geometrici di aggiornamento.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.