Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Sandri

Biografia e opere di Stefano Sandri

Cognitivismo e proprietà intellettuale

Cognitivismo e proprietà intellettuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 242
Nell’immaginario collettivo i cigni sono stati sempre bianchi, da secoli. Poi, improvvisamente, approda nel mondo della Proprietà Intellettuale l’immagine di un cigno nero che sorprende il consumatore. Come si comporta il consumatore in questa situazione, che è poi quello che interessa le imprese? In effetti, i nostri ricordi non fotografano la realtà, ma vengono ricostruiti nelle nostre rappresentazioni mentali alla cui formazione concorrono sensazioni, esperienze ed emozioni. Partendo da questa premessa, l’autore in questo suo ultimo lavoro riporta le forme con cui si esprimono i vari titoli della Proprietà Intellettuale (marchi, brands, design, opere d’autore, invenzioni, etc) alla comune matrice dei processi creativi della mente umana, attraverso un approccio metodologico trasversale e multidisciplinare. Il cognitivismo – sotto questo aspetto – appare come lo strumento più adatto per fornire quelle risposte che il diritto non è più in condizione di dare in modo soddisfacente alle travolgenti domande che emergono dalla società contemporanea.
30,00

Nuovi esercizi di proprietà intellettuale

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 360
"Nella Click-Community il pubblico interessato alla P.I ha l’esigenza sempre più impellente di essere aggiornato ricevendo quelle informazioni essenziali e immediatamente utili all'operare professionale. Anche questi nuovi esercizi tendono a rispondere a queste aspettative, selezionando, tra la massa enorme che ci sommergono, le informazioni che hanno un significato per l’evoluzione della Proprietà Intellettuale o semplicemente permettono di allargare l’orizzonte ad altre aree sempre più ad essa aderenti, come le scienze cognitive, la psicologia sociale, il marketing e la pubblicità. Giuristi, studiosi e ricercatori potranno comunque convertire, se lo vorranno, quelle informazioni in conoscenze più approfondite, attraverso i quattro indici di riferimento per una agevole consultazione."
39,00 37,05

100 esercizi di proprietà intellettuale

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2017
pagine: 338
L’opera raccoglie 100 temi di proprietà intellettuale, tratti dall’osservazione dell’attualità e rivolti alla Click Community, a quel lettore non necessariamente addetto ai lavori, ma che intende restare al corrente delle novità e tendenze della tutela delle creazioni intellettuali nelle varie forme, attraverso una lettura agevole, essenziale e magari divertente , come quella dei blog. Un indice ampio e articolato consentirà comunque al giurista più esperto di approfondire a livello professionale e operativo i vari temi. La chiave di lettura resta comunque quella dell’approccio interdisciplinare e olistico dell’autore alla comprensione del mondo che ci circonda.
34,00 32,30

I nuovi marchi

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 320
31,00 29,45

La nuova disciplina della proprietà industriale dopo i GATT-TRIPs

La nuova disciplina della proprietà industriale dopo i GATT-TRIPs

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: XXIV-552
38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.