Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Liberi di leggere. Quaderno WRW. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Un'antologia completa e inclusiva: un'opera ricca di stimoli e proposte, con una didattica aggiornata e attenta all'inclusione non solo sul piano testuale, ma anche su quello psicologico ed emotivo. Per una moderna "educazione sentimentale": emozione e sentimento non sono sinonimi di istinto: per tutti gli animali gli istinti sono una reazione meccanica alle sollecitazioni della realtà; noi umani, però, siamo animali un po' "speciali" e dobbiamo imparare a comprendere, dar forma e gestire quelle sollecitazioni. Umberto Galimberti propone un "alfabeto" delle emozioni che serva ai ragazzi e alle ragazze a orientarsi nella loro crescita, dando forma e parola alla loro ricca vita emotiva. Le prime domande filosofiche: si può iniziare a parlare di filosofia a undici anni? Certamente no, se la filosofia si propone come una materia astratta, astrusa, espressa in un codice specialistico. Sicuramente sì se, al contrario, i filosofi e le filosofe scendono dal loro piedistallo e si avvicinano ai giovani potenziali lettori, parlando loro di esperienze quotidiane, connettendo astratto e concreto attraverso un linguaggio semplice e accessibile. È questa la sfida intellettuale proposta da Umberto Galimberti.
5,00 4,35

La grammatica per leggere e scrivere. Per la Scuola media. Volume Vol. A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
6,50 5,66

La grammatica per leggere e scrivere. Con Quaderno operativo, Verso la prova Invalsi. Per la Scuola media. Volume Vol. A1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
21,00 18,27

Geografia: istruzioni per l'uso. Con Atlante geografico Italia e Europa, L'Italia e le sue regioni, Atlante geografico Europa. Per la Scuola media. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
La Geografia è una disciplina "utile", nel senso che serve a orientarsi nello spazio e nel mondo grande e complesso che pulsa attorno a noi. Per questo bisogna imparare a comprenderla e a utilizzarla ogni giorno per vivere in modo consapevole la realtà che ci circonda. La Geografia si può "fare", nel senso che non è solo una materia di studio nozionistica, un arido elenco di informazioni e dati quantitativi, ma può diventare una fonte di attività, un laboratorio nel quale "imparare facendo", mettendo in pratica le nozioni acquisite.
28,50 24,80

La grammatica per leggere e scrivere. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
Il corso ha una struttura chiara e facile da utilizzare. Tutte le unità si concludono con una sezione operativa articolata in esercizi, verifica delle abilità acquisite, verifica delle competenze, attività preparatorie alla prova Invalsi. La progressione da analisi grammaticale ad analisi logica e da analisi logica ad analisi del periodo è costruita in modo tale che studenti e studentesse arrivino allo step successivo in modo graduale e sequenziale, svolgendo attività mirate a un apprendimento efficace. Orientamento e affettività: Nel rispetto della normativa ministeriale, il volume è ricco di letture e attività legate all'orientamento e all'educazione alle relazioni. Paroliamo e La lingua cantata di Cristina Faloci: la linguista Cristina Faloci ha curato due rubriche: Paroliamo, che include schede dedicate ai giochi linguistici; La lingua cantata, che propone approfondimenti sull'uso delle figure retoriche nelle canzoni italiane. Ogni scheda è arricchita da attività da svolgere da soli o in classe. Educazione civica, Agenda 2030 e parità di genere: tutte le unità sono corredate da schede di Educazione civica dedicate a temi centrali anche nell'Agenda 2030, che si concludono con un compito di realtà o un debate. Comunicazione e scrittura: il volume dedicato a comunicazione e scrittura esplora le abilità linguistiche di base (ascoltare, parlare, leggere e scrivere), affronta tutte le principali tipologie testuali (inclusi e-mail e blog), prepara all'esame scritto di italiano e dedica un'intera sezione all'orientamento.
22,50 19,58

La via dell’immaginazione. Dalla psicomagia alla psicotrance

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 368
Cos’è la psicomagia? Quali sono le sue leggi fondamentali? Che differenza c’è con la psicoanalisi? Che ruolo hanno i tarocchi? Alejandro Jodorowsky riprende e approfondisce gli strumenti principali della sua metodologia terapeutica, e ne illustra la pratica con la corrispondenza che intrattiene con le persone che hanno realizzato gli atti psicomagici ricevuti da lui, dove viene raccontato l’atto, le difficoltà incontrate nello svolgerlo, come si sono sentite durante e al termine del suo compimento. Infine, offre una decina di esercizi di psicotrance per allenarsi a uscire da sé e raggiungere la piena coscienza, attraverso visualizzazioni suggestive ed esercizi fisici basati soprattutto sull’autopercezione, per cambiare il proprio punto di vista sul mondo, e quindi il mondo, liberando il nostro vero essere.
22,00 20,90

C'era una volta in Italia. Gli anni Sessanta

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 608
Tutti sono concordi: non c’era mai stato niente come quel decennio, e quelli successivi non avrebbero potuto essere senza di loro. Gli anni sessanta, primo volume di una storia italiana che arriverà fino ai giorni nostri, vivono ancora adesso nella nostalgia e nel mito: nelle canzoni trasmesse alla radio, negli armadi o nelle cantine dove non ci si riesce a liberare di un eskimo o di una vecchia minigonna di pelle scamosciata, o nei cassetti dove ricompaiono gettoni del telefono, monete da dieci lire, biglietti di concerti, il congedo illimitato provvisorio, copertine di 45 e di 78 giri… La stragrande maggioranza degli italiani di oggi è nata dopo la guerra, tutti dunque, direttamente o dai racconti di chi c’era, sappiamo qualcosa di quel “decennio favoloso” che ci ha visto camminare insieme a Fellini, Visconti, Togliatti e Moro, Mina, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Rita Pavone, Catherine Spaak; correre insieme ad Abebe Bikila e Gigi Riva, leggere insieme a Italo Calvino, Leonardo Sciascia, Natalia Ginzburg e Gabriel García Márquez. Mentre crescevamo, sono morti il campionissimo Fausto Coppi, il papa buono Roncalli, il presidente americano John Kennedy e suo fratello Bob; persone che avrebbero cambiato l’Italia come l’utopista Adriano Olivetti e l’industriale visionario Enrico Mattei. Sono morti anche il comandante Guevara, monaci buddhisti in Vietnam, il pastore Martin Luther King e Jan Palach, il prete con gli scarponi don Milani; altri crescevano senza essere visti, i Buscetta, i Sindona, “la linea della palma”. Ci facevano paura con la bomba e le guerre, ma ragazzi e ragazze incominciarono a dire “basta”, il cinema e la musica erano avanti (e di molto) sul mondo antico che ci governava, fatto di vecchi generali, vecchi politici, vecchi magistrati, vecchi professori, vecchi fascisti che trovarono, alla fine di quella favola, il modo di vendicarsi. E fecero scoppiare la bomba di Milano, con cui gli anni sessanta finirono. E non ci fu più l’innocenza. E dire che, prima, almeno per un attimo, tutto il futuro era sembrato possibile.
35,00 33,25

La via del guerriero

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
È la personale interpretazione di Mishima dello Hagakure, la raccolta di aforismi scritta all’inizio del xviii secolo da Yamamoto Tsunetomo (1659-1719), samurai al servizio di Nabeshima Mitsushige, capo militare del feudo di Saga della provincia di Hizen. In esso il commento dei grandi temi etici della tradizione, forza d’animo, azione, passione e amore (anche omosessuale), diventa subito occasione per una esplicita e provocatoria denuncia della società del Giappone contemporaneo, contro la cui corruzione Mishima rilancia il proprio modello di cultura, consapevolmente anacronistico, individualista e asociale.
16,00 15,20

Una voce dal profondo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 288
L’autore sente una voce rauca che lo chiama dal fondo di un vulcano spento. Quel suono, simile a un lamento, gli ricorda che c’è una crepa che squarcia l’Italia dalla Sicilia al Friuli: quella dei terremoti. Rumiz decide di seguirla, di entrare “con la lampada di Aladino” nel mondo del Minotauro. Un viaggio, il suo, nelle fondamenta del Paese, in un inferno di linee di faglia, crateri, fiumi sotterranei, miniere, catacombe e fondali marini; in un mondo senza stelle che accende le vibrazioni più intime degli italiani, una Terra Incognita che ci porta dritto negli inferi dell’Umano e apre vertiginosi itinerari in noi stessi. Ne nasce una storia segnata “da incursioni piratesche, litanie, scongiuri, frane, abbandoni e malaffare; un’epopea di naufragi, invasioni, inaudite capacità di rinascita e paure da fine del mondo”. Uno sterminato affresco, dove il Terribile della natura è una normalità contro la quale attrezzarsi e non un’emergenza su cui speculare; una storia visionaria che, da Selinunte al santuario di Oropa sulle Alpi, incontra l’ombra di Grandi Madri, sibille e madonne, e ha per baricentro Napoli, la metropoli più sotterranea, instabile, stratificata, magmatica e contemporaneamente più teatrale d’Europa. È lì che Rumiz, ascoltando scienziati, poeti, musicisti, antropologi e abitanti di quei luoghi, approfondisce un suo approccio “geologico” all’identità nazionale.
18,00 17,10

La tigre e i gelidi mostri. Una verità d'insieme sulle stragi politiche in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 320
Chi ha portato la bomba esplosa in piazza Fontana? E quella in piazza della Loggia a Brescia? Quanti neofascisti erano presenti a Bologna il giorno della strage alla stazione? Quale rete di mandanti e complici ha voluto e favorito le stragi? Non a tutte queste domande è stata data risposta. C’è ancora una parte buia della storia, dicono le sentenze. Ma c’è chi, in queste tenebre, continua a cercare. Gli autori ricostruiscono i giorni e i minuti che hanno preceduto le stragi – le “stragi politiche” – e gli identikit e i nomi, alcuni mai fatti prima, di chi le ha eseguite. E l’ambiente, la trama da cui sono scaturite, che conduce dentro le casematte stragiste e cospirative, negli apparati di Stato italiani e atlantici. Nel fondo nero dell’attacco alla Repubblica, sferrato per lunghi e sanguinosi anni contro la “tigre” del cambiamento, così temuta dai reazionari di ogni tipo, contro l’innovazione sociale e politica e lo sviluppo della democrazia sotto il segno della Costituzione. Due fili incandescenti si snodano. Il filo rosso sangue delle stragi, da piazza Fontana a Bologna, e il filo nero dei colpi di Stato minacciati o tentati ma comunque incombenti. Si compone così una “verità d’insieme”, che arriva ai mandanti e ai responsabili politici della strategia eversiva, figure di assoluto rilievo istituzionale e politico – davvero i “gelidi mostri” di Nietzsche – oltre a funzionari e agenti di apparati chiave dello Stato e alla rete terroristica neofascista. Indagare, scavare nelle stragi e nelle trame, cercare la verità anche oltre le risultanze processuali significa dar conto di cosa sia davvero avvenuto in Italia in quei decenni cruciali la cui ombra si allunga fino a oggi.
20,00 19,00

Il bambino e il cane

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 216
Sebbene Tamon sia un cane randagio, il suo non è un vagabondare privo di meta. Ha un obiettivo, una destinazione, ed è l’isola di Kyūshū. Nel suo lungo viaggio si imbatte in una serie di umani, impegnati quanto lui a sopravvivere, ai quali infonde conforto e speranza. Ma sempre con lo sguardo rivolto verso un punto ben preciso, senza fermarsi, spinto da un grande e purissimo amore. Una storia avvincente e commovente, nata dall’incontro fra due grandi maestri, sullo sfondo di un Giappone ferito dal catastrofico terremoto del 2011. L’appassionante e poetico racconto del viaggio di un cane attraverso un paese devastato, alla scoperta di un’umanità che, per andare avanti, ha soprattutto bisogno di amore.
20,00 19,00

Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 304
“Ho vissuto dentro di te tutti questi mesi – e ora che ne esco, com’è che sei veramente? Esisti? Ti ho inventato io?” Virginia a Vita Conoscere Vita Sackville-West scombina per sempre l’esistenza di Virginia Woolf, che all’epoca ha quarant’anni, una casa editrice ben avviata e inizia a farsi notare come scrittrice – ma si sente vecchia, o così almeno confida alle pagine del proprio diario. Poi arriva Vita, scrittrice a sua volta, abituata a viaggiare in continuazione, conosciutissima negli ambienti letterari e, anche se al primo incontro Woolf la trova banale, finirà per restarne così avvinta da trasformarla in un personaggio immortale, Orlando. Dalla corrispondenza riunita in queste pagine, dove attimi di riflessione profonda si alternano a prese in giro, slanci sensuali e racconti di vicende ordinarie, emerge la voce più vitale e arguta di Virginia Woolf. Nelle lettere, selezionate fra le oltre cinquecento scambiate dal primo incontro alla morte di Virginia, è davvero possibile cogliere, citando il saggio introduttivo di Nadia Fusini, “come l’amore tra queste due donne non finisca mai. Si incontrano, si separano, si scrivono, smettono di scriversi, riprendono a scriversi, e sempre la tenerezza, l’amicizia, la nostalgia riemergono, e tornano la luce e l’incanto.”
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.