Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Le nozze coi fichi secchi

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Raccontare la propria vita non è mai una faccenda semplice. Come farlo? In quale modo riunire i ricordi, i fatti e i sentimenti di un’esistenza? Oltre venticinque anni fa Goffredo Fofi pubblicava questa autobiografia, che oggi vale la pena rileggere per celebrare un intellettuale tra i più indipendenti e ruvidamente onesti che l’Italia abbia conosciuto. Il suo è il racconto di un percorso scandito dagli incontri decisivi, dalle riviste fondate e alimentate con la propria scrittura; e il ritmo è quello di un treno che percorre senza fretta interminabili binari, lo stesso treno con cui Fofi ha compiuto infiniti viaggi, animato dal desiderio di conoscere l’Italia fin nella più lontana periferia. È così che questo libro apre squarci su un’altra storia, diversa da quella “ufficiale”, e racconta di prima mano l’Umbria e la fine del mondo contadino, la Sicilia dei banditi e del sottoproletariato, gli esiti della Resistenza, i viaggi a Parigi e la Nouvelle Vague, l’esplosione del Sessantotto e le sue derive politiche, allargandosi poi a riflessioni sul cinema e sulla letteratura. Quella che ne viene fuori è una vita vissuta sotto l’egida di un pensiero fisso: “Fare, in luogo di non fare”, con ogni mezzo, anche quando le risorse sono poche. Ed è proprio questa filosofia – la filosofia di chi cerca sempre di apparecchiare le nozze anche se ha a disposizione solo i proverbiali fichi secchi – a distinguere Fofi da tutti gli altri intellettuali italiani. Perché portare avanti le nostre idee e farle diventare corpo, azione, progetto è l’unico modo che abbiamo per alzare una voce in questo mondo così muto. “Il costo è stato alto, per le nostre idee e per le nostre battaglie. Ma il segreto di una sopravvivenza attiva è stato forse quello di una curiosità che non si è mai spenta.”
20,00 19,00

Lanzarote e Fuerteventura

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dalla luce dorata di Playa Blanca e i silenzi lunari del Timanfaya a Lanzarote, alle acque turchesi de la Isla de Lobos e i vigneti vulcanici di La Geria a Fuerteventura: preparatevi a un viaggio nell’incanto che saprà soddisfare tutti i vostri sensi. Compatta e multimediale, ideale per weekend e viaggi brevi; aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; PDF light compreso nel prezzo e scaricabile su smartphone o tablet; alette con cartine dettagliate e a colori e un utile frasario; 10 cose da non perdere; il tour ideale a Lanzarote; le chiese di Lanzarote; il tour ideale a Fuerteventura; avvenimenti importanti; storia e cultura; cose da fare: attività all'aperto e sport, attività per i bambini, acquisti, vita notturna e festival, calendario degli eventi; top 10 dei cibi da provare; dove mangiare, con indirizzi, glossario gastronomico e fasce di prezzo; informazioni utili da sapere: emergenze, trasporti, polizia, campeggi, clima, festività nazionali e molto altro per non essere solo turisti, ma veri viaggiatori.
14,00 13,30

Strade maestre

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
“Il gusto dell’imprevisto e degli incontri guida, o dovrebbe guidare, il viaggiatore.” Lettore sregolato, critico senza scuola, Goffredo Fofi ha intrattenuto con la letteratura un rapporto ancora più intenso che con il cinema, più segreto e anche meno indulgente. D’altronde, come ricorda in più interviste, se presa da sola la letteratura rischia di sciuparsi, di diventare un’inutile decorazione. Soltanto intendendola come “valore aggiunto” è possibile instaurare con essa un rapporto di amore che permetta di coniugare scrittura e società, lettura e morale: renderla cioè strumento di trasformazione di una cultura. Guidato da questo principio, Fofi si accosta con libertà – la libertà del lettore e non del critico – ad autori e testi anche apparentemente in contraddizione tra loro. E, attraverso le pagine degli scrittori del nostro panorama letterario contemporaneo, ripercorre un itinerario sociale e umano che disegna una mappa del presente. Uno strumento essenziale per capire le viltà, le speranze e i cambiamenti del paese che abitiamo.
13,00 12,35

La scimmietta che voleva volare

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 80
Una storia di avventura e amicizia per scoprire che ognuno ha un dono che lo rende speciale e unico. Mambi è una scimmietta che pensa di non avere nessun talento perché non sa volare come la sua amica cornacchia. Ma quando nella foresta scoppia un terribile incendio, la salvezza di tutti i suoi amici animali dipende da lei e Mambi scopre di possedere doti inaspettate: tantissimo coraggio e un cuore generoso! Età di lettura: da 6 anni.
9,00 8,55

L'orologiaio di Brest

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il tempo per alcuni è una corsa incessante, per altri un passo lento e incerto. Per qualcuno, invece, si è arrestato per sempre. E la storia d’Italia è un filo spezzato: un orologio fermo alla stagione del piombo e del sangue. In questo silenzio immobile sono immersi Vera Coen e Andrea Malchiodi. Ha il destino scritto nel nome, Vera. Lavora come giornalista per un quotidiano locale e considera la ricerca della verità una missione. Ma a quarant’anni si ritrova con un lavoro insoddisfacente e precario, i dubbi di aver sbagliato tutto ad affollarle la mente e una scoperta sconvolgente con cui fare i conti… Il professor Andrea Malchiodi di anni ne ha quarantatré e ha incassato le delusioni di una carriera accademica spezzata da uno scandalo, in cui è stato ingiustamente coinvolto, insieme all’amarezza per un matrimonio finito. A separarlo dalla moglie e dalla figlia c’è un oceano di incomprensione. Ad affliggerlo, il dolore per la malattia della madre che lo ha cresciuto da sola. Un giorno come tanti, Andrea si trova davanti Vera. La giornalista lo mette a parte di un’incredibile rivelazione. C’è qualcosa che li lega. Un fatto di sangue accaduto quattro decenni prima. Una ferita nel lontano passato di lei che riscrive il passato di lui. E da quel momento per Andrea tutto cambia. Comincia così un’indagine nelle tenebre più fitte della notte della Repubblica, a caccia del misterioso “uomo degli ingranaggi”, l’esperto di armi ed esplosivi, militante di un’organizzazione combattente, poi primula rossa e custode di segreti inconfessabili. Il nastro si riavvolge fino al principio degli anni ottanta, sospesi tra gli ultimi fuochi della lotta armata e le prime luci di un’età che si presenta come nuova e invece è dominata dai Gattopardi di sempre. L’orologiaio di Brest è una vecchia foto dimenticata, rimasta fuori dall’album di famiglia, è il ricordo rimosso che riaffiora alla coscienza, la verità celata che sconvolge le vite rimettendole in prospettiva. Maurizio de Giovanni scrive il romanzo che non aveva mai scritto, una storia che interroga il rapporto tra colpa e innocenza, memoria e oblio, ma soprattutto che indaga il più indecifrabile dei legami: quello tra padri e figli. «Perché se ti strappano l’esistenza quando ancora non sei nemmeno nata, il sangue non si asciuga. Non si asciuga mai.»
19,00 18,05

Diabolik ...sempre più sottosopra

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dopo il successo del primo volume dedicato alle avventure “sottosopra” di Diabolik, Silvia Ziche torna sulla scena del crimine, con una storia lunga e due brevi, in cui reinterpreta il mondo del “Re del Terrore” con il suo sguardo pieno di ironia e, allo stesso tempo, di profondità. Al punto che queste pagine si trasformano in una inedita e precisa riflessione su uno dei personaggi più iconici (ma, talora, meno compresi) del fumetto italiano. Il tutto con l’apporto delle sceneggiature di Tito Faraci e Mario Gomboli, colonne portanti della saga di Diabolik. Come cambiare le regole del gioco, rispettandole tutte. Per il massimo del divertimento.
20,00 19,00

Orgoglio e pregiudizio. Un anno dopo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
I personaggi di un libro amato non ci abbandonano dopo aver voltato l’ultima pagina, ma ci lasciano spesso con curiosità e interrogativi. Elizabeth e Darcy sono ancora innamorati? Cosa ne è stato di Kitty e Mary, le ultime sorelle Bennet rimaste nubili? E di Lydia, irretita dal disonesto Wickham? Domande a cui un’appassionata fan di Orgoglio e pregiudizio dà una risposta, portando a maturazione sottotrame e personaggi nati dalla penna di Jane Austen. Ritroviamo così Mary, sfiancata dai tentativi della madre di accasarla, alle prese con un corteggiatore indesiderato e un eccesso di orgoglio. Kitty, invaghita del cugino di Wickham ma trattenuta dal pregiudizio. La sorella di Darcy, Georgiana, unita alla cugina Anne da un sentimento profondo. E infine Darcy ed Elizabeth, che devono scendere a patti con una difficile verità. Con grande rispetto per il romanzo originale e uno stile arguto e brillante, Giulia Adragna immagina un seguito per l’immortale capolavoro di Jane Austen che, a duecentocinquant’anni dalla nascita dell’autrice, continua a conquistare milioni di lettrici e di lettori. L’amicizia che lega le cugine Georgiana e Anne. Le ambizioni di Mary e i tormenti di Kitty. L’amore che ha fatto sognare intere generazioni, quello tra Elizabeth e Darcy. Come sono proseguite le vite dei protagonisti di Orgoglio e pregiudizio? Li ritroviamo qui, tra nuove passioni e colpi di scena. Un anno dopo, nel seguito di un grande classico senza età.
20,00 19,00

I giorni della neve

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Guardavo le cime innevate e pensavo che in quel momento ci fosse, comunque e nonostante tutto, moltissimo futuro.” Valle d’Aosta, 1600 metri d’altitudine. Un albergo chiuso per la stagione ai piedi di un ghiacciaio e due padri a una festa di bambini. È l’inizio dell’amicizia tra Francesco, uomo di città che la passione per la montagna ha portato in valle con tutta la famiglia, e Michele, che fra quelle vette è cresciuto e, grazie ai grandi maestri che hanno studiato quegli ambienti fin dal primo Novecento, è diventato un esperto di neve e suoli in alta montagna. Insieme fanno quello che amano di più: camminare sui sentieri d’alta quota. Per Francesco è l’occasione per entrare in un universo di alpinisti e scienziati. Per Michele, un modo di condividere i risultati della sua ricerca scientifica nel rispetto di un elemento naturale tanto bello quanto letale. Perché la neve è la memoria delle montagne. È pace e rischio, fragilità e forza. È libertà. Francesco Casolo e Michele Freppaz ci consegnano un romanzo che mescola avventura e osservazione scientifica, un viaggio alla scoperta del senso profondo del rapportarsi alla montagna, con la consapevolezza che la vita della neve e dei ghiacci e quella dell’uomo sono intimamente legate fra loro.
11,00 10,45

La peste. Indagine sulla destra in Germania

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
In Germania c’è una peste che non si vede, ma cresce. Avanza silenziosa nelle campagne, si radica in villaggi dimenticati, si insinua nelle scuole, nei corpi civili, nelle associazioni culturali e religiose. Non porta bandiere, ma idee. Idee vecchie, che sembravano sepolte dalla storia: razzismo, culto della purezza, antisemitismo, gerarchia biologica tra esseri umani. Dietro il volto rassicurante dell’agricoltura bio o della pedagogia alternativa, un universo inquietante prende forma. È quello delle comunità völkisch, dei neonazisti “ecologisti”, dei nostalgici del Reich, che educano i propri figli in fattorie isolate, li addestrano nei campi paramilitari, e sognano un nuovo ordine etnico. In questo libro-inchiesta, Tonia Mastrobuoni ricostruisce una rete capillare di movimenti estremisti che hanno smesso di stare ai margini: oggi lavorano con metodo per infiltrare le istituzioni, costruire consenso locale, riscrivere la memoria e conquistare il potere “dal basso”. Il partito Alternative für Deutschland è oggi il principale vettore politico di questa radicalizzazione. Nato come forza euroscettica e populista, ha progressivamente assorbito istanze razziste e nazionaliste e il pensiero della Nuova destra, fino a diventare un crocevia tra la dimensione parlamentare e l’ampia galassia dell’estremismo neofascista. Oggi è un partito classificato dai servizi segreti tedeschi come un movimento antidemocratico e a rischio eversivo. Mastrobuoni racconta una Germania che resiste, certo, ma è sotto attacco: giudici, maestri, pastori evangelici, sindaci vengono minacciati, isolati, aggrediti. Un intero tessuto democratico rischia di essere logorato dall’interno, senza che l’allarme sia percepito fino in fondo. Un viaggio disturbante nel cuore di una democrazia che si scopre vulnerabile. Un avvertimento lucido, documentato, urgente: se sta succedendo in Germania, può accadere ovunque. In Germania si prepara qualcosa. Non marce, ma infiltrazioni. Non parole d’ordine, ma manuali. Non nostalgie, ma strategie. Un’inchiesta sul volto nascosto dell’estrema destra tedesca: dalle fattorie neonaziste alla radicalizzazione dell’AfD.
19,00 18,05

L'epoca felice

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
Rosa sa di avere un vuoto nella memoria, un lungo intervallo di tempo che segna con una riga netta la fine della sua adolescenza: la ragazzina vitale, inquieta, fantasiosa è diventata una giovane diligente e fin troppo responsabile. Quei mesi – persi, cancellati – sono gli stessi in cui i genitori, spaventati dalla sua esuberanza e dai cattivi risultati a scuola, l’avevano ricoverata in una clinica del sonno, come usava negli anni settanta. Ora che Rosa è una donna matura, dopo anni trascorsi all’estero in missioni umanitarie, rientra in Italia. Ed ecco che il tempo perduto si riaffaccia da una vecchia fotografia che la ritrae durante una gita in montagna. Da quello scatto, i suoi quindici anni cocciuti e felici la interrogano: dov’è finita la ragazzina che preoccupava tanto i genitori, ormai scomparsi, e che adesso a lei sembra la parte più autentica e vitale di sé? E chi è il ragazzo che ha scattato quella fotografia, perché sente che c’è con lui qualcosa da recuperare, un sentimento da trarre in salvo dall’oblio? Per ricomporre la sua vita spezzata e recuperare il passato, Rosa ha bisogno delle sorelle: Margherita, la maggiore, che quella gita la ricorda bene, e Viola, la più giovane, pronta a scardinare insieme a lei segreti e silenzi di famiglia. È difficile rappresentare il momento fuggevole della felicità, ma Cristina Comencini ci riesce, incastonandola come un prisma nel tempo dell’adolescenza, delle sue turbolenze emotive, dei suoi saliscendi spiazzanti, abbaglianti. L’adolescenza è l’ultima occasione. Se non capiamo cosa ci è successo in quegli anni, rifacciamo continuamente gli stessi errori.
19,00 18,05

Immagina. Antidoti contro la rassegnazione

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 208
A partire dagli anni ottanta si è diffuso un virus, l’idea che non ci fossero alternative al presente: da allora il nostro compito storico è divenuto conservare il benessere, dove c’era. In questo modo abbiamo paralizzato l’immaginazione di intere generazioni, e ora si vedono gli effetti. Se nulla può né deve cambiare, a che serve studiare, lavorare, votare – in una parola, esserci? Senza l’esercizio dell’immaginazione regrediamo al puro istinto, perdiamo empatia, ci fossilizziamo, diventiamo manipolabili e non vediamo quel che sta per arrivare, che si tratti di una pandemia o una guerra. L’immaginazione è il nostro simulatore di volo per trovare alternative a un presente che non funziona più. La impariamo da chi pratica l’arte, da chi si ribella, da uomini e donne di ingegno. Ma anche dai bambini, da chi ripensa il quotidiano, da chi riscrive la lezione o parte per cambiare. L’abbiamo tutti, l’immaginazione: si tratta di riscoprirla, iniziare a chiedersi “e se…?” e, con un po’ di pratica, cogliere gli spunti e riavviare il motore immaginativo. Così vedremo un parco giochi dove c’è un parcheggio, una terapia per gli inguaribili, coraggio in chi oggi appare timido. Un futuro, dove oggi tutto sembra immobile. Stefano Laffi condivide qui il suo “quaderno di appunti” per guidarci nell’esplorazione delle tante forme di immaginazioni possibili e consegnarcene le istruzioni per l’uso. L’immaginazione è ciò che precede ogni creazione, ogni rivoluzione, ogni cambiamento personale. Ma che fine ha fatto? Dal sociologo che ha messo i giovani al centro della scena, un nuovo libro per combattere l’apatia, la stagnazione di idee, pensieri, stati d’animo; per reagire a un presente asfittico e riprenderci il futuro. Una via d’uscita c’è: (re)imparare a immaginare.
18,00 17,10

Et voilà le cinéma!

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
“Saprete di tante storie, in questo libro. Registi pazzerelli, film di trama o di sottigliezze. Ci muoviamo in fila indiana nel tempo. Soprattutto: nasce una familiarità vera, persone che non conoscevi e a cui vorrai bene.” Dalla prefazione dei fratelli D’Innocenzo. 130 (e più) film, per 130 anni di cinema. Ciascuno raccontato con passione e ironia, per incuriosire, informare e divertire. E celebrare l’amore che, fin dalle rispettive nascite (quasi contemporanee), lega la settima arte al fumetto.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.