Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Confini di classe. Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalista

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 80
La cittadinanza non è più una conquista universale, ma uno strumento di esclusione. Lea Ypi smaschera le narrazioni identitarie e rivendica la giustizia di classe come bussola per ripensare la democrazia. Che cos’è la cittadinanza oggi? E in che modo la sinistra ha smarrito la propria bussola, accettando il dilemma tra giustizia sociale e immigrazione come un dato di realtà, e non come il frutto di rapporti di potere? Lea Ypi decostruisce qui, in modo radicale, i luoghi comuni del dibattito pubblico su migrazione, integrazione, sovranismo e cittadinanza, e dimostra che le politiche migratorie contemporanee rafforzano la divisione tra classi sociali, e che lo Stato capitalista – lungi dall’essere un garante imparziale della giustizia – è spesso uno strumento di esclusione e dominio. Il cuore della sua argomentazione è semplice quanto dirompente: la vera frattura non passa tra nativi e stranieri, ma tra chi ha diritti e risorse, e chi ne è sistematicamente privato. Anche nelle società all’apparenza più democratiche, la cittadinanza si compra, si eredita, si concede: non è mai davvero accessibile a tutti. E mentre la sinistra insegue narrazioni identitarie e discorsi sulla cultura nazionale, perde di vista ciò che ha storicamente costituito il suo compito: organizzare la solidarietà di classe. "Confini di classe" raccoglie tre dei più importanti saggi politici di Lea Ypi e propone una nuova chiave di lettura per comprendere le crisi della democrazia contemporanea. Un invito urgente a ripensare i confini, non in termini di geografia, ma di giustizia.
10,00 9,50

Le appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 240
L’unica rivoluzione, in un paese senza rivoluzioni, è stata quella delle donne. Invisibile, ostinata, intrecciata alla quotidianità e alla politica, alla giustizia e alla cura, alle battaglie pubbliche e alle rivoluzioni intime. Una rivoluzione senza armi, ma non senza ferite. Questo libro raccoglie le storie di chi ha cambiato il mondo senza aspettare il permesso di farlo. Donne che hanno osato varcare soglie chiuse da secoli, che hanno sfidato istituzioni immobili, che hanno pagato un prezzo per ogni conquista. Alcune lo hanno fatto sotto le luci della ribalta, altre nel silenzio della fatica quotidiana, ma tutte hanno lasciato un segno, spesso più profondo di quanto la storia sia disposta a riconoscere. Dalla politica alla medicina, dall’informazione ai diritti civili, dall’università al sindacato, queste testimonianze tracciano un filo di resistenza e cambiamento, una memoria che non deve andare perduta. Non solo per riconoscere ciò che è stato, ma per capire cosa sta accadendo ora. Perché se il patriarcato non è crollato, se i diritti acquisiti rischiano di sgretolarsi sotto il peso delle nuove disuguaglianze, allora questa rivoluzione non è finita. E le battaglie delle madri e delle nonne risuonano nelle lotte delle nuove generazioni, nelle parole di chi ancora oggi si ribella alle ingiustizie, nei gesti di chi non accetta di fare passi indietro. Queste storie raccolte dalla voce delle protagoniste, che ci hanno consegnato anche il lato privato delle loro vite, sono un testimone affidato a chi continuerà a lottare. Perché la rivoluzione delle donne resta aperta, viva, necessaria. Raccontarla significa difenderla. La rivoluzione delle donne è silenziosa ma inarrestabile. E se oggi rischia di arretrare, raccontarla diventa un atto politico. “Se la battaglia per i diritti non finisce, nemmeno la memoria deve finire.”
19,00 18,05

Aleph. Ediz. 70° anniversario

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
La storia editoriale di Jorge Luis Borges è in qualche modo anomala. Argentino “di nascita e di temperamento”, come lui stesso amava dire, lo scrittore si distingue per l’enorme erudizione e per un’eleganza nella prosa che ha un sapore quasi europeo. Non è un caso, infatti, che incontri il successo prima in Europa (tra Italia, Francia e Spagna) e solo in un secondo momento in America, spinto dalla crescente ammirazione dei lettori, che lo accostano a figure come Kafka e Joyce. È Feltrinelli a pubblicare, nel 1959, L’Aleph, titolo seminale della sua poetica in cui si riflette un’idea di letteratura come frattale dell’immaginazione, confine tra intuizione e poesia. È una raccolta di racconti che non smettono di essere letti e citati, a partire dal sottile Lo Zahir per arrivare a capolavori come L’uomo sulla soglia e Il morto. Attraversando le architetture paradossali di questi testi, si arriva al racconto che dà il nome al libro, dove la scrittura di Borges ci tuffa pienamente nel dedalo dell’intelletto mettendoci di fronte all’Aleph – oggetto che contiene tutti i luoghi del mondo. Di questo luogo-nonluogo Borges affronta l’impossibilità, e lo fa con una penna che acquista la fermezza dei Vangeli senza rinunciare alla germinazione di immagini, di cortocircuiti, di stimoli per cui si è resa nota in tutto il mondo. “
12,00 11,40

Devon e Cornovaglia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 336
In questa guida affidabile ma anche ironica: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere, acquisti e vita notturna, con fasce di prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, feste ed eventi, media e attività all’aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; approfondimenti su storia e letture consigliate, ma anche su arte, paesaggio e fauna.
26,00 24,70

Brasile

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 664
In questa guida affidabile ma anche ironica: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere, acquisti e vita notturna, con fasce di prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, feste ed eventi, media e attività all’aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; approfondimenti su storia e letture consigliate, ma anche su arte, paesaggio e fauna.
32,00 30,40

Cambogia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 320
In questa guida affidabile ma anche ironica: aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; cose da non perdere; come arrivare e come muoversi; cartine dettagliate e a colori con info localizzate; indirizzi e consigli su alloggio, mangiare e bere, acquisti e vita notturna, con fasce di prezzo; itinerari su misura per ogni esigenza e tipo di viaggio; informazioni utili da sapere: requisiti di ingresso, salute, feste ed eventi, media e attività all’aperto; focus su viaggi con bambini, per persone disabili e LGBTQ+; consigli per un viaggio sostenibile; approfondimenti su storia e letture consigliate, ma anche su arte, paesaggio e fauna.
25,00 23,75

Oslo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
In questa guida pensata per il pubblico italiano e scritta da un autore con un forte rapporto “da Insider”: PDF light compreso nel prezzo e scaricabile su smartphone o tablet; playlist Spotify; QR code con link a contenuti video e audio per esplorare la meta a 360°; aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; calendario eventi per feste, fiere, usanze e costumi poco turistici, ma di grande interesse; itinerari inusuali per mezza giornata, una giornata intera, un weekend o più giorni; indirizzi utili su dove mangiare e dormire, con fasce di prezzo; indirizzi utili per la vita notturna, lo shopping e l’artigianato locale; gastronomia e prodotti tipici; consigli sulle attività sportive e per bambini; cosa vedere a Oslo e nei dintorni.
16,00 15,20

L'isola della felicità

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
In un’isola sperduta nell’Oceano Pacifico la popolazione, che ha sempre vissuto con frugalità di pesca e agricoltura, si ritrova ricchissima grazie allo sfruttamento di un deposito di guano, da cui si ricavano fertilizzanti di pregio. Dall’oggi al domani l’isola diventa uno dei paesi con il reddito pro capite più alto al mondo. Cinquant’anni dopo, l’isola è in miseria e l’unica graduatoria a cui è in testa è quella della popolazione più obesa del pianeta. È uno degli isolani – testimone straniato dell’incredibile storia vera di Nauru, la repubblica più piccola del mondo – a prendere la parola e a raccontarci la traiettoria di un paradiso in Terra a cui basta solo mezzo secolo per conoscere glorie e nefandezze del genere umano. Attingendo a eventi reali, Davide Ferrario costruisce un’esilarante metafora del mondo contemporaneo. Quando il guano si esaurisce, ogni Presidente che si succede al governo dell’isola cerca nuovi espedienti per accumulare ricchezza, imbarcandosi in imprese sempre più surreali e fallimentari: ma drammaticamente vere. "L’isola della felicità" è una satira apertamente ispirata al Jonathan Swift dei Viaggi di Gulliver, che inanella con strepitosa ironia un travolgente crescendo di avventure tragicomiche che tengono il lettore in equilibrio costante tra la risata e l’amara coscienza del nostro tempo.
17,00 16,15

Uno diviso due. Fratelli e sorelle

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo libro indaga innanzitutto i conflitti e i tormenti che caratterizzano il rapporto tra fratelli e sorelle. Il primo moto che orienta questo rapporto non è, infatti, quello della fratellanza o della sorellanza ma quello dell’odio e dell’inimicizia. Con la nascita di un fratello o di una sorella la nostra vita si trova esposta al regime plurale del Due, all’impossibilità di essere un Uno indiviso. E la prima tendenza pulsionale dell’umano non è quella di accogliere il Due, ma quella di respingerlo, di negarne l’esistenza. Non può allora essere la Natura – la sostanza del sangue – a fondare un legame di fratellanza o di sorellanza. I fratelli e le sorelle rischiano sempre il conflitto aperto, la lotta senza esclusione di colpi, l’aggressività inesausta di una rivalità invidiosa e gelosa che sembra non conoscere alcuna pacificazione possibile. Come si può allora divenire fratelli e sorelle al di là del mito della consanguineità? Come si realizza una fratellanza e una sorellanza che non siano preda dell’odio, dell’invidia o della rivendicazione aggressiva? È possibile realizzare un legame solidale discreto senza la pretesa che tutto sia condiviso, senza annullare l’esistenza separata dell’Altro, senza voler a tutti i costi costringere il reale del Due dentro il recinto chiuso dell’Uno? Il sangue non è la sostanza della fratellanza.
16,00 15,20

Stoccolma

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 208
In questa guida pensata per il pubblico italiano PDF light compreso nel prezzo e scaricabile su smartphone o tablet; playlist Spotify; QR code con link a contenuti video e audio per esplorare la meta a 360°; aggiornamenti e contenuti extra su Extended Book; con un brano inedito di Francesca Varotto (Marsilio) per visitare Stoccolma sulle orme di Millennium; calendario eventi per feste, fiere, usanze e costumi poco turistici, ma di grande interesse; itinerari inusuali per mezza giornata, una giornata intera, un weekend o più giorni; indirizzi utili su dove mangiare e dormire, con fasce di prezzo; indirizzi utili per la vita notturna, lo shopping e l’artigianato locale; gastronomia e prodotti tipici; consigli sulle attività sportive e per bambini; cosa vedere a Stoccolma e nei dintorni: l'arcipelago, le città vicine e i parchi e le riserve naturali; glossario.
16,00 15,20

La signora Dalloway

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 224
“Anche l’amore distrugge. Tutto ciò che è bello, tutto ciò che è vero, finisce.” A cento anni dalla prima pubblicazione, il romanzo che portò definitivamente Virginia Woolf all’attenzione dei lettori torna in una nuova edizione rivista da Nadia Fusini. In queste pagine, che aprono la strada alla grande letteratura modernista, veniamo catapultati nella Londra del 1923. Qui Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore, è affaccendata nei preparativi per la festa che ha organizzato quella sera a cui parteciperanno, tra gli altri, Peter Walsh – l’amante respinto tornato dall’India – e Sally Seton, l’amica desiderata più di ogni uomo. Alle vicende di Clarissa si sovrappongono quelle di Septimus Warren Smith, deuteragonista del romanzo, tornato dai campi di battaglia della Prima guerra mondiale con un trauma profondo che gli rende insopportabile la quotidianità londinese, con la sua fredda indifferenza. I due sembrano non avere nulla in comune: ricca cinquantenne lei, trentenne stretto nella morsa della disperazione lui. Non si incontreranno mai, ma per le vie di Londra le loro vite si sfiorano, instaurando una comunicazione espressa in luoghi, odori, traiettorie, passi. Tessendo un filo sottile di corrispondenze ed echi, Woolf dà vita a due personaggi accomunati dallo stesso amore e terrore per la vita, in pagine che attraversano il tempo per restituirci, nell’accettazione (femminile) o nel rifiuto (maschile), l’inestimabile valore della vita.
10,00 9,50

Tutto il bello che ci aspetta

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 320
Selene ha trent’anni e non ne combina una giusta. In un’epoca in cui ogni sogno sembra a portata di mano, lei non ha ancora trovato la sua strada: dove ha sbagliato? È stato quando, d’impulso, ha aperto un ristorante che ora è sull’orlo del fallimento, oppure molti anni indietro, quando ha preso la sua prima decisione da adulta? Per scoprirlo, una notte d’estate fugge da Milano verso un paesino nel cuore della Puglia, dove è cresciuta immersa in una comunità spirituale. La valle, gli ulivi, i trulli, il mare che orla l’orizzonte. Tutto è come se lo ricorda. Purtroppo però, prima di arrivare a destinazione, il motore della sua macchina fonde, e da lì niente va più per il verso giusto. Ma certe volte sono proprio gli imprevisti a svoltare le nostre vite, e così Selene inizia un viaggio spericolato per raggiungere l’ashram della sua infanzia. E anche se non tutti sono rimasti ad aspettarla, non ci vuole molto perché la ragazza si trovi circondata di amici vecchi e nuovi, tra cui un asinello di nome Virgilio che ha tutta l’aria di sentirsi solo come lei. Tra gite in Salento, lezioni di yoga e pomeriggi in cucina con persone che la conoscono meglio di quanto lei stessa creda, Selene impara che può essere necessario sbagliare strada per trovare il coraggio di andare incontro a tutto il bello che ci aspetta.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.