Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guy de Maupassant

Biografia e opere di Guy de Maupassant

Bel-Ami

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 280
Georges Duroy, un giovane bello e ambizioso, va a Parigi dalla provincia in cerca di fortuna. L'amico Charles riesce a farlo entrare nella redazione di un giornale. Il successo con le donne lo aiuta a far carriera e, diventato Bel Ami, sfrutta questo suo fascino. Morto Charles, ne sposa la vedova dalla quale ottiene la metà di una ricca eredità. Poi cerca di conquistare Suzanne, la figlia sedicenne del proprietario del suo giornale. Divorzia dalla moglie, rapisce Suzanne e costringe il padre a dargliela in moglie. La madre della ragazza, anch'essa perdutamente innamorata di Bel Ami, impazzisce però di dolore.
9,30 8,84

Racconti

Libro
editore: Principato
anno edizione: 1995
pagine: XXXVI-228
12,90 12,26

Racconti

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 272
14,80 14,06

Racconti. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Principato
anno edizione: 2001
pagine: 232
11,00 10,45

5,50 4,79

Mon oncle Jules et autres nouvelles

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2003
pagine: 96
6,35 6,03

Pierre et Jean

Pierre et Jean

Libro
anno edizione: 2006
6,50

6,10 5,80

Racconti

Libro
anno edizione: 2008
6,90 6,56

Choix de contes

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 112
6,00 5,70

Contes

Libro
anno edizione: 2009
pagine: XII-132
6,30 5,99

Pour le meilleur et pour le pire. Histoire de mariages

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
pagine: VIII-88
Quattro autori, cinque storie, una sottile riflessione sul matrimonio nella Belle Époque, i suoi piaceri, i suoi obblighi e i suoi tormenti. Grande letteratura in piccole novelle e brevi racconti, che innalzano l'aneddoto a un livello mai uguagliato. Il brio di Guy de Maupassant, di Jules Renard, il famoso autore di Pel di Carota, dell'esilarante Alphonse Allais, celebrato da Umberto Eco come un maestro del racconto, e del grande poeta Guillaume Apollinaire. Il testo d'autore è accompagnato da numerose note lessicali, da pause di lettura e da una sezione finale che offrono un vasto repertorio di attività didattiche. Il lettore, guidato all'esercizio delle varie abilità linguistiche, è anche invitato a lavorare sull'immagine e sul confronto tra i vari registri linguistici, dal letterario al colloquiale. Niveau B2
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.