Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fandango Libri

Tutti i libri editi da Fandango Libri

Com'è successo. Una repubblica in crisi, parola per parola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 240
Com'è successo che l'essere semplicemente cittadini sia diventato l'unico elemento qualificante per avere responsabilità pubbliche e che "politico" sia diventato nel percepito comune un insulto? Com'è successo che i segretari di partito abbiano assunto più rilevanza dei programmi politici e che essere "né di destra né di sinistra" sia diventato un valore in cui riconoscersi? Com'è successo che il susseguirsi dei governi sia stato considerato tradimento della volontà popolare e il taglio dei parlamentari la panacea di tutti i mali? Com'è successo che i diritti sociali siano diventati privilegi e la condizione di vulnerabilità una colpa? Com'è successo che si sia cominciato a parlare di "taxi del mare" riferendosi alle imbarcazioni di fortuna utilizzate per attraversare il Mediterraneo e che un ministro dell'Interno sostenesse il diritto di difendersi da soli con le armi? Queste sono solo alcune delle domande cui Di Lazzaro e Pallone provano a rispondere con una carrellata storica documentatissima e a tratti esilarante dei nuovi termini ed espressioni che negli ultimi anni hanno segnato i dibattiti pubblici e i commenti sui giornali, da i ribaltoni e i non eletti dal popolo a le toghe rosse e la giustizia a orologeria, da i professoroni, quelli con attico a New York, le élite ai i gufi, da le gite in gommone con gli smartphone ai fannulloni sul divano, una neolingua questa che ha accompagnato, condizionato e riprodotto mutamenti del sistema politico arrivando a determinare cambiamenti istituzionali e culturali.
17,00 16,15

Corpo e anima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 568
A New York, negli anni Quaranta, un bambino vive chiuso in un seminterrato e, dalla finestrella a mezzaluna, passa ore e ore a guardare le scarpe dei passanti. Povero, senza nessuna protezione se non quella di una madre eccentrica, Claude Rawlings sembra destinato a restare spettatore di un mondo inaccessibile. Ma in una stanza in fondo, sepolto da una montagna di vecchie carte, un giorno Claude trova un piccolo pianoforte scordato e, decifrando i segreti della sua tastiera, scoprirà se stesso: è musicista. Una specie di miracolo metterà sulla sua strada Mr. Weisfeld, che capito all’istante il suo talento prodigioso gli darà lezioni per quasi nulla e sarà il suo primo professore, mentore, protettore e persino il padre che il ragazzo non ha mai avuto. Grazie a lui Claude si dedicherà anima e corpo alla musica, come una vocazione, come una religione. Questo libro vibrante, commovente, da leggere e “ascoltare” fino all’ultima nota è la storia di un uomo la cui vita è trasfigurata da un dono. Il suo viaggio, costellato da mille incontri, amicizie, amori, lo condurrà dai facoltosi salotti fino alla Carnegie Hall… La musica, ovviamente, è al centro del libro: musica classica, grave e impegnativa, ma anche la pulsazione irresistibile del jazz.
28,50 27,08

Le scavatrici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Tra il 1992 e il 1995, centomila persone sono morte in Bosnia-Erzegovina, trentamila i dispersi. Sono per lo più musulmani di Bosnia uccisi dai serbi di Bosnia e non tutti, dopo vent’anni, sono stati ancora trovati e identificati. Taina Tervonen riporta in vita, nella memoria, gli scomparsi, e rievoca le atrocità delle guerre dei Balcani. Le protagoniste di questo diario di viaggio, umanissimo e crudele, sono tre: un’antropologa, un’investigatrice, una giornalista. Tre donne che sulla propria pelle – toccando i corpi, annusando gli odori, raccogliendo le ossa – fanno parlare i morti e i vivi, alla ricerca della verità in un paese segnato dalle stragi. Senem è un’antropologa forense e Darija un’investigatrice. Una lavora con i morti, l’altra con i vivi, in un paese traumatizzato: la Bosnia- Erzegovina. Senem si occupa di identificare resti umani trovati in fosse comuni vecchie di decenni, mentre Darija va dalle famiglie degli scomparsi per ascoltare le loro parole e raccogliere il loro Dna. Quando Taina incontra Senem e Darija, la giornalista non ha idea della complessità del lavoro che la attende. Per diversi mesi seguirà la loro ricerca della verità, essenziale per la storia del loro paese e per le famiglie che non hanno mai potuto piangere i loro cari. Un racconto coinvolgente, a tratti poetico, sulla memoria e il lutto. Un libro sull’importanza della convivenza pacifica fra i popoli e sull’orrore mai dimenticato della guerra.
18,00 17,10

Viola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 240
Viola è una testarda biologa napoletana ed è anche disabile. I suoi genitori non si sognano minimamente che possa avere una vita indipendente e una relazione. Ma Viola frequenta di nascosto un ragazzo con la complicità della sua migliore amica. Quando però il fratello va a vivere da solo con la benedizione dei suoi, Viola decide di portare a casa il suo ragazzo, a sorpresa. Dopo un primo shock, i genitori si adeguano, fin troppo. Viola imparerà che bisogna stare attenti ai desideri e che voler essere simile agli altri è solo un modo per nascondere le proprie insicurezze. Marina Cuollo scrive una romcom ironica che prende a picconate tutte le relazioni.
17,00 16,15

Autofiction

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 448
Orlando e Sofia sono due gemelli alla soglia del trentesimo compleanno. Sono anche i figli di Leone e Agata, registi cult e di avanguardia morti anzitempo in un incidente aereo, divenuti famosi per il loro film d’esordio – La musa divoratrice – e poi finiti nel dimenticatoio. Orlando, che odia comunicare, lavora come social media manager al Museo del Cinema. Non ha amici e consuma le serate mangiando da solo al ristorante cinese e guardando video di revenge porn. La sorella, invece, si è riciclata con scarso successo nell’arte contemporanea. Convive con Monica, una gallerista più vecchia di lei che espone soltanto donne, fra cui Sofia stessa; intanto, si diverte a tradirla in maniera compulsiva. Alle loro spalle, l’ombra lunga di aver perso il padre e la madre quand’erano appena ventenni, che li ha lasciati eredi di una casa piena di scatole e segreti – e, di fatto, incapaci di diventare adulti. Fino al giorno in cui, per una serie di casualità, non trovano una misteriosa sceneggiatura dal titolo Autofiction. Le parole di Leone e Agata, lì scritte, sembrano narrare la loro vita famigliare con una sola e sostanziale differenza: un fratello in più, di cui non sapevano nulla. Quando si smette di essere figli? E se non si fosse in grado di farlo? Iacopo Barison torna con un romanzo di stupefacente maturità, confermandosi il cantore di una generazione troppo spesso raccontata in modo superficiale, svelandoci il mistero che si cela in ogni famiglia felice e infelice a modo suo.
20,00 19,00

Rifqa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 155
Poeta, scrittore e giornalista, Mohammed El-Kurd ha fornito al mondo una finestra sull’occupazione a Gerusalemme Est, aiutando a stimolare un cambiamento internazionale nella retorica riguardo al conflitto israelo-palestinese. Rifqa, la sua prima raccolta, si inserisce di diritto nella tradizione della poesia resistente palestinese. Ogni giorno la nonna di Mohammed El-Kurd lo accoglieva sulla porta di casa. Il suo nome era Rifqa: un’icona della resilienza palestinese. Le poesie ripercorrono l’esilio di Rifqa da Haifa fino all’attuale espropriazione della sua famiglia a Sheikh Jarrah, quartiere di Gerusalemme Est. L’edizione italiana è arricchita da tre testi in prosa che raccontano la lotta degli abitanti di Sheikh Jarrah, scritti per The Nation e per The Guardian.
16,00 15,20

Bambina nera sogna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 352
Cresciuta tra il South-Carolina e New York, Jacqueline Woodson racconta la sua vita di bambina afroamericana negli Stati Uniti tra gli anni '60 e '70. In un coinvolgente romanzo in versi accompagna il lettore tra i suoi ricordi, lo fa entrare a Greenville, nella sua prima casa, tra i giochi con i suoi fratelli e sua sorella. Con il trasloco nella grande metropoli alla ricerca di maggiori possibilità, si apre per Jacqueline bambina una pagina nuova della sua vita. Toccante, diretto e carico di echi, ogni momento di questo caldo e luminoso memoir parla ai lettori di tutte le età.
20,00 19,00

Le dotte puttane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 270
Amalgama di giallo e pornografia, Virginie Despentes ci trasporta, in questo suo secondo, spietato romanzo nelle atmosfere inquietanti di Lione e del quartiere bohémien Croix-Rousse. La protagonista, Louise Cyfer, puttana e "cagna", lavora come spogliarellista all'Endo, locale notturno dove le passioni più sfrenate si consumano e che appartiene a un'organizzazione criminale quasi esclusivamente femminile con a capo la Regina Madre. La routine opprimente del locale, i gesti ripetuti, la pantomima quotidiana, viene sconvolta dall'assassinio selvaggio di Stef e Lola, colleghe di Louise, ferocemente mutilate. Sulle tracce dell'assassino, Louise conosce il misterioso Victor.
19,00 18,05

Mediterranea. Un dialogo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 112
A guardarlo sulle carte geografiche, il Mediterraneo è un mare chiuso, un piccolo oceano circondato da terre che si allungano a sud, a est e a nord. Negli ultimi anni, la globalizzazione politica ed economica sembrava aver relegato il Mediterraneo a una condizione periferica rispetto ai grandi sconvolgimenti planetari. La crisi sociale, i nuovi flussi migratori, l’autoritarismo imperialista turco, il fondamentalismo dell’Isis, la guerra in Siria e il recente conflitto in Ucraina hanno rimesso il Mediterraneo al centro dei fatti del mondo. Leonardo Palmisano e Dimitri Deliolanes intraprendono un dialogo serrato sul futuro del nostro continente, a partire da quello che ci unisce e che negli ultimi anni è stato invece considerato solo un confine invalicabile e un enorme cimitero.
15,00 14,25

Non ci lasceremo mai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 320
Alessandra, adolescente in guerra con la famiglia, la società e il proprio corpo, decide di cambiare sesso e si avventura nel mondo dei trans, degli ormoni e delle plastiche ricostruttive. Nel frattempo, però, la vita bussa alle porte: Alessandra si innamora, ricambiata, di una sedicenne che alle definizioni bada molto meno di lei e grazie alla quale capisce che non desidera davvero diventare un maschio. Ma i genitori di lei ostacolano violentemente la loro storia e Alessandra non trova altra soluzione che andarsene: on the road, negli Stati Uniti, sulle orme degli eroi della beat generation. Picaresco, scanzonato e diretto.
18,00 17,10

Dentro la sala degli specchi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 176
Perché la bellezza è ormai un dovere quotidiano, in particolare per le donne, un obbligo in ogni stagione della vita al quale nessuna può sottrarsi? Da dove nasce questa ossessione di offrire al mondo un'immagine di sé gradevole e "ritoccata", a tratti persino ideale? Viviamo nel cosiddetto "impero delle immagini " che influenza ogni ambito della vita. Dentro la sala degli specchi, Liv Strömquist analizza l'ideale contemporaneo di bellezza femminile legando a doppio filo il successo di Kylie Jenner, il racconto biblico di Giacobbe, Rachele e Lia, le ossessioni dell'imperatrice Sissi e l'ultimo celebre servizio fotografico di Marilyn Monroe.
20,00 19,00

Non muoiono mai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Tre cugini che negli anni si sono visti poco e niente si ritrovano a passare un'estate nella casa della nonna, una vecchia villa di campagna. Ognuno di loro, in realtà, cela un segreto per la propria permanenza nella vecchia villa, così come la nonna, 90 anni da poco compiuti, non solo non è fuori di testa come lascia credere (forse), ma ha tenuto nascosta per tutta la vita una storia d'amore vissuta a cavallo della Seconda guerra mondiale che ora la ossessiona. Una commedia famigliare ironica e struggente, in cui due generazioni. In apparenza lontanissime vengono messe a confronto, su un tema che riguarda tutti noi: quanto bene e quanto a lungo sappiamo mantenere un segreto, e qual è il prezzo che siamo disposti a pagare per difenderlo?
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.