Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liv Strömquist

Biografia e opere di Liv Strömquist

L'oracolo vi parla

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 256
In un mondo ossessionato dalla self-care e dall’ottimizzazione personale, tra guru spirituali, influencer e astrologi, tutti sembrano avere una ricetta per la felicità. Ma nessuno si ferma a chiedersi perché dovremmo seguirla. Questo libro – ironico e profondo – smonta i dogmi del benessere contemporaneo, riflettendo su temi esistenziali come il senso della vita e la morte. L'autrice offre un antidoto: un fumetto di autoaiuto contro il culto dell’autoaiuto.
22,00 20,90

Astrologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 192
Sapevate che Melania Trump è un Toro, il più concreto e tenace di tutti i segni? E che Boris Johnson è un Gemelli, il chiacchierone più volubile dello zodiaco? E sapete qual è il segno così affascinante da non accorgerci nemmeno quando si sta prendendo gioco di noi? Nelle pagine di Astrologia troverete le risposte a queste domande e conoscerete una serie di altri personaggi più o meno famosi le cui azioni e i cui destini sono spiegati attraverso il prisma del loro segno zodiacale. Liv Strömquist abbatte definitivamente tabù e preconcetti, falsi miti e credenze bislacche riuscite a protrarsi nel tempo.
20,00 19,00

Dentro la sala degli specchi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 176
Perché la bellezza è ormai un dovere quotidiano, in particolare per le donne, un obbligo in ogni stagione della vita al quale nessuna può sottrarsi? Da dove nasce questa ossessione di offrire al mondo un'immagine di sé gradevole e "ritoccata", a tratti persino ideale? Viviamo nel cosiddetto "impero delle immagini " che influenza ogni ambito della vita. Dentro la sala degli specchi, Liv Strömquist analizza l'ideale contemporaneo di bellezza femminile legando a doppio filo il successo di Kylie Jenner, il racconto biblico di Giacobbe, Rachele e Lia, le ossessioni dell'imperatrice Sissi e l'ultimo celebre servizio fotografico di Marilyn Monroe.
20,00 19,00

La rosa più rossa si schiude

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 176
Come mai Leonardo DiCaprio ha avuto relazioni con fantastiche modelle senza mai innamorarsi di nessuna di loro? Questo punto di partenza conduce la graffiante autrice e fumettista Liv Strömquist alla seguente ipotesi: innamorarsi è sempre più raro. Siamo un po’ tutti, in fondo, dei Leonardo DiCaprio. Perché? Liv Strömquist ci illustra con l’immagine e con la parola, e con sagace ironia, le principali teorie avanzate dai numerosi psicologi, sociologi e filosofi che hanno riflettuto sul tema: colpa del nostro estremo narcisismo; delle nostre infinite scelte razionali; del nostro distacco emotivo (ormai non più soltanto maschile) che porta al nostro bisogno imprescindibile di autonomia, al voler a ogni costo sfuggire dalla sofferenza delle relazioni amorose. Per illustrare queste teorie che conducono tutte, secondo lei, al disfacimento o addirittura all’estinzione dell’amore, Liv Strömquist mette in scena in una colorata rappresentazione teatrale una folla di personaggi d’ogni tempo, da Socrate a Samantha di Sex and the City, dal Piccolo Principe a Beyoncé, da Teseo a Marsilio Ficino, fino alla poetessa americana Hilda Doolittle, autrice della poesia "La rosa più rossa si schiude". Eccoci dunque di fronte al formidabile condensato dei nostri spesso contraddittori comportamenti e dei nostri inesauribili dubbi sul discorso amoroso: pene d’amore, slanci, impegno o fuga, palpiti, tradimenti e amori multipli... tutti temi scandagliati con intelligenza e umorismo. Una vera e propria guida negli affari di cuore.
19,50 18,53

I sentimenti del principe Carlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 136
Durante una conferenza stampa dopo il suo fidanzamento con Diana, chiesero al principe Carlo se fosse innamorato. Dopo qualche esitazione, rispose: "Sì... qualunque sia il significato della parola amore". "Che cos'è l'amore?" Partendo dal presupposto che i problemi di cuore non sono affatto prerogativa di cantanti, star e teste coronate, Liv Strömquist riflette sui perché e sui come delle relazioni amorose. Carlo e Diana (e un incrocio di filosofi, cantanti, scrittori e i politici che popolano le pagine del fumetto) si sovrappongono a fatti e situazioni reali della nostra vita quotidiana. Liv Strömquist dimostra che, in amore, i ruoli e i comportamenti di ciascuno non dipendono da una qualche natura umana immutabile. Raccontando la storia della nostra società attraverso i rapporti d'amore, l'autrice ci invita a guardare le relazioni in modo più libero e spregiudicato svelando i limiti e le storture di un sistema eteronormativo e sessista. Dopo aver letto "I sentimenti del principe Carlo", non guarderemo più la nostra vita di coppia nello stesso modo. Saggio in forma di fumetto, "I sentimenti del principe Carlo" è innanzitutto un'arringa appassionata per l'autodeterminazione e la liberazione dei corpi e delle coscienze. "I sentimenti del principe Carlo" ha ricevuto il premio della satira "Ankam" assegnato dal magazine Expressen, ed è stato messo in scena nel 2011 da Sara Giese al Mälmo Stadteater.
18,00 17,10

Il frutto della conoscenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 144
Che cosa accomuna sant'Agostino, gli inquisitori, Jean-Paul Sartre, John Harvey Kellogg degli omonimi cereali e Sigmund Freud? Che cosa ha occupato insistentemente l'attenzione di medici, pensatori, sessuologi e Padri della Chiesa rigorosamente uomini dall'origine dei tempi e a qualsiasi latitudine? L'aver dedicato troppa attenzione all'organo sessuale femminile, chi proponendo fantasiose operazioni, chi sostenendo che la masturbazione provocasse il cancro, chi pensando di rintracciare nella grandezza delle piccole labbra segni del diavolo... Dopo secoli di repressione e silenzio, con una carrellata che va dagli antichi Greci, le donne preistoriche, la Bella Addormentata, fino alle divinità indiane, i libri di biologia e le pubblicità di assorbenti, l'autrice svedese Liv Strömquist solleva il velo che nasconde l'organo sessuale femminile, in un libro esilarante e documentatissimo, nel quale idee preconcette, convinzioni diffuse e teorie blasonate vengono frantumate dal buonsenso e dalla logica di chi racconta il corpo delle donne nella sua forma e in base ai desideri che esprime, se li si vuole ascoltare. Un atto di accusa irridente, politicamente scorretto, che sposta il baricentro del discorso di genere, riportandolo all'origine del mondo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.