Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fandango Libri

Tutti i libri editi da Fandango Libri

Zia Dot

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 270
Dopo la morte della madre, alla porta di Dorothy "Dot" Roth, quarantenne cinica e impantanata in una vita fatta di piccole guerre personali, oltre che figlia ribelle e lesbica di una ricca famiglia di Bel Air, bussa Marvin. I due non si vedono da quindici anni. Dopo tutti quegli anni, la cerca per un motivo: vuole che Dot lo accompagni in Arizona per risolvere una misteriosa questione lasciata in sospeso dopo una rocambolesca rapina finita male che l'ha costretto a rifugiarsi in Messico. L'unico patto è che prima della meta finale non potrà rivelarle altro.
18,00 17,10

Non ancora

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
All’indomani del disastro nucleare di Černobyl’, Maria Fermi è a Parigi, grazie a una borsa di studio in Semiotica. Nella metropoli, più che agli studi, si dedica alla danza, e alla stampa di magliette manifesto che indichino a lei la via e a chi le guarda con chi hanno a che fare. Lì conosce gli amici che l’accompagneranno lungo la strada dei giorni e dei sogni: il cinico Umberto, gay ironico che le dispensa consigli via telefono come un novello Frate Indovino e l’enigmatica Laure, scrittrice di porno e di romanzi per signore, che la inizia al suo stesso lavoro. A legarla all’Italia c’è un sogno d’amore: Marvin, giovane ecologista benestante che gestisce in Umbria un centro di vita naturale, rappresenta lo sfuggente fulcro del suo sogno più sognato: una storia d’amore assoluta. La loro è una relazione a distanza, in assenza, che Maria non fa niente per rendere reale, perché il non ancora offre molto più spazio alla fantasia. Di discoteca in discoteca, di incontro in incontro, di libro in libro, spesso nel metrò, davanti a uno specchio, attaccata al telefono o alla macchina da scrivere, il suo intimo microcosmo del non ancora si anima grazie a incontri fugaci e si popola di situazioni intriganti. Un annuncio su Libération, con cui cercava “relazioni di qualità”, darà un’improvvisa sterzata alla sua vita e ai suoi appuntamenti mancati con Marvin. Un romanzo che è soprattutto il viaggio interiore di una ragazzaccia perbene, alle prese con l’eterno dilemma tra amore e libertà. Ironico, disincantato e travolgente, per chi ha sempre pensato che gli amori migliori fossero quelli non realizzati.
18,00 17,10

Avremo anche noi dei bei giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 240
"Avremo anche noi dei bei giorni" raccoglie le lettere che Zehra Dogan, giovane giornalista e artista rivoluzionaria, ha spedito, durante i suoi 600 giorni di carcere, a Naz Oke, che a Parigi anima il sito di informazione Kedistan per la libertà di espressione. Durante questi mesi di detenzione, Zehra non smette un solo giorno di creare, sguarnita di ogni tipo di materiale, fabbrica pennelli con le piume di uccelli, come colori, usa tutto ciò che le capita. Dipinge su pagine di giornali, vestiti, lenzuola. Quando non dipinge, parla con le sue compagne di filosofia, storia, politica. Un racconto luminoso, poetico e duro.
22,00 20,90

La fine dell'amore. Amare e scopare nel XXI secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 224
Tamara Tenembaum, nata e cresciuta in una comunità ebraica ortodossa di Buenos Aires, scopre e apprende i costumi affettivi e sessuali del mondo laico come fosse un'antropologa alle prese con una civiltà sconosciuta. Partendo dalla militanza femminista e dalla filosofia e dalle conversazioni con amiche e colleghe, esplora le sfide che i giovani affrontano all'inizio della loro vita da adulti. La fine dell'amore allude a ciò che accade quando il matrimonio o la vita di coppia monogama non sono più uno scopo della vita. La distruzione creativa dell'amore romantico libera gli uomini e le donne nelle loro relazioni così che possano ricostruire una vita nuova e soddisfacente.
20,00 19,00

Cesco e il grande tossico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 224
Appena dimesso dall'ospedale con il naso maciullato per le percosse del suo spacciatore, Cesco decide di darsi una ripulita e di stare lontano dai brutti giri. Tra questi c'è ovviamente il suo spacciatore, il Grande Tossico, detto GT, di cui è il protetto, le sue scorte di eroina, Garbo con cui condivide la passione per la droga e la tetra casa sulla collina. A segnare la vita dei tre personaggi nella provincia sonnacchiosa, le dosi: quelle mancate, quelle cercate, quelle che traspirano dal corpo e danno l'odore di tossico. Luca Pakarov, in questo suo esordio alla narrativa, dipinge uno spietato spaccato della provincia italiana dei primi anni 2000.
18,00 17,10

Così san tutt3. Diritto alla Scienza, istruzioni per l'uso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 272
Come si produce un vaccino? Perché il procedimento richiede molto tempo? Chi ne può, o deve, usufruire? Cosa dobbiamo studiare per controllare il diffondersi di malattie? Come possiamo aiutare l’agricoltura ad affrontare i cambiamenti climatici? Quali sono le terapie più efficaci per la salute mentale? "Così san tutt3" nasce per iniziativa dell’Associazione Luca Coscioni con contributi di giurist3, scienziat3, ricercator3, espert3 e politolog3 per dare forma al diritto umano alla scienza attraverso le sue implicazioni pratiche. Dalla sperimentazione di farmaci, alla salute sessuale e riproduttiva, a quella mentale, alla libera condivisione di studi, ricerche e risultati, il volume descrive gli elementi del diritto alla e della scienza fornendo "istruzioni" su come riconoscere questo diritto nella vita di tutti i giorni e vederlo riconosciuto da leggi, politiche, tribunali e corti. Con una introduzione di Chiara Valerio, "Così san tutt3" è uno strumento valido per comprendere al meglio come mettere la scienza al servizio del progresso.
18,00 17,10

Sono un mostro che vi parla

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 96
Durante le giornate internazionali dell'École de la Cause Freudienne a Parigi, nel 2019, Paul B. Preciado tiene una conferenza davanti a 3500 psicoanalisti. Psicoanalisti che gli hanno ripetutamente diagnosticato una "malattia mentale". Non intende parlare dell'omofobia e della transfobia dei padri fondatori della psicoanalisi, ma mette in luce la complicità della psicoanalisi con l'ideologia della differenza sessuale. Con la sua profonda visione, lancia un appello per la trasformazione dei discorsi e delle pratiche psicoanalitiche. La pubblicazione integrale di questa conferenza, essenziale per arricchire ed estendere il dibattito in Italia.
13,00 12,35

Randagio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 256
Come un ragazzo delle montagne veronesi è diventato uno dei più forti fondisti di sempre? Randagio è il racconto della vita di Fulvio Valbusa, prima e dopo lo sci. Il prima, con la nascita in una famiglia umile e la perdita del gemello Silvio a 15 anni che la porta a scegliere l’agonismo. Grazie al talento e alla disciplina raggiunge i suoi traguardi. I Campionati italiani, la chiamata nella Forestale, la consacrazione alle olimpiadi di Torino con la medaglia d’oro nel 2006. E c’è un dopo, con l’addio al mondo dello sci e un nuovo obiettivo che rivoluziona la sua vita, seguire da guardia forestale il ritorno dei lupi in Lessinia.
18,00 17,10

Ninna nanna delle mosche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il nord del Cile all’inizio degli anni Venti del Novecento è la terra promessa per una comunità di emigranti italiani. Minatori, che hanno colonizzato i villaggi di quella sterminata pampa. Gregorio Zafarone, operaio all’officina Porvenir, scrive per i suoi compagni analfabeti le lettere da mandare alle famiglie in Italia. Le sue, però, indirizzate a Berto Macaluso, giovane fornaio di Palmira, paese dell’entroterra lucano di cui sono entrambi originari non hanno mai ricevuto risposta, fino al giorno in cui tutto cambia. Le sue parole raggiungono Berto, chiuse in una busta in cui è intrappolata una mosca e lo spingono a partire per il Cile.
17,00 16,15

Frenesia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 272
Le uscite il sabato sera con le amiche di sempre, le lezioni universitarie, il nuoto in una squadra agonistica: questa è la vita di Valerio, diciottenne romano. Un bacio dato per scherzo cambia per sempre la sua vita. A baciarlo è Luca, il suo migliore amico, che lo fa per liberarsi di due ragazze che gli ronzano attorno in un locale. Per Valerio, però, il mondo cambia improvvisamente colore e tutto quello che lo rassicurava ora lo confonde. Inizia così un viaggio spericolato alla ricerca di una nuova pelle da indossare e un altro mondo da scoprire, fra eccessi, fantasie, confini da superare.
18,00 17,10

Creatura della notte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 192
Ingrid ha 14 anni e alla sua vita reale preferisce il computer. Quando non è impegnata a googlare la parola "genitali" frequenta i forum e nascosta dietro il nickname "Creatura della notte" fugge da un'adolescenza noiosa e da una madre irritante, che ha appena iniziato una relazione con un uomo, che prova disperatamente a conquistare la sua simpatia. Un giorno per caso, la passione per l'hardrock la porta a instaurare un'amicizia online con il fotografo della scuola. "Creatura della notte" è la storia di un'adolescenza turbolenta, di ricerca della propria identità, di scoperta della sessualità e dell'amicizia.
18,00 17,10

X

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 176
X è un romanzo e una lettera. Valentina scrive al fratello con cui non parla da anni per raccontargli quello che ne è stato di lei e soprattutto quello che non ha avuto il coraggio di dirgli in passato. Torna all’estate del 2010, l’estate della sua maturità. C’è una festa, alcol e nelle casse la musica degli ZetaZeroAlfa, band di riferimento di CasaPound. La musica l’ha messa G., amico di tutti lì, anche di Valentina, ottimo studente della scuola cattolica nonostante la celtica al collo (è pur sempre una croce, del resto, e in quell’ambiente non è grave quanto un orecchino indossato da un ragazzo). G. quella notte diventa uno stupratore. Uno stupratore normale in un quartiere normale di un paese normale: nessun mostro, nessuna martire, nessun livido, solo un po’ di sangue sul letto. Valentina non lo denuncerà mai. Esattamente come il novanta per cento delle donne che sono state violentate, quel danno resta taciuto per anni. Con un’unica eccezione, un solo confidente, suo fratello che tuttavia non le crede. Al contrario, si allontana da lei e rimane amico di G., lo stupratore. Dopo quasi dieci anni Valentina decide di riprendersi la propria storia, di spezzare l’omertà e ribaltare la vergogna, dalla violentata al violentatore, restituendola a lui. È questo che ci racconta Valentina Mira in X: il tabù e lo stigma che accompagnano lo stupro, la violenza che porta a sentire il proprio corpo come estraneo. La necessità di una reazione. Scrive un canto di Natale per il fratello che non le ha creduto, lo porta indietro con sé in quella festa di molti anni prima, e poi nel presente in cui nulla funziona perché la violenza è sistemica e non una sfortunata eccezione, infine in un futuro che vede nel diritto a difendersi e ad aggredire l’unica via.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.