Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Volpe

Biografia e opere di Giovanni Volpe

La fatica e il sogno. Tessere di un racconto personale, professionale e imprenditoriale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 164
Spesso la storia dell'impresa si intreccia con quella del suo fondatore e per questo l'azienda ne acquisisce le caratteristiche e assume una identità molto simile a quella della persona. La vicenda di Romeo Safety Italia srl, impresa di successo nel settore della consulenza per la sicurezza, si fonde strettamente con il percorso professionale e di vita di Damiano Romeo, fondatore e amministratore dell'azienda per 25 anni. Il libro testimonia le difficoltà di un ragazzo meridionale che, con grande tenacia, affronta da solo, senza la famiglia, tutte le sfide quotidiane che riserva Milano, la grande metropoli. La frequentazione della scuola serale, vivere da solo la propria adolescenza (dai 17 ai 21 anni), conciliare un lavoro faticoso, hanno influito nella formazione dell'uomo, del lavoratore, del professionista e dell'imprenditore.
15,00 13,05

Matera in 3 giorni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 64
Quante volte ci è capitato di chiederci: "Dove andiamo questo weekend?", desiderosi di esplorare una nuova città e scoprire i suoi tesori più belli, per poi ritrovarci di fronte ad una difficile scelta e, molto spesso, ad una rinuncia? Oppure di voler far tappa in una città particolare durante un tour più ampio? Organizzare un itinerario completo avendo poco tempo a disposizione può essere un problema. Con "In tre giorni" non lo è più! Questa collana si propone come una guida, una traccia, un'ispirazione. Percorrete la città che avete deciso di visitare seguendo i nostri itinerari: sono pensati per offrirvi la maggior varietà di mete possibili, cercando di organizzarle per vicinanza geografica e mescolandole per tipologia, evitando l'accostamento di troppe tappe simili (chiese, palazzi, musei) nello stesso giorno, in modo da ottimizzare il tempo nel tragitto fra un luogo e l'altro e da non annoiarsi mai. Ogni meta è accompagnata dall'indicazione del tempo necessario alla visita, da una breve descrizione e da splendide immagini, mentre per ogni itinerario è proposta una mappa con il percorso segnato. Se gli itinerari proposti non dovessero soddisfarvi, per qualsiasi motivo, decidete voi cosa vedere e quando vederlo costruendovi un itinerario tutto vostro. Che aspettate? Partite subito e scoprite meravigliose città in tre giorni!
6,30 5,99

Il coreano per italiani. Volume Vol. 3

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XX-300
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 3, di livello intermedio-avanzato (livelli terzo e quarto del TOPIK e B1-B2 del QCER), si articola in 24 unità dedicate a temi specifici e incentrate su diversi compiti comunicativi. Ogni unità si apre con uno o più testi basati su situazioni e contesti concreti: in questo terzo volume i testi sono solo in coreano, lasciando allo studente il compito di tradurli; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle nuove regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diversi esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione e scrittura) per consolidare gradualmente le abilità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi specifici per la preparazione all’esame TOPIK e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
34,90 33,16

Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XII-228
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 2, di livello intermedio (livello 2 del TOPIK e A2 del QCER), si articola in 12 unità dedicate a temi specifici e incentrate su diversi compiti comunicativi. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti: in questo secondo volume i dialoghi e la narrazione presentano solo il testo in coreano, lasciando allo studente il compito di tradurli; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle nuove regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diversi esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le abilità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi di ripasso e specifici per la preparazione all’esame TOPIK e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
34,90 33,16

Il coreano per italiani. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-206
Il coreano per gli italiani è un corso in tre volumi che sviluppa in modo mirato ed efficace le competenze comunicative (linguistiche, sociolinguistiche e pragmatiche) dei primi 4 livelli dell’esame TOPIK (Test of Proficiency in Korean), corrispondenti ai livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume 1, di livello elementare (livello 1 del TOPIK e A1 del QCER), si articola in un’unità introduttiva alla lingua coreana e al suo sistema di scrittura e in 10 unità dedicate a temi specifici. Ogni unità si apre con due dialoghi e una narrazione incentrati su situazioni e contesti concreti; seguono una rubrica lessicale e la spiegazione delle regole grammaticali. Tutte le unità sono accompagnate da diverse tipologie di esercizi (lettura, lessico, grammatica, ascolto, conversazione, scrittura e traduzione) per consolidare gradualmente le capacità comunicative. A fine testo sono proposti ulteriori esercizi specifici per la preparazione all’esame TOPIK I e un glossario del lessico incontrato nel manuale.
34,90 33,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.