Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC

Tutti i libri editi da EPC

V-Ray e progettazione 3D. Teoria e pratica con 3ds Max

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 176
V-Ray è il software di render più potente e diffuso in ambito professionale, ne è la conferma l'elevata qualità delle immagini ottenute da prestigiosi studi in tutto il mondo. La nuova versione 2.0 offre strumenti per un rapido calcolo della diffusione luminosa e componenti per ricreare digitalmente qualunque tipo di superficie, oltre a strumenti per simulare la macchina fotografica virtuale, proprio come se stessimo operando in un set fotografico. Il manuale guida il lettore, principiante o esperto, attraverso i vari passaggi effettuati per ricreare una scena tridimensionale, consentendogli di capire i meccanismi di funzionamento del programma e della grafica 3D.
35,00 33,25

Corso di formazione per operatori di carroponte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 136
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica formazione e addestramento dell'operatore. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Art. 71 c. 7 prevede che gli operatori delle attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, siano adeguatamente formati e addestrati. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per operatori di carroponte (ovvero gru a ponte o a portale), nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico. Il percorso proposto contiene quindi 2 moduli dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza di un carroponte oltre che degli obblighi relativi a verifiche periodiche, per un complesso di oltre 100 slide commentate.
55,00 52,25

Corso di formazione per operatori di trattori agricoli o forestali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 128
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica abilitazione. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22/02/12 ha dettagliato le attrezzature da lavoro che richiedono specifiche abilitazioni, i percorsi formativi per gli operatori, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di tale formazione. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato VIII del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 2 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza del trattore, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di oltre 100 slide commentate.
55,00 52,25

Tecnologie solari negli edifici esistenti. Criteri di progetto e metodologie di calcolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 272
Questo manuale completo e dettagliato, spiega passo dopo passo che cosa sono le cosiddette tecnologie solari, come si progettano e con quali metodologie di calcolo. Uno sguardo a 360 gradi sia sui sistemi attivi che su quelli passivi utilizzabili per la riqualificazione energetica degli edifici. Un obiettivo esplicitamente previsto dalle direttive europee. Il volume, corredato da numerosi esempi numerici, è stato scritto in modo da renderlo utile e agevole sia agli studenti che a tutte le figure professionali che operano nel campo del risparmio energetico negli edifici, un settore in forte espansione.
25,00 23,75

Soluzioni per l'isolamento termico di edifici esistenti. Esempi di analisi termica e verifica igrometrica delle pareti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 160
Partendo dai presupposti fisici riguardanti la trasmissione del calore e del vapore nei materiali da costruzione, si riassumono in modo sintetico le relative procedure, sulla base delle indicazioni normative più recenti. Per una migliore comprensione degli aspetti riguardanti la trasmissione del calore in regime dinamico, è descritto in dettaglio il calcolo della trasmittanza termica periodica secondo EN ISO 13786. Le problematiche igrometriche sono affrontate in base alla revisione della norma EN ISO 13788:2012 con esempi di applicazione. Per un'ampia serie di elementi di involucro opaco tipici dell'edilizia dal dopoguerra in poi sono calcolati i parametri termici.
23,00 21,85

Simulazione energetica degli edifici esistenti. Guida alla definizione di modelli calibrati

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 160
Risparmiare energia si può ma, per centrare questo obiettivo, bisogna concentrarsi sugli edifici esistenti: il settore residenziale, infatti, assorbe circa un terzo dell'energia e la Direttiva 2010/31/Ue indica tra gli obiettivi strategici il perseguimento del risparmio energetico nelle costruzioni già realizzate. Una corretta progettazione degli interventi di riqualificazione presuppone, però, una comprensione e riproduzione realistica del comportamento energetico degli immobili, attraverso analisi adattate all'utenza. I metodi di simulazione dinamica costituiscono un approccio efficace, in quanto permettono di modellare accuratamente il comportamento energetico e le interazioni del sistema edificio-impianto. La guida offre una panoramica degli aspetti relativi alla definizione di modelli di simulazione delle prestazioni energetiche mediante gli strumenti di calcolo disponibili. Sono indicati, alla luce delle normative del settore, i principi della calibrazione delle simulazioni sulla base di parametri ricavati da monitoraggi in situ.
23,00 21,85

Serramenti e schermature per la riqualificazione energetica ed ambientale. Criteri per la valutazione e la scelta

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il testo, esaminando le prestazioni di diverse tipologie di vetri e serramenti, propone indicazioni per agevolare la scelta dei progettisti evidenziando le criticità principali, a cominciare da quella del contenimento dell'irraggiamento solare senza penalizzare eccessivamente la trasmissione luminosa del vetro. Un volume essenziale per tutti coloro che si trovano ad affrontare le problematiche insite nell'uso di tali componenti, siano essi progettisti, operatori del settore edile, studenti o ricercatori.
23,00 21,85

Riqualificazione impiantistica degli edifici esistenti. Linee guida per gli edifici residenziali

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 192
Con lo scopo di elaborare delle linee guida per la scelta degli interventi di riqualificazione energetica, sono state selezionate alcune tipologie edilizie residenziali tipiche dell'Italia del dopoguerra, abbinate alle combinazioni impiantistiche più diffuse. Sono stati considerati edifici che si diversificano per tipologia costruttiva e per caratteristiche dell'involucro edilizio. Con una serie di simulazioni, si è valutata la diminuzione del fabbisogno di energia primaria che può essere raggiunta ipotizzando di sostituire uno o più componenti dell'impianto con altri più efficienti. Le simulazioni sono state effettuate per località del nord, centro e sud Italia, per tenere in dovuta considerazione anche gli effetti correlati con la variazione dei parametri climatici. I risultati ottenuti, di facile consultazione grazie alla rappresentazione mediante grafici, costituiscono un utile strumento per il professionista, in quanto permettono una rapida ed efficace valutazione preliminare dei benefici conseguibili con un intervento di ristrutturazione impiantistica.
23,00 21,85

Le procedure standardizzate per la redazione del documento di valutazione dei rischi

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il libro esamina nel dettaglio il decreto, mettendolo a confronto con gli obblighi generali del D.Lgs. 81/08 e suggerendo soluzioni applicative per l'effettuazione della valutazione con procedure standardizzate. Dalla valutazione dei rischi discendono direttamente o indirettamente la quasi totalità degli altri obblighi che vanno dalla formazione, alla fornitura dei DPI, alle attività di controllo e sorveglianza.
35,00 33,25

Obblighi di sicurezza nei rapporti di lavoro atipici

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 528
La vigente normativa prevenzionale dettata dal D.Lgs 81 del 2008 annovera tra le sue principali novità il notevole ampliamento del campo soggettivo di applicazione delle regole della salute e sicurezza sul lavoro, le quali trovano applicazione non solo ai lavoratori subordinati, ai soggetti ad essi equiparati ed ai lavoratori autonomi, ma anche alle tipologie lavorative regolate dalla "Legge Biagi" (somministrazione di lavoro, distacco o comando, lavoro a progetto, collaborazioni coordinate e continuative, lavoro accessorio, lavoro a domicilio, lavoro a distanza e volontariato).
35,00 33,25

Corso di formazione per operatori di macchine movimento terra

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di macchine movimento terra, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato IX dell'Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza delle macchine movimento terra, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di 123 slide commentate. Il percorso formativo deve essere integrato con una parte pratica.
40,00 38,00

Terre e rocce da scavo manuale operativo

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 160
In questo manuale vengono analizzati, con ottica pratica e operativa, sia il contenuto tecnico sia l'iter procedurale dettati dal Decreto Ministeriale 161/2012 - Regolamento recante la disciplina dell'utilizzazione delle terre e rocce da scavo. Il focus del testo non è alla "lettura articolo per articolo" della normativa - approccio che lascia poco spazio alle necessità dei professionisti e delle imprese - quanto alle attività concrete di progettazione, esecuzione e utilizzo finale dei materiali da scavo, rilette alla luce del prescritto normativo. Le terre e le rocce derivate dagli scavi di costruzione sono state, dal 1997 ad oggi, l'oggetto di leggi disarmoniche, a volte dettate perfino dall'urgenza di chiarire pasticci giuridici creati dal sovrapporsi di correzioni, eccezioni e proposizioni aleatorie; ancora oggi e con l'ultimo Decreto Ministeriale restano aperti molti, troppi, dubbi formali e sostanziali su procedure farraginose e disattese semplificazioni amministrative. Per semplificare la lettura dell'attuale testo normativo ogni passaggio della filiera di attività - dalla progettazione all'esecuzione viene analizzato alla luce degli adempimenti tecnici e procedurali dettati dal Regolamento. Il manuale è scritto con un linguaggio volutamente "non specialistico". Nel CD-Rom sono forniti alcuni modelli di partenza per il lavoro tecnico, moduli fac-simile per le opportune dichiarazioni e le fonti normative della legislazione nazionale.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.