Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierpaolo Masciocchi

Biografia e opere di Pierpaolo Masciocchi

La nuova formazione sulla sicurezza per RSPP e ASPP

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 226
Il volume rappresenta uno strumento professionale completo per l'esercizio dell'attività degli Addetti (ASPP) e dei Responsabili (RSPP) del servizio di prevenzione e protezione, la cui formazione è stata recentemente innovata dall'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, pubblicato in G.U. 19 agosto 2016 e in vigore dal 4 settembre 2016. Nella prima parte vengono trattati tutti gli aspetti normativi concernenti la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento agli obblighi e agli adempimenti richiesti all'ASPP e al RSPP. Vengono inoltre illustrati in dettaglio i vari profili di responsabilità, le sanzioni previste dal D.Lgs 81/08 e le tutele assicurative. Viene inoltre proposto un modello di organizzazione dell'attività del RSPP. La seconda e la terza parte pongono in evidenza i requisiti del percorso formativo necessario per l'esercizio delle funzioni sia per Responsabili e Addetti al servizio di prevenzione e protezione che per Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente tale ruolo. La quarta parte propone una vera e propria programmazione esecutiva dei moduli di formazione e fornisce elementi utili per l'esercizio delle attività di monitoraggio del processo di apprendimento. Nell'ultima parte è stata realizzata, infine, una rassegna di tutti gli obblighi legislativi connessi alle funzioni del Rspp e dell'Aspp.
24,00 22,80

Check list per l'autovalutazione della sicurezza in azienda. Adempimenti e sanzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 192
39,00 37,05

Rifiuti. Come cambia la gestione dei rifiuti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XV-423
Il volume offre una panoramica complessiva e approfondita dell'intero sistema di gestione dei rifiuti risultante dalla riforma apportata prima dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 e, successivamente, dalla Legge 24 marzo 2012 n. 28. L'obiettivo è quello di ripercorrere il processo di definizione della nuova normativa, illustrandone le motivazioni ed evidenziando, tematica per tematica, le novità di maggior rilievo e l'impatto sulle imprese. Vengono poi enucleate alcune categorie generali utili per la comprensione di una materia così complessa e frammentata, offrendo criteri operativi a fronte delle obiettive e molteplici difficoltà affioranti in sede di interpretazione e applicazione legislativa. Completa il volume una raccolta di strumenti pratici e operativi pensati per facilitare la comprensione e la gestione dei nuovi adempimenti: check-list e questionari per la verifica della conformità normativa, esempi pratici e replicabili, una illustrazione sintetica dei principali obblighi legislativi, una rassegna di risposte a casi concreti e un quadro sinottico di tutte le fattispecie sanzionatone.
49,00 46,55

Valutazione dei rischi e nuove procedure standardizzate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 372
La legge di stabilità per il 2013 ha prorogato al 30 giugno 2013 la possibilità, per le imprese che occupano fino a 10 lavoratori, di ricorrere all'autocertificazione dell'avvenuta valutazione dei rischi. Dal giorno successivo, le medesime imprese - unitamente (ma su base volontaria) a quelle che occupano fino a 50 lavoratori - dovranno utilizzare la procedura standardizzata approvata con decreto del Ministero del lavoro 30 novembre 2012 e già in vigore dal 4 febbraio 2013. Il volume, rivolto a professionisti, responsabili della sicurezza, imprese ed operatori del diritto in genere, si propone come un pratico e agevole strumento per la redazione dettagliata e completa del documento di valutazione dei rischi, sia in forma ordinaria che tramite le nuove procedure standardizzate. Il testo ripercorre in maniera critica i vari obblighi connessi alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure di tutela, dalla conformità normativa agli aspetti gestionali, mostrando come generare i documenti necessari per un'attenta pianificazione e gestione della sicurezza nell'impresa. Nel manuale vengono evidenziate le norme generali di riferimento, viene descritto il procedimento di valutazione e sono esposte le tecniche e le procedure per una corretta redazione del documento di valutazione. La trattazione è arricchita da una serie di esempi pratici, dalla principale modulistica di riferimento e da questionari e check-list.
49,00 46,55

I nuovi obblighi del titolare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 378
Il lavoratore autonomo che si avvale di prestazioni lavorative (anche non retribuite) da parte di soggetti diversi - ad esempio, l'avvocato o il commercialista che utilizzi nel proprio studio l'attività di uno o più praticanti - deve rispettare per intero tutti gli obblighi di sicurezza previsti dal D.Lgs. n. 81/08, che equipara, in tali circostanze, il professionista alla figura del datore di lavoro. Il presente volume offre una chiave di lettura organica e completa dei vari adempimenti di sicurezza applicabili a tutto il complesso delle attività professionali - anche non ordinistiche (agenti e rappresentanti, agenzie immobiliari, agenzie ippiche, agenzie marittime e aeree, agenzie di assicurazioni, agenzie di comunicazione, agenzie di intermediazione immobiliare, amministratori di condominio, autoscuole, studi di consulenza alla proprietà immobiliare, studi professionali, avvocati, notai, consulenti del lavoro, medici, commercialisti, ecc.) - e, conseguentemente, di interesse anche per i dipendenti e gli addetti occupati nelle attività citate, fornendo l'indicazione dei principali obblighi normativi, delle modalità di espletamento, della loro frequenza di aggiornamento e supportando l'esposizione teorica con i fac-simile degli atti, indispensabili per la corretta realizzazione delle singole incombenze. Si segnala che l'edizione tiene conto delle nuove procedure standardizzate per la valutazione dei rischi, approvate con D.M. 30 novembre 2012.
44,00 41,80

Obblighi di sicurezza nei rapporti di lavoro atipici

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 528
La vigente normativa prevenzionale dettata dal D.Lgs 81 del 2008 annovera tra le sue principali novità il notevole ampliamento del campo soggettivo di applicazione delle regole della salute e sicurezza sul lavoro, le quali trovano applicazione non solo ai lavoratori subordinati, ai soggetti ad essi equiparati ed ai lavoratori autonomi, ma anche alle tipologie lavorative regolate dalla "Legge Biagi" (somministrazione di lavoro, distacco o comando, lavoro a progetto, collaborazioni coordinate e continuative, lavoro accessorio, lavoro a domicilio, lavoro a distanza e volontariato).
35,00 33,25

CCNL industrie alimentari

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 538
Grazie alla stipula dell'Accordo del 5 febbraio 2016 è stato rinnovato il contratto di lavoro che regola i rapporti fra le aziende del settore alimentare ed i propri dipendenti, con decorrenza dal 1° dicembre 2015 e scadenza fissata per il 30 novembre 2019. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce al Professionista il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
48,00 45,60

CCNL chimici

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 516
Grazie alla stipula dell'Accordo del 15 ottobre 2015 è stato rinnovato il contratto di lavoro che regola i rapporti fra le aziende del settore chimico, chimico-farmaceutico, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL ed i propri dipendenti, con decorrenza dal 1° gennaio 2016 e scadenza fissata per il 31 dicembre 2018. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
39,00 37,05

CCNL amministratori condominiali o immobiliari. Per i dipendenti degli studi professionali che amministrano condomini o immobili

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 430
Grazie alla stipula dell'Accordo del 28 Gennaio 2016 è stato rinnovato il contratto di lavoro che regola i rapporti di lavoro dei dipendenti degli studi professionali che amministrano condomini o immobili. Tale Accordo ha decorrenza dal 1° marzo 2016 e scadenza fissata per il 28 febbraio 2019 ed è stato successivamente integrato dalle interpretazioni del 6 aprile 2016 su aumenti retributivi e una tantum, del 31 maggio 2016 sulle trattenute per mancata prestazione e del 7 giugno 2016 sugli scatti di anzianità. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
29,00 27,55

CCNL Metalmeccanici

CCNL Metalmeccanici

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 478
Grazie alla stipula dell’Accordo del 5 febbraio 2021 è stato rinnovato, con scadenza 30 giugno 2024, il contratto di lavoro che regola i rapporti dei dipendenti dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. Il volume illustra in prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
40,00

CCNL istruzione e ricerca

CCNL istruzione e ricerca

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 376
Grazie alla stipula dell’Accordo del 19 aprile 2018 è stato rinnovato (decorrenza: 1° gennaio 2016 - scadenza: 31 dicembre 2018) il contratto di lavoro che regola i rapporti dei dipendenti delle istituzioni scolastiche ed educative, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle Università e delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli enti di ricerca. Il volume illustra in una prima analisi il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti. In particolare, il testo fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti. Argomenti trattati: CCNL Istruzione e Ricerca Per i dipendenti delle istituzioni scolastiche ed educative, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, delle Università e delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli enti di ricerca. Decorrenza: 1° gennaio 2016 Scadenza: 31 dicembre 2018
30,00

CCNL sanità. Rinnovo del 21 maggio 2018. Per il personale non dirigente con rapporto di lavoro sia a tempo indeterminato che a tempo determinato nel comparto della sanità

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 204
Con la stipula dell'accordo del 21 maggio 2018 è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità. Il contratto si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato - esclusi i dirigenti - dipendente dalle amministrazioni, aziende ed enti del comparto del servizio sanitario nazionale. Il volume fornisce il commento dettagliato ai principali articoli del nuovo CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.