Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Fattori

Biografia e opere di Lucio Fattori

Valutare il rischio sismico. Obiettivi, obblighi e opportunità fiscali. Secondo il D.Lgs. n. 81/2008, le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018, la disciplina del Sismabonus e del Superbonus 110% (D.L. n. 34/2020). Completo di tutti gli aggiornamenti fiscali

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2020
pagine: 248
La seconda edizione ampliata e aggiornata del volume vuole continuare ad essere uno strumento semplice e pratico per comprendere il tema del rischio sismico. Partendo dai principi di sismologia e di ingegneria sismica, sono spiegati i metodi di valutazione del rischio sismico e di analisi della vulnerabilità secondo diverse modalità operative, con approfondimenti sugli elementi non strutturali (scaffalature, impianti antincendio, arredi, ecc.). Anche chi non ha una preparazione tecnica potrà comprendere i pregi e i difetti dei diversi metodi valutativi. Sono illustrati aspetti comuni e di integrazione tra Testo Unico e Norme Tecniche per le Costruzioni 2018, con particolare riferimento agli obblighi per specifiche realtà produttive. Si analizza il criterio di classificazione del rischio sismico per gli edifici pubblicato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
21,00 19,95

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 152
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici secondo l'art. 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e l'Accordo Stato-Regioni per la formazione del 21/12/2011. Il d.lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato-Regioni 222/ESR del 21/12/11 e le successive modifiche e integrazioni hanno dettagliato i percorsi formativi dedicati alla figura del lavoratore, dei dirigenti e dei preposti. Nelle disposizioni che regolano la formazione è più volte ribadito che questa deve essere deve essere "specifica": disegnata quindi sul singolo ciclo produttivo e sulla realtà aziendale oggetto di intervento. Questo prodotto risponde all'esigenza di differenziare i percorsi didattici e contiene il materiale per un corso di formazione o aggiornamento per lavoratori del comparto uffici secondo le indicazioni dell'art. 37 del d.lgs. 81/08. Il percorso proposto contiene 2 moduli per complessive 4 o 6 ore dedicati agli aspetti normativi ma, soprattutto, ai vari fattori di rischio riscontrabili in questi ambienti per un totale di oltre 120 slide commentate. Il materiale proposto può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Al testo è allegato un cd-rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint, oltre ai questionari di valutazione e ai modelli degli attestati di formazione.
45,00

Corso di formazione e aggiornamento per RSPP

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 686
Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni 223/ESR del 21/12/11 ha dettagliato i percorsi formativi dedicati alla figura del datore di lavoro che intende assumere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per datori di lavoro strutturato secondo le indicazioni dell'art. 32 del D.Lgs. 81/08 e del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 16 moduli da 2 o 4 ore dedicati agli aspetti normativi, alla gestione della sicurezza, alla valutazione de rischi e alla comunicazione e ai rischi specifici per un complesso di oltre 550 slide commentate.
80,00 76,00

Guida ai lavori in quota. DPI, PLE, scale, ponteggi e lavori in copertura. Valutazione dei rischi, normativa e casi operativi

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 335
I lavori in quota restano, sia a livello statistico che di percezione collettiva, tra le attività considerate più a rischio in ambito lavorativo. L'attuazione di misure di prevenzione e di protezione in certi casi si scontra con le esigenze sempre più pressanti di rapidità ed economicità del lavoro da eseguire. Inoltre nelle fasi di manutenzione o d'intervento su edifìci esistenti diventa a volte complesso pianificare misure adeguate perché in precedenza non erano stati presi i dovuti accorgimenti. Le figure coinvolte nei lavori in quota, siano essi datori di lavoro, RSPP, lavoratori o coordinatori per la sicurezza devono conoscere il problema, valutare i rischi e saper scegliere le misure adeguate in funzione sia dei numerosi parametri operativi (per esempio durata e tipologia del lavoro, condizioni del sito, presenza d'interferenze) e sia della dotazione aziendale di mezzi e personale. Questo volume fornisce elementi di pratica e veloce consultazione alle varie figure della sicurezza, aziendale e del cantiere, sui temi più ricorrenti che riguardano l'esecuzione dei lavori in quota. Dopo un'introduzione alla normativa in ambito lavori in quota sono affrontati i dispositivi di protezione individuale, le piattaforme di lavoro elevabili, le scale e i trabattelli, i ponteggi, i lavori in copertura e il lavoro con funi.
35,00 33,25

Corso di aggiornamento e video per operatori di gru a torre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 248
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di aggiornamento per operatori di gru a torre, nella parte relativa ai moduli teorico e pratico, strutturato secondo le indicazioni dell'Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della gru a torre, dei vari tipi di allestimento e accessori, per un complesso di oltre 200 slide commentate e complete di video didattici ed esercitazioni da svolgere in aula.
80,00 76,00

Corso di aggiornamento e video per operatori di macchine movimento terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 240
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di aggiornamento per operatori di macchine movimento terra, nella parte relativa ai moduli teorico e pratico, strutturato secondo le indicazioni dell'Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza delle macchine movimento terra, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di oltre 200 slide commentate e comprensivo di video didattici relativi a escavatore idraulico, pala caricatrice e terna.
80,00 76,00

Corso di aggiornamento e video per operatori di gru per autocarro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 200
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di aggiornamento per operatori di gru per autocarro, nella parte relativa ai moduli teorico e pratico, strutturato secondo le indicazioni dell'Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della gru per autocarro, dei vari tipi di allestimento e accessori, per un complesso di oltre 160 slide commentate e complete di video didattici ed esercitazioni da svolgere in aula.
80,00 76,00

Corso di formazione per operatori della segnaletica stradale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 208
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per operatori addetti alla revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato II del D.L. 04/03/2013. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, per una durata complessiva di 4 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione delle corrette modalità di installazione della segnaletica temporanea, dei DPI da utilizzare a seconda della tipologia di strada e alle norme organizzative e comportamentali per lo svolgimento in sicurezza dei lavori stradali, per un complesso di oltre 180 slide commentate. Il corso può essere anche adattato al programma richiesto per la formazione teorica prevista per i preposti (della durata di 8 ore come da D.L. 04/03/2013 All. II par. 6.2), integrandolo ad esempio con le informazioni supplementari contenute nelle appendici, e può costituire un riferimento per lo svolgimento del corso di aggiornamento per operatori e preposti (conforme al D.L. 04/03/2013 All. II par. 10).
50,00 47,50

Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru a torre

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 224
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di gru a torre, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato V del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 7 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della gru a torre, dei vari tipi di allestimento e accessori, per un complesso di oltre 200 slide commentate. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
55,00 52,25

Corso di formazione per addetti alla conduzione di gru per autocarro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2014
pagine: 151
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato IV del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 3 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza della gru per autocarro, dei vari tipi di allestimento e accessori, per un complesso di oltre 130 slide commentate.
50,00 47,50

Corso di formazione per operatori di carroponte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 136
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica formazione e addestramento dell'operatore. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Art. 71 c. 7 prevede che gli operatori delle attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, siano adeguatamente formati e addestrati. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per operatori di carroponte (ovvero gru a ponte o a portale), nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico. Il percorso proposto contiene quindi 2 moduli dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza di un carroponte oltre che degli obblighi relativi a verifiche periodiche, per un complesso di oltre 100 slide commentate.
55,00 52,25

Corso di formazione per operatori di trattori agricoli o forestali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 128
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedano conoscenze o responsabilità particolari rende necessaria una specifica abilitazione. Il legislatore ha disciplinato in tal senso nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 22/02/12 ha dettagliato le attrezzature da lavoro che richiedono specifiche abilitazioni, i percorsi formativi per gli operatori, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi e i requisiti minimi di tale formazione. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali, nella parte relativa al modulo giuridico-normativo e modulo tecnico, strutturato secondo le indicazioni dell'Allegato VIII del citato Accordo Stato Regioni. Il percorso proposto contiene quindi i 2 moduli, il primo della durata di 1 ora e il secondo di 2 ore, dedicati agli aspetti giuridici e normativi, all'illustrazione del funzionamento e dell'uso in sicurezza del trattore, dei controlli da eseguire prima di ogni utilizzo, dell'uso dei DPI associati, per un complesso di oltre 100 slide commentate.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.