Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC

Tutti i libri editi da EPC

Il fascicolo di cantiere. Guida all'uso e alla redazione del fascicolo tecnico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2000
pagine: 336
28,41 26,99

41,32 39,25

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici

Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 152
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici secondo l'art. 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e l'Accordo Stato-Regioni per la formazione del 21/12/2011. Il d.lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato-Regioni 222/ESR del 21/12/11 e le successive modifiche e integrazioni hanno dettagliato i percorsi formativi dedicati alla figura del lavoratore, dei dirigenti e dei preposti. Nelle disposizioni che regolano la formazione è più volte ribadito che questa deve essere deve essere "specifica": disegnata quindi sul singolo ciclo produttivo e sulla realtà aziendale oggetto di intervento. Questo prodotto risponde all'esigenza di differenziare i percorsi didattici e contiene il materiale per un corso di formazione o aggiornamento per lavoratori del comparto uffici secondo le indicazioni dell'art. 37 del d.lgs. 81/08. Il percorso proposto contiene 2 moduli per complessive 4 o 6 ore dedicati agli aspetti normativi ma, soprattutto, ai vari fattori di rischio riscontrabili in questi ambienti per un totale di oltre 120 slide commentate. Il materiale proposto può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Al testo è allegato un cd-rom nel quale sono fornite le diapositive in formato PowerPoint, oltre ai questionari di valutazione e ai modelli degli attestati di formazione.
45,00

Mindful eating. Una metodologia innovativa per regolare il rapporto con il cibo

Mindful eating. Una metodologia innovativa per regolare il rapporto con il cibo

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 131
In linea con la saggezza degli insegnamenti buddisti, dai quali in parte deriva, la Mindful Eating sostituisce alle verità imposte la riflessione critica e la scelta alimentare consapevole, non prescrivendo cosa mangiare e cosa non mangiare, ma, al contrario, indicandoci come mangiare. All’interno del volume si trovano nozioni teoriche relative all’alimentazione, alla mindfulness in generale e alla Mindful Eating ed esercizi pratici che saranno di grande beneficio per chi vuole approcciarsi al cibo in maniera più sana. Inoltre, si trovano tre test all’inizio e alla fine del libro, dal cui confronto si può misurare gli esiti del proprio viaggio verso un’alimentazione più consapevole. Buon cammino.
12,00

La progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione. Guida alla progettazione e all'installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI

La progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione. Guida alla progettazione e all'installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2017
pagine: 261
Un manuale completo e operativo per la progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione. Un libro studiato ad hoc per i progettisti e gli installatori che devono realizzare questo tipo di impianti. Il volume, oltre ad offrire una panoramica di carattere generale, illustra gli argomenti-chiave per gli impianti in bassa tensione: dalla classificazione dei sistemi elettrici di distribuzione alla sicurezza, dai metodi di protezione contro l’elettrocuzione al dimensionamento degli impianti elettrici utilizzatori. Vengono inoltre trattati gli impianti elettrici negli ambienti a maggior rischio in caso di incendio, negli ambienti residenziali e le problematiche relative alle recenti normative sull’efficienza energetica. In particolare la guida, servendosi di numerosi esempi pratici, affronta le problematiche relative alla determinazione dei carichi convenzionali, al dimensionamento, alla posa e alla protezione delle condutture elettriche, alla protezione contro i contatti diretti ed indiretti, agli impianti di terra, al rifasamento, al dimensionamento degli impianti di illuminazione.
21,00

GIS per la cartografia e l'analisi territoriale. Come scegliere il GIS più adatto alle tue esigenze. Guida pratica all'uso dei GIS più diffusi QGIS, GRASS, SAGA...

GIS per la cartografia e l'analisi territoriale. Come scegliere il GIS più adatto alle tue esigenze. Guida pratica all'uso dei GIS più diffusi QGIS, GRASS, SAGA...

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 448
Il volume illustra in una modalità chiara, efficace e fluente l'uso dei sistemi GIS Desktop attualmente più utilizzati dai professionisti portando l'utente, in ultimo, ad avere anche una panoramica sulle diverse piattaforme usate per il WebGis. Vengono illustrate passo dopo passo tutte le operazioni comunemente impiegate oggi con i sistemi GIS, senza trascurare le spiegazioni teoriche su concetti, formule, standards e normative che sono indispensabili per una corretta esecuzione ed uso dei sistemi informativi geografici. Si parte da una buona panoramica di base sulla rappresentazione cartografica della Terra e sui Sistemi di Riferimento, per condurre in maniera agevole l'utente ad effettuare, sotto una guida chiara ed efficace, tutte le operazioni che possono comunemente essere realizzate con tali applicativi, dal problema della georeferenziazione delle mappe digitalizzate alla creazione di modelli 3D con analisi delle varie possibilità di generazione di griglie regolari (grid), reti di triangoli irregolari (tin) e curve di livello (contour). Vengono poi affrontati i comuni problemi di elaborazione dei dati vettoriali per effettuare analisi spaziali, i collegamenti e le operazioni con le tabelle di dati per guidare infine l'utente verso la stesura delle mappe tematiche con impaginazione e stampa finale. Il tutto illustrato mediante l'uso dei programmi quali QG1S, GRASS, SAGA, ArcGis, Maplnfo Pro, Autocad Map 3D.
35,00

Progettazione di microturbine eoliche. Guida pratica per la costruzione di turbine ad asse orizzontale e verticale

Progettazione di microturbine eoliche. Guida pratica per la costruzione di turbine ad asse orizzontale e verticale

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 240
Questa edizione italiana del volume "Diseño de máquinas eólicas de pequeña potencia" notevolmente ampliata ed aggiornata dallo stesso autore, offre al lettore una visione completa delle tecnologie disponibili per sfruttare l'energia dal vento su piccola scala, e in particolare sulla progettazione della turbina eolica più adatta ad ogni territorio.
25,00

Rischi di cantiere e costi della sicurezza per il PSC. Guida per il coordinatore per la progettazione

Rischi di cantiere e costi della sicurezza per il PSC. Guida per il coordinatore per la progettazione

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 480
Un vademecum pratico e completo studiato ad hoc per il coordinatore della progettazione che consente una corretta valutazione dei rischi di cantiere e la individuazione dei costi della sicurezza da inserire nel piano di sicurezza e coordinamento. Nel libro si è cercato di privilegiare l'utilizzo di disegni, figure e foto per rendere più facilmente comprensibili le diverse tipologie di rischi ai quali possono essere esposti gli addetti, i comportamenti pericolosi che ancora si rilevano in numerosi cantieri e soprattutto le modalità di apprestamento delle più idonee misure di prevenzione e protezione. In conclusione una guida pratica per tutti i professionisti che si cimentano nella stesura di questo documento fondamentale per la sicurezza dei lavoratori edili.
33,00

Vademecum del coordinatore per la sicurezza. Cantieri temporanei o mobili

Vademecum del coordinatore per la sicurezza. Cantieri temporanei o mobili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 1088
Il coordinatore per la sicurezza dalla "a" alla zeta. Un testo indispensabile per i professionisti chiamati a svolgere le funzioni di coordinatore per la progettazione e di coordinatore per l'esecuzione. Il volume, strutturato con oltre 200 voci cardine, offre tutte le informazioni in maniera semplice e in modo da essere facilmente comprensibili ed usufruibili. Un vero e proprio dizionario che consente ai professionisti della sicurezza nei cantieri di avere una conoscenza sempre più approfondita della materia, sino al grado voluto. Uno strumento di lavoro di grande ampiezza espositiva ma dall'uso agile, idoneo sia per lo studio che per il cantiere. La pubblicazione è principalmente indirizzata ai coordinatori per la sicurezza. E, in particolare, al coordinatore per la progettazione nella redazione del piano di sicurezza e coordinamento e nella compilazione del fascicolo degli interventi ulteriori. E al coordinatore per l'esecuzione nel controllo e coordinamento delle attività del cantiere. Ma è pensato anche per le imprese del comparto delle costruzioni (datori di lavoro, dirigenti e preposti), dalle quali è giusto attendersi un atteggiamento sempre più attivo sull'argomento della pre¬venzione infortuni. Non ultimi, ai consulenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il CD-Rom allegato al volume contiene la modulistica direttamente utilizzabile
43,00

Cantieri temporanei o mobili

Cantieri temporanei o mobili

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 416
Il D.Lgs. 106/2009, di modifica ed integrazione del D.Lgs. 81/2008, costituito da 118 articoli e 38 allegati, destina ai cantieri temporanei o mobili ben 37 articoli e 11 allegati. Se a ciò si aggiungono le modifiche poco prima disposte dalla L. 88/2009 (legge comunitaria 2008), si ottiene un risultato fortemente innovativo e per certi versi stravolgente. Ecco un volume destinato a tutti coloro che devono applicare, a qualsiasi titolo, le disposizioni sulla prevenzione infortuni nei cantieri temporanei o mobili. Il testo analizza passo passo le vecchie e nuove norme mettendo in risalto le molteplici innovazioni contenute nel Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 originario e della versione modificata ad opera del D.Lgs. 106/2009. Il decreto nasce sull'onda lunga di gravi incidenti sul lavoro ed ha disposto cambiamenti radicali nella normativa previgente: dall'identificazione dei soggetti che possono assumere l'incarico-delega di responsabile dei lavori ai casi di obbligo della designazione dei coordinatori per la sicurezza, dalla definizione dei requisiti tecnici professionali delle imprese e dei lavoratori autonomi al riconoscimento del ruolo importante rivestito dall'impresa affidataria (appaltatrice) nell'economia generale della sicurezza in cantiere.
21,00

Ascensori elettrici e idraulici. Progettazione, installazione, collaudo e manutenzione

Ascensori elettrici e idraulici. Progettazione, installazione, collaudo e manutenzione

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 208
Una guida per la progettazione, l'installazione, la verifica periodica e il collaudo degli ascensori.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.