Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Continuità e crescita dell'impresa familiare. Aspetti civilistici e fiscali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Continuità e crescita dell'impresa familiare. Aspetti civilistici e fiscali
Titolo Continuità e crescita dell'impresa familiare. Aspetti civilistici e fiscali
Autore
Collana Società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XIII-209
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788823834408
 
30,00 28,50
 
Risparmi: €  1,50 (sconto 5%)

 
Continuità, crescita e passaggio generazionale sono temi che interessano gran parte delle imprese familiari. Il volume si pone come obiettivo l'analisi dei principali aspetti civilistici e fiscali che caratterizzano i suddetti temi, approfondendo aspetti operativi con l'utilizzo di casi pratici che prendono spunto dalle esperienze professionali affrontate. Il volume, dopo aver trattato gli aspetti relativi alla razionalizzazione del patrimonio dell'imprenditore, esamina le forme attraverso le quali l'impresa può ottenere nuovi mezzi finanziari, sia a titolo di capitale, sia a titolo di debito. Vengono poi approfonditi gli strumenti di governance per disciplinare i rapporti tra i soci (della famiglia o terzi), quali le categorie speciali di azioni, gli strumenti finanziari partecipativi, le clausole statutarie e i patti parasociali. Un capitolo è dedicato alla holding di famiglia, alle sue finalità ed alle modalità pratiche per la sua creazione. Vengono poi esaminati i vincoli civilistici al passaggio generazionale, evidenziando l'importanza della predisposizione, da parte dell'imprenditore, di un testamento, per poi chiudere con un'analisi dell'imposta sulle successioni e donazioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.