Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 376
32,00 30,40

Prontuario dell'infortunistica stradale

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 944
"Il Prontuario dell'infortunistica stradale" si propone di fornire un quadro sistematico e completo degli interventi, e delle relative modalità, che l'agente accertatore deve attuare per la più fedele e corretta rilevazione degli elementi di un sinistro stradale. L'opera dà un taglio pratico a una disciplina assai complessa e con diversificati coinvolgimenti tecnici e scientifici, in modo da offrire, nell'immediatezza del sinistro, uno strumento operativo di semplice uso sia per i rilievi sia per i conseguenti atti, con riferimento a tutti gli aspetti interessati. Scritta con dovizia di particolari, corredata di schemi, illustrazioni e appendici di modulistica e segnaletica stradale, l'opera è arricchita di domande/risposte, consigli pratici e ampia casistica esemplificativa della descrizione di eventi infortunistici, redatta in modo da poter essere trascritta direttamente sugli atti e sui verbali.
27,00 25,65

Iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 464
L'Albo nazionale gestori ambientali svolge l'importante funzione di selezione delle imprese che per operare nel settore della gestione dei rifiuti e delle bonifiche dei siti devono dimostrare il possesso di precisi requisiti. Nel corso degli anni l'Albo, pur cambiando denominazione, è sempre stato indispensabile fattore di qualificazione delle imprese del settore e punto di riferimento e garanzia per tutti i soggetti del complesso sistema della gestione dei rifiuti. La disciplina dell'Albo è in continua evoluzione come ben sanno gli operatori del settore che troveranno in questa pubblicazione una guida aggiornata e completa per le proprie attività. Sono trattati nel dettaglio, oltre alla struttura e all'organizzazione dell'Albo, i requisiti e le procedure per l'iscrizione, comprese le garanzie finanziarie. Particolare attenzione è dedicata alle decisioni del Comitato nazionale dell'Albo sui ricorsi, che, per il sistema dell'Albo, hanno valore giurisprudenziale e costituiscono indirizzo per le sezioni regionali.
37,00 35,15

Segnaletica e informazione nelle strade per il miglioramento della sicurezza

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 192
23,00 21,85

Trasporti e città

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 512
Questo terzo volume della collana, "Trasporti e città", risulta innovativo nel trattare in modo organico e sistematico le problematiche di integrazione tra la pianificazione della mobilità e quella urbanistica e può essere utile anche ad imprenditori, management e funzionari del variegato mondo del trasporto, pubblico e privato.
38,00 36,10

Il codice della strada

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 752
12,00 11,40

Prontuario del veicolo

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 1280
Le caratteristiche tecniche dei veicoli sono disciplinate da norme UE e UNECE ed anche dal Codice della strada e dal relativo Regolamento purché non contrastanti con esse. Mentre i regolamenti UE o UNECE sono direttamente applicabili nell'ordinamento nazionale, le direttive UE devono essere recepite (con decreti ministeriali quelle attinenti ai veicoli). Le norme UE e UNECE, costantemente aggiornate alla evoluzione tecnologica, sono riepilogate in questo prontuario in estrema sintesi per fornire agli operatori del settore (addetti ai servizi di polizia stradale, funzionari tecnici UMC, centri autorizzati alle revisioni, studi tecnici) uno strumento agile e prontamente consultabile nell'immediatezza della decisione: contestazione di una violazione, collaudo o revisione di un veicolo, ecc. La pubblicazione è suddivisa in 26 argomenti principali, contrassegnati da una lettera dell'alfabeto seguita da un numero che ne individua una ulteriore ripartizione: entrambi contenuti nell'etichetta nera posta sul bordo destro delle pagine. Ciascun argomento contiene sintetiche notizie con tabelle e schemi che illustrano e coordinano le specifiche prescrizioni.
26,00 24,70

L'utente debole nelle intersezioni stradali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 400
I diritti verso l'utente debole della strada (pedone, ciclista e persona con disabilità) non sono solo un obbligo costituzionale ma più semplicemente un fatto di civiltà. Egaf ha sempre avuto particolare attenzione al problema ed ha pubblicato negli anni, in collaborazione prima con l'Università di Brescia, poi con associazioni degli utenti ed ora con l'Università di Parma e con l'AIIT scritti assai significativi sulle Infrastrutture Viarie (progettazione, costruzione e manutenzione delle strade e delle opere) per tentare di affrontare il tema complesso del rapporto fra città e traffico non motorizzato anche con la particolare sensibilità che non deriva solo dagli studi tradizionali. In questa pubblicazione, contenente le riflessioni di competenze proprie della Teoria delle Infrastrutture Viarie, della Tecnica dei Trasporti, della Pianificazione Urbanistica, sempre rispettose della normazione ma criticamente aperte verso il miglioramento del quadro legislativo, ovvero del Pubblico benessere, nel diritto individuale alla salute ed alla sicurezza tutelato dalla Costituzione.
26,00 24,70

Guida sicura. Sicheres Fahren für die Führerscheine Kalsse A-B. Theorie und Quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 608
22,00 20,90

Consulente per il trasporto merci pericolose

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 624
Il trasporto delle merci pericolose presenta indubbi rischi per la collettività e per l'ambiente. Per garantire quanto più possibile il corretto esercizio di tale attività è stata istituita la figura professionale del consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose che diviene tale a seguito conseguimento, per esame, del "certificato di formazione professionale". Alla preparazione di tale esame, che si svolge mediante la risoluzione di "quiz" e la redazione dello studio di un caso, è dedicata questa pubblicazione che segue rigorosamente il programma ministeriale. Per maggiore efficacia didattica essa contiene, al termine di ogni paragrafo, i quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2013, corrispondenti a quelli dispensati dalle Commissioni d'esame.
43,00 40,85

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 320
Per la guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada delle merci pericolose è prescritto l'obbligo del certificato di formazione professionale (CFP) (salvo casi di esenzione). Il CFP si consegue mediante esame alla cui preparazione è dedicata questa pubblicazione, organizzata in quattro parti, corrispondenti ai tipi di CFP conseguibili: preparazione di base, specializzazione per il trasporto in cisterne, specializzazione per il trasporto di esplosivi (classe 1), specializzazione per il trasporto di radioattivi (classe 7). La pubblicazione: è redatta secondo il programma ministeriale, è stato ottimizzata alla luce dei quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2013, contenuti poi, per argomento e in versione integrale, al termine di ciascun paragrafo (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo); dovrà essere utilizzata per gli allievi per i quali la data di "inizio corso" sia posteriore al 10 novembre 2013.
17,00 16,15

Droghe e alcool nella guida

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 308
L'abuso di alcool e l'uso di sostanze stupefacenti sono fenomeni sociali sempre più allarmanti, con costi molto elevati per la comunità. Per i giovani specialmente, sono tra le principali cause di morte, come confermano le ben note "stragi del sabato sera". Questa monografia affronta tali problematiche in modo globale, analizzando gli aspetti specifici relativi alla guida e alle ripercussioni sull'attività lavorativa dei conducenti professionali. Vengono valutati, infatti, gli aspetti medico-legali, giuridici, di medicina del lavoro e psicologici, oltre a quelli operativi per le forze di polizia impegnate su strada. La pubblicazione, frutto del lavoro di alcuni medici, psicologi e giuristi, è rivolta a medici legali, medici del lavoro, medici abilitati al rilascio della certificazione per la patente di guida, componenti CML (commissioni mediche locali), giudici, avvocati, operatori di polizia, educatori. La parte giuridico-operativa è allineata al contenuto delle più recenti modifiche normative, in particolare sulla riforma sulla patente di guida, in vigore dal 19 gennaio 2013.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.