Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Prontuario dell'infortunistica stradale

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 944
23,00 21,85

Scorte tecniche nei trasporti eccezionali

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 400
La circolazione di trasporti e veicoli eccezionali è elemento di grave turbativa al regolare e ordinato flusso del traffico: per tale ragione il CDS, all'art. 10, ha previsto una specifica disciplina, assai articolata, per ridurre al massimo gli effetti negativi di tale circolazione. Con apposito disciplinare è stato perciò regolamentato l'istituto delle scorte tecniche prevedendone l'affidamento pressoché totale ad imprese private i cui operatori devono essere in possesso di apposita abilitazione, conseguita a seguito di specifico esame. Il programma d'esame comprende sia una disciplina generale della circolazione stradale sia una disciplina specifica per l'attività da esercitare. Questa pubblicazione, che segue in dettaglio il programma ministeriale, è mirata proprio al superamento dell'esame di abilitazione alla scorta tecnica che avviene mediante la soluzione di specifici quiz (non divulgati) predisposti dal Ministero dell'interno. La pubblicazione è aggiornata al DPR 12.2.2013, n. 31 e alla circolare MIT 1.7.2013 prot. n. 3911/RU.
35,00 33,25

Autotrasporto di merci

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 720
34,00 32,30

CQC merci. Rinnovo

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 672
La CQC (carta di qualificazione del conducente) va rinnovata ogni 5 anni mediante la frequenza obbligatoria di apposito corso presso autoscuole, enti autorizzati o le stesse aziende di trasporto pubblico presso cui operano i conducenti, se aventi più di 80 addetti alla guida. La durata di questo corso è stabilita, a livello di Unione europea, in 35 ore complessive. La pubblicazione, curata da autori di varia professionalità, in relazione alle discipline del programma, è ampiamente illustrata da fotografie, disegni e immagini a colori che ne sintetizzano i concetti.
23,00 21,85

Codice della strada commentato

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 3382
La pubblicazione contiene il commento al Codice della strada ed è organizzata secondo l'articolato e i titoli del medesimo CDS, evidenziati nelle etichette laterali: per molti articoli sono presenti più commenti mentre, a volte, un unico commento è riferito a più articoli. I commenti sono redatti col taglio operativo proprio dei documenti di in Pratica - sezione della banca dati ITER di Egaf. Ogni documento, pur impostato infatti come una guida operativa, particolarmente attenta alle questioni concrete, non trascura, in particolare nelle note, approfondimenti dottrinali, giurisprudenziali o tecnici, che affrontano le problematiche più sottili e dibattute. Questa particolare impostazione dei testi favorisce due diversi approcci: immediatezza e operatività nel testo principale, a due livelli; approfondimento dottrinale attraverso la lettura integrale delle note.
169,00 160,55

Sanzioni nel codice della strada

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 672
Il vasto e articolato quadro sanzionatorio del Codice della strada trova la sua regolamentazione giuridica e normativa nel titolo VI che, pur basando i suoi principi generali sulla legge n. 689/1981, introduce varie deroghe e modifiche che conferiscono alla materia alcune specifiche peculiarità.Questa pubblicazione, che contiene appunto il commento al titolo VI del Codice della strada, è organizzata per argomenti omogenei evidenziati nelle etichette laterali che seguono in linea di massima l'articolato del medesimo CDS.
49,00 46,55

Accesso all'autotrasporto di merci. Quiz ed esercitazioni

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 864
Per l'accesso alla professione di autotrasportatore, disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395), è richiesto il possesso di tre requisiti fra cui la "capacità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si articolano in due prove scritte: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, una esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito internet e provvede a mantenerli aggiornati. La pubblicazione, nelle due parti in cui è suddivisa, contiene: risoluzione delle 60 esercitazioni, tutti i quiz ministeriali vigenti. Per una preparazione completa si consiglia l'uso del manuale "Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento", contenente tutti i quiz vigenti, disposti immediatamente dopo la trattazione dell'argomento cui si riferiscono: metodo didattico assai efficace per la preparazione all'esame e all'attività.
18,00 17,10

Ordinanze stradali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 370
Molti operatori e dirigenti dei servizi viabilità ed anche dei Comandi di polizia locale avvertono la forte esigenza di dare solidità alla regolamentazione della circolazione cittadina mediante atti completi, chiari, capaci di resistere ad eventuali impugnazioni, e coordinati con la posa della segnaletica e l'attività di controllo stradale in modo da dare efficacia e risultato anche a queste fasi. Questa necessità comporta un attento approfondimento delle normative, aggiornato con le più recenti tendenze giurisprudenziali, conforme alle disposizioni dei Ministeri competenti e sensibile agli orientamenti della dottrina, secondo una visione pratica idonea a prevenire i problemi operativi che possono determinarsi. Questa pubblicazione, il cui autore ha ampia esperienza sia come comandante di PM sia come dirigente di viabilità comunale, è indirizzata soprattutto ai soggetti che all'interno delle amministrazioni locali devono predisporre gli atti necessari alla regolamentazione della viabilità al fine di produrre provvedimenti efficaci per la sicurezza e la migliore fruibilità delle strade.
34,00 32,30

Guida sicura per le patenti superiori

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 392
L'ampia riforma della patente di guida introdotto dal DLG n. 59/2011 e n. 2/2013 che ha ridisegnato il CDS nel settore ha coinvolto in misura non lieve anche le patenti c.d. "superiori". In applicazione di tali norme primarie, il DM 8.1.2013 ha disciplinato ex novo i programmi d'esame (prove di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti) per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1 e D, anche speciali, BE, C1E, CE, D1E e DE. Questo manuale è redatto sulla base di questo nuovo programma d'esame.
17,00 16,15

Scorte tecniche nei trasporti eccezionali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 432
La disciplina applicativa dell'art. 10 del CDS adottata con apposito disciplinare ha previsto l'affidamento, pressoché totale, delle delicate funzioni della scorta, a imprese private prevedendo tuttavia che gli operatori debbano essere abilitati a seguito di specifico esame. Allo scopo il disciplinare ha previsto un programma d'esame che comprende sia una disciplina generale della circolazione stradale sia una disciplina specifica per l'attività da esercitare. Questa pubblicazione, che segue in dettaglio il programma ministeriale, è mirata proprio al superamento dell'esame di abilitazione alla scorta tecnica, ed in particolare per la soluzione dei quiz ministeriali.
29,00 27,55

Pronturaio dei documenti per la circolazione stradale

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 848
La pubblicazione si suddivide nelle seguenti parti: premessa generale sull'obbligo del possesso dei documenti, documenti del conducente (patenti di guida, CAP, CQC, CFP, ecc.), documenti del veicolo (modelli di carta di circolazione, dal ciclomotore ai veicoli eccezionali), titoli autorizzativi del veicolo che trasporta merci, titoli per la merce trasportata (ATP, pericolosa, rifiuti, animali vivi, eccezionali), documenti per il trasporto professionale di persone, appendice sul falso documentale. Il prontuario è corredato di numerosissime illustrazioni dei documenti che possono rinvenirsi nel controllo su strada, anche se di non recente rilascio. All'analisi dei vari documenti si aggiungono: informazioni relative al loro rilascio; quadro sanzionatorio delle principali violazioni connesse; altri argomenti di interesse per l'operatore di vigilanza. Il prontuario, aggiornato con i più recenti documenti quali la CQC (carta di qualificazione del conducente) e la scheda di trasporto, è redatto nel classico formato ad album e diretto agli operatori di polizia ma anche ad altri professionisti del settore, tra cui gli studi di consulenza automobilistica.
26,00 24,70

Esami di guida per tutte le patenti

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 256
La riforma sulle patenti in vigore dal 19.1.2013, apportata dalla terza direttiva UE recepita con decreto legislativo n. 59/2011, ha introdotto significative novità sulle patenti di guida, sulle numerose categorie e su contenuto e metodi per gli esami di teoria e guida. In questo manualetto della collana "in breve", estremamente concentrata nei contenuti, ci si sofferma sulla prova di guida (prova di verifica delle capacità e dei comportamenti, come indicato dalle nuove norme) per il conseguimento di tutte le categorie di patenti. La pubblicazione è suddivisa in due parti: riassume il contenuto delle varie "fasi" in cui si articola l'esame di guida di tutte le categorie di patenti, alla luce della nuova disciplina primaria e delle disposizioni applicative (circolari DGM); fornisce indicazioni generali per la guida e le manovre dei vari veicoli.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.